> LAGO DI GARDA: SONDAGGIO OTITE - Pesca in Apnea - AM FORUMS Jump to content

LAGO DI GARDA: SONDAGGIO OTITE


Recommended Posts

Ciao a tutti,

quest'anno e lo scorso mi sono beccato 4 o 5 otiti (infezione batterica) nell'arco della stagione di pesca. Inoltre sento di diverse persone (sia bagnanti che sub) che negli ultimi tempi hanno avuto problemi di questo tipo, sia al Mare che al Lago.

Ogni volta cura antibiotica, gocce auricolari, abbastanza dolore e minimo 2 settimane fuori dall'acqua: sta diventando una spiacevolissima consuetudine.

 

Io pesco quasi solamente sul Garda e volevo capire se alcuni di voi, negli ultimi 2 anni, hanno visto l'acutizzarsi di questo problema??

 

L'otorino mi ha consigliato di proteggere l'orecchio con:

 

- una sorta di olio protettivo prima di immergermi;

- gocce auricolari disinfettanti all'uscita dall'acqua.

 

Devo ancora provarli (credo di tornare in acqua il weekend prossimo) comunque vi farò sapere. Mi ha comunque detto (e io confermo perchè ho provato) che la tanto menzionata "acqua borica" non serve a nulla.

 

Voi avete esperienza su prevenzione otiti e rimedi?

 

Spero risponderete in tanti, credo sarebbe interessante per tutti fare il punto della situazione.

 

Ciao

Edited by matteo.montorio
Link to post
Share on other sites

io me la sono presa a maggio al lago d'iseo,proprio la prima volta che ci pescavo,durante una delle selettive...ho sempre pescato nel garda e sono 17 anni che pesco...il problema che mi ha perforato la membrana e sono in attesa di essere operato

Link to post
Share on other sites

certo che allago le orecchie....allora anauran una goccia per parte pero e un medicinale e nn va usato come con troppo leggerezza....io esco a 4 volte a settimana e nn ho mai fatto un otite con l acido borico se sento che solo mi da fastidio metto una goccia di anauran la sera prima di dormire e la mattina e tutto ok

Link to post
Share on other sites

Allagare il condotto auricolare esterno è una prassi codificata nell'insegnamento dei corsi sub di tutti i generi. Devo dire che io ho avuto una sola volta una otite esterna, cioè del condotto auricolare esterno, e non otite interna. L'acqua borica serve a scongiurare questa otite del condotto esterno, io la metto solo all'uscita, e da anni e annni non ho più avuto alcun problema. Posso parlare anche per il mio compagno di pesca, Cima, che era molto soggeto a queste otiti esterne, da quando usa lacqua borica ( di cui è diventato dipendente come un tossico :D ) non ha più avuto problemi. Ciao

Link to post
Share on other sites

Quindi mi sembra di capire che è prassi comune tener curate le orecchie e usare l'Acqua Borica....io avevo provato ad usarla ma ho preso comunque nuovamente l'otite però, visto che mi sembra affermato come rimedio, mi sa che la causa era la non completa guarigione dall'otite precedente: non sentire più fastidio non vuol dire necessariamente averla passata, di questo ne sono certo (l'ho imparato a mie spese).

 

Ora la sto curando alla perfezzione perchè sono davvero stanco di questa rogna e anche perchè....fra poco ci sono i Boccaloni!!

Link to post
Share on other sites

acqua borica prima e dopo la pesca....3 gocce per oreccchio e vedrai che l otite sara solo un brutto ricordo....

 

Interessante!

 

Ma l'acqua borica si compra in goccie in farmacia? Usi qualche marca particolare?

 

Le metti poco prima di entrare in acqua e appena esci?

 

Credo proprio che proverò anch'io... 2 settimane fà ho sofferto 5 giorni per un dolore all'orecchio destro, che ho poi curato con delle goccie prese in farmacia.

Link to post
Share on other sites

Quindi mi sembra di capire che è prassi comune tener curate le orecchie e usare l'Acqua Borica....io avevo provato ad usarla ma ho preso comunque nuovamente l'otite però, visto che mi sembra affermato come rimedio, mi sa che la causa era la non completa guarigione dall'otite precedente: non sentire più fastidio non vuol dire necessariamente averla passata, di questo ne sono certo (l'ho imparato a mie spese).

 

Ora la sto curando alla perfezzione perchè sono davvero stanco di questa rogna e anche perchè....fra poco ci sono i Boccaloni!!

 

Io ho avuto tre otiti esterne l'anno scorso, prima all'orecchio destro, poi al sinistro, poi nuovamente al destro; ogni volta circa un mese di stop.

Le ho curate tutte e tre con un medicinale di cui non mi ricordo il nome e con acqua borica, entrambi consigliati dal medico.

Per un periodo risciacquavo le orecchie con acqua borica dopo ogni uscita, ora non lo faccio più, solo una volta ogni tanto, se sento del fastidio alle orecchie, per precauzione.

 

Dimenticavo: posso affermare, fortunatamente non per esperienza mia, ma per testimonianze di amici e conoscenti, che la maggior parte degli spray auricolari che vendono, non servono a nulla, se non a peggiorare la situazione. Conosco un tale che, per questo motivo, invece di qualche settimana di stop, è dovuto rimanere all'asciutto quasi tre mesi...

Link to post
Share on other sites

acqua borica prima e dopo la pesca....3 gocce per oreccchio e vedrai che l otite sara solo un brutto ricordo....

 

Interessante!

 

Ma l'acqua borica si compra in goccie in farmacia? Usi qualche marca particolare?

 

Le metti poco prima di entrare in acqua e appena esci?

 

Credo proprio che proverò anch'io... 2 settimane fà ho sofferto 5 giorni per un dolore all'orecchio destro, che ho poi curato con delle goccie prese in farmacia.

 

A me l'ha preparato il farmacista alcool borico soluzione al 2% come consigliato dal Prof. Malpieri un sacco di volte sulla rivista costo c.a 4€

Link to post
Share on other sites

Soffro di otite da anni e ogni volta mi bombardo di antibiotici per farla passare.

Ogni otorino ha la sua ricetta magica per scongiurarla e ognuno prescrive gocce che poi, alla fine, si rilevano tutte uguali.

quest'estate ne ho presa una che ancora deve passare ma per colpa mia.... dopo due giorni che è passato il dolore vado di nuovo in acqua e puntuale ricompare l'otite.

Spero che cambi il tempo e che mi tenga lontano dal mare.

Link to post
Share on other sites

L'otite può essere esterna, e va crata in un certo modo, e puo essere interna , cioè dell'orecchio medio, e va curata in un altro modo. Quella esterna, solitamente è un eczema del condotto uditivo, e se ci mettete il farmaco sbagliato peggiorate la situazione, come probablmente successo al conoscente di Daniele.

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...