sardus pater 70 Posted April 20, 2013 Report Share Posted April 20, 2013 No Oreste,riguarda il filmato, e ti dirò che la cosa di cui parlo non la si nota affatto nei due tiri del volcan 90 .Naturalmente l'invito di osservare tutto ciò è rivolto a tutti del forum......EfisioForse ho capito, ma in tal caso non è certo una cosa macroscopica, direi più microscopica.....ma a tenuta d'acqua......Mario Quote Link to post Share on other sites
Habanero Posted April 20, 2013 Report Share Posted April 20, 2013 No Mario , c'è anche quello che dici tu, cioè non hai messo all'interno degli elastici aggiunti le due ogivette in acciaio, è un piccolo dettaglio anche se a mio avviso importante, ma è veramente qualcosa di macroscopico e evidente.Ciao Efisio Quote Link to post Share on other sites
basskiller78 Posted April 20, 2013 Report Share Posted April 20, 2013 Un po' di rinculo e cavitazione dell'asta per il 110, mentre il 90 è pressochè fermo? Andrea Quote Link to post Share on other sites
sardus pater 70 Posted April 20, 2013 Report Share Posted April 20, 2013 (edited) No Mario , c'è anche quello che dici tu, cioè non hai messo all'interno degli elastici aggiunti le due ogivette in acciaio, è un piccolo dettaglio anche se a mio avviso importante, ma è veramente qualcosa di macroscopico e evidente.Ciao EfisioVa bene, allora ci riprovo, forse riguarda il comportamento del bersaglio non ancorato con un telaio rigido? nel secondo tiro l'impatto lo fa ruotare e per questo l'asta entra trasversalmente. Quindi penetra meno di quanto avrebbe dovuto e per questo le prove di penetrazione con un bersaglio fluttuante lasciano il tempo che trovano come aveva giustamente fatto osservare Stefano Soriano. Rimetto il link al video che nel frattempo ho sostituito. Mario Edited April 20, 2013 by sardus pater 70 Quote Link to post Share on other sites
gigiriva Posted April 20, 2013 Report Share Posted April 20, 2013 bel tirole stesse prestazioni le puoi ottenere con un oleopneumatico canna 11 con allestimento medio-pesanteasta da 727-28 bar in più haimaneggevolezzacosti di realizzazioneingombrirotture di balle a settarlo Quote Link to post Share on other sites
basskiller78 Posted April 20, 2013 Report Share Posted April 20, 2013 bel tirole stesse prestazioni le puoi ottenere con un oleopneumatico canna 11 con allestimento medio-pesanteasta da 727-28 bar in più haimaneggevolezzacosti di realizzazioneingombrirotture di balle a settarlo eh si, hai proprio ragione... Andrea Quote Link to post Share on other sites
orvac Posted April 20, 2013 Author Report Share Posted April 20, 2013 Ciao Gigi....,Mario sparava un'asta da 8mm...cambia un pochino.Inoltre non credo che tu con l'oleo abbia la stessa precisione.Per non parlare che altri fucili con aste da 8mm hanno fatto 27,5 di V/media in 5m Oreste Quote Link to post Share on other sites
itio Posted April 20, 2013 Report Share Posted April 20, 2013 (edited) Denia ,Spagna ,test finiti , una ventina di fucili sui tavoli ,bersaglio 6 metri . Tanti doppi e tripli ,un quadruplo , 5-6 roller mono ,4-5 sottovuoto ,bersaglio un tavolone di poluretano alta densità spessore 10 centimetri . L'express 115 con asta da 8x150 ha bucato il bersaglio per 120 centimetri ,buona precisione basso di 7 centimetri ma centrale , il vela 110 con asta da 8,5 x140 l'ha sagolato ,l'asta si è piantata fino all'aletta nel compensato da 2 centimetri che c'èera 2 metri più in la per protezione del bordo piscina . Nessuno ha visto dove ha bucato l'asta troppo veloce ,abbiamo sparato altri 2 colpi per capire dove sparava ,e sparava in centro . Anche l'express nelle prove finali con altro settaggio ha sagolato il bersaglio ,tutti e 2 i fucili erano in assetto da pesca ,solo il 130 era in assetto da gara ed è stato quello che ha sparato peggio . L'assetto da pesca è risultato il più performante ,esasperare i fucili non serva a niente tirano meno e male .Mario se tu e Habanero fate degli errori nessuno vi dice niente , se li faccio io ci perdo in credibilità . Tu puoi sperimentare tutto quello che ti pare , da me ci si aspettta altro .Ha sparato una sola persona ,l'attuale compione Spagnoli di pesca , spero entro una decina di giorni che ci siano sia i filmati che tutti i tempi di volo . Bella giornata che si è conclusa con una mangiatona finita a 18,30 ,è probabile che il prossimo anno si rifaccia . Mancavano diversi produttori , per fortuna i privati hanno portato i loro fucili ,il sapere che c'erano doppi roller e demoltiplicatori a scoraggiato diversi . I fucili ad aria le hanno prese senza problemi dai doppi elastici ,6 metri punta fucile per loro sono troppi . Edited April 20, 2013 by itio Quote Link to post Share on other sites
