Salvaroby Posted January 26, 2014 Report Share Posted January 26, 2014 Come da titolo, è da un po che mi bazzica in testa l'idea di prendere un acquascooter per passare da una secca all'altra, dato che solo arrivare alla prima secca con le pinne mi devasta, sopratutto al rientro e se trovo corrente. Volevo capire che caratteristiche minime dovrebbe avere, considerate che non ho un ampio budget e lo userei solo per trasportarmi in superificie. Datemi qualche consiglio e magari anche qualche link utile. Quote Link to post Share on other sites
profondo Posted January 26, 2014 Report Share Posted January 26, 2014 (edited) Acquascooter comer 650 supermagnum contatta Marco Lombardi su faceb,oppure trovi il suo numero sul sito Comer,venditore autorizzato e miglior centro assistenza Fasano Bari,bravissimo e ottima conoscenza di as.Disponibile anche in spedizioni in tutta Italia Edited January 26, 2014 by profondo Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted January 26, 2014 Report Share Posted January 26, 2014 Prima di prendermi il gommone ho usato l'Aquascooter (allora della Arkos) per diversi anni. Che dire: gioie e dolori. Se da un lato e' vero che mi ha risparmiato parecchia fatica, va anche detto che mi ha lasciato in panne diverse volte. Spesso riaccenderlo si e' rivelato un'impresa impossibile, e la regolazione del minimo era alquanto capricciosa. Spero che i modelli piu' recenti abbiano ovviato ai vari difetti cronici (soprattutto di carburazione) che quel modello aveva. In generale ti consiglio di usarlo sempre facendo l'andata contro corrente e il ritorno a favore di corrente, cosicche' se ti lascia in panne al ritorno almeno hai la corrente a favore. Considera che dovrai comunque portarti dietro anche il pallone, e quindi doversi tirare a pinne aquascooter e pallone non e' piacevole, soprattutto controcorrente. Prenditi la prolunga (un semplice tupo di plastica grigia da elettricista/idraulico che ti costa un paio di euro), e sulla prolunga attaccaci una bella bandiera sovradimensionata. Inoltre lungo il tubo di scarico/prolunga mettici una coppia di braccioli gonfiabili, quelli da bambini. Se fluorescenti e ben visibili pure meglio. L'aquascooter tende a inclinarsi parecchio anche con poco vento, e la prolunga piu' i braccioli gonfiabili evitano che, inclinandosi eccessivamente, entri acqua nello scarico. Se ti entra acqua nello scarico l'aquascooter non riparte. Quote Link to post Share on other sites
alex1980 Posted January 26, 2014 Report Share Posted January 26, 2014 ti consiglio inanzitutto di prenderlo nuovo principale problema e la valvola di scarico che cede facendo entrare acqua... a me è successo due volte e il rientro a pinne visto la distanza a cui mi trovavo ancora me lo ricordo....poi ho fatto modificare lo scarico da Paluzzo e va che una meraviglia....... (lasciami toccare) Secche di Su Pallosu??? Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted January 26, 2014 Report Share Posted January 26, 2014 Tra l'altro questo post mi fa venire in mente che la proposta di legge per la regolamentazione per la pesca in Sardegna prevede l'abolizione di qualunque tipo di aquascooter. Quote Link to post Share on other sites
Salvaroby Posted January 27, 2014 Author Report Share Posted January 27, 2014 E se.,,,,,, lo dovessi prendere elettrico? Di quello che mi dite? No, le secche non sono quelle di su pallosu, attualmente per me sono inaccessibili perchè troppo lontane, parlo di quelle di capo mannu e di mandriola che comunque sono abbastanza impegnative da raggiungere con le pinne. Per la proposta di legge..... mi sa che allora mi conviene aspettare un po prima di acquistare. Quote Link to post Share on other sites
petrus Posted May 23, 2015 Report Share Posted May 23, 2015 Mi rendo conto di intervenire a distanza di molto tempo, ma il post resta utile nei suoi concetti.Ho avuto l'aquascooter e me lo sono fatto pure accuratizzare da un notevole esperto: la qualità rispetto al mezzo di serie, è cambiata in maniera evidente.Resta però un mezzo poco affidabile.Usarlo per andare in zone di corrente è un grosso azzardo, a mio avviso, salvo che non si disponga di un approdo utile, già noto, dove dirigersi secondo corrente se il mezzo ti lascia a pinne.Una volta mi sono trovato in una zona dove la corrente era modesta, col mezzo che non ripartiva.Tornare a riva trainandolo per circa 1 km., 1 km e mezzo è stato un massacro.Mi sono reso conto che in una situazione analoga, ma un po' peggiore, avrei dovuto lasciarlo in mare, o in alternativa, correre seri rischi pur di riportarlo a riva.Chi usa l'aquacooter di solito ha una mentalità da risparmiatore e difficilmente lascia il mezzo in mare.Così va a finire che potrebbe rischiarci le penne... Quote Link to post Share on other sites
