Nicola Negrello Posted January 16, 2013 Report Share Posted January 16, 2013 Diciamo che la sua eventuale confessione non andrà in mondovisione con Oprah Winfrey! E' giovane e brava e avrà modo per farsi perdonare l'errore. Quote Link to post Share on other sites
egi Posted January 16, 2013 Report Share Posted January 16, 2013 Il beneficio del dubbio è una cosa, minare la credibilità delle regole e delle analisi è altra cosa. Restiamo in silenzio fino alla contro prova eventualmente e se dovesse risultare nuovamente positiva che venga punita sonoramente senza se e senza ma! Ovviamente se dovesse essere negativa l'eventuale contro analisi tutto tornerebbe come prima. Non provo dispiacere e neanche godo ma le regole sono l'unica cosa che tengono insieme uno sport se molliamo oltre quanto già concesso finiamo di fare gare. senza se e senza ma? di certo Ale non si nasconderà e si prenderà le sue responsabilità da persona seria che è,non ha bisogno di sostanze per far vedere al mondo chi è, e di certo la sostanza in questione non fa miracoli, ne è stata presa con l'intento di doparsi....ognuno di noi ha fatto i suoi errori e continua a farli,piccoli errori di gioventù Quote Link to post Share on other sites
Guest Gianfranco Ciavarella Posted January 16, 2013 Report Share Posted January 16, 2013 Senza se e senza ma! Naturalmente pagherà per quello che ha fatto ed una volta pagato avrà modo per farsi valere. Il perdono è utile solo dopo aver pagato le proprie colpe altrimenti che ce ne facciamo delle regole? Quote Link to post Share on other sites
egi Posted January 16, 2013 Report Share Posted January 16, 2013 la sua colpa quale sarebbe di essere giovane e di aver fatto un errore? come disse qualcuno,chi non ha peccato scagli la prima pietra... ripeto lei si prenderà le sue responsabilità da persona matura che è Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted January 16, 2013 Report Share Posted January 16, 2013 (edited) la sua colpa quale sarebbe di essere giovane e di aver fatto un errore? come disse qualcuno,chi non ha peccato scagli la prima pietra... ripeto lei si prenderà le sue responsabilità da persona matura che è è giovane, ha sbagliato, e la colpa c'è, non ci sono attenuanti. Le regole e la giustizia sportiva faranno il loro corso e, serenamente, dato che gli sbagli servono a imparare, si prenderà la squalifica che nulla toglie al valore dimostrato in acqua, e ricomincerà a fare quello che gli piace e sa fare bene.Nessuno le sta addossando vantaggi legati al doping, farsi le canne non aiuta la prestazione fisica anzi.Ognuno di noi sa quali sono i propri errori, e se continua a farli vuol dire che sta continuando a sbagliare, la scusa della gioventu' vale solo la prima volta. Edited January 16, 2013 by Alessandro Fini Quote Link to post Share on other sites
egi Posted January 16, 2013 Report Share Posted January 16, 2013 d'accordissimo infatti Quote Link to post Share on other sites
a.bassu Posted January 16, 2013 Report Share Posted January 16, 2013 (edited) Personalmente , come padre , mi dispiace di più che mia figlia si sia fatta una canna , piuttosto che sia stata squalificata per questo.Non penso che il cannabis porti vantaggi , probabilmente è il contrario ..... è l'immagine dello sportivo , che si va a macchiare , a prescindere da chi viene "pescato "Io , come penso tanti , sono abituato a coniugare e pensare che uno stile di vita sano sia la base di uno sportivo , a qualunque livello , dai ragazzi molto giovani ci si può aspettare qualche errore.PSLeggo ora che ha 21 anni,bisogna prendere atto che i 21 anni di adesso non corrispondono ai 21 delle ultime generazioni , purtroppo Sandro Edited January 16, 2013 by a.bassu Quote Link to post Share on other sites
bblood Posted January 17, 2013 Report Share Posted January 17, 2013 Ma Puo essere ritenuto doping ?? il thc potrebbe abbassare la pressione arteriosa in alcuni soggetti , o aumentare la frequenza cardiaca in altri.... è una cosa talmente sogettiva che non è detto che possa influire poitivamente sulle prestazioni.... io sono dell opinione che un cannone non puo essere considerato dopingle sostanze dopanti non le decidi ne tu ne io ma la WADA... Quote Link to post Share on other sites
