nobel_83 Posted April 16, 2013 Report Share Posted April 16, 2013 qualcuno tiene i denti delle prede più importanti...ho letto che Gherardo Zei collezione le code...chi di voi ha questa abitudine e quali parti conservate? dite la vostra... Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted April 16, 2013 Report Share Posted April 16, 2013 io ho un pò di spine di riccio,conficcate in varie parti del corpo,vale? Quote Link to post Share on other sites
step_78 Posted April 16, 2013 Report Share Posted April 16, 2013 Io una volta avevo una bella collezione di dentiere..cernie dentici palamita ecc...peccato che con un trasloco è andata distrutta Quote Link to post Share on other sites
wigheb Posted April 16, 2013 Report Share Posted April 16, 2013 Io delle mie prede migliori collezionavo le mutand...ehm volevo dire...no, non colleziono niente, solo qualche foto ricordo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Davide Serra Posted April 16, 2013 Report Share Posted April 16, 2013 Solo gli otoliti delle corvine... Quote Link to post Share on other sites
paolotto Posted April 19, 2013 Report Share Posted April 19, 2013 anche io avevo un bel numero di otoliti di corvine, ma non per trofeo, ma per fare una collana. da regalare alla donna amata. un giorno di grandi pulizie, mia moglie trovò questo barattolo che insieme ad altre cose vecchie buttò nella spazzatura, quando gli spiegai che quei ossi " insignificanti" erano stati conservati per farne un'originale collana (alcune grossissime) destinata a lei, sapete cosa mi ha risposto? mbè appena vai a pescare li prendi di nuovo... Quote Link to post Share on other sites
Piero Malato Posted April 22, 2013 Report Share Posted April 22, 2013 Solo gli otoliti delle corvine... Bravo Davide.Anch'io ho una ricca collezione di otoliti e uno di questi, veramente smisurato, è un ciondolo che tengo appeso al collo. Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted April 22, 2013 Report Share Posted April 22, 2013 io gli otoliti non sapevo che fossero li ho cercati su googleun mio amico ricostruisce le ossa della testa delle orate...bellissimi sembrano dinosaurili spolpa, li pulisce e riincollauna volta gliene misi un paio da parte( un'orata e un dentice)alla mercè delle formiche, solo che al mattino, penso i gabbiani, avevano fatto sparire il tutto ho solo il teschio di una granceola regalatomi da un ristorante Quote Link to post Share on other sites
step_78 Posted April 22, 2013 Report Share Posted April 22, 2013 io gli otoliti non sapevo che fossero li ho cercati su googleun mio amico ricostruisce le ossa della testa delle orate...bellissimi sembrano dinosaurili spolpa, li pulisce e riincollauna volta gliene misi un paio da parte( un'orata e un dentice)alla mercè delle formiche, solo che al mattino, penso i gabbiani, avevano fatto sparire il tutto ho solo il teschio di una granceola regalatomi da un ristorante puoi fare lo stesso con la bocca,se i pesci sono belli vengono belle dentiere,di solito sono una decina di pezzi da comporre Quote Link to post Share on other sites
Guest RickCT75 Posted April 22, 2013 Report Share Posted April 22, 2013 Foto, foto, foto!... Quote Link to post Share on other sites
Davide Serra Posted April 22, 2013 Report Share Posted April 22, 2013 Solo gli otoliti delle corvine... Bravo Davide.Anch'io ho una ricca collezione di otoliti e uno di questi, veramente smisurato, è un ciondolo che tengo appeso al collo.E ma scommetto che i tuoi sono dei "sassi" mica da ridere... ;-) Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.