Salvaroby Posted July 7, 2014 Report Share Posted July 7, 2014 Ho bisogno di sfogarmi per via della situazione che si sta verificando qui nella zona di Oristano. Attualmente vi è l'area marina protetta della penisola del sinis che si estende per un ampia zona costiera e ovviamente li non si può più andare a pescare. Tutto questa area marina fa parte del territorio di Cabras che ha fatto tutte le sue coste AMP. Il territorio di Cabras (le coste) confina con quello di San Vero Milis, i quali hanno oramai identificato una fascia costiera lungo tutto il loro territorio come area di interesse naturalistico, pertanto non è più possibile da una settimana circa lasciare le auto in prossimità delle coste ma bisogna parcheggiare almeno 500 metri distanti (questo ad esempio per la zona di Capo Mannu ,Sa Mesa Longa e Su Crastu Biancu), i vigili sono sempre pronti a mettere una bella multa. Pertanto ad oggi non ci è più possibile almeno legalmente poterci fare una pescata nelle coste dell'Oristanese (almeno in quelle zone rocciose) perchè da una parte vi è l'AMP e dall'altra dovremo portarci l'attrezzatura a piedi da ben 500 metri e pure pagando molto salato il parcheggio non custodito e in mezzo alla polvere. Sinceramente non so più che fare e tutta questa situazione mi da troppa tristezza. Le amministrazioni stanno facendo solo in modo da poter batter cassa e se ne fregano del turismo perchè non danno nessun tipo di servizio e sopratutto se ne fregano di noi che da quando siamo nati bazzichiamo in quelle zone che oramai sono diventate parte della nostra vita. Quote Link to post Share on other sites
Melesub Posted July 7, 2014 Report Share Posted July 7, 2014 Oltre a far appello a questo problema tramite qualche associazione di categoria o club che sia,l'unica soluzione momentanea può essere quella di caricarti in macchina una bici tipo graziella che è pieghevole e fartii 500m in questo modo, se non hai un portabici già installato...Che Dio benedica questi "illustri" legislatori Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted July 7, 2014 Report Share Posted July 7, 2014 io pure direi che 500m zaino in spalla non sono poi tantiquando scendo a mare me ne sparo 60km in bicicicletta tra a/r e sono ancora vivoanzi direi che un riscaldamento pre nuotata non può che essere di beneficio, sia per sclraade i muscoli e la respirazione sia per constatare il proprio stato di salute avanti di immergersiragazzi se non siete in grado di fare 500m con l'attrezzatura è meglio che in acqua non ci si vada...o no? Quote Link to post Share on other sites
Salvaroby Posted July 7, 2014 Author Report Share Posted July 7, 2014 La questione non è solo della distanza. Per andare a pesca ne ho fatto molto più di 500 e pazienza, li si fà. Il problema di fondo è che piano piano stanno facendo si che sia noi che il turista debba pagare anche l'aria che respira senza che vi sia un minimo di servizio. Mi irrita tantissimo il fatto che vadano a precludere un area che è sempre stata un parcheggio con la scusa che sia un area di tutela naturalistica (per chi conosce la zona sa benissimo che quello di cui parlo è un parcheggio e che li dietro c'è un bruttissimo rudere ma nessuno si lamenta di quello) e che con questa scusa siano riusciti a fare tutta ma proprio tutto il litorale a pagamento, così se prima un povero disgraziato voleva andare al mare poteva farlo anche senza pagare ora invece è obbligato in ogni caso. Non è solo per la pesca che mi lamento (ovviamente mi rode) ma mi lamento anche perchè fanno finta di tutelare perchè poi lasciano che si peschi con tutti i mezzi dalle barche, permettono la pesca indiscriminata del riccio e tante altre cose che non c'azzeccano nulla con la tutela dell'ambiente e del paesaggio. Abbiamo una terra bellissima e anzichè tutelarla veramente siamo solo in grado di imporre divieti e allontanare i turisti offrendogli solo ed esclusivamente uno sterrato polveroso su cui parcheggiare, per tutte queste cose la Sardegna non è valorizzata e stiamo letteralmente morendo di fame, noi giovani non sappiamo più come fare per sbancare il lunario e queste cose sommano a tutte le altre. Sono veramente dispiaciuto per la situazione in cui siamo. Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted July 7, 2014 Report Share Posted July 7, 2014 io stavo solo per un discorso sportivo e atletico...per il resto non sò che dirediciamo che neanche nel milanese ce la si passa poi bene...da autista internazionale mi ritrovo a fare il babysitter, vabbè arriveranno tempi migliori!!inutile piangersi addosso insomma, meglio reagire sempre con le buone, le cattive con tutto quel che si ha a disposizione stò coi giovani cmqabolilrei la patente ai pensionati così i giovani potrebbero avere un lavoro come autisti, si risolverebbero i problemi di traffico e di disoccupazione proibirei reti canne e palamiti e se vuoi un pesce vattelo a prendere o chi per te insomma uno ci prova poi si sà sognare almeno è gratis...per il momento Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted July 7, 2014 Report Share Posted July 7, 2014 purtroppo andrà sempre peggio,ricordo quando fecero lo stessp giochino a Chia,5 km di strada bianca dove prima ci stavano comodamente una fila di auto parcheggiate e due corsie di marcia improvvisamente diventarono sosta vietata con due spiazzi a pagamento,di cui uno a 3 km dalla spiaggia...il business non è tanto nello schiavo che si fà 12 ore sotto il sole a vendere tagliandi per il parcheggio,quanto nelle multe salate a chi prova a parcheggiare lo stesso,tanto le macchine li non danno fastidio a nessuno... Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted July 7, 2014 Report Share Posted July 7, 2014 questa la devo raccontare2 anni fà finite le ferie a Trinità imbarco la famiglia sull'aereo e aspetto il traghetto,la sera per rientrare con la macchinaSicché vado a Pittolungu a passare la giornata in attesa del traghettoda buon autista, qualche regola del codice stradale la conosco e parcheggio...il sole è caldo e la voglia di rinfescarsi è troppa,decido di allontanarmi dall'auto per un breve tuffotorno e trovo i vigili e una piccola folla di gente inviperita, una multata per aver parcheggiato in proprietà privata(cioè non in strada comunale) a me sempre per divieto di sostaallorché spiego che una strada dovrebbe avere delle linee bianche di delimitazione e dovrebbe essere nera di asfalto,no strada no multa claro, in più ero parcheggiato sulla sabbia al di fuori della immaginaria stradacaxxo il vigile si metta a scopare per tirar via la sabbia e farmi vedere che sotto c'è l'asfalto " vabbè, ti pago la multa ma ti compri la vernice e fai una strada come regola vuole" fù la mia risposta Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted July 8, 2014 Report Share Posted July 8, 2014 In tutta la costa romagnola non esiste posto auto limitrofo alle spiaggie che non sia a pagamento. fino a 10 anni fa parcheggiavi liberamente e andavi in spiaggia, ora paghi TUTTO e salato. Anche la riviera si sta spopolando e i bagni sono sempre mezzi vuoti. Già il mare è una cacca e sono solo quelli che hanno casa a fare le ferie e sempre piu' corte perchè ti sparano cifre da inchiesta per lettino e ombrellone e ci vai giusto se risparmi sul soggiorno.Siamo alla frutta, e se non si fa qualcosa di "serio" nel senso di rivolta sociale è finita. Quote Link to post Share on other sites
Salvaroby Posted July 9, 2014 Author Report Share Posted July 9, 2014 Già, ma se continuiamo così scoppia davvero un gran casino. Stanno gravando ulteriormente sulla crisi economica. Non solo nelle spiagge oramai è tutto a pagamento ma anche in ambito urbano, ad Oristano oramai le strisce sono TUTTE BLU.... le bianche sono un numero limitatissimo e anche distanti dal centro. Quindi i lavoratori che sono costretti a parcheggiare vicino devono subire un bel salasso giornaliero, questo ovviamente porta ad un ulteriore impoverimento dei singoli e una riduzione della moneta in circolazione.Come ben sappiamo, meno soldi abbiamo in tasca e meno spendiamo, è un circolo vizioso. Tornando a parlare del mare accado anche che, limitando l'accesso in questo modo ai sub, ovviamente si acquista meno attrezzatura che comporta un impoverimento ulteriore dei negozi di pesca della zona e non solo.... e si riparte nuovamente con il circolo vizioso del cane che si morde la coda. Ripeterò sempre...... abbiamo una terra meravigliosa ma non sappiamo sfruttarla come si deve. Quote Link to post Share on other sites
Peppe Etna Posted July 10, 2014 Report Share Posted July 10, 2014 ma il parcheggio è gestito da abusivi o da qualcuno autorizzato dal comune? bisogna studiarsi il codice come dice tango, la multa la possono elevare ma se è illegittima perchè il luogo è una stradella sterrata in mezzo alla campagna allora si può fare ricorso. ovviamente se sei solo tù non vale la pena fare la prova ma se raccogli un discreto numero di amici allora le cose cambiano! Quote Link to post Share on other sites
