Giuseppe Mossoni Posted May 21, 2014 Report Share Posted May 21, 2014 Giusto per mettervi a conoscenza.http://www.fipia.it/portale/la-fipia-nell%E2%80%99ifsua---no-la-fipsas-non-ci-vuole--.aspx Quote Link to post Share on other sites
Barbara Pignataro Posted May 21, 2014 Report Share Posted May 21, 2014 Non ho parole ..... Domanda ma se solo fipsas fosse contraria e tutte le altre associazioni iscritte non fossero della stessa opinione? Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted May 21, 2014 Report Share Posted May 21, 2014 Assurdo... Un veto che non ha alcun senso. Avessero almeno la faccia di motivare la scelta. Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted May 21, 2014 Report Share Posted May 21, 2014 Ah bene, questo fa il pari con le recenti prese di posizione.... Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted May 21, 2014 Report Share Posted May 21, 2014 ma un solo "membro" può esercitare diritto di veto? sono senza parole...educate..mi vengono solo improperi. Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted May 22, 2014 Report Share Posted May 22, 2014 Comportamento da cappone di Renzo nei Promessi Sposi.......E questo è un cappone molto arcaico e con una visione obsoleta del mondo Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted May 22, 2014 Report Share Posted May 22, 2014 Scusate...Fipia è un'associazione culturale che si occupa di Pia, che poi si chiama FederazioneFipsas è una federazione che fà capo a tutte le associazioni di pesca sportivail fatto è proprio nella diversa concezione della pia, che hanno le due federazioni a non poter essere sulla stessa lineaFipia vorrebbe una pia culturale e Fipsas una pesca sportivala differenza è enorme e insormontabile...come si possono mettere due teste in un solo corpo( PIA )a me sembra quasi normale che una ripudi l'altra non mi stupisce la cosa anche se non mi fà piacerein un certo senso anche Fipia non condivide l'idea dello sport facendo della pia una cultura e và contro la federazione sportivanon só c'è il tipo sportivo col suo look e il tipo colto coi suoi occhiali e fazzoletto nel taschino della giacchetta...uno ha un fisico prestante e l'altro magari è elegante ma gobbose dici al colto di far ginnastica dice che non serve a niente se si dice allo sportivo di studiare filosofia si gira dall'altra partenon vedo il modo di far andar daccordo i due individui!!!! Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted May 22, 2014 Report Share Posted May 22, 2014 Tango, scusa, ma di che parli? Cosa vuol dire "pesca culturale" e "pesca sportiva"? La FIPIA si occupa di pesca sportiva tanto quanto la FIPSAS, semplicemente la FIPIA si propone di tutelare gli appassionati che fanno pesca in apnea a fini ricreativi e non agonistici. Punto. Siccome gli agonisti sono comunque pescatori ricreativi il 95% del tempo, non capisco proprio come le due cose debbano essere, per te, incompatibili. Quindi la FIPSAS stessa secondo te dovrebbe tutelare gli agonisti quando fanno le gare, ma al contempo contrapporsi a quegli stessi agonisti quando pescano non in una competizione? Mah. Mi chiedo se ora la FIPSAS scomunichera' i propri tesserati che sono anche iscritti alla FIPIA. Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted May 22, 2014 Report Share Posted May 22, 2014 No Matteo io pure son tesserato Fipia peró parlando sincero mi son tesserato per l'assicurazione semplice ed economica e non per leggere i libri in biblioteca....Fipia è costituita associazione culturale ed è nero su bianco, quindi per coerenza si occupa di cultura della pia che è una bella cosa...tipo storia della pia, etica della pescatore, conservazione dell'ambiente...ectFipsas è federazione sportiva e quindi deve seguire la linea del coni: atleti, tesserati, competizioni, strutture tutto per fini semplicemente sportiviio per esempio vedo la pia come sport e non come un'attività culturale, scendo in campo con una buona preparazione fisica mi gioco la mia partita e la storia finisce c'è invece chi vede nel pescatore tutta una serie di evoluzioni e di etiche e di comportamenti da tenere e di pensieri che a me sinceramente non fanno gola piu di tantodiciamo che sono un tipo sportivo e poco culturatoLa pia per me è uno sport con le sue regole ed il suo campo