Cono Corrado Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Ma sono solo io che nei carnieri delle gare non mi spiego, vista la presunta semplicità di cattura, come mai non si raggiunga mai il limite di cattura per tordi, scorfani murene gronghi e mostelle?Ah, poi mi hanno detto che qualcuno preferisce non sparare alle orate quando, per il trambusto, si appoggiano ai ciglietti di grotto....più facile di uno scorfano!!Ovviamente super d'accordo per la reintroduzione della cernia con peso minimo a 5kg. Non sono convintissimo del limite di un pezzo a giornata... Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 mi sembra una domanda inutile,se solo alla finale ci sono gli spostamenti liberi in gommone... Quote Link to post Share on other sites
strambino Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Sono per la reintroduzione della cernia e per gli spostamenti liberi....sempre... altrimenti si rischia di far emergere dalle gare più il nuotatore che il pescatore! Quote Link to post Share on other sites
fausto-70 Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Sicuramente favorevole alla reintroduzione della cernia, 1 a testa al gg con peso minimo 5 kg.Personalmente eliminerei il bonus per singola specie che, secondo me, premia la casualità. Se pesco all'aspetto in acqua bassa che mi arrivino a tiro tre spigole o due spigole e un muggine è solo un caso, non c'entra nulla, dal mio punto di vista, la capacità individuale... Quote Link to post Share on other sites
siccia Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Io non toglierei nulla e mi limiterei a reintrodurre la cernia singola col vecchio sistema di punteggio già spiegato da Sciacchetrà.A mio giudizio i carnieri delle gare di pesca subacquea dovrebbero tornare ad una dignitosa spettacolarità a cui i colori di tordi, scorfani e murene possono solo contribuire.Semmai, se veramente è opinione comune che anche in gara, i tordi e i capponi siano così facili (ma non è che trovarli sia poi così facile...almeno per me), li si potrebbe equiparare, per punteggio, a gronghi e murene... Cosa intendi per spettacolarità?Se per "carniere spettacolare" intendi un carniere variegato, con diverse belle prede, sono pienamente d'accordo con te, ma se intendi un carniere con tanti pesci, e che quindi i tordi, gli scorfani, ecc. servono solo a far numero, no. Una cosa è "arricchire" il carniere con delle specie, un'altra è "ingrandirlo". Sono d'accordo più o meno con tutto quello che dice RickCT75.Servono a fare varietà, no numero...Ho scritto tornare, il che significa che prima dell'introduzione dei nuovi regolamenti, secondo me, questa spettacolarità c'era e come. Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Sicuramente favorevole alla reintroduzione della cernia, 1 a testa al gg con peso minimo 5 kg.Personalmente eliminerei il bonus per singola specie che, secondo me, premia la casualità. Se pesco all'aspetto in acqua bassa che mi arrivino a tiro tre spigole o due spigole e un muggine è solo un caso, non c'entra nulla, dal mio punto di vista, la capacità individuale...Non esiste più il bonus per preda se non per il dentice Quote Link to post Share on other sites
Luigi Pure Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Gare libere!Spostamenti liberi in gommone tranne che nelle selettive,cernia libera del peso minimo di 5kg,nessun limite di 10 pezzi.A fare selezione ci pensano gia i campi gara sempre piu poveri! Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted October 3, 2012 Author Report Share Posted October 3, 2012 Gare libere!Spostamenti liberi in gommone tranne che nelle selettive,cernia libera del peso minimo di 5kg,nessun limite di 10 pezzi.A fare selezione ci pensano gia i campi gara sempre piu poveri!ok però spanciata...Come si fà a lasciare ore il pescato con le budella che ribollono in sacchi a macerare X-( Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted October 3, 2012 Author Report Share Posted October 3, 2012 É una vergogna vedere la non curanza per il pescato lasciato a macerare senza cura, come cadaveri in putrefazione e poi lo danno da mangiare agli orfanellima questa gente non ha una coscenza, l'immagine del pescasub conpromessa dalla negligenza di alcunise devi regalare il pesce lo puliscile salpe poi se non le spanci subito puzzano di cadavereche schifo io non mangerei mai un pesce trattato a questa manierasecondo me gli organizzatori non capiscono un cazxo di come si cucina e conserva un pesce...bestie Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted October 3, 2012 Author Report Share Posted October 3, 2012 E non fate quelle facce che magari nessuno qui è stato un orfanello a parte il sottoscritto e dover mangiare il pane secco avanzato dai prestinai e la verdura scartata dai fruttivendoliclaro!!! Quote Link to post Share on other sites
