Geko87 Posted June 21, 2013 Report Share Posted June 21, 2013 Ciao vecchie volpi Questa estate andrò in vacanza a Hvar e ovviamente mi porto il necessario per fare qualche albata/calasole in tranquillità.Ovviamente pescando in croazia da anni conosco bene tutte le regole, il discorso del permesso e cose varie.. Vi chiedo solo, se per caso qualcuno c'è già stato, quali sono i posticini più interessanti per trovare qualcosa di buono..Fatemi sapere Grazie Giacomo Quote Link to post Share on other sites
mezzatriglia Posted June 21, 2013 Report Share Posted June 21, 2013 Io ci ho fatto una sola pescata anche di fretta, la zona che ho visitato aveva fondali ripidi che scendevano in breve oltre i 25.Però puoi trovare molto di questo che vedi nel link sotto. http://www.google.it/imgres?imgurl&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.hvarinfo.com%2Fit%2Fcitta-di-hvar%2Fhvar-vita-notturna.htm&h=0&w=0&sz=1&tbnid=b6jo4yILuJIc0M&tbnh=159&tbnw=318&prev=%2Fsearch%3Fq%3Dhvar%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=hvar&docid=nLWUJwjbj7qO8M&hl=it&ei=4h7EUfX0F4TCswa4ioGICA&ved=0CAIQsCU#imgdii=b6jo4yILuJIc0M%3A%3BHQ1b3DmS0ras9M%3Bb6jo4yILuJIc0M%3A Se per caso andrai in barca occhio a lasciare il tender incustodito nel porticciolo di notte, magari distratto da quanto sopra.Quando ci sono stato io dei ladri in una stessa notte hanno compiuto un furto di tender di massa, compreso il mio battello; l'ho ritrovato alla deriva di notte in mezzo al porto con un motore diverso dal mio, abbandonato perchè la cima di prua finita nell'elica aveva fatto spegnere il motore. Quote Link to post Share on other sites
julu Posted June 21, 2013 Report Share Posted June 21, 2013 hvar da terra è impraticabile la parte est è tutta rocciosa e non ci sono posti per scendere dalla parte est è troppo frequentata da barche xche li c'è un grandissimo noleggio gommoni x i turisti,,,, il mio grande sogno è girarla tutta a barca e vela deve essere uno spettacolo.... Quote Link to post Share on other sites
flachi Posted June 21, 2013 Report Share Posted June 21, 2013 ciao ragazzi, vi scrivo questo post ......proprio dall'Isola di Hvar !!!! in questo momento mi trovo nel paeino di Jelsa , molto carino e caratteristico. ovviamente in questo periodo è poco frequentato e sis sta benissimo!! io ho portato il mio gommone da Siena. Un bel viaggetto ma ne vale la pena. E' ormeggiato davanti all'ufficio della Capitaneria di Porto, quindi ritengo che sia abbastanza tranquillo; speriamo di non aver parlato troppo presto!!!!Per quanto riguarda la pesca , ho fatto solo due uscite: la prima all'isolotto di Zecevo (spero si scriva così)la seconda uscendo dal porto verso est lungo costa, ad un miglio circa dal faro. La ituazione è questa: l'acqua è calda in superficie fino a circa 8/10 mt. poi è fredda. IL fondale fa schifo! E' tutto composto da calcare e roccia sbriciolati con qualche raro sasso qua e là. NON ESISTONO TANE, le rocce non sono spaccate, quindi pesce di tana non ce n'è. E' tutto DESERTO!! non si vede forma di vita. Unici pesci visti in quantità minima sono le orate che viaggiano appena sopra il taglio freddo ( 6/8 mt);sono tutte di piccola taglia ovvero mezzo chilo al massimo. Nei ristoranti , dove cucinano pesce locale, hanno solamente orate di quel taglio, qualche raro sarago e scorfano e pesci San Pietro. Se a qualcuno piacciono i C...i di mare, (oloturie) sono l'unica altra forma di vita avvistabile!! comunque il paesaggio è molto bello, verde e pochissimo frequentato. In questo periodo ci sono pochissime barche in giro ed i locali pecano ESCLUSIVAMENTE con i palamiti. Comunque credo che di Luglio e Agosto, lamusica cambi totalmente. Ciao a tutti , nei prossimi giorni vi ragguaglio sugli sviluppi.Fabrizio :subg: Quote Link to post Share on other sites
