> roller vela soft - Forum Attrezzature - AM FORUMS Jump to content

Recommended Posts

Ho appena finiti questo vela light,monta tre coppie da 14 che probabilmente verranno sostituite dai 16.so che un vela leggero perde molto del suo significato ma mi sono innamorato del suo tiro.

Il fusto e in mogano e okume' a parte asta e scatola di scatto,il resto l'ho auto costruito.sono riuscito a differenza del mio primo vela,a far si che il carrello e gli elastici non tocchino mai il fusto.ora non mi resta che provarlo in acqua,speriamo non esploda!!

Link to post
Share on other sites

Igor, hai fatto UN ECCELLENTE LAVORO , come si fa da noi meriti una forte stretta di mano e una pacca sulla spalla come incoraggiamento , davvero bravissimo , elegante , linea filante , se riesci cambia le asole interne all'elastico con gli " obus" della cressi spagnola (costano una fesseria ) e eviterai l'allagamento della parte interna degli elastici .Ciao Efisio

Link to post
Share on other sites

a me sembra un ottimo lavoro. complimenti

che asta hai montato?

Andrea

grazie mille,ho montato l'asta spese da 7 mm della mares ,ha i per netti e sinceramente preferisco le pinnette ma ce l'avevo già e quindi...
Link to post
Share on other sites

Igor, hai fatto UN ECCELLENTE LAVORO , come si fa da noi meriti una forte stretta di mano e una pacca sulla spalla come incoraggiamento , davvero bravissimo , elegante , linea filante , se riesci cambia le asole interne all'elastico con gli " obus" della cressi spagnola (costano una fesseria ) e eviterai l'allagamento della parte interna degli elastici .Ciao Efisio

ciao Efisio,grazie per i complimenti,chiaramente si vede che e' ispirato a fucili esistenti.sicuramente ora andrò a cercare gli o bus per vedere come sono fatti,nel frattempo ho cercato di ovviare al problema dell'allagamento imbevendo i nodi degli occhielli in dyneema nell'aquasure,non sara' risolutivo ma credo ci arrivi parecchio vicino.
Link to post
Share on other sites

Complimenti Igor, molto bello e pulito e mi pare tu abbia fatto un bel lavoro con il carrello, forse (ma non si vede bene) potevi spostare più verso la testata gli ancoraggi delle funi in dyneema che scorrono sui bozzelli in modo da sfruttare ancora qualche cm di corsa, ma stiamo parlando di inezie . Bravo, aspettiamo la prova in mare.

Link to post
Share on other sites

Complimenti Igor, molto bello e pulito e mi pare tu abbia fatto un bel lavoro con il carrello, forse (ma non si vede bene) potevi spostare più verso la testata gli ancoraggi delle funi in dyneema che scorrono sui bozzelli in modo da sfruttare ancora qualche cm di corsa, ma stiamo parlando di inezie . Bravo, aspettiamo la prova in mare.

grazie,hai ragione potevo guadagnare qualche centimetro ma ho cercato di fare un vela con sezioni ridotte all'osso,mi sono allontanato un po dalla testa per non indebolire troppo quella zona,certo che costruendolo in carbonio potrebbero saltare fuori meraviglie,peccato per il brevetto ,meriterebbe molta attenzione e sviluppo questo sistema
Link to post
Share on other sites
  • 4 weeks later...

Ciao Igor,

forse hai capito perché allora mi arrabbiai tantissimo…..

E perché successivamente sono stati brevettati altri sistemi lasciandoli poi liberi di essere utilizzati….

Vela 2g, Volcan, Mach…oppure pubblicate senza brevetto come le gomme Zero….e altre soluzioni.

 

Oreste

Link to post
Share on other sites

Ciao Igor,

forse hai capito perché allora mi arrabbiai tantissimo…..

E perché successivamente sono stati brevettati altri sistemi lasciandoli poi liberi di essere utilizzati….

Vela 2g, Volcan, Mach…oppure pubblicate senza brevetto come le gomme Zero….e altre soluzioni.

 

Oreste

sono del tutto d'accordo,anche perche ora chi ha depositato i brevetti verrà' certamente gabbato dal fatto che troveranno un sotterfugio(come stanno già facendo) per commercializzarlo senza versargli nulla.era meglio se si fosse impegnato a costruire il modello migliore e avesse ricavato un guadagno sul merito.. peccato
Link to post
Share on other sites

complimenti!hai già provato qualche tiro?

grazie,nemmeno a farlo apposta,ho già chiesto il permesso al resp. della piscina in cui vado ad allenarmi ma purtroppo all'ultimo momento e' già la seconda volta che non ci posso andare.giovedì sono in giornata di riposo e cercherò' di fare i Tiri direttamente in mare su bersaglio ma dalle mie parti la visibilità e spesso pessima.non vedo l'ora
Link to post
Share on other sites

fino ad ora ho fatto un roller e mi piacerebbe iniziare a farmi un vela visto la linea di mira eccezionale e tutti gli altri benefici....sapresti indicarmi qualche misura di riferimento?il tuo mi sembra molto snello, o sbaglio?

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...