marco Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Massimo, i Pavoni le mangiano, credimi che li mangiano. Quando ci sono le Selettive a SP i pesci vengono portati in beneficenza agli istituti per anziani o per bambini bisognosi. Non buttano nulla e ci fanno una pasta coi filetti da leccarsi i baffi (una volta ho mangiato con loro).P.S. Sono per la reintroduzione della cernia in gara. Un esemplare a giornata minimo 5kg.Massimo, i Pavoni le mangiano, credimi che li mangiano. Quando ci sono le Selettive a SP i pesci vengono portati in beneficenza agli istituti per anziani o per bambini bisognosi. Non buttano nulla e ci fanno una pasta coi filetti da leccarsi i baffi (una volta ho mangiato con loro).P.S. Sono per la reintroduzione della cernia in gara. Un esemplare a giornata minimo 5kg. idem Quote Link to post Share on other sites
Davide Serra Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Ma a questo si potrebbe porre rimedio con dei coefficienti differenziati per specie più o meno pregiate.Es. prede facili o di scarso pregio venatorio: pavoni, mostelle, scorfani, tordi vari, balestra, civetta, tracine, barchette ed altri che ora nn mi vengono in mente max 1 pezzo a specie e nessun coefficiente (se il peso minimo è 300 gr - selettive - un pesce di 340 gr vale solo 340 punti. Nessun bonus di specie. Orate, dentici, spigole, ricciole, palamite ecc peso minimo più coefficiente maggiorato di 200 punti e bonus di specie.cernie : già detto ma con coefficiente pari al peso minimo delle altre specie e bonus di specie. solo un esempio tanto per scatenare le solite polemiche..... E polemica sia allora! Perchè premiare così tanto l'orata quando nel 99% dei casi, in gara, si prende esattamente come si fa con gli scorfani?! Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Gare libere!Spostamenti liberi in gommone tranne che nelle selettive,cernia libera del peso minimo di 5kg,nessun limite di 10 pezzi.A fare selezione ci pensano gia i campi gara sempre piu poveri!ok però spanciata...Come si fà a lasciare ore il pescato con le budella che ribollono in sacchi a macerare X-( In effetti hai ragione, ma, visto che le interiora fanno peso, credo proprio che rimarranno lì a ribollire... Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Io non toglierei nulla e mi limiterei a reintrodurre la cernia singola col vecchio sistema di punteggio già spiegato da Sciacchetrà.A mio giudizio i carnieri delle gare di pesca subacquea dovrebbero tornare ad una dignitosa spettacolarità a cui i colori di tordi, scorfani e murene possono solo contribuire.Semmai, se veramente è opinione comune che anche in gara, i tordi e i capponi siano così facili (ma non è che trovarli sia poi così facile...almeno per me), li si potrebbe equiparare, per punteggio, a gronghi e murene... Cosa intendi per spettacolarità?Se per "carniere spettacolare" intendi un carniere variegato, con diverse belle prede, sono pienamente d'accordo con te, ma se intendi un carniere con tanti pesci, e che quindi i tordi, gli scorfani, ecc. servono solo a far numero, no. Una cosa è "arricchire" il carniere con delle specie, un'altra è "ingrandirlo". Sono d'accordo più o meno con tutto quello che dice RickCT75.Servono a fare varietà, no numero...Ho scritto tornare, il che significa che prima dell'introduzione dei nuovi regolamenti, secondo me, questa spettacolarità c'era e come. Immaginavo, sono d'accordo con te! Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted October 3, 2012 Author Report Share Posted October 3, 2012 Gare libere!Spostamenti liberi in gommone tranne che nelle selettive,cernia libera del peso minimo di 5kg,nessun limite di 10 pezzi.A fare selezione ci pensano gia i campi gara sempre piu poveri!ok però spanciata...Come si fà a lasciare ore il pescato con le budella che ribollono in sacchi a macerare X-( In effetti hai ragione, ma, visto che le interiora fanno peso, credo proprio che rimarranno lì a ribollire...anche i sassi fanno peso e le alghe peró non sono pesci e quindi per cognizione di causa vanno scartati(cioè quel che c'è nelle budella)la verità è che sono degli spircaccioni ;-) Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.