forcella1@ Posted June 22, 2013 Report Share Posted June 22, 2013 ciao ragazzi, vi scrivo questo post ......proprio dall'Isola di Hvar !!!! in questo momento mi trovo nel paeino di Jelsa , molto carino e caratteristico. ovviamente in questo periodo è poco frequentato e sis sta benissimo!! io ho portato il mio gommone da Siena. Un bel viaggetto ma ne vale la pena. E' ormeggiato davanti all'ufficio della Capitaneria di Porto, quindi ritengo che sia abbastanza tranquillo; speriamo di non aver parlato troppo presto!!!!Per quanto riguarda la pesca , ho fatto solo due uscite: la prima all'isolotto di Zecevo (spero si scriva così)la seconda uscendo dal porto verso est lungo costa, ad un miglio circa dal faro. La ituazione è questa: l'acqua è calda in superficie fino a circa 8/10 mt. poi è fredda. IL fondale fa schifo! E' tutto composto da calcare e roccia sbriciolati con qualche raro sasso qua e là. NON ESISTONO TANE, le rocce non sono spaccate, quindi pesce di tana non ce n'è. E' tutto DESERTO!! non si vede forma di vita. Unici pesci visti in quantità minima sono le orate che viaggiano appena sopra il taglio freddo ( 6/8 mt);sono tutte di piccola taglia ovvero mezzo chilo al massimo. Nei ristoranti , dove cucinano pesce locale, hanno solamente orate di quel taglio, qualche raro sarago e scorfano e pesci San Pietro. Se a qualcuno piacciono i C...i di mare, (oloturie) sono l'unica altra forma di vita avvistabile!! comunque il paesaggio è molto bello, verde e pochissimo frequentato. In questo periodo ci sono pochissime barche in giro ed i locali pecano ESCLUSIVAMENTE con i palamiti. Comunque credo che di Luglio e Agosto, lamusica cambi totalmente. Ciao a tutti , nei prossimi giorni vi ragguaglio sugli sviluppi.Fabrizio :subg:e quanto si paga per (pescare?) o per vedere solo oloturie? ciao, Quote Link to post Share on other sites
Geko87 Posted June 22, 2013 Author Report Share Posted June 22, 2013 Mezzatriglia sei ufficialmente il mio idolo.. ahah! però vado in dolce compagnia quindi speravo non potendo infilzare tutte le prede che girano nei localini, cosa che farei volentieri, almeno di infilzare qualche pesce!!!!!!! Per quanto riguarda la pesca mi butterei prestissimo all alba in modo da evitare barche e sbattimenti vari, partendo da terra..Mi sembra di capire che il fondale non sia un gran che.... ma vuoi che in tutta l'isola non ci sia un punto decente! Eddai!! Forcella, il permesso di pesca in croazia costa 60kn al giorno (9 euro).. col permesso weekend (3 giorni) o il permesso settimanale risparmi qualcosa... Quote Link to post Share on other sites
forcella1@ Posted June 22, 2013 Report Share Posted June 22, 2013 Mezzatriglia sei ufficialmente il mio idolo.. ahah! però vado in dolce compagnia quindi speravo non potendo infilzare tutte le prede che girano nei localini, cosa che farei volentieri, almeno di infilzare qualche pesce!!!!!!! Per quanto riguarda la pesca mi butterei prestissimo all alba in modo da evitare barche e sbattimenti vari, partendo da terra..Mi sembra di capire che il fondale non sia un gran che.... ma vuoi che in tutta l'isola non ci sia un punto decente! Eddai!! Forcella, il permesso di pesca in croazia costa 60kn al giorno (9 euro).. col permesso weekend (3 giorni) o il permesso settimanale risparmi qualcosa...9 euro al giorno per pescare?ma son matti,e questi vogliono entrare in europa?con 9 euro al giorno vado in ristorante a mangiarlo un giorno si e uno no,la costa meno il ristorante che qua da noi,se poi vai a hvar,cosa peschi oloturie,mi sembrano un po esagerati Quote Link to post Share on other sites
