Tango Posted October 14, 2013 Author Report Share Posted October 14, 2013 Vai tra Tano la storia finisce qui a me non importa tirarla per le lungheUn movimento spotivo ha un apice rappresentato dalla squadra e una base che lo sostiene rappresentata dai supportersi chiamano supporter apposta Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted October 14, 2013 Report Share Posted October 14, 2013 Per me invece i supporter sono ultras, tifosi e cheer-leader.Chi fa le gare li chiamo agonisti.Chi pratica a livello amatoriale li chiamo "dilettanti", "amatori", ma sempre e comunque "sportivi". Comunque si, finiamola qui perché è chiaro che la pensiamo troppo diversamente e non ci muoviamo dalle nostre posizioni. E tu hai la testa troppo dura per poter sperare di cavare un ragno dal buco... Tano Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted October 14, 2013 Author Report Share Posted October 14, 2013 ASD associazione sportiva dilettantistica e si fà agonismo, i dilettanti sono volendo agonistigli amatori sono quelli che praticano uno sport a livello amatoriale, supporter quindi che comprano pinne, maschere, e dicono quant'è bello lo sport che fanno...gli amatori non rappresentano lo sport se non indirettamente...come dire che su sky ci fanno vedere una partita di calcetto amatoriale al posto della championstutte le discipline sportive vengono rappresentate dagli atleti regolari di quella disciplinal'Italia alle olimpiadi viene rappresentata da atleti regolari per il nuoto, la scherma, il pugilato ect tutti tessereati e agonistila nazionale di calcio è rappresentata da atleti, agonisti, tesserati e non dagli amatori che fanno video di palleggio su youtube se poi parliamo di pia non sportiva http://www.apneamagazine.com/articolo.php/14343 siamo d'accordo che ognuno può fare quel che gli pare, ma non chiamiamo sport una cosa che non lo è!!! Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted October 14, 2013 Report Share Posted October 14, 2013 Non rappresentare uno sport non significa per forza non praticarlo.Un amatore non rappresenta lo sport, ma lo pratica, quindi è anche egli sportivo. Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted October 15, 2013 Author Report Share Posted October 15, 2013 Non rappresentare uno sport non significa per forza non praticarlo.Un amatore non rappresenta lo sport, ma lo pratica, quindi è anche egli sportivo....ed aggiungerei che i lacustri son piu sportivi visto che non tirano le cernie Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted October 15, 2013 Report Share Posted October 15, 2013 (edited) ASD associazione sportiva dilettantistica e si fà agonismo, i dilettanti sono volendo agonistigli amatori sono quelli che praticano uno sport a livello amatoriale, supporter quindi che comprano pinne, maschere, e dicono quant'è bello lo sport che fanno...gli amatori non rappresentano lo sport se non indirettamente...come dire che su sky ci fanno vedere una partita di calcetto amatoriale al posto della championstutte le discipline sportive vengono rappresentate dagli atleti regolari di quella disciplinal'Italia alle olimpiadi viene rappresentata da atleti regolari per il nuoto, la scherma, il pugilato ect tutti tessereati e agonistila nazionale di calcio è rappresentata da atleti, agonisti, tesserati e non dagli amatori che fanno video di palleggio su youtube se poi parliamo di pia non sportiva http://www.apneamaga...icolo.php/14343 siamo d'accordo che ognuno può fare quel che gli pare, ma non chiamiamo sport una cosa che non lo è!!!ASD = Associazione Sportiva Dilettantistica.Dal dizionario Italiano Hoepli Editore: Dilettantistico = praticato da dilettanti, cioè da chi coltiva un'arte, una scienza o esercita un'attività non per professione ma per il proprio piacere. SIN. amatore.Piacere e diletto (da cui la "D" di ASD) sono quindi sinonimi. Ed è evidente che è su questo concetto che un'ASD affonda le proprie radici, per statuto. Ovvio che un dilettante possa anche fare agonismo portandola bandiera dell'ASD di appartenenza, ma identificare l'attività sportiva promossa e sostenuta da un'ASD esclusivamente con l'agonismo mi sembra una visione quanto meno riduttiva, se non proprio distorta.L'esempio delle nazionali e del calcio in TV, poi, non è affatto calzante. Rimaniamo sul seminato e parliamo di pesca in apnea: ovvio che questa disciplina non si vedrà mai in TV (se non in pochissime reti private a tema come caccia & pesca), ma per fortuna internet sopperisce egregiamente a questa mancanza. Se devo dirla tutta, i vari Fabrizio D'agnano, Giorgio Dapiran, Gionni Marti, ma anche Davide Serra, Mastro, Cono e tanti altri che ci deliziano con le loro produzioni di taglio più o meno artigianale, li ricordo più come appassionati praticanti che come agonisti. Poi addirittura proprio Giorgio Dapiran ha manifestato apertamente il proprio disaccordo con i principi dell'agonismo (http://www.pescasub....an_00050701.htm). Pensiero condivisibile o meno, non è questo il punto... ma è innegabile che Giorgio Dapiran sia una delle icone più rappresentative della nostra categoria. Edited October 15, 2013 by g.doddis Quote Link to post Share on other sites
