Barbara Pignataro Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Tango per una volta puoi astenerti da dire cretinate senza senso? Quote Link to post Share on other sites
Giorgio Volpe Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Dai su stiamo buoni :-)Tango in effetti non si capisce di cosa parli, se le norme non ci fossero allora c'e' una corposa sezione di AM (normative) che possiamo piallare per recuperare spazio sul server? Ma non credo! Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Giorgio la tua analsi é ottima ed io leggo l'altra faccia della medaglia, dopp anni di discussioni sul forum sono arrivato ad alcune conclusioniChi la mette sulla sicirezza, chi sui metri, chi sui minuti e ed alla fine della discussione arriva chi ha il pezzo piu grosso e fine del disorsoNon ci mettiamo che chi ha il mare sotto casa o chi spende quattrini e tempo a fior di kmAddirittura le gare sportive non rispecchiano lo sport pia perché ognuno ha la sua versione ed anche qui il pezzo piu grosso fà da padroneQuesta é l'altra faccia della medaglia Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Qualcuno mi puo' spiegare di cosa stia parlando Tango? Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Io mi auguro che sia come sostiene Davide e che non si debba perdere altro tempo con certe nefandezze... Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Tango per una volta puoi astenerti da dire cretinate senza senso?allora vediamo se ho fatto bene i calcolise rispondo non dico cretinate...si và ad oltranzase...le cretinate le dite voi ...Tango non capisci niente ect ectproviamo cosìfino adesso a dettare le regole del gioco è stato chi ha piu pesci da mostrare...indipendentemente se li abbia presi in gara oppure in gg e gg di uscite a mareindipendentemente se col mare ci vive oppure nopoi se iniziamo col discorso emulare i campioni ti si scarica addosso una valanga di vaff a non finire usiamo la montagna tanto per rendersi conto di una differenza i morti in montagna in questi gg non si contano piu eppure nessuno piglia di mira i campioni che scendono a 200 km orari nelle competizioni o gli scavezzacollo che con gli snowboard si pirolettano nell'arianella pia se uno scende a 20m arriva il buon samaritano a farti vedere il suo pezzo grosso preso a 5 m...claro che quel che conta è il pezzo ora mettiamo che il pezzo da 20 kg lo hai preso a inizio mese e vado in acqua col fucile con la ventosa al posto della taitiana, mi voglio divertire a scendere a 20m e sparare i pesci senza bucarli, qualcuno potrebbe dirmi guarda che è il pezzo quello che conta?...negativo perchè evidente che io sono andato a 20m a scialarmi anche sapendo che tanto il pesce con la ventosa non lo avrei presonon sono andato a fare apnea ma pesca in apnea solo che la quota la ho già raggiunta e voglio fare allenamento... esempio secondo...il bracconiere ha tutti i motivi per rischiare a mare ogni santo gg e l'ingordigia lo porta a esagerare ora essendoci una quota di 20 kg mensili l'unico motivo che porterebbe un pia in acqua tutti i gg sarebbe la voglia di stare in mare a scialarsi in pinneggiate se poi gente si mette a fare righe e righe di proposte legge perchè non ha niente di meglio da fare, questo non mi è dato di saperlo, però diciamolo che di cavalieri senza macchia che hanno la sfera della indiscutibile verità io non credo di conoscerne qui sul forum Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Tango per una volta puoi astenerti da dire cretinate senza senso?fino adesso a dettare le regole del gioco è stato chi ha piu pesci da mostrare... Evidentemente peschiamo in due mari diversi. Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Tango per una volta puoi astenerti da dire cretinate senza senso?fino adesso a dettare le regole del gioco è stato chi ha piu pesci da mostrare... Evidentemente peschiamo in due mari diversi. In effetti a me risulta che a dettare legge sia sempre chi ha meno pesci,nel senso che chi fa le leggi non ha nemmeno idea di cosa sia la pesca... Quote Link to post Share on other sites