mezzatriglia Posted June 22, 2013 Report Share Posted June 22, 2013 Mezzatriglia sei ufficialmente il mio idolo.. ahah! però vado in dolce compagnia quindi speravo non potendo infilzare tutte le prede che girano nei localini, cosa che farei volentieri, almeno di infilzare qualche pesce!!!!!!! ehehe la marcatura a uomo è difficilmente aggirabile.Ti racconto il resto.Tra le cose più assurde di quella serata ricordo che dopo alcuni tentativi infruttuosi di approccio in discoteca, ormai a fine serata, appiedato in porto e nella disperata ricerca del tender, fui approcciato da una ragazza inglese veramente bona che si trovava a bordo di una barca a vela con equipaggio solo femminile e skipper (completamente ubriaco che mi offriva il suo pinky boat, un canotto improponibile, per raggiungere la nostra barca ormeggiata a largo) che mi aveva invitato a salire a bordo .Almeno la rinuncia è stata ricompensata dal ritrovamento.La barca l'abbiamo poi raggiunta verso le 5.00 dopo aver remato in panne per alcuni km al'interno del porto, quasi ammutinati da un altro skipper croato, anche lui derubato. Per i fondali visti comunque la mia impressione è stata quella di Flachi. Quote Link to post Share on other sites
Geko87 Posted June 22, 2013 Author Report Share Posted June 22, 2013 Mezzatriglia sei ufficialmente il mio idolo.. ahah! però vado in dolce compagnia quindi speravo non potendo infilzare tutte le prede che girano nei localini, cosa che farei volentieri, almeno di infilzare qualche pesce!!!!!!! Per quanto riguarda la pesca mi butterei prestissimo all alba in modo da evitare barche e sbattimenti vari, partendo da terra..Mi sembra di capire che il fondale non sia un gran che.... ma vuoi che in tutta l'isola non ci sia un punto decente! Eddai!! Forcella, il permesso di pesca in croazia costa 60kn al giorno (9 euro).. col permesso weekend (3 giorni) o il permesso settimanale risparmi qualcosa...9 euro al giorno per pescare?ma son matti,e questi vogliono entrare in europa?con 9 euro al giorno vado in ristorante a mangiarlo un giorno si e uno no,la costa meno il ristorante che qua da noi,se poi vai a hvar,cosa peschi oloturie,mi sembrano un po esagerati Caro Forcella. Dire che sono esagerati è poco... e pensare che il permesso annuale per chi ha nazionalità croata ammonta a meno di un centinaio di euro per tutto l'anno... mi pare una sessantina... Quindi fare prezzi di quel genere è solamente un modo per spellare un po' i turisti.. Pensa che io abitando a Trieste e pescando solo ed esclusivamente in croazia ogni volta devo sbattermi per contattarli, farmi stampare il permesso e pagarlo (ora l'unico lato positivo è che ora si fa online).. Io credo che i soldi che ho speso in permessi da quando pesco sarebbero sufficienti a prendermi tre quattro fucili in legno d'elite (non scherzo).. Tuttavia per chi come me va in mare tutto l'anno e molto spesso l'unico posto per poterci andare da Trieste (a meno che non si abbia un gommone per pescare proprio in zona golfo) è proprio la vicina croazia, dove io mi muovo col gommone associato alla barca di mio padre che teniamo in acqua in marina accanto alla sua barca in un paesino a nord dell'istria.. Inoltre una volta su tre mi controllano il permesso, guardandomi male e controllando il pescato.. Una volta mi hanno sabotato il gommone per vedere se avevo astici fuori periodo di cattura concessa (15 maggio - 30 settembre).. Dopo che mi hanno controllato partono con la barca della capitaneria talmente veloci che a momenti mi ribaltano il gommone.. Un altra bella è