orso Posted October 15, 2013 Report Share Posted October 15, 2013 Vado in piscina 3 volte alla settimana, mi posso permettere regolarmente un paio di uscite a pesca (abito sul mare) alla settimana inverno compreso e.......scopro di non potermi considerare uno "sportivo". Va beh vedrò di farmene una ragione, continuando ad andare a pescare ed a guardare i video di un altro "non sportivo" (ciconat) sul tubo. Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted October 15, 2013 Author Report Share Posted October 15, 2013 Ragazzi non facciamo i permalosisport è gioco con regole condiviseal momento chi si costituisce associazione sportiva pia ha nelle gare ufficiali l'unico regolamento condivisopoi ogni amatore che pratica la pia ha regole proprie che magari si assomigliano ma condivise in una cerchia piu ristrettaDel Bene ha evidenziato il record ma non ha fatto nessun riferimento allo sport leggendolo su fbDapiran ha la sua concezione di pia ma non mi pare abbia costituito associazioni sportiveun conto insomma è la pia e un conto è fare sportc'è la pescasub sportiva e la pescasub che ognuno interpreya come meglio credese chiedete al bracconiere la sua regola sarà andare di nottese chiedete al polparo sará prendere polpie così viaquesto non vuol dire che non siano bravi pescasubbi vuol dire che non fanno sport, in quanto il regolamento loro non corrisponde a quello ufficialecioè faccio una partita a calcio con due squadre da undici con le riserve e le visite vediche e gli arbitri e il campo regolare ect ect stó facendo sport, faccio una partitella tra amici sono un amatore di quello sport( sportivo perchè lo sostengo e ne condivido le regole) ma non posso certo rappresentarlose mi si viene a raccontare che la cattura di una cernia è un'impresa sportiva mo faccio delle domande...ma che sport èimvece è un'impresa e basta in Italia lo sport esclude le cernie, contrari quanto si vuole ma è il regolamento ufficiale e condiviso, nero su biancotutto qui nessuna discriminazione verso i praticanti di pescasubacquea Quote Link to post Share on other sites
orso Posted October 15, 2013 Report Share Posted October 15, 2013 Per carità il mio non voleva essere un intervento polemico, semplicemente ho delle convinzioni differenti rispetto alle tue. Mia figlia insegna Karate in una ASD, e ci sono 2 diverse tipologie di atleti, a cui si chiedono 2 tipi di certificati medici differenti, gli agonisti ed i non agonisti. Sono tutti atleti, praticano lo stesso sport con le stesse regole generali, ma gareggia solo chi se la sente. Tu fai un distinguo tra amatore e sportivo, ma non è proprio così. Nel ciclismo, per esempio, c'è l'amatore (che può essere un agonista) è c'è il professionista (colui che con lo sport ci campa), ciò che li accomuna è proprio l'essere tutti e due degli sportivi. Nella pia siamo tutti amatori (i professionisti sono un numero limitato) che genericamente si dividono in agonisti e non. Il mio compagno di pesca è iscritto ad un circolo e ogni tanto qualche gara la fà, durante le battute facciamo le stesse cose (io con un pò più di fatica in quanto pago quasi 20'anni di differenza), siamo tutti e due praticanti dello stesso sport (sportivi) con la differenza he lui è un agonista iscritto ad un circolo e io no.P.S. Quella di Del Bene è un impresa sportiva a tutti gli effetti, ha stabilito un record che viene omologato. SalutiMassimo Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted October 15, 2013 Report Share Posted October 15, 2013 (edited) Massimo, continui ancora a confondere l'attività sportiva con l'agonismo.Le regole a cui tu ti riferisci sono le regole dell'agonismo e restano confinate ai circuiti delle competizioni. Regole che come ben sai variano da Paese a Paese e variano ancora nell'ambito delle competizioni internazionali.Le regole di riferimento per la stragrande maggioranza degli sportivi che non vive di agonismo, e comunque sempre al di fuori dei campi gara, non sono queste, bensì sono le leggi che regolamentano la pesca sportiva del Paese in cui ci si trova a pescare. Notare