sardus pater 70 Posted May 16, 2017 Report Share Posted May 16, 2017 Ciao a tutti,per chi fosse interessato i filmati del mach di Efisio sono pubblicati sil mio canale youtube. Saluti Quote Link to post Share on other sites
sardus pater 70 Posted May 16, 2017 Report Share Posted May 16, 2017 (edited) intanto il Volcan continua a fare il suo lavoro.....a parte qualche piccolo incidente di percorso Edited May 16, 2017 by sardus pater 70 Quote Link to post Share on other sites
fabryfish Posted June 29, 2017 Report Share Posted June 29, 2017 Ciao ragazzi questo è il mach che ho presentato quest'anno all'EUDI di Bologna dopo 2 anni di test e prove per farne un prodotto commerciale, dopo aver avuto licenza da Stefano e Oreste. Ho adottato la sagola al posto della bandella perché ho trovato il modo di avere un avvolgimento regolare e simmetrico. Quote Link to post Share on other sites
fabryfish Posted June 30, 2017 Report Share Posted June 30, 2017 Mi dissocio dall'appellativo usato da Fonzis nei confronti del signor Claudio Basili, che ha avuto la colpa di farmi un intervista all'Eudi, senza chiedere un ritorno economico!!! Quote Link to post Share on other sites
dan73 Posted June 30, 2017 Report Share Posted June 30, 2017 Ciao ragazzi questo è il mach che ho presentato quest'anno all'EUDI di Bologna dopo 2 anni di test e prove per farne un prodotto commerciale, dopo aver avuto licenza da Stefano e Oreste. Ho adottato la sagola al posto della bandella perché ho trovato il modo di avere un avvolgimento regolare e simmetrico. Ciao Fabri che misura è il fucile nel video? Quote Link to post Share on other sites
fabryfish Posted June 30, 2017 Report Share Posted June 30, 2017 Quello del video è un 80 Quote Link to post Share on other sites
dan73 Posted June 30, 2017 Report Share Posted June 30, 2017 Quello del video è un 80Spettacolo! Quote Link to post Share on other sites
fabryfish Posted July 1, 2017 Report Share Posted July 1, 2017 (edited) Grazie,.. Le misure disponibili sono 70,80,90,100,110 Vorrei spendere due parole in merito al sistema e al confronto con altri sistemi e ciò che scriverò di seguito non potrà essere esaustivo rispetto alle centinaia di variabili costruttive e di settaggi possibili soprattutto in merito al sistema MACH in cui le variabili aumentano visto che il cambiamento dei rapporti può portare a comportamenti anche molto diversi tra loro; pertanto mi riferirò solo ed esclusivamente agli esiti dei test effettuati negli ultimi due anni su un mach in legno su cui ho provato 7 pulegge diverse e per ognuna diversi rapporti iniziali e finali intervenendo cambiando il numero di avvolgimenti iniziali sul traente o sul cedente o su entrambi, per un totale di 28 settaggi diversi, 3 allestimenti di elastici (doppio, triplo, quadruplo) e 4 diversi fattori di tensionamento e pretensionamento. Non starò qui a fornire tutti questi dati, ma posso affermare che un'asta da 6,5 può essere sparata da un MACH con 2 coppie da 16 con stiramento del 350% e pretensionamento del 150% avente rapporto iniziale 1:1,4 e rapporto finale 1:2,4 Per l'asta da 6,5 non scenderei al di sotto di questo rapporto iniziale di 1:1,4 per andare sul rapporto 1:1 ricordando che uno dei pregi del sistema MACH è proprio quello di poter avere rapporti che diminuiscano la quota di kg. iniziali diminuendo così anche la quota di impulso di rinculo. Dall'altro lato tenere presente che più si aumenta il rapporto finale e più pretensionamento occorrerà. Per asta da 7 ho adottato un Mach 3 con 3 coppie da 16 + 1 coppia da 9 come pretensionatore fisso, con pulegge con rapporto iniziale 1:1,65 e finale 1:2,65 fino a 1:2,90 a secondo della misura del fucile. Il discorso della resa nel mach è strettamente connesso in rapporto alla massa dell'asta, al rapporto iniziale e finale, considerando che più si vuole incrementare il secondo è più kg. ci vogliono. Ho poi avuto la possibilità di confrontare mach e demo sullo stesso legno,stessa asta, stessi elastici e tensionamento al 335%, per il mach i rapporti erano 1:1,65 iniziale e finale 1:2,65 con un incremento del 12% di velocità nei tiri a 4 Mt.rispetto al demo. Nello stesso test ho poi iniziato ad incrementare il fattore di stiramento in entrambi i sistemi e i dati mi hanno confermato che più era lo stiramento e più in proporzione aumenta il divario a favore del MACH Edited July 1, 2017 by fabryfish Quote Link to post Share on other sites
fabryfish Posted July 1, 2017 Report Share Posted July 1, 2017 ...altri test di comparazione con il sistema demo, mi hanno dimostrato Che oltre determinate soglie di carico, il mach aumenta notevolmente la prestazione rispetto al demo, per il semplice motivo che con carichi importanti, anche a fine corsa arriva una quota di spinta tale che anche con un rapporto finale di 1:2,90 esso può esprimere il suo potenziale,...Come era evidente il fatto che al massimo del suo potenziale il sistema demo potesse contare sul rapporto 1:2,...era d'altronde logico pensare che il mach potesse sfruttare anche un rapporto finale di 1:3 fornendogli la necessaria quota di kg.Considerando il fatto che con il mach possiamo decidere rapporto iniziale e finale, esso potrà essere determinato in base alla quota massima di kg. di carico che vogliamo usare. Quote Link to post Share on other sites
