igor Posted July 22, 2013 Report Share Posted July 22, 2013 anche io mi sono fatto un vela con queste caratteristiche ed e verissimo,caricamento e tiro,fantastici.mi piacerebbe riuscire a incassare elastici e carrello ,senza lasciarli totalmente a vista,e senza fare forme di fusti da portare in una galleria d'arte moderna. Quote Link to post Share on other sites
basskiller78 Posted July 22, 2013 Report Share Posted July 22, 2013 Posto anche qui, tra arbavelisti, so che apprezzate http://www.youtube.com/watch?v=MzOADCbqE1E Ciao, andrea Quote Link to post Share on other sites
Fabio66 Posted July 22, 2013 Report Share Posted July 22, 2013 Andrea apprezziamo si, con questa crisi di pesce e di acqua decente... Bello complimenti!! Quote Link to post Share on other sites
Senex Posted July 23, 2013 Report Share Posted July 23, 2013 Vorrei fare i complimenti a Itio!Questo inverno ho preso (da Bassu) uno Silo 110 usato.Il Bassu successivamente ha acquistato un Express .Bhè, qualche giorno fa primo tiro serio e una ricciola di 27 kg è venuta a casa con me.Bel tiro, bella precisione, bella massa d'impatto e soprattutto bel mulinello! Tra poco aprirò un post sulla cattura... Quote Link to post Share on other sites
Senex Posted July 23, 2013 Report Share Posted July 23, 2013 Errata corrige: 28 kg! Quote Link to post Share on other sites
itio Posted July 23, 2013 Report Share Posted July 23, 2013 Vorrei fare i complimenti a Itio!Questo inverno ho preso (da Bassu) uno Silo 110 usato.Il Bassu successivamente ha acquistato un Express .Bhè, qualche giorno fa primo tiro serio e una ricciola di 27 kg è venuta a casa con me.Bel tiro, bella precisione, bella massa d'impatto e soprattutto bel mulinello! Tra poco aprirò un post sulla cattura... Ti ringrazio per i complimenti , ma il complimento più grande lo faccio io a te ,per aver realizzato un sogno e per aver battezzato nel modo migliore un grande fucile . Riguardo al mulinello ,ho la fortuna di avere un fratello che vive nel paradiso terrestre dei pesci , li ogni anno vado a testare tutta l'attrezzatura ,e solo la migliore viene montata sui miei fucili ,niente compromessi . Quote Link to post Share on other sites
Senex Posted July 23, 2013 Report Share Posted July 23, 2013 (edited) Ah dimenticavo: il brandeggio stupefacente e non ultima l'estetica!Veramente un gran bel fucilone! Edited July 23, 2013 by Senex Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted July 25, 2013 Report Share Posted July 25, 2013 Visto che siete tutti più esperti di me (e non di poco) per quanto riguarda i roller, prima di fare disastri mi rivolgo a voi:devo cambiare gli elastici ad un roller in legno e pensavo di montare dei 14;il fucile monta un'asta salvimar da 7 con aletta rovesciata, la tacca più arretrata dista 90 cm dal centro delle pulegge,e quest'ultimo dista 67 cm dalla puleggia di pretensionamento. Il diametro interno di tutte e tre le pulegge è di 2cm circa.di che lunghezza (da legatura a legatura) dovrei prendere gli elastici, o, comunque, che coeff. di allungamento mi consigliate? Quote Link to post Share on other sites
AlexNets Posted July 27, 2013 Report Share Posted July 27, 2013 Dipende molto di che 14 stiamo parlando..se sono megatex non andrei sicuramente oltre il 350% con una 7, ma proverei anche partendo da un pò meno.Se invece che legare un circolare leghi una coppia puoi usare per unirli sotto la puleggia inferiore un cordino di dyneema (come fa Itio sui suoi fucili) e così puoi fare prove on the fly variando il coefficiente di allungamento in acqua. Quote Link to post Share on other sites
jojolemerou Posted August 25, 2013 Report Share Posted August 25, 2013 (edited) Mon arbavela......merci pour toutes les idées trouvées ici!https://vimeo.com/73040045 http://nsm08.casimag...50011495709.jpg 95cmflèche de 140cm en 7,5cmsandow de 20 cressisandow de 19 beuchatsandow de 16 rouge Edited August 25, 2013 by jojolemerou Quote Link to post Share on other sites
Fabio66 Posted August 29, 2013 Report Share Posted August 29, 2013 Mon arbavela......merci pour toutes les idées trouvées ici!https://vimeo.com/73040045 http://nsm08.casimag...50011495709.jpg 95cmflèche de 140cm en 7,5cmsandow de 20 cressisandow de 19 beuchatsandow de 16 rouge Ciao Jojo ma ti trovavi alle secche di Centuri? Quote Link to post Share on other sites
sardus pater 70 Posted September 22, 2013 Report Share Posted September 22, 2013 il volcan ha sempre più estimatori .... Quote Link to post Share on other sites
a.bassu Posted September 23, 2013 Report Share Posted September 23, 2013 (edited) Analizzando delle prove di tiro mi sono accorto che il comportamento dell'asta e quindi anche della precisione cambia molto in funzione della forma della punta.Ho eseguito dei tiri con un'asta tricuspide in cui le facce e gli angoli sono molto irregolari ( di fabbrica ) e mi sono accorto che l'asta va addirittura in avvitamento quando il fucile è caricato alla massima potenza perdendo tanto di precisione , la stessa prova ( con elastici più fini ) con un'altra asta sempre tricuspide ma con facce regolari e simmetriche e il tiro è chirurgico .Voi avete mai fatto caso a questo particolare oppure non vi è mai capitato ?La prossima cosa che faccio quando torno a casa è arrotondare la punta e renderla più regolare e ripetere le prove. ciao Sandro Edited September 23, 2013 by a.bassu Quote Link to post Share on other sites
Fabio66 Posted September 24, 2013 Report Share Posted September 24, 2013 Sandro, un certo avvitamento credo sia usuale. Lo notammo già nelle prove fatte in piscina qualche anno fà con Itio. Alcune aste facevano 1/4 di giro altre 1/2 a seconda se erano con singola, doppia aletta. In quella circostanza non provammo le tricuspide... Quote Link to post Share on other sites
a.bassu Posted September 24, 2013 Report Share Posted September 24, 2013 (edited) Ciao Fabio , io ho i filmati dove si nota chiaramente il filo che passa da sopra a sotto , la mia asta è una doppia aletta, quindi un mezzo giro , il discorso è che non c'era costanza nel tiro , cioè una volta va da una parte e una volta dall'altra , solo quando ho diminuito la potenza e quindi la velocità di eiezione sono riuscito ad avere un tiro costante ma ben distante da rettilineo, mettici anche l'imprecisione del tiratore per l'aumento del rinculo .Nel filmato si notano inoltre le oscillazioni di ritorno dell'elastico da 16 .Ho messo del nylon da 160 fosforescente per seguire meglio la traiettoria Edited September 24, 2013 by a.bassu Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.