che una volta ho sgammato una barca abusiva che gettava reti da posta sotto riva in due metri d'acqua DAVANTI ALLA CAPITANERIA del paese!!!! Poi il giorno dopo ho telefonato in capitaneria per segnalare il fatto e mi hanno gridato dietro di non rompergli le scatole e che io non sono nessuno per controllare loro... Per farti capire.. Tuttavia quando i 9 euro del permesso me li rifaccio pescando qualcosa di buono il godimento è superiore...Per quanto riguarda hvar io vado li per farmi una settimana di relax e di mare tranquillo, se anche non becco una ceppa amen, spero solo di beccare almeno qualche posticino non orribile per farmi un paio di albate... Quote Link to post Share on other sites
flachi Posted June 22, 2013 Report Share Posted June 22, 2013 ciao ragazzi, vi scrivo questo post ......proprio dall'Isola di Hvar !!!! in questo momento mi trovo nel paeino di Jelsa , molto carino e caratteristico. ovviamente in questo periodo è poco frequentato e sis sta benissimo!! io ho portato il mio gommone da Siena. Un bel viaggetto ma ne vale la pena. E' ormeggiato davanti all'ufficio della Capitaneria di Porto, quindi ritengo che sia abbastanza tranquillo; speriamo di non aver parlato troppo presto!!!!Per quanto riguarda la pesca , ho fatto solo due uscite: la prima all'isolotto di Zecevo (spero si scriva così)la seconda uscendo dal porto verso est lungo costa, ad un miglio circa dal faro. La ituazione è questa: l'acqua è calda in superficie fino a circa 8/10 mt. poi è fredda. IL fondale fa schifo! E' tutto composto da calcare e roccia sbriciolati con qualche raro sasso qua e là. NON ESISTONO TANE, le rocce non sono spaccate, quindi pesce di tana non ce n'è. E' tutto DESERTO!! non si vede forma di vita. Unici pesci visti in quantità minima sono le orate che viaggiano appena sopra il taglio freddo ( 6/8 mt);sono tutte di piccola taglia ovvero mezzo chilo al massimo. Nei ristoranti , dove cucinano pesce locale, hanno solamente orate di quel taglio, qualche raro sarago e scorfano e pesci San Pietro. Se a qualcuno piacciono i C...i di mare, (oloturie) sono l'unica altra forma di vita avvistabile!! comunque il paesaggio è molto bello, verde e pochissimo frequentato. In questo periodo ci sono pochissime barche in giro ed i locali pecano ESCLUSIVAMENTE con i palamiti. Comunque credo che di Luglio e Agosto, lamusica cambi totalmente. Ciao a tutti , nei prossimi giorni vi ragguaglio sugli sviluppi.Fabrizio :subg:e quanto si paga per (pescare?) o per vedere solo oloturie? ciao, Io ho fatto il permesso on-line dall'Italia per 10 giorni = 300,00kune (circa 43,00 Euro)P.S. Per Geko: stasera vado a piedi a vedere quel posto che mi ha indicato poi ti mando Pm. ciao, Fabrizio Quote Link to post Share on other sites
flachi Posted June 23, 2013 Report Share Posted June 23, 2013 Bene: ieri sera sono andato in perlustrazione sul lato Sud (quello opposto a dove mi trovo). devo dire che il fondale è completamente diverso: qui ho trovato pareti a picco che scendono rapidamente, bel fondale con molte tane e tanti sassoni.Acqua calda. purtroppo la presenza di pesce è più o meno la stessa del lato dove sono io: praticamente scarsissimo.........ho preo giusto un denticiotto per la cena...Salutoni, Fabrizio. Quote Link to post Share on other sites
Geko87 Posted June 25, 2013 Author Report Share Posted June 25, 2013 Ottimo, facci sapere come ti va in questi giorni!! Quote Link to post Share on other sites
flachi Posted June 26, 2013 Report Share Posted June 26, 2013 Probabilmente la pesca prospettata da Mezzatriglia è la più redditizia da queste parti!! Fabrizio Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.