sardus pater 70 Posted April 20, 2013 Report Share Posted April 20, 2013 (edited) bel tirole stesse prestazioni le puoi ottenere con un oleopneumatico canna 11 con allestimento medio-pesanteasta da 727-28 bar in più haimaneggevolezzacosti di realizzazioneingombrirotture di balle a settarloCiao Gigiriva, ho usato gli oleopneumatici con canna da 11 e anche da 13 parallelamente ad arbalete di vari tipi, ci ho preso un sacco di bellissimi pesci. Più di 10 anni fa mi ero allestito uno sten 130 con asta tahitiana da 8 mm ben pompato, sparava dei bei tiri.....ma poi l'ho messo nell'armadio........Un saluto, Mario Edited April 20, 2013 by sardus pater 70 Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted April 21, 2013 Report Share Posted April 21, 2013 Caro Corrado, proprio non hai capito il mio intervento, era solo rivolto a guardare con attenzione i filmati che CHIUNQUE mette sul forum e solo allora può dire la sua,il mio intervento era un IMPUT per rivedere l'ultimo filmato di Mario perchè si nota una cosa macroscopica.No Oreste, non mi sono ASSOLUTAMENTE rivolto a te , ma ripeto, uno stimolo a rivedere il filmato che ho citato precedentemente.Riguardo agli errori : solo chi fa a volte sbaglia , quello che non sbaglia è perchè non fa,e io, siccome non sto fermo per niente, sono il primo che commetto errori( anche più di altri ).A proposito, proprio perchè non sapevo cosa fare , mi sono costruito un telaio e realizzato 3 bandelle in dyneema per il mio mach,che sono venute assolutamente perfette (strano ,ma fortunatamente non ho sbagliato nulla , altrimenti mi avrebbero sentito sino al polo nord ). Ciao EfisioEfisio se qui dopo diversi giorni nessuno ha capito a cosa ti riferissi forse il problema non é proprio di chi legge...Rimane il fatto che facendosi carico di evitare di alimentare incomprensioni e polemiche conviene essere meno criptici, più diretti e collaborativi. Quote Link to post Share on other sites
gigiriva Posted April 21, 2013 Report Share Posted April 21, 2013 evidentemente gli oleo che avte provato erano settati alla membro di segugio.... Quote Link to post Share on other sites
sardus pater 70 Posted April 21, 2013 Report Share Posted April 21, 2013 evidentemente gli oleo che avte provato erano settati alla membro di segugio.... Certo, è evidente.... Quote Link to post Share on other sites
gigiriva Posted April 21, 2013 Report Share Posted April 21, 2013 è evidente si Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted April 21, 2013 Report Share Posted April 21, 2013 L'oleo è un argomento molto interessate, ma di certo non in una discussione su roller e suoi derivati.Gigi, ti invito a postarci i tuoi dati; da utilizzatore anche di oleo mi piacerebbe molto che qualcuno sapesse metterci un po' di ordine. Quote Link to post Share on other sites
gigiriva Posted April 21, 2013 Report Share Posted April 21, 2013 i dati sono quelli dell'esperienza e di tanti pesci presi....tanti... il mio intervento non è fine a se stesso...credimisolo volto a far riflettere i ragazzi che si avvicinano alla pesca sub e credono (dopo aver letto le parole di alemanni e seguaci) che sia sufficiente avere un cannone fotonico in mano per diventare improvvisamenre come Renzo Mazzarri... la realtà è ben diversa...e se tu vai a pesca da tanto tempo come me sai benissimo di cosa parlo i fucili subacquei sono tutti uguali...il manico invece no...ed è quello che fa la differenza PS: ho analizzato, per curiosità, un video di un oleo.....e ho riscontrato una velocità media di circa 28 m/s sulla distanza di 4 metri...in linea coi cannoni fotonici di cui si parla...ecco i dati...il web ne è pienocome è pieno di video tarocchi...di tutte le specie... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.