Mauro Sanvito Posted January 6, 2014 Report Share Posted January 6, 2014 Bhe, direi che quelli più danneggiati siamo noi.Quelli come me che entrano da terra cosa dovrebbero fare visto che praticamente sarà impossibile entrare da qualunque spiaggia, buttarsi dalla scogliera ? E per uscire ? Dovrò fare un corso di arrampicata...Senza contare il fatto che bisognerà portare il permesso, il libretto dove segnare le catture (e relativa penna...) , le ricevute dei versamenti e un documento. ASSURDO....!!!Sembra che il loro unico interesse sia fare contravvenzioni per riempire le casse. Questo paese mi disgusta giorno dopo giorno ! La pesca da natante è il vero bersaglio di questa legge, molto visibile e facile da controllare.Qualcuno sogna le telecamere stroboscopiche nei porti, per monitorare tutte le entrate ed uscite tipo telepass.Il pescatore in apnea quando entra da terra invece ci va alla spicciolata. Quote Link to post Share on other sites
giusub_us Posted January 6, 2014 Report Share Posted January 6, 2014 Sembra un film già visto........troppe volte ormai! Mi preoccupa il fatto che ci siano le elezioni così vicine...mi torna alla mente quanto successo in Calabria quando l'assessore all'ambiente, prima di esalare l'ultimo respiro, nel tentativo disperato di racimolare un po di voti, ci ha piazzato 5 parchi marini.........una "spada di Damocle" che ci penzola sul collo....in attesa che arrevi il prossimo Co...ne e li renda operativi...... ITALIA, la terra dei CACHI!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
Uccio Posted January 6, 2014 Report Share Posted January 6, 2014 Bhe, direi che quelli più danneggiati siamo noi.Quelli come me che entrano da terra cosa dovrebbero fare visto che praticamente sarà impossibile entrare da qualunque spiaggia, buttarsi dalla scogliera ? E per uscire ? Dovrò fare un corso di arrampicata...Senza contare il fatto che bisognerà portare il permesso, il libretto dove segnare le catture (e relativa penna...) , le ricevute dei versamenti e un documento. !E non dimenticare la bilancia subacquea visto che bisognerebbe segnare le catture (e dunque il loro peso) prima di uscire dall'acqua. E non mettiamo un coltello per asportare l'eccedenza da una eventuale unica preda che superasse i 20 kg? Ma si può sapere chi l'ha scritta 'sta cosa? Quote Link to post Share on other sites
Davide Serra Posted January 6, 2014 Report Share Posted January 6, 2014 Ma si può sapere chi l'ha scritta 'sta cosa?E' quello che stiamo cercando di scoprire per fare in modo di pesare in periodo di elezioni regionali imminenti... Quote Link to post Share on other sites
Max1340 Posted January 6, 2014 Report Share Posted January 6, 2014 Azz... mi dimenticavo la bilancia ! Che sia subacquea però.....!!! Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted January 7, 2014 Report Share Posted January 7, 2014 Ma si può sapere chi l'ha scritta 'sta cosa?E' quello che stiamo cercando di scoprire per fare in modo di pesare in periodo di elezioni regionali imminenti... Ecco direi che questo e' importante ... intanto facendo "proprieta'" del file qualcosa appare ma credo che sia l'ultimo autore delle note a margine Quote Link to post Share on other sites
Davide Serra Posted January 7, 2014 Report Share Posted January 7, 2014 Qualcosa sono riuscito a sapere, ma mi occorrono ulteriori conferme...forse non c'è da essere così pessimisti... Stay Tuned! 1 Quote Link to post Share on other sites
Barbara Pignataro Posted January 7, 2014 Report Share Posted January 7, 2014 Se lo dici tu ..... Fanno marcia indietro? Quote Link to post Share on other sites
Davide Serra Posted January 7, 2014 Report Share Posted January 7, 2014 Fare marcia indietro presuppone che l'idea di regolamentazione fosse condivisa. Invece, almeno dalle prime verifiche, sembrerebbe trattarsi di personalismi che trovano ben poco appoggio a prescindere dal colore politico. Non appena si avranno conferme vedremo come muoverci, in periodo elettorale sono tutti più sensibili. 