Barbara Pignataro Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Esatto ma capisce benissimo come fare cassetta!!!! Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Orsù, st'accozzaglia contiene tante di quelle contraddizioni che un TAR ci mette due minuti e mezzo a sospenderla....Magari provassero a discuterla in sede regionale, farebbero una figura da idioti....Semmai è il tentativo (come dice anche Mauro) che farebbe più paura, ma non i contenuti..... Vorrei condividere tutto questo ottimismo, ma la privatizzazione della pesca a mare non è uno scenario futuribile, è una realtà.Che c'è di male? Provate a guardarvi questi link e a leggervi il listino prezzi, guardate chi è che vi garantisce lo sconto vantaggiosissimo e chi è che fa la vigilanza.Questo è mare aperto a 2 miglia davanti ad una nota località turistica. http://www.webalice.it/benvenuto.righetto/ http://www.adriamar.info/ LISTINO PREZZI PER PESCA SPORTIVA IN CONCESSIONE IMPIANTO ADRIAMAR PREZZI PER UN GIORNO DI ATTIVITA' 1) prezzo intero € 60 a persona 2) prezzo ridotto € 50 a persona 3) prezzo in convenzione: 15% circa I prezzi si intendono a persona, per una singola giornata e comprensivi di iva. Prezzo ridotto: si intende ridotto ai minori di 18 anni e ai maggiori di 65 e ai portatori di Handicap. Prezzo in convenzione: si intende tale quello che al momento dell'acquisto del permesso giornaliero, presenta copia di tesseramento di associazione locale, (le associazioni di pesca sportiva E/o amatoriale locali, saranno inserite con apposita convenzione). ABBONAMENTI INTERI: 4) mensile: € 500,00 (425,00)* 5) annuale: € 2.600,00 (2.200,00)* ABBONAMENTI RIDOTTI: 6) mensile: € 400,00 (300,00)* 7) annuale: € 2.000,00 (1.700,00)* nota: *abbonamenti in convenzione Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Ora non prendetemi alla letteraHo voluto vedere la cosa con un punto di vista diverso che a me pare buono, claro che poi ognuno é lbero di fare le sue valutazioni e di metterle sul tavolo della discussione...senza dare del cretino a nessuno almeno da parte mia: D Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Orsù, st'accozzaglia contiene tante di quelle contraddizioni che un TAR ci mette due minuti e mezzo a sospenderla....Magari provassero a discuterla in sede regionale, farebbero una figura da idioti....Semmai è il tentativo (come dice anche Mauro) che farebbe più paura, ma non i contenuti..... Vorrei condividere tutto questo ottimismo, ma la privatizzazione della pesca a mare non è uno scenario futuribile, è una realtà.Che c'è di male? Provate a guardarvi questi link e a leggervi il listino prezzi, guardate chi è che vi garantisce lo sconto vantaggiosissimo e chi è che fa la vigilanza.Questo è mare aperto a 2 miglia davanti ad una nota località turistica. http://www.webalice.it/benvenuto.righetto/ http://www.adriamar.info/ LISTINO PREZZI PER PESCA SPORTIVA IN CONCESSIONE IMPIANTO ADRIAMAR PREZZI PER UN GIORNO DI ATTIVITA' 1) prezzo intero 60 a persona 2) prezzo ridotto 50 a persona 3) prezzo in convenzione: 15% circa I prezzi si intendono a persona, per una singola giornata e comprensivi di iva. Prezzo ridotto: si intende ridotto ai minori di 18 anni e ai maggiori di 65 e ai portatori di Handicap. Prezzo in convenzione: si intende tale quello che al momento dell'acquisto del permesso giornaliero, presenta copia di tesseramento di associazione locale, (le associazioni di pesca sportiva E/o amatoriale locali, saranno inserite con apposita convenzione). ABBONAMENTI INTERI: 4) mensile: 500,00 (425,00)* 5) annuale: 2.600,00 (2.200,00)* ABBONAMENTI RIDOTTI: 6) mensile: 400,00 (300,00)* 7) annuale: 2.000,00 (1.700,00)* nota: *abbonamenti in convenzioneInquietante..... Ma che tu sappia, qualcuno ci va anche??? Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Orsù, st'accozzaglia contiene tante di quelle contraddizioni che un TAR ci mette due minuti e mezzo a sospenderla....Magari provassero a discuterla in sede regionale, farebbero una figura da idioti....Semmai è il tentativo (come dice anche Mauro) che farebbe più paura, ma non i contenuti..... Vorrei condividere tutto questo ottimismo, ma la privatizzazione della pesca a mare non è uno scenario futuribile, è una realtà.Che c'è di male? Provate a guardarvi questi link e a leggervi il listino prezzi, guardate chi è che vi garantisce lo sconto vantaggiosissimo e chi è che fa la vigilanza.Questo è mare aperto a 2 miglia davanti ad una nota località turistica. http://www.webalice.it/benvenuto.righetto/ http://www.adriamar.info/ LISTINO PREZZI PER PESCA SPORTIVA IN CONCESSIONE IMPIANTO ADRIAMAR PREZZI PER UN GIORNO DI ATTIVITA' 1) prezzo intero 60 a persona 2) prezzo ridotto 50 a persona 3) prezzo in convenzione: 15% circa I prezzi si intendono a persona, per una singola giornata e comprensivi di iva. Prezzo ridotto: si intende ridotto ai minori di 18 anni e ai maggiori di 65 e ai portatori di Handicap. Prezzo in convenzione: si intende tale quello che al momento dell'acquisto del permesso giornaliero, presenta copia di tesseramento di associazione locale, (le associazioni di pesca sportiva E/o amatoriale locali, saranno inserite con apposita convenzione). ABBONAMENTI INTERI: 4) mensile: 500,00 (425,00)* 5) annuale: 2.600,00 (2.200,00)* ABBONAMENTI RIDOTTI: 6) mensile: 400,00 (300,00)* 7) annuale: 2.000,00 (1.700,00)* nota: *abbonamenti in convenzioneInquietante..... Ma che tu sappia, qualcuno ci va anche??? Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Inquietante..... Ma che tu sappia, qualcuno ci va anche??? Certo!E' a 2 miglia dalla costa, a fronte della foce di un fiume come il Sile e nella sola Jesolo ci sono 3 porti turistici.Poi ci aggiungi che in zona le tegnue buone sono state fatte diventare AMP..... quelle meno buone sono state spianate dai Chioggiotti.... a Venezia qualcuno ci avrà fatto uno studio all'università! Immagina una serie di passaggi:- compressione della pesca ricreativa a suon di AMP e di interventi vari non fatti (divieti di pesca per navigazione enormi, accessi carrabili alle acque dei canali impediti da sbarre varie, ordinanze balneari, ecc ecc)- danneggiamento dei fondali ad opera dei professionisti che al posto di strascicare con 300 HP ne usano 3000 HP e vanno via accoppiati con la catenaria sul fondo- concessione di pesca in mare aperto sulle profondità giuste per richiamare tutto pesce di passo e stanziale- di certo non ripopoli in mare aperto- detassazione e contributi statali per la pesca turismo- vicinanza dei porti turistici e distanza entro le 6 miglia- tariffe da orificeria A quel punto qualcuno può farci lo studio universitario di marketing e beccarsi:- tesseramento- contributo Coni sui tesserati- contributo europeo per progetti vari- contributi vari per ente di protezione ambientale- contributi della provincia per la vigilanza (che sono sempre maggiori dei costi, e i costi spesso sono spropositati rapportati ai servizi fatti)- contributi regionali per lo sport- l'assicurazione al pescatore la fai pagare a parte........- una convenzione porta qualcosa e la si firma sempre e vuoi che questo non sia il futuro? Poi ti spieghi il menefreghismo su alcune cose di carattere generale e l'attenzione su altre, la mentalità oligarchica nasce così.Che le leggi capestro per i ricreativi ben vengano, tutte buone .....Stato, Europa, Regioni, Provincie, i 1000 Tozzi d'Italia, sanzioni da capogiro....... l'importante è che si continui a fare gare e ci si riempia la bocca di C&R che nessuno vuole ma che fa tanta immagine. Quote Link to post Share on other sites
Frank Selleri Posted January 9, 2014 Report Share Posted January 9, 2014 (edited) Marcellino, c'è di peggio: 9) il problema storico del barcaiolo obbligatorio viene riproposto in modo da tagliare la testa al toro. E' un copia e incolla dell'art 3 DM 249/87 = pur avendo occasione di fare chiarezza, non ci hanno capito una mazza e hanno riproposto gli stessi problemi da cui cerchiamo con fatica di uscire da anni Sono stato laconico, ma le conseguenze dell'attuale formulazione mi sembrano due: 1) non si può andare in gommone da soli2) qualcuno sosterrà che non si può andare senza gommone. La cosa può apparire strana, visto che in altre parti la legge contempla chiaramente questa possibilità, ma.... l'esperienza insegna che qualcuno certamente farà questa contestazione non avendo letto tutta la legge. Giorgioecco, anche io pensavo la stessa cosa.Se andiamo a pesca in due uno deve restare a bordo se vado a pesca da solo devo portare il gommo a riva ed entrare da terra se entro da terra e quando esco torno col gommone e mi fermano possono multarmi siamo nelle mani della comprensione di chi ci controlla..e se le disposizioni sono di bastonare e incassare siamo rovinati Mi è venuto il mal di testa a leggere tutte le postille! Ma perchè non se ne vanno tutti a cagare? Ribadisco quanto detto in altre occasioni; purtroppo non è più nemmeno una questione di partiti o colori, men che meno di fedeltà alle idee...... QUESTI SONO TUTTI UNA MASSA DI co***oni! Il problema è che ci stanno rubando anche le mutande con cose serie e tutte ste stronzate, mentre l'Europa ci stanga su cose ben più importanti tutti i santi giorni. Come dicono in Toscana Edited January 9, 2014 by Frank Selleri Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.