Alessandro Fini Posted November 20, 2012 Report Share Posted November 20, 2012 In adriatico dove vado di solito sono aumentati di numero negli ultimi anni, devi stare molto attento e abituarti a stare attento quando ti metti il boccaglio, se no le prime volte ti viene un labbrone alla Valeria Marini Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted November 21, 2012 Report Share Posted November 21, 2012 non è un buon segno...dove è stato girato il video?? Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted November 21, 2012 Report Share Posted November 21, 2012 non è un buon segno...dove è stato girato il video??Come mai? Quote Link to post Share on other sites
catandrea84 Posted November 21, 2012 Report Share Posted November 21, 2012 non è un buon segno...dove è stato girato il video??Come mai? già come mai?? A me una volta mi è capitato che, per fare il polpo, ho appoggiato la bocca su un'anemone....Valeria Marini mi faceva un baffo..... Quote Link to post Share on other sites
riillo Posted November 21, 2012 Report Share Posted November 21, 2012 Gli "scrini" come li chiamiamo noi.... da noi sono spariti....... ed è un peccato, perchè, fritti sono una deliziosa prelibatezza...... :bye: Quote Link to post Share on other sites
ruffux Posted November 21, 2012 Report Share Posted November 21, 2012 Gli "scrini" come li chiamiamo noi.... da noi sono spariti....... ed è un peccato, perchè, fritti sono una deliziosa prelibatezza...... :bye: Sò che anche in sardegna li adorano fritti....anche se sono SPECIE PROTETTAE infatti se ne vedono sempre meno. Quote Link to post Share on other sites
vare Posted November 21, 2012 Report Share Posted November 21, 2012 Confermo che fritti sono buonissimi, me li ha fatti assaggiare un collega di lavoro sardo. Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted November 21, 2012 Report Share Posted November 21, 2012 :ajo: dovè questo posto??? Quote Link to post Share on other sites
catandrea84 Posted November 21, 2012 Report Share Posted November 21, 2012 anche a Marsala usano mangiarli fritti...io non li ho mai assaggiati ma ho sentito dire che sono davvero una prelibatezza.... non ho ancora capito perchè la prolifrazione non è un buon segno....nelle mie zone si trovano dappertutto.... Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Fini Posted November 21, 2012 Author Report Share Posted November 21, 2012 (edited) la zona è Gabicce. Da sempre ci sono ma non così tanti. Questo video è recente, fine ottobre.Questa concentrazione si trova davanti ad un bagno e due ristoranti..secondo me c'entrano loro. Spostandosi di un po', anche solo un km non ci sono delle chiazze così estese, anche se presenti in gran numero. Edited November 21, 2012 by Alessandro Fini Quote Link to post Share on other sites
MassimilianoLori Posted November 21, 2012 Report Share Posted November 21, 2012 Azz!! non credo sia una buon segno, comunque io proprio l'altra settimana ne ho raccolti una decina per provarli fritti dopo aver letto una ricetta qui sul forum, premetto che sono di bocca buona ma non è che mi siano piaciuti granchè, avevano un retrogusto "ferroso". magari se qualcuno conosce un'altra ricetta... Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted November 22, 2012 Report Share Posted November 22, 2012 è come il tartufo,c'è a chi piace e a chi chiama i pompieri per la fuga di gas! l'importante è portarsi una bottiglia di acquea di mare per lavarli bene da sabbia,alghe ecc Quote Link to post Share on other sites
Mauro Posted November 22, 2012 Report Share Posted November 22, 2012 Gli "scrini" come li chiamiamo noi.... da noi sono spariti....... ed è un peccato, perchè, fritti sono una deliziosa prelibatezza...... :bye: Sò che anche in sardegna li adorano fritti....anche se sono SPECIE PROTETTAE infatti se ne vedono sempre meno. Non mi risulta, comunque se fornisci gli estremi di legge.... Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted November 22, 2012 Report Share Posted November 22, 2012 NON FORNIRLI NON FORNIRLI!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
melaltoadriatico Posted November 26, 2012 Report Share Posted November 26, 2012 proliferano per via dei fertilizzanti che vengono rilasciati nel nostro povero adriatico,l'unico modo per contrastarli sono le violente mareggiate o mangiarseli!Su ragazzi mangiamoceli,anche perchè dove i sassi sono tappezzati di anemoni NON GIRA UNA PINNA!! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.