bblood Posted January 17, 2013 Report Share Posted January 17, 2013 in questi casi credo che la squalifica sia il male minorela considerazione della gente e dei colleghi atleti è quella che viene menosubito il ragionamento va a tutti i risultati e i record conseguiti da quel tal atleta e ci si chiede se sono reali e se sono anche quelli stati influenzati dal doppingchiamiamola banalmente "reputazione sportiva"e questo si fatica a cancellare sia in 3 che in 6 mesiSte i record non si stabiliscono facendosi una canna la sera prima.e se il giorno prima si è andati in sincope...?? e lecito fare una gara il giorno dopo?? Quote Link to post Share on other sites
bblood Posted January 17, 2013 Report Share Posted January 17, 2013 Errare è umano, le regole però ci sono, e chi fa sport di alto livello deve conoscerle ed accettarle senza compromessi.logicamente sono commisurate all'errore anche se ci sono atleti che sono stati squalificati anni per aver bevuto tisane che all'interno avevano tracce di sostanze che avrebbero potuto coprirne altre....o aver usato lozioni per la perdita di capelli (proprio un pescatore sub)se l'apnea vuole essere riconosciuta come sport deve adeguarsi ...De silvestri non è stato squalificato per una lozione ma per la Finasteride...ormone di sintesi che copre l'assunzione di altre sostanze... Quote Link to post Share on other sites
Davide Serra Posted January 17, 2013 Report Share Posted January 17, 2013 De silvestri non è stato squalificato per una lozione ma per la Finasteride...ormone di sintesi che copre l'assunzione di altre sostanze...La finasteride è anche il rimedio principe contro l'alopecia androgenetica e con questa finalità Bruno ne ha dichiarato l'assunzione.E' presente nelle liste di farmaci dopanti perchè può essere usato come agente mascherante, è vero, ma questo non significa che chiunque venga trovato positivo a quell'ormone lo assuma per quel motivo. Desilvestri ha dimostrato all'epoca di essere sotto trattamento per alopecia da quattro anni, non per niente la squalifica gli è stata ridotta. Quote Link to post Share on other sites
Salvatore Rubera Posted January 17, 2013 Report Share Posted January 17, 2013 e se il giorno prima si è andati in sincope...?? e lecito fare una gara il giorno dopo??Ciao Giovanni.I regolamenti in Italia non permettono di gareggiare se hai sincopato anzi sei inibito dall'attività agonistica (non mi ricordo per quanto tempo) e devi rifare il certificato medico. Quote Link to post Share on other sites
vmazzei Posted January 17, 2013 Report Share Posted January 17, 2013 e se il giorno prima si è andati in sincope...?? e lecito fare una gara il giorno dopo??Ciao Giovanni.I regolamenti in Italia non permettono di gareggiare se hai sincopato anzi sei inibito dall'attività agonistica (non mi ricordo per quanto tempo) e devi rifare il certificato medico. No i regolamenti sono cambiati, basta trovare un medico sportivo che dà l'idoneità ed un rapido ok da parte del settoreper essere abili in poche ore... Quote Link to post Share on other sites
Salvatore Rubera Posted January 17, 2013 Report Share Posted January 17, 2013 No i regolamenti sono cambiati, basta trovare un medico sportivo che dà l'idoneità ed un rapido ok da parte del settoreper essere abili in poche ore...Valter il regolamento dice testualmente: 11.5 L’atleta che, nel corso di una gara, incorre in un B.O. (Black-Out o perdita di coscienza transitoria) o in un Taravana o in un’Emottisi, dovrà obbligatoriamente interrompere immediatamente l’attività agonistica e dovrà procedere ad una visita specialistica per ottenere la certificazione di reintegro all’attività agonistica (CN - art. 22 – protocollo medico sanitario). Certo che se mentre sei a bordo vasca e magari non si sei ancora ripreso dalla botta, il medico di gara ti fa il certificato e qualche papavero del settore presente alla gara sottoscrive, puoi gareggiare anche nel pomeriggio o l'indomani. In questi termini è vera , alla faccia della tutela della salute degli atletiComplimenti a chi si è inventato questa cazzata. Quote Link to post Share on other sites
Barbara Pignataro Posted January 17, 2013 Author Report Share Posted January 17, 2013 Vale anche se non sei in piscina ..... ma in acque libere Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.