Salvaroby Posted July 10, 2014 Author Report Share Posted July 10, 2014 E' una semplice rapina autorizzata..... i posteggiatori sono autorizzati. Noi abbiamo l'autonomia locale e a quanto pare i Comuni possono fare ciò che vogliono. Quote Link to post Share on other sites
Peppe Etna Posted July 11, 2014 Report Share Posted July 11, 2014 Quello che ti voglio dire è questo: non sono esperto di leggi ma penso che l'autonomia locale è una cosa, il codice della strada un'altra. Ti faccio un esempio delle mie zone: Alcuni anni fà sul litorale del comune di fiumefreddo (CT) il municipio ha autorizzato una coop a gestire il parcheggio lungo il litorale dopo aver messo striscie blu e parchimetri, Dopo circa due anni (forse dopo qualche ricorso) tutto è finito perchè la strada non è comunale ma provinciale. anche io ho preso una multa che fortunatamente non ho pagato.Hai detto che se si parcheggia vicino la costa ti prendono la multa? bene chiedi ad un esperto se la multa è valida e se ci sono i presupposti parcheggia e preparati al ricorso.In ogni caso suppongo che il problema sia solo stagionale, una volta passata l'estate in genere questi posti tornano deserti! Quote Link to post Share on other sites
boh Posted July 11, 2014 Report Share Posted July 11, 2014 Questo è un problema comune in tutt'italia(volutamente scritta in minuscolo).Dove pesco io tutta la statale che costeggia il mare è a pagamento,non ricordo il periodo ma che va ben oltre la stagione balneare.E pesco nel torbido sotto i frangiflutti.L'unico posto decente (il Conero),da maggio a settembre è off Limit,già alle 5.30 di mattina c'è gente che fa la coda per accaparrarsi quei quattro posti nel parcheggio gratis,dopo sono 8 €.Per fortuna adesso diventerà AMP così il problema non si pone. Quote Link to post Share on other sites
Salvaroby Posted July 11, 2014 Author Report Share Posted July 11, 2014 Noi abbiamo l'AMP ma il problema c'è comunque perchè pur potendo andare a pescare almeno con la canna da pesca..... il parcheggio a pagamento c'è lo stesso..... in poche parole non c'è scampo. Mi innervosisce davvero tantissimo questo stupido sistema di batter cassa, è scorretto verso tutti quelli che vanno al mare. I comuni lo giustificano dicendo che serve per la pulizia delle spiagge ma è una grandissima bufala, sia perchè i costi non sono assolutamente paragonabili con la mole di denaro che entra ogni giorno nelle tasche comunali, basterebbe far pagare 1 euro al giorno cadauno..... e inoltre perchè le spiagge sono comunque sia sempre sporche?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? Oltretutto ora c'è un altro paradosso perchè gli ambientalisti a quanto pare si oppongono alla pulizia delle spiagge anche dalle alghe e da tutto ciò ch eè naturale.... quindi paghi salato, ti fai una bella scarpinata per arrivare in spiaggia e alla fine devi ripulirti un angolino per poter piazzare l'ombrellone e due asciugamani per non rimanere infilzato nelle canne che ha portato il mare.Ditemi voi se questo non è un paradosso.......e mi metto nei panni di chi viene da fuori, ovvero il turista...io fortunatamente il mare me lo godo tutto l'anno e so anche come fare per aggirare alcune regole e conosco delle spiaggette molto belle che in pochi conoscono.......però appunto il turista che arriva e si trova in questa situazione come può reagire? Certo non è una buona pubblicità per le nostre spiagge e per la nostra Sardegna. Sembra quasi che i capoccioni stiano facendo di tutto per impoverirci ulteriormente e allontanare il turismo. Sinceramente non capisco !!! Quote Link to post Share on other sites
alex1980 Posted July 11, 2014 Report Share Posted July 11, 2014 bisogna anche dire che ormai però tutti vogliamo avere la macchina vicino per non fare due passi in più...senza regole e limiti tutti farebbero come voglio. ti faccio un esempio: é corretto secondo voi arrivare e parcheggiare sulla sabbia della duna praticamente in spiaggia come molti fanno? campeggiare con camper per un'intera stagione a ridosso degli arenili con conseguente scarico dei liquidi direttamente nella sabbia? a me non pare... ripeto, le regole ci devono essere, il vero problema è chi le crea e applica lo fa alla c@**o senza ragionarci su e senza mezze misure con l'unico fine di mangiarci. 8-10 euro per parcheggiare l'auto in un parcheggio/terreno polveroso senza nessun servizio..... che vadano a cagarebell'incentivo per il turismo.... anchio sono sardo Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.