pulsedriver Posted November 12, 2012 Report Share Posted November 12, 2012 Salve a tutti, Chiedo cortesemente di darmi delucidazioni sul "fattore di durezza" o "shore fact" degli elastici.So che generalmente questo fattore va dai 40 a 45, ma non ne conosco la differenza.Inoltre, esso è proporzionale al fattore di allungamento? Esempio: a parità di diametro e marchio, che differenza c'è tra una gomma con fd 42 ed una con fd 45? Grazie. Quote Link to post Share on other sites
paoletto Posted November 12, 2012 Report Share Posted November 12, 2012 Più e alto lo shore cioè il numero che lo indica più la gomma è dura Quote Link to post Share on other sites
step_78 Posted November 12, 2012 Report Share Posted November 12, 2012 Più e alto lo shore cioè il numero che lo indica più la gomma è dura e piu' è dura ,minore sara' il coefficente di allungamento,per due motivi,fatica nel caricarla,e ammesso che ci si riesca potrebbe spingere con troppa potenza l'asta,ammenochè l'asta non sia calibrata per stirare gomme pesanti Quote Link to post Share on other sites
pulsedriver Posted November 13, 2012 Author Report Share Posted November 13, 2012 Grazie per le info. Quote Link to post Share on other sites
pulsedriver Posted November 13, 2012 Author Report Share Posted November 13, 2012 quindi, più questo fattore è basso e più l'elastico è progressivo piuttosto che reattivo? O non c'entra niente? Quote Link to post Share on other sites
fausto-70 Posted November 13, 2012 Report Share Posted November 13, 2012 Ciao,tieni conto che il fattore durezza va preso molto con le molle nel senso che è praticamente impossibile mantenere invariate le caratteristiche delle mescole.In pratica mi è stato spiegato che la stessa gomma dello stesso produttore presenta differenze anche notevoli fra un lotto di produzione e l'altro dovute alla stagionatura, alla temperatura al momento della produzione, al processo di asciugatura in forno che subiscono e a molte altre variabili.Talvolta persino il diametro non è perfettamente uguale.Quindi questi fattori di durezza indicati dalle varie ditte hanno un significato abbastanza relativo.... Quote Link to post Share on other sites
step_78 Posted November 13, 2012 Report Share Posted November 13, 2012 senza fare nomi,un'azienda vende i suoi elastici dicendo che sono come il vino ogni produzione è a se,la stessa casa non avra' mai lo standart fisso di elastico Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.