paolotto Posted May 23, 2015 Report Share Posted May 23, 2015 ciao ragazzi, se la mia plancetta potesse parlare, me ne direbbe ,,,di cose, ..effettivamente mi ha evitato momenti non belli, puoi tenerlo in modo maniacale, ma può capitare che qualche volta non parte ( per vari motivi) e allora, trovarsi lontano dalla costa, stanchi e con corrente contro è poco piacevole, quando mi è capitato, mettevo " il maledetto" sopra la plancetta e potevo tranquillamente continuare la pescata, sono ricordi lontani, adesso preferisco solo le pinne, e godermi il mare e il suo silenzio. Quote Link to post Share on other sites
petrus Posted May 24, 2015 Report Share Posted May 24, 2015 In effetti una della cose che stavo per fare è stata quella di studiare come mettere l'acquascooter in panne su una plancetta gonfiabile.Poi però ho pensato da un lato all'aumento di materiale da portarmi dietro (la plancetta, appunto) e dall'altro al fatto che comunque in vari casi, quando smetto di pescare, sono stanchino.Se so di dover tornare a riva con le mie forze, torno prima.Se conto sul mezzo, torno dopo.Se mi accorgo tardi (da "stanchino") del fatto che il mezzo mi ha abbandonato, benché mettere l'aquascooter sulla plancia semplifichi la traina, resta un'operazione che contro una corrente significativa rimane pericolosa.Penso a zone dove è duretta a volte tornare a riva a pinne, figurarsi con la plancetta e l'acquascooter sopra.Solo il tempo di montare il mezzo sulla plancetta e la corrente ti ha spostato di 100 metri o più dall'approdo.Insomma, come Paolotto preferisco le pinne, tanto più che non sono un genio dei due tempi... Quote Link to post Share on other sites
paolotto Posted May 24, 2015 Report Share Posted May 24, 2015 mettere l'acquascooter sopra la plancetta gonfiabile la vedo un pò complicato, su una rigida ne puoi metterne anche due, la trasporti come niente, se la corrente è forte, basta afferrarla da dietro e diventa comodissimo pinneggiare ( provato più volte) naturalmente deve avere la superficie piana, così l'as non si muoverà di un mm,. Quote Link to post Share on other sites
petrus Posted May 25, 2015 Report Share Posted May 25, 2015 Ho provato un plancetta rigida (fatta a partire da tavole di espanso accoppiate) in corrente e mi sarei atteso di meglio.Se poi ci debbo mettere sopra pure un AS, rinuncio.Non dico, sia chiaro, che la tua soluzione non vada bene, ci mancherebbe, ma dopo i test fatti, come dicevo, preferisco le pinne.Tutt'al più uso la plancetta gonfiabile (comodissima da stivare, per i viaggi, ecc), ma con attenzione pure quella, perché in occasione di vento forte e di onde mi sono trovato male.Comunque sia, grazie per le indicazioni. Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted May 26, 2015 Report Share Posted May 26, 2015 Non c'entra con l'aquascooter, ma il modo migliore per usare una plancetta durante gli spostamenti in superficie e' di salirci sopra con il busto, e pinneggiare. Si fa molto meno fatica a causa dell'attrito ridotto. Ovviamente la cosa va bene solo se sappiamo gia' dove dobbiamo andare e non ci interessa la perlustrazione del fondale. Quote Link to post Share on other sites
paolotto Posted May 26, 2015 Report Share Posted May 26, 2015 pescare a segnale Quote Link to post Share on other sites
marco Posted May 26, 2015 Report Share Posted May 26, 2015 Seadoo supercharged,ti sposti con tranquillita' e senza rumore autonomia equiparabile dai retta a me Quote Link to post Share on other sites
stefanopergolizzi1 Posted July 29, 2015 Report Share Posted July 29, 2015 Tenuto sempre con cura maniacale ma spessissimo mi ha lasciato a pinne con un peso in più da trainare. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.