fausto-70 Posted June 3, 2013 Report Share Posted June 3, 2013 ciao a tutti,da domenica prossima 9 giugno saro' una settimana all'Elba, precisamente a Marciana Marina, purtroppo senza gommone.C'è qualche anima pia in grado di darmi qualche consiglio / informazione sulla zona ?Le scarse informazioni raccolte da amici non sono molto incoraggianti, parlano di pochissimo pesce....spero di smentirle grazie Quote Link to post Share on other sites
fabrizio_b Posted June 3, 2013 Report Share Posted June 3, 2013 CiaoIo pesco entro i 10 - 13 mt , quindi le informazioni che seguono si riferiscono a queste quoteSi è Vero le zone intorno a Marciana sono poco pescose(forse dai 15 – 25 mt si trova più pesce, ma si tratta di quote importanti, da fare sempre con un compagno che assiste in superfice) come riferimento il porto ci sono 2 itinerarila zona a sinistra verso S’Andrea e la zona a destra del porto verso l’isolotto di Paolinapoi c’è l’antemurale sicuramente off limits (controlla le ordinanze in capitaneria) la zona a sinistra in direzione S. Andreaentri dalla spiaggia che si trova dietro lo scivolo (non si vede c’è un muro)arrivato alla spiaggia vai verso sinistra, qui inizia (lo puoi vedere anche su Google maps) tutta parete con fondo dai 7 ai 10 mt . Quindi agguati in parete, agguati- aspetti alla base delle pareti, oppure ti allontani dalla parete e puoi fare aspetti agguati dietro qualche masso misto posidonia . (i pesci che puoi trovare sono saraghi, orate, dentici, tanute, barracuda, (da Nov a Feb qualche bel calamaro)(forse più fondo anche qualche Corvina e Cernia) La zona di costa a destra del porto Verso isola Paolina è più bassa e sicuramente meno pescosa (la parete bassa finisce spesso su posidonia) . Solo la parte iniziale molto limitata (quella nei pressi del porto) può regalare con mare mosso qualche sorpresa (spigola, barracuda, dentice, orata) (anche qui occhio alle ordinanze e agli orari) Ti consiglio di pescare la mattina presto controlla bene le previsioni e occhio alla correnteLe punte sono le zone migliori (soprattutto dove c’è mangianza ) Con la machina puoi provare a S. Andrea e a Pomonte Per tua informazione anche le zone raggiungibili con un mezzo sono avare di pesce(io parlo delle mie quote max 13 mt ) solo in periodi/condizioni particolari offrono qualche pesce in più. Questa una orata Elbana (postata in passato)http://i39.tinypic.com/2rmqiac.jpg Quote Link to post Share on other sites
fausto-70 Posted June 3, 2013 Author Report Share Posted June 3, 2013 Grazie mille, non conosco l'Elba quindi ogni consiglio mi é prezioso. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted June 4, 2013 Report Share Posted June 4, 2013 (edited) Ciao con la macchina vai a S.Andrea ed entra in mare dalla parte sx, franata a quote accessibili che cade sulla sabbia, se hai gambe buone puoi arrivare fino alla punta e alle formiche.Sempre in macchina vai a capo d'enfola buono interno ed esterno.Altri posti in zona non li ho fatti quindi non ti so dire. Le "mie" zone sono a Capoliveri. Edited June 4, 2013 by Alessandro Fini Quote Link to post Share on other sites
fabrizio_b Posted June 28, 2013 Report Share Posted June 28, 2013 per Fausto-70alla fine come è andata ?raccontaci qualcosa CIaoFabrizio Quote Link to post Share on other sites
fausto-70 Posted June 28, 2013 Author Report Share Posted June 28, 2013 Ciao Fabrizio,innanzitutto grazie ancora per le indicazioni.L'Elba, che non conoscevo, di questa stagione è bellissima.Bellissimi anche i suoi fondali, molto diversi da quelli liguri a cui sono abituato, ma di pesce ne ho visto veramente poco.Ho pescato a Punta del Nasuto, partendo dalla spiaggia della Fenicia che mi avevi indicato, e a Capo d'Enfola, scoglio della Nave compreso.In entrambe le zone ho pescato fino a 18-19 metri vedendo solo dentici piccoli e corvinette da lasciar crescere.L'acqua era abbastanza calda in superficie ma con un taglio gelido sotto i 10 m.Pochi saraghi, tutti in acqua libera e difficili, numerose solo le murene.Nel complesso una bella vacanza ma dal punto di vista della pesca avrei avuto bisogno di più tempo per capire un minimo i fondali.Improvvisare in un mare del tutto nuovo per me che non sono certo un campione non è facile.Magari se ricapitiamo in zona l'anno prossimo ci facciamo una pescata insieme ciao Quote Link to post Share on other sites
fabrizio_b Posted June 28, 2013 Report Share Posted June 28, 2013 a Punta del nasuto ci ho sempre visto dentici e riccilolette (sicuramente la colpa è il taglio freddo)Ciao Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.