MarioB Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 Un breve (si fa per dire!!!) resoconto di una piacevolissima estate di pesca passata su "quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno". Per me è ormai diventata una passione che lenisce l'assenza dell'acqua salata. Scoprire il lago, il mutare del suo ambiente e dei suoi abitanti con le stagioni, è stata una esperienza piacevole e appagante. http://youtu.be/Yfj3x8ropD0 Quote Link to post Share on other sites
Dentex Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 Bellissimo video, bella anche la musica, molto rilassante e quindi particolarmente adatta ad un video di pesca in apnea. Quote Link to post Share on other sites
Flavio Grisolia Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 Bravissimo! A dimostrazione che la qualità vale più della quantità. Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted October 5, 2013 Report Share Posted October 5, 2013 bravo video molto istruttivo di come si dovrebbe vivere la pesca in apnea e cioè non finalizzata sempre e soltanto alla cattura.. Quote Link to post Share on other sites
MarioB Posted October 6, 2013 Author Report Share Posted October 6, 2013 Grazie! Avete centrato lo spirito di questo video! Quote Link to post Share on other sites
soggioni Posted October 7, 2013 Report Share Posted October 7, 2013 bellissimo Marioe bravo, peccato di non essere stato dei vostri questa estateS Quote Link to post Share on other sites
giovanni88 Posted October 7, 2013 Report Share Posted October 7, 2013 Ciao Mario!!!Veramente un bel video!!!!! mi fai quasi venire la voglia di provare due tuffi nel lago!!!! Quote Link to post Share on other sites
mulluslessus Posted October 7, 2013 Report Share Posted October 7, 2013 Bel video grazie ! Però, dopo le pescate primaverili e quelle estive, adesso aspettiamo quelle autunnali . Io sono andato solo 2 volte a settembre, visibilità nulla o quasi e zero pesci. Ma magari chi è più bravo di me è riuscito a trovarli lo stesso. Quote Link to post Share on other sites
Pepu Posted October 8, 2013 Report Share Posted October 8, 2013 Bello, molto bello, Mario! Quote Link to post Share on other sites
MarioB Posted October 8, 2013 Author Report Share Posted October 8, 2013 Bel video grazie ! Però, dopo le pescate primaverili e quelle estive, adesso aspettiamo quelle autunnali . Io sono andato solo 2 volte a settembre, visibilità nulla o quasi e zero pesci. Ma magari chi è più bravo di me è riuscito a trovarli lo stesso. :D Non si vede più nulla! Qualche pesce c'è... mi aspetto che ci sia: due settimane fa c'era moltissima mangianza e magari, sotto la mangianza ci sarà stato pure qualche predatore... dietro la nebbia fitta! @ Stefano: ci sarà sicuramente occasione il prossimo anno!@ Giovanni: tu sei sul posto... e noi andiamo abbastanza spesso in primavera/estate, se ti va... Grazie a tutti! Quote Link to post Share on other sites
giovanni88 Posted October 9, 2013 Report Share Posted October 9, 2013 Bel video grazie ! Però, dopo le pescate primaverili e quelle estive, adesso aspettiamo quelle autunnali . Io sono andato solo 2 volte a settembre, visibilità nulla o quasi e zero pesci. Ma magari chi è più bravo di me è riuscito a trovarli lo stesso. :D Non si vede più nulla! Qualche pesce c'è... mi aspetto che ci sia: due settimane fa c'era moltissima mangianza e magari, sotto la mangianza ci sarà stato pure qualche predatore... dietro la nebbia fitta! @ Stefano: ci sarà sicuramente occasione il prossimo anno!@ Giovanni: tu sei sul posto... e noi andiamo abbastanza spesso in primavera/estate, se ti va... Grazie a tutti! Mario prometto che in primavera ci proverò!!! logicamente in compagnia!!!! un sacco di volte mi sono detto che devo provarci...ma poi mi vien più facile farmi 3 ore per andare in Liguria!!! Quote Link to post Share on other sites
mulluslessus Posted October 10, 2013 Report Share Posted October 10, 2013 (edited) Bel video grazie ! Però, dopo le pescate primaverili e quelle estive, adesso aspettiamo quelle autunnali . Io sono andato solo 2 volte a settembre, visibilità nulla o quasi e zero pesci. Ma magari chi è più bravo di me è riuscito a trovarli lo stesso. :D Non si vede più nulla! Qualche pesce c'è... mi aspetto che ci sia: due settimane fa c'era moltissima mangianza e magari, sotto la mangianza ci sarà stato pure qualche predatore... dietro la nebbia fitta! Io comunque ad ottobre ho intenzione di riprovarci una o 2 volte ancora , adesso dovrebbe abbassarsi la temperatura dell'acqua e migliorare la visibilità. Mi ricordo che una volta qualche anno fa andai a fine ottobre, acqua già molto fredda, ma visibilità mai vista da quelle parti, anche 8/10 metri in orizzontale; quella vota c'era il muro di alborelle che andava dalla superficie ai 7/8 metri, ma predatori (a parte qualche cavedano) zero. A novembre, secondo me non ha più senso andare al lago, l'acqua è troppo fredda ed il pesce affonda a quote per me irraggiungibili. Chi va a dicembre/gennaio/febbraio a lucci scende a 25m ed oltre ed io sono un "bassofondista" Edited October 10, 2013 by mulluslessus Quote Link to post Share on other sites
MarioB Posted October 10, 2013 Author Report Share Posted October 10, 2013 Anche io sono un bassofondista... quindi i lucci invernali sono off-limits per me. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.