Guest RickCT75 Posted February 28, 2013 Report Share Posted February 28, 2013 (edited) Ciao a tutti ragazzi...Volevo chiedere ai più "esperti" di voi in balistica un consiglio un pò ...arduo:Dovendo allestire su un doppio elastico dal fusto molto rigido un'asta abbastanza pesante, e volendo evitare di montare troppa potenza e gomme da 17.5, volevo chiedervi quali siano secondo voi le gomme da 16/16.5 che, pur garantendo un'ottimo allungamento e progressione (diciamo minimo 360%) riescano a spingere un'asta alquanto pesante. La mia scelta ricadrebbe, se possibile sui 16/16.5 perchè me la voglio giocare sul maggiore allungamento/stiramento con delle gomme da 16 per avere un tiro più fluido e un'asta stabilissima ed evitando al contempo più che posso che gli elastici sfregino tra loro e col fusto.Nello specifico l'asta è una ottima Pathos 7,25 (quindi molto pesante) ma che, dalla sua, ha che è 5 cm più corta delle aste montate di norma su quella lunghezza di fucili (è una 145 invece di una classica 150), quindi il surplus di peso non è poi molto. Se fosse stata una 7mm della stessa misura non vi avrei nemmeno posto questa domanda, ma essendo un pò più pesantuccia (anche se più corta) il dubbio mi assale e non mi va di ricomprare poi altri elastici.Esistono elastici da 16 (o cmq minori dei 17.5) idonei allo scopo? O il tiro verrebbe troppo fiacco e devo per forza scegliere dei 17.5, magari più morbidi e progressivi?Ripeto: non mi interessano velocità vertiginose, mi interessa sfruttare più l'allungamento e che l'asta viaggi a velocità cmq più che sufficiente ma che parta e viaggi stabile e senza flettersi o vibrare molto...A voi l'ardua sentenza... Edited February 28, 2013 by RickCT75 Quote Link to post Share on other sites
Habanero Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 Alcuni consigli .I) usa gli scarlett della cressi (li ho comprati nel sito di Abellan quindi in Spagna )perchè tengono veramente a lungo fattori di allungamento del 400% II)Se usi archetti in metallo che hanno delle palline saldate o avvitate va bene perchè così non ti si allagano gli elastici.Se vuoi usare le ogive tessili puoi prendere di quei moschettoni piegati a U che hanno il perno che passa in un occhiello e che si avvita in quello opposto.Devi tagliare le barrette che hanno gli occhielli proprio dove queste fanno la curva e quì saldare col tig una pallina di acciaio ( le puoi trovare sfuse in un negozio dove vendono ricambi X bici e sugli occhielliche sporgono dall'elastico legaci il sagolino.III).Per inserire le palline dentro gli elastici lubrificale con grasso di vasellina in modo che così l'elastico a furia di caricare e sparare non si logori strusciando di continuo sulla pallina.L'asta come spessore va bene ma se vuoi un consiglio accorciala giusto il tanto che l'aletta (montata rigorosamente sotto) poggi sulla testata .Vedrai che facendo così rimarrai contento.Un saluto....Efisio Quote Link to post Share on other sites
massimare Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 Io t avrei consigliato subito i nuovi elasti sigal quelli viola all esterno a neri interni(mi hanno detto che sono più reattivi dei vecchi reactiv,io non li ho ancora usati quindi non garantisco.)Però su questa asta che stai dicendo,secondo il mio modestissimo parere,sei obbligato ad una coppia di 17.5mm,anche se montassi degli ottimi 16mm,ti arriverà comunque a 4m(credo che con un allestimento del genere sia solo per aspetto puro)non avrai mai quella forza di penetrazione a fine corsa,anche esasperando il fattore di allungamento ma con poca vita dell elastico, invece montando una coppia di 17.5 di buona qualita,già con un fattore di partenza al 320% potresti avere dei buoni risultati.E poi non dimentichiamo che l acqua fredda(se vuoi usarli di questi periodi) incide molto sul fattore spessore resa dell elastico. L asta e abbastanza pensantuccia,spero che avrai abbastanza massa per sopportare la spinta inversa del proietto.Il mio consiglio e solo frutto della mia esperienza nel tempo, non sono ne ingegnere ne tecnico di qualcosa, sono solamente una persona che ha speso soldi inutili a fare prove su i vari arbaleti.E solamente passione.Spero di averti aiutato. Quote Link to post Share on other sites