semplicese dovessi intenderla come cultura sarei un pescatore professionista dove il padre ha tramandato al figlio la vita di mare, il quale gli è stata tramandata dal padre di suo padre...ma questo non sono io Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted May 22, 2014 Report Share Posted May 22, 2014 La vicenda tutta attuale del tonno rosso dovrebbe insegnare (come se ce ne fosse ancora bisogno) che la pesca ricreativa in Italia non conta nulla. Questo dovrebbe far capire a tutti che perdersi via in guerre da pollaio è cosa inutile e serve solo a dividere forze già debolissime. Esempio più calzante dei capponi di Renzo non esiste. Federazioni della pesca = capponi Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted May 22, 2014 Report Share Posted May 22, 2014 Tango, io questa storia della cultura della pesca messa nero su bianco nello statuto della FIPA non la trovo. Sullo statuto c'e' scritto (questo si' nero su bianco): "La Federazione Italiana Pesca In Apnea (F.I.P.I.A.) è una federazione associativa italiana che ha per vocazione la riunione di quanti praticano individualmente la pesca in apnea a fini ricreativi e non agonistici, le Associazioni di praticanti la PIA e di quanti desiderano continuare a praticare la PIA in uno spirito di pratica sostenibile, ricreativa, nel rispetto delle leggi e dell’ambiente." Se poi invece di "pesca ai fini ricreativi" da qualche parte nello statuto c'e' scritto "associazione culturale", "cultura della PIA", e quant'altro di quello che scrivi tu, allora mi sono sbagliato. Leggendo lo statuto, invece di vaghe referenze a questa fantomatica cultura della PIA, trovo punti programmatici concreti come:- equiparazione della pesca in apnea a tutte le altre tecniche di pesca ricreativo/amatoriali- intervenire nelle sedi opportune per modificare norme e regolamenti che pongono limiti irrazionali ed irragionevoli alla PIA- campagna per il rispetto della boa segnasub- presenza ai tavoli di concertazione che accompagnano i progetti e la creazione di parchi, AMP, ecc... Giusto solo per citarne alcuni. Come questi punti programmatici possano essere concettualmente diversi e in netta opposizione con quanto vuole fare la FIPSAS non lo vedo. Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted May 22, 2014 Report Share Posted May 22, 2014 http://www.fipia.it/public/Atto_e_Statuto_FIPIA.pdfart.1 è costituita associazione culturale denominata " federazione di pesca in apnea" la Fipia, ritengo, sia nata da un'idea originale per contrapporsi alla FIPSAS...il nome federazione non credo sia scelto a caso, quindi già sul nascere ha creato una sorta di malinteso voluto e non mi stupisco che ora la federazione gli dia il ben servito IFSUA da quel che ho letto è un'altra organizzazione sportiva e quindi naturalmente restia a gemellarsi con associazioni culturali naturale che tutto quel che fà bene alla pia a me stia bene ma questi scontri ai vertici sono fuori dalla mia portata, da me posso solo far presente che l'unico modo per cui la pesca in apnea possa continuare ad evolversi è nel mondo dello sport e che le prede sia meglio se fotografate in padella perchè fanno piu odiens  poi c'è chi và in acqua un gg si e un gg no che magari è anche avvocato e queste cose le capisce meglio di me Quote Link to post Share on other sites
OLOTURIA Posted May 23, 2014 Report Share Posted May 23, 2014 ... tutta fuffa di pura lana caprina, anzi bisso caprino. Poltrone con maschera e boccaglio in cerca di visibilità che baccajano per spartirsi i pochi posti disponibili alla grande greppia gestita dal CONI dove un'associazione "culturale" non ha alcun titolo per entrare e dove invece un'associazione "sportiva" il titolo ce l'ha per aggreppiare i propri dirigenti. Mi risulta che ci sia un 3d aperto proprio su quest'argomento riguardante le inchieste di Report . Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted May 23, 2014 Report Share Posted May 23, 2014 I magna magna ci son dappertutto non è una novità , bisogna curare quelli che zoppicano un poco, isolarli e sbranarli :D : D Quote Link to post Share on other sites
daniele.martelloni Posted May 23, 2014 Report Share Posted May 23, 2014 Cose che non vorremmo mai leggere... che vergona Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.