> profondimetro semplice, pratico ed economico - Forum Attrezzature - AM FORUMS Jump to content

profondimetro semplice, pratico ed economico


Recommended Posts

ciao ragazzi, è da un po' che mi sta venendo il pallino di sapere con esattezza a quanti metri scendo quando vado a pescare, non voglio un computer da polso, solo un profondimetro che mi dica a quale profondità mi trovo, senza memorizzare dati, calcolare il tempo di apnea, di recupero o vattelapesca senza spendere una fortuna!

 

consigli?

 

ps ho trovato anche qualcosa su ebay ma prima di fare qualche acquisto azzardato vorrei sentire le vostre opinioni

Link to post
Share on other sites

è una questione di budget,magari con ebay hai una botta di colon e vinci un asta per una frusta a pochi euro,però un computer più completo ha il suo valore,sopratutto adesso che i prezzi sono scesi e con 150 euri vai nel tuo negozio di fiducia,ti compri il computer,e ti guadagni la stima e ottimi trattamenti per il futuro da parte del rivenditore :)

Link to post
Share on other sites

Ricordo che un po' d'anni fa attaccavo al terminale del sagolone un profondimetro,uno a colonna d'aria pensa un po'.....per poi passare ad un Allemano a membrana,mi pare uno Shark o giu' di li. Non ti consiglio d'imitarmi,non era il meglio in fatto di praticita'. Se non vuoi il computer da polso,che senz'altro sarebbe la cosa migliore,potresti considerare uno di quegli orologi con profondimetro,Citizen ne ha in catalogo piu' di un modello,cosi' come altri,alcuni dei quali non costosissimi.

Link to post
Share on other sites

ok, vi ringrazio per le risposte, ho già ordinato il laurenz su ebay al prezzo di 60€.

 

x zicumino: non ho capito bene, l'orologio somma i tempi di apnea di ogni immersione e alla fine ti dice quanto tempo sei stato sott'acqua? non è possibile conoscere i tempi di ogni singola apnea/discesa?

Link to post
Share on other sites

Il più economico è il laurens! 59 e hai profondimetro, temperatura acqua e tempo di immersione TOTALE della pescata, ovvero quanto tempo sei rimasto sott'acqua durante tutta la pescata! :)

 

Ce l'ho anch'io..in attesa della sostituzione in garanzia. Non ha una gran durata, danno problemi tutti, alcuni come il mio si asciugano e riprendon a funzionare, altri sono da buttare. Il concessionario è un amico, non ci sono parti di ricambio, ce ne ha un cartone da sostituire.

Per il resto se non avesse questo inconveniente sarebbe ottimo ed economico, il sensore prof va molto bene, temperatura ok...peccato non è proprio stagno nei pulsanti, infatti dice di non usarli sott'acqua.

Io ce l'ho da maggio, è impazzito una volta sola all'uscita dall'acqua poi ha ripreso a funzionare anche se i tasti sono molto piu' duri.

Consiglio di tenerlo al polso che impugna l'arma per evitare urti e contatti (il vetro si graffia subito) soprattutto con i pulsanti. Metterlo in modalità apnea a secco e se dobbiamo usare i tasti farlo sopra il pelo dell'acqua.

:bye

Edited by Alessandro Fini
Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...