soggioni Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 io utilizzo sullo snake 100 un mono da 16 Reactive o Extreme con un'asta da 6,75 con perni e conetto pesante ma molto rigida, coeff 250/290 e va come una scheggia, secondo me oltre il 300% non serve a nulla.Se puoi vuoi provare il doppio ok, ma comunque non eccederei oltre il 16mm e oltre il 300%ok asta corta e ok aletta sotto Quote Link to post Share on other sites
Guest RickCT75 Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 (edited) Habanero: Gli scarlet della cressi li vendono anche qua? Mi interessano molto.. Ma oltre all'eccezionale allungamento (qualcuno spara addirittura minchiatone parlando di 700%!) sono buoni anche come spinta? Io ho sempre e solo usato ogive tutte tessili e non ho mai subito allagamento degli elastici (se fai tutti i nodi bene e stringi fortissimo e correttamente il costrittore l'allagamento non avviene)... Cmq vaglierò la tua proposta di un'ogiva "speciale" (dammi un'immagine o un link perchè non l'ho capita bene) perchè cercavo un'ogiva "snodata" non tessile per l'elastico più lungo (ma che sia idonea ai perni e non "da tacche")al fine di tenerlo più largo dell'elastico interno che invece avrà ogiva tessile... L'asta è davvero la più corta possibile montabile... di meno non si riesce nemmeno a prendere bene la mira... La punta è a 25 cm dalla punta della testata.Massimare: gli elastici nuovi Sigal non li ahi provati nè li ho provati io... quindi non so... La massa nel fusto c'è.... e come.. per essere un commerciale alluminio è molto massoso. Lo devo usare solo rigorosamente in estate/autunno per la pesca "grossa" quindi nessun problema di freddo. Ovviamente se non trovarò 16 adeguati mi arrenderò all'acquisto dei 17.5...Stefano: si lo so che il 360% è un fattore esagerato... Più che un obbiettivo raggiungibile certamente è una tendenza ideale... Infatti anche al 350 andrebbe bene, e ormai ci sono elastici da 16 che fanno tranquillamente questi fattori e a me serve davvero: una 7.25 è un altro mondo rispetto a una 6.75 e se non allunghi la rincorsa coi 16 non prende abbstanza velocità...Grazie a tutti e tre dei suggerimenti Se ci sono altri pareri datemeli... Edited March 1, 2013 by RickCT75 Quote Link to post Share on other sites
ANDREASS Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 io utilizzo sullo snake 100 un mono da 16 Reactive o Extreme con un'asta da 6,75 con perni e conetto pesante ma molto rigida, coeff 250/290 e va come una scheggia, secondo me oltre il 300% non serve a nulla.Se puoi vuoi provare il doppio ok, ma comunque non eccederei oltre il 16mm e oltre il 300%ok asta corta e ok aletta sotto Ma davvero???ho capito bene?? cioè un elastico da 16 al 290% per spingere un'asta da 6,75 per quanto 130?? pauroso...dimmi che gomme usi ...Rick prendi dei bei 17,5 progressivi, con i 16 potresti ritrovarti a tirarli troppo e la resa dopo un pò scenderebbe drasticamente a causa degli alti fattori, per non parlare dell'usura "esperienza personale con gomme note" poi l'asta è troppo lunga secondo me, sarebbe dovuta essere una 140 , ma ora hai questa quindi vai con i 17,5, progressivi, oppure potresti prenderli reattivi e tagliarli a un fattore adeguato, tipo 320% , reattivi perchè l'asta è molto pesante e serve un bello spunto iniziale altrimenti sembrerà un tiro telecomandato..hai pensato a mettere un reattivo alla penultima tacca e un progressivo all'ultima , un mio amico aveva un totem allestito così ed era una bomba!!! tiro teso e preciso!!! cmq gli scarlett li trovi da maremotion.. Quote Link to post Share on other sites
Guest RickCT75 Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 (edited) io utilizzo sullo snake 100 un mono da 16 Reactive o Extreme con un'asta da 6,75 con perni e conetto pesante ma molto rigida, coeff 250/290 e va come una scheggia, secondo me oltre il 300% non serve a nulla.Se puoi vuoi provare il doppio ok, ma comunque non eccederei oltre il 16mm e oltre il 300%ok asta corta e ok aletta sottoRick prendi dei bei 17,5 progressivi, con i 16 potresti ritrovarti a tirarli troppo e la resa dopo un pò scenderebbe drasticamente a causa degli alti fattori, per non parlare dell'usura "esperienza personale con gomme note" poi l'asta è troppo lunga secondo me, sarebbe dovuta essere una 140 , ma ora hai questa quindi vai con i 17,5, progressivi, oppure potresti prenderli reattivi e tagliarli a un fattore adeguato, tipo 320% , reattivi perchè l'asta è molto pesante e serve un bello spunto iniziale altrimenti sembrerà un tiro telecomandato..hai pensato a mettere un reattivo alla penultima tacca e un progressivo all'ultima , un mio amico aveva un totem allestito