l'aggettivo "sportiva" usato anche in ambito legislativo, termine che non ho certo coniato io. Pesca sportiva che nella sua definizione non prevede certo l'affiliazione ad associazioni sportive per essere definita tale. La legge vieta il bracconaggio notturno ma non vieta di prelevare polpi in quantità superiore ai 5 kg di pescato giornalieri. A differenza del bracconiere, quindi, nel suo piccolo il polparo può essere considerato un pescatore sportivo, come anche chi preleva un serranide al giorno nei limiti prestabiliti dalla legislazione vigente. Il livello sarà diverso dal punto di vista puramente atletico, per ovvie ragioni (preparazione fisica, doti atletiche innate, etc.), né più né meno di quanto avviene in tutte le altre attività sportive che si può scegliere di praticare pur non essendo iscritti ad alcuna associazione sportiva e senza possedere alcun brevetto da agonista.Riguardo alle regole, ti faccio notare che i regolamenti delle competizioni agonistiche differiscono sotto molti aspetti dalle leggi in materia di pesca "sportiva", proprio perché rimangono confinati al circuito delle competizioni ufficiali. Al di fuori del circuito agonistico ogni forma di competizione perde ogni significato, cosa che tu, non so per quale motivo e su quali basi, ti ostini sostenere che esita. A proposito di sport e sportività... Ma quindi fammi capire, tu in quanto pia brevettato (e quindi "massima", anzi "unica espressione dello sport PIA") volutamente ti astieni o ti sei astenuto dalla cattura di serranidi e cefalopodi, a favore magari di lappare, salpe, murene e gronghi? Edited October 15, 2013 by g.doddis Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted October 15, 2013 Report Share Posted October 15, 2013 P.S. Quella di Del Bene è un impresa sportiva a tutti gli effetti, ha stabilito un record che viene omologato.Delbene ha preso una cernia, quindi è squalificato... :laughing: Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted October 15, 2013 Author Report Share Posted October 15, 2013 Eppure io continuo a scrivere che a rappresentare la pia sportiva sono gli agonisti con le garegli amatori non rappresentano se no indirettamente la pia sportivacioè gli amatori fanno pia sportiva ma con dei deficif, volontari e involontari, sui regolamenti quindi non potranno mai essere l'apice di questa piramide che è sport pesca in apneale leggi sono leggi e ci ho giá provato a farle passare per regole...rimangono cmq leggi civiliDetto questo io non prendo serranidi perchè non ne incontro, ormai sin mesi che non entro in acqua Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted October 15, 2013 Report Share Posted October 15, 2013 (edited) Eppure io continuo a scrivere che a rappresentare la pia sportiva sono gli agonisti con le garegli amatori non rappresentano se no indirettamente la pia sportivacioè gli amatori fanno pia sportiva ma con dei deficif, volontari e involontari, sui regolamenti quindi non potranno mai essere l'apice di questa piramide che è sport pesca in apneale leggi sono leggi e ci ho giá provato a farle passare per regole...rimangono cmq leggi civiliSei liberissimo di pensarla come ti pare, ma dubito che ci siano molti a pensarla come te. Detto questo io non prendo serranidi perchè non ne incontro, ormai sin mesi che non entro in acqua Risposta errata... Quindi, potendone prendere (e dalla tua risposta capisco che non ti precluderesti questa possibilità) rinnegheresti lo sport di cui rappresenti l'apice della piramide... Per coerenza dovresti stracciare il brevetto da agonista, non ti sembra? Oppure lasciar stare le cernie e darti alle lappare... Edited October 15, 2013 by g.doddis Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted October 15, 2013 Author Report Share Posted October 15, 2013 Io col mio brevetto, Tano, sono quasi all'apiceora mi manca la tessera atleta poi stracciare tutti alle selettive Dentex compreso, arrivare agli assoluti, prendere tutti a pesci in faccia e qui le salpe vanno benissimo allo scopo e solo allora saró la stella in cima all'albero di natale Quote Link to post Share on other sites
Davide Serra Posted October 15, 2013 Report Share Posted October 15, 2013 Eppure io continuo a scrivere che a rappresentare la pia sportiva sono gli agonisti con le garegli amatori non rappresentano se no indirettamente la pia sportivaAmmesso che questo discorso valga per altre discipline sportive, per la pesca in apnea è l'esatto contrario: le la rappresentanza fosse demandata agli agonisti, non esisteremmo per nessuno, nemmeno per gli addetti ai lavori. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.