1 Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted January 7, 2014 Report Share Posted January 7, 2014 Fare marcia indietro presuppone che l'idea di regolamentazione fosse condivisa. Invece, almeno dalle prime verifiche, sembrerebbe trattarsi di personalismi che trovano ben poco appoggio a prescindere dal colore politico. Non appena si avranno conferme vedremo come muoverci, in periodo elettorale sono tutti più sensibili. Non ci conterei molto sui personalismi del singolo politico o movimento politico..... queste sono iniziative di più vasta portata non legate alla singola regione. Quel testo è stato prodotto dal burocrate, non dal politico.La cosa che a me spaventa non è tanto l'istituzione di una "licenza mare" a pagamento, mi spavento invece per la frammentazione di tale licenza in molteplici soggetti (regioni, provincie, AMP e perfino concessionari privati) con una miriade di regolamenti locali.E ancor più mi spaventa che chi dovrebbe rappresentarci e tutelare i nostri interessi non solo è pronto ad approfittare della situazione per cercare vantaggi di posizione (vedi guardiapesca con annessi e connessi), ma è il primo fautore della frammentazione delle acque e della privatizzazione. Como non insegna nulla?Como è la privatizzazione di un bene demaniale, dove chi doveva rappresentarci nella gestione delle acque da nostro avvocato difensore si è trasformato in un piccolo oligarca. Il vero rischio è di trovarci in futuro fatto da tanti piccoli dirigenti locali di Fipsas (e anche altri soggetti) che si tramutano in oligarchi, ognuno con la libertà di gestione del proprio pezzo di demanio.Finche il nostro antagonista è il Tozzi di turno la cosa ci può stare, ma scoprire di esser diventati sudditi di chi doveva rappresentarci e con cui abbiamo collaborato, è davvero una beffa. Quote Link to post Share on other sites
CaioSuperAdrenalina Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Orsù, st'accozzaglia contiene tante di quelle contraddizioni che un TAR ci mette due minuti e mezzo a sospenderla....Magari provassero a discuterla in sede regionale, farebbero una figura da idioti....Semmai è il tentativo (come dice anche Mauro) che farebbe più paura, ma non i contenuti..... Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Io come al solito non ho letto tutte le scartoffie ma il commento in primis di Giorgio siDal mio punto di vista però non sono proprio contrarioIl motivo per cui mi sono un poco allontanato dalla pia é la mancanza di regole, fino ad ora a rivello oratoriale a dettare le regole é sempre stato chi porta il pesce piu grossoOra si presntano regole diverse e se si vuole fare carniere esegerato può provare in garaA livello sportivo penso ad una squadra di calcio che deve scrivere tutto e tesserare e tener conto di cartellini gialli e rossi ect ectA lvello amatoriale la pesca sicuamente non é piu un affare...ma diciamo che ci sono sportivi del mare come i surfisti che traggono altri benefici dal frequentare il mare diversi dal riempirsi la pancia e bastaPiu o meno la interpreto cosí Quote Link to post Share on other sites
padella Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Fare marcia indietro presuppone che l'idea di regolamentazione fosse condivisa. Invece, almeno dalle prime verifiche, sembrerebbe trattarsi di personalismi che trovano ben poco appoggio a prescindere dal colore politico. Non appena si avranno conferme vedremo come muoverci, in periodo elettorale sono tutti più sensibili. La cosa che a me spaventa non è tanto l'istituzione di una "licenza mare" a pagamento, mi spavento invece per la frammentazione di tale licenza in molteplici soggetti (regioni, provincie, AMP e perfino concessionari privati) con una miriade di regolamenti locali.E ancor più mi spaventa che chi dovrebbe rappresentarci e tutelare i nostri interessi non solo è pronto ad approfittare della situazione per cercare vantaggi di posizione (vedi guardiapesca con annessi e connessi), ma è il primo fautore della frammentazione delle acque e della privatizzazione. Bravo Mauro,è la cosa a cui ho pensato anche io.Le regole ci sono già a livello nazionale,basterebbe aggiornarle e integrarle in modo serio. Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Massimo/Tango le regole ci sono gia' , manca chi deve controllare e farle rispettare . Questo andrebbe fatto capire anche a questi personaggi che scrivono bozze del genere , come se la pesca amatoriale fosse anarchia allo stato puro . Ma anche se applicassero quelle barzellette scritte li' , chi e' che controllerebbe ? nessuno ! anzi meno di prima visti i tempi sempre piu' di magra Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Luca vorresti dire che la pia non ha un livello oratoriale?Cioé chi sii presenta con la palla decide e fá le squadre... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.