sardus pater 70 Posted July 3, 2017 Report Share Posted July 3, 2017 Ciao fabry, intanto complimenti e in bocca al lupo per la tua creazione. Devo dire che sulla base dell'esperienza che mi sono fatto con i Mach costruiti da Efisio (Habanero) con i quali abbiamo fatto moltissime prove, sia in legno sia tubi in carbonio, con 2+1 o 3 coppie di elastici, calcolando ogni volta le velocità medie, sono arrivato alla conclusione che il Mach con queste configurazioni non mi convince in quanto a prestazioni. Se per spingere a dovere un'asta di "soli" 7 mm ci vogliono tre coppie di elastici da 16 mm non mi pare che stiamo parlando di prestazioni eccezionali. La qualità del tiro è ottima ma le velocità non sono eccezionali se parliamo di aste importanti. Questa comunque è l'opinione che mi son fatto su quei fucili, ma non è detto che non si possa migliorare. L'intuizione alla base del Mach è geniale, ma c'è qualcosa che ancora deve essere migliorato. Io una idea ce l'ho, prima o poi la proverò appena riuscirò ad avere il tempo. Quote Link to post Share on other sites
vyncenzo Posted July 3, 2017 Report Share Posted July 3, 2017 In soldoni da uno che pesca al 90% con il monoelastico quanto costa un fucile come quello del video? E che asta era?Grazie Quote Link to post Share on other sites
fabryfish Posted July 3, 2017 Report Share Posted July 3, 2017 (edited) Ciao sardus parter(hai 2 mp) non so che rapporti avete usato, che rapporto a inizio, e che rapporto a fine spinta, quali pulegge, con quale tolleranza con l'asse, che diametro alberino, come avete calibrato la simmetria dei due lati e resi sincroni, quali elastici, quale fattore di allungamento e quale fattore residuo a fine spinta, etc. Per il diametro dell'asta ho cercato di incontrare quella che è la richiesta del mercato, ove ai più, l'asta da 8 sembra un esagerazione, pertanto lascio la scelta di quest'ultima al cliente, modificando il settaggio a seconda del caso. I prezzi vanno dai 610 per la misura 70, ai 690 per la misura 110 Edited July 3, 2017 by fabryfish Quote Link to post Share on other sites
kamran Posted July 6, 2017 Report Share Posted July 6, 2017 (edited) Ciao ragazzi, spero di aver scelto il thread giusto, sono anni che pesco con mr.carbon 120 , e adesso che contesub ha creato il kit per trasmormare i c4 in sistemi demo/volcan, ho deciso di provarlo sul mio fucile,Il problema è che non ho la più pallida idea su come settarlo, prima di tutto non essendo alto due metri vorrei un caricamento umano,Che dimatero di elastici e quante copie mi servono per un asta da 6.5 mm ? situazione di pesca? mr.carbon a venti metri di profondità all'aspetto sui dentici di al massimo un paio di chili e avere un tiro veloce non oltre quattro metri. Seconda situazione 25/30 metri in caduta sulle cernie e magari un asta più pesante ma NON da 8mm.La distanza tra la testata ed ultimo tacco è di circa 85cm cosi come la testata e l'aggancio degli elastici sotto il fusto.Sia chiaro, non voglio un settaggio perfetto ma solo un indicazione iniziale per poi magari perfezionarlo.Vi allego qualche foto col kit già montato per darvi un idea.E vedendo le foto della testata, secondo voi i colpi che gli arrivano alla lunga non rischiano di rovinarlo? intendo ovviamente la testata che è semplicemente incollata al fusto. http://i65.tinypic.com/2afick1.jpg http://i66.tinypic.com/2d9sn7t.jpg Edited July 6, 2017 by kamran Quote Link to post Share on other sites
vyncenzo Posted July 7, 2017 Report Share Posted July 7, 2017 Per il diametro dell'asta ho cercato di incontrare quella che è la richiesta del mercato, ove ai più, l'asta da 8 sembra un esagerazione, pertanto lascio la scelta di quest'ultima al cliente, modificando il settaggio a seconda del caso. I prezzi vanno dai 610 per la misura 70, ai 690 per la misura 110 Grazie. Quote Link to post Share on other sites
Habanero Posted July 8, 2017 Report Share Posted July 8, 2017 Ciao sardus parter(hai 2 mp) non so che rapporti avete usato, che rapporto a inizio, e che rapporto a fine spinta, quali pulegge, con quale tolleranza con l'asse, che diametro alberino, come avete calibrato la simmetria dei due lati e resi sincroni, quali elastici, quale fattore di allungamento e quale fattore residuo a fine spinta, etc. Per il diametro dell'asta ho cercato di incontrare quella che è la richiesta del mercato, ove ai più, l'asta da 8 sembra un esagerazione, pertanto lascio la scelta di quest'ultima al cliente, modificando il settaggio a seconda del caso. I prezzi vanno dai 610 per la misura 70, ai 690 per la misura 110Ciao Fabry ,i rapporti ,le tolleranze fattori di allungamento (400x100 crca )pretensionamento e perfino il punto di attacco sulla pinnetta dell'asta UGUALE a quelli usati da Oreste .Hai misurato la velocità a 4mt dalla punta dell'asta in mare? Se si fammi sapere Ciao Efisio Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.