così ed era una bomba!!! tiro teso e preciso!!! cmq gli scarlett li trovi da maremotion..Cioè intendi un colorato più "duro" alla tacca meno potente/più lontana dal manico e un coestruso latex nella più potente/vicina al manico? Entrambi di pari spessore? Ci avevo pensato anch'io e alcuni, oltre te, mi avevano già detto che è un'ottima soluzione. Il fucile è un 106 con meccanica arretrata di ben 7 cm!!!! Avrebbe dovuto avere una 150... La 140 ci stava pure ma usciva di soli 15 cm dalla testata, con la 145 esce di 20 che è ancora poco ma abbastanza per mirare un minimo. A quel punto preferisco montare elastici 17.5 che avere un'asta troppo corta... Facendo il calcolo la mia asta 145x7.25mm pesa poco più di una 150x7mm... In ogni caso il problema usura degli elastici non mi preoccupa: il fucile andrà usato solo 10-12 volte all'anno in 3-4 mesi e poi va in ripostiglio per 8-9 mesi, e a quel punto gli elastici li butto comunque. L'asta, inoltre, perderà ancora qualche grammo perchè io alleggerisco sempre un minimo le mie aste arrotondando il codolo e tutti gli spigoli "vivi" e la punta. So che è poco ma è già qualcosina... Se la maggior parte di voi mi dirà che con nessun tipo di 16 c'è speranza allora monterò 2 reactive brown (o similia) da 17.5 ben tesi (17.5 troppo reattivi e più lunghi preferirei di no perchè danno troppo rinculo/botta)... Edited March 1, 2013 by RickCT75 Quote Link to post Share on other sites
Habanero Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 Caro Rick,io sul mio doppio elastico autocostruito uso degli archetti snodati come quelli di dapiran(li ho comprati da lui ma li ho accorciati e fatta leggermente più larga la piattina con l'invito dove si aggancia il pernetto, facendola anche meno larga.Riguardo alle ogive tessili ti posso garantire, perchè le ho usate,che esse ,anche se vengono strette come dici tu fanno passare lo stesso l'acqua per il semplice fatto che la trama di cui sono composte assorbe l'acqua e, la depressione che si forma dentro l'elastico l'aspira al suo interno.Per lo stesso motivo(la trama dicui sono composte) fa refluire l'acqua all'esterno ed è per questo che all'interno dell'elastico ,se tu lo controlli qualche giorno dopo ,non trovi traccia di umidità.Io invece ho aperto l'elastico dopo essere uscito dall'acquae questa è caduta bagnandomi le scarpe.Non solo , ho notato che attorno al foro dell'elastico questo era stato scorticato dal nodo di ritenzione dell'ogiva, eppure lo stavo usando da una settimana...Se ti incuriosisce fai una prova:fai un cappio,e quindi un nodo, prendi un pezzo di elastico e inserisci tale nodo all'interno dell'elastico stesso, lascia i due pezzi di cordino che sporgano dall'elastico di circa 3 cm ,lega il meglio possibile col nodo costrittore in modo che la parte posteriore dell'elasticoe i due pezzi di cordino rimangano fuori e immergi l'asola dell'ogiva in un bicchiere d'acqua, lasciando tale asola immersa per circa 1 o 2 ore.Vedrai il risultato(tieni presente che manca la depressione che si crea all'interno dell'elastico).La capillarità che si crea NON la puoi fermare anche col nodo migliore del mondo. Quote Link to post Share on other sites
Guest RickCT75 Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 Interessante Habanero... Davvero... Mi posti un'immagine o un link di queste ogive, per favore? Sarei proprio curioso di vederle, così che le compro o che mi studio un equivalente... Quote Link to post Share on other sites
soggioni Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 io utilizzo sullo snake 100 un mono da 16 Reactive o Extreme con un'asta da 6,75 con perni e conetto pesante ma molto rigida, coeff 250/290 e va come una scheggia, secondo me oltre il 300% non serve a nulla.Se puoi vuoi provare il doppio ok, ma comunque non eccederei oltre il 16mm e oltre il 300%ok asta corta e ok aletta sotto Ma davvero???ho capito bene?? cioè un elastico da 16 al 290% per spingere un'asta da 6,75 per quanto 130?? pauroso...dimmi che gomme usi ...Rick prendi dei bei 17,5 progressivi, con i 16 potresti ritrovarti a tirarli troppo e la resa dopo un pò scenderebbe drasticamente a causa degli alti fattori, per non parlare dell'usura "esperienza personale con gomme note" poi l'asta è troppo lunga secondo me, sarebbe dovuta essere una 140 , ma ora hai questa quindi vai con i 17,5, progressivi, oppure potresti prenderli reattivi e tagliarli a un fattore adeguato, tipo 320% , reattivi perchè l'asta è molto pesante e serve un bello spunto iniziale altrimenti sembrerà un tiro telecomandato..hai pensato a mettere un reattivo alla penultima tacca e un progressivo all'ultima , un mio amico aveva un totem allestito così ed era una bomba!!! tiro teso e preciso!!! cmq gli scarlett li trovi da maremotion..i miei consigli sono solo per risparmiare soldi e fatica ed ottenere il miglior compromesso tra sforzo e rendimentoe sono dimostrabili in qualsiasi momento con delle prove praticheognuno poi è libero di fare quello che vuolese uno vuole spendere un sacco di soldi per nulla, vuole sfondarsi lo sterno e farsi uscire ernie a caricare, imbarcando i fusti e facendo un sacco di rumore in acqua per nulla è libero di fare ovviamente come crede, io no scrivo leggi fisichecerte volte davvero non capisco più se si va in acqua per pescare i pesci, divertirsi e condividere la migliore resa con il minor sforzo, oppure se stiamo in un laboratorio in cui si cerca di scoprire gli estremi in ogni cosavolete sapere fino a quanto si possono allungare degli elastici? chiedete ai produttori, che fanno dei test con apposite strumentazioni e vi diranno quale è il limite prima che questi vi si spacchino in faccia, ma a che serve?A che serve sprigionare della potenza incontrollata e randomica sull'asta se poi difficilmente capiremo come fare per utilizzarla? Quote Link to post Share on other sites
Habanero Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 Cioè meno profonda,in senso antero posteriore Quote Link to post Share on other sites
Habanero Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 Il fucile che ho usato da maggio a ottobre quasi ininterrottamente,ha degli elastici scarlet tirati al 400%.Con Sardus Pater ( Mario ) abbiamo fatto delle prove e con tale fucile ho sparato a 4 mt di distanza su una tavoletta di compensato da 2 cm di spessore. La vmè stata di 20ms (mi pare)e la penetrazionedi crca 5 cm. dopo5 mesi quindi tiravano ancora forte.... Quote Link to post Share on other sites
ANDREASS Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 Si esatto, proprio come dici! il punto è che quando si fa quel tipo di pesca devi cercare di allestire il fucile in un certo modo e non puoi avere sia x che y...quindi dico che devi cercare in assoluto di disperdere il meno possibile energia,e in questo caso l'asta più corta ti avrebbe aiutato,flette di meno e ti assicura di sfruttare per quanto possibile tutta l'energia delle gomme,quello che dico è che se alla fine miri a un dentice non è come mirare a un sarago da 500 g , se hai calibrato bene gomme ed asta dove punti spari...X soggioni: sono d'accordo con la tua filosofia ,tant'è che su i miei roller uso dei fattori molto blandi, su un roller però, in questo caso penso sia difficile bruciare sul tempo un dotto o un dentice sparato a 4 mt con un asta da 7,5 con un doppio da 16 al 300% o magari 290% , si sta parlando di un fucile per la pesca pesante ...anche io parlo per esperienza ... in passato ho chiesto consigli a esperti di questo forum, compreso te , sono stato aiutato ma devo dire che ho anche sperimentato e so bene che se peschi in acqua limpida con quei fattori non ci prendi nemmeno le salpe rimbecillite... concordo con lo sterno rotto rinculi ingestibili e tutto il resto... PERò elastici da mutanda per dentici e ricciole no.... Quote Link to post Share on other sites
Guest RickCT75 Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 Non confondiamo capre e cavoli... Io intendevo usare sì, alti fattori di allungamento, ma con un asta decisamente corta, tozza e pesante, e con elastici molli o addirittura da 16.. Dove vedere tutto st'esubero d'energia che sovraccarica l'asta, ste superpotenze randomiche e st'ernie per caricare? Io per caricare il mio mono 19 reactive caricato al 335 con 140x6.5 ci metto mooolto più sforzo che per caricare gli ipotetici 16 di cui parlo qui... E dove miro colpisco esattamente... Quindi sfrutto il massimo l'energia che ho sull'asta come posso senza sforare... Chi monta due 16 corti o du 17 su un'asta 140x6.5 si, quello si, che probabilmente esagera in potenza come dici tu e manda tutto al diavolo... IO qua se non riesco a installare la giusta potenza con sti 16 quell'asta non la sposto neanche con la moviola... altro che sovrappiù di potenza.... Quote Link to post Share on other sites
ubi747 Posted March 1, 2013 Report Share Posted March 1, 2013 Hai. Mp Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.