Davide Serra Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 NON si fà! E' una brutta cosa. Non dico di chiedere scusa e ringraziare la preda, come facevano gli Indiani d'America, ma un minimo di rispetto...Non volevo metterla su questo piano, ma condivido totalmente. Saggio come sempre! Sono con Mauro e Davide, occhio occhio non mi piace per niente...La tenuta è ampiamente garantita con guancia guanciaVero, ma per me è ugualmente rovinare senza motivo il pesce. Da branchia a bocca, con un robusto filo di nylon o del cavo elettrico (quindi nulla che abrada per sfregamento), non si è mai strappato nulla. Quote Link to post Share on other sites
daniele.martelloni Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 NON si fà! E' una brutta cosa. Non dico di chiedere scusa e ringraziare la preda, come facevano gli Indiani d'America, ma un minimo di rispetto...Non volevo metterla su questo piano, ma condivido totalmente. Saggio come sempre! Sono con Mauro e Davide, occhio occhio non mi piace per niente...La tenuta è ampiamente garantita con guancia guanciaVero, ma per me è ugualmente rovinare senza motivo il pesce. Da branchia a bocca, con un robusto filo di nylon o del cavo elettrico (quindi nulla che abrada per sfregamento), non si è mai strappato nulla. Io come è noto prendo solo pesci piccoli , nonostante questo passando il filo branchia-bocca non ne ho mai erso uno, neanche le triglie (è chiaro che ora mi sto toccando ). Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 NON si fà! E' una brutta cosa. Non dico di chiedere scusa e ringraziare la preda, come facevano gli Indiani d'America, ma un minimo di rispetto...Non volevo metterla su questo piano, ma condivido totalmente. Saggio come sempre! Sono con Mauro e Davide, occhio occhio non mi piace per niente...La tenuta è ampiamente garantita con guancia guanciaVero, ma per me è ugualmente rovinare senza motivo il pesce. Da branchia a bocca, con un robusto filo di nylon o del cavo elettrico (quindi nulla che abrada per sfregamento), non si è mai strappato nulla. Davide il problema è che se non lasci i pesci alla boa con i continui movimenti a me si sono rovinati e qualcuno ho anche rischiato di perderlo.Guancia a guancia resta, per me, il compromesso migliore, con un buon nylon e serrandoli contro la vita il foro è minimo. Quote Link to post Share on other sites
fishlaw Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 Scusate l'ingenuità: non capisco cosa intendiate per guancia-guancia, bucate davanti all'opercolo (dietro all'occhio) da parte a parte? Quote Link to post Share on other sites
Luciano Celi Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 GRAZIE RAGA!! okkio okkio mi sembra la migliore!! NON si fà! E' una brutta cosa. Non dico di chiedere scusa e ringraziare la preda, come facevano gli Indiani d'America, ma un minimo di rispetto...Sono con Mauro e Davide, occhio occhio non mi piace per niente...La tenuta è ampiamente garantita con guancia guanciaHahaha!!! Cono ricordo benissimo quanto ti arrabbiavi quando mi vedevi bucare i pesci occhio-occhio!!! :D Quote Link to post Share on other sites
matteo.montorio Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 Guancia-guancia Quote Link to post Share on other sites
Dentex Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 Scusate l'ingenuità: non capisco cosa intendiate per guancia-guancia, bucate davanti all'opercolo (dietro all'occhio) da parte a parte? nella zona compresa tra bocca e branchia sotto l'occhio. ha il doppio vantaggio di far rimanere il pesce perfettamente verticale (se lo tieni in cintura) e non ne perdi uno Quote Link to post Share on other sites
fishlaw Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 Grazie Dentex, proverò, finora io ho sempre bucato la testa uscendo dalla branchia o viceversa a seconda della specie, non ho mai perso un pesce ma è sempre risultato un po' macchinoso, e poi ste bestie con il cranio sfondato... Quote Link to post Share on other sites
colapesce Posted September 13, 2012 Author Report Share Posted September 13, 2012 beh in effetti è vero occhio occhio è un po lugubre , onestamente non lo bucherei piu di quanto non l abbia fatto l asta.... ma mi si è sfilato anche bocca branchia a volte!! quindi provero il guancia a guancia... cosi il pesce sta anche dritto!! Quote Link to post Share on other sites
F104 Posted September 14, 2012 Report Share Posted September 14, 2012 Che tipo di filo utilizzi sullo spillone? Perchè se è normale sagolino, è altrettanto normale che si corra il rischio di perderlo, perchè sega la carne. Quote Link to post Share on other sites
colapesce Posted September 14, 2012 Author Report Share Posted September 14, 2012 Nylon molto spesso! (mono filo), penso cmq che la cintura (in tela) muovendosidurante la capovolta abbia contribuito....mi devo trovare una camera d aria di camion Quote Link to post Share on other sites
Guest dessault Posted September 14, 2012 Report Share Posted September 14, 2012 salve ragazzi, i cavetti me li costruisco da me, e ne ho regalati tanti in varie misure richiestemi, sia per l'ago che per il nylon, utilizzo aste rovinate, maggiormente da 6 mm, le taglio nelle misure che preferisco, utilizzando un flex/smerigliatrice, le buco con un trapano a colonna, facendo un foro con un ottima punta da 1,8 oppure 2 mm, poi sempre col flex abbozzo una prima punta che rifinisco ed appuntisco con la più leggera smerigliatrice da trapano, in seguito utilizzo il multifilamento cressi da 1,4 mm serrato con sleevs, che credo sia il compromesso migliore sia per cavetti da portare in vita sia da appendere al pallone, personalmente cerco sempre di passare l'ago attraverso una branchia e poi bucare il cranio (per questo ho le punte degli aghi ben appuntite),dopo ovviamente aver dato il colpo di grazia al pesce, non ne ho mai perso uno. Quote Link to post Share on other sites
colapesce Posted September 14, 2012 Author Report Share Posted September 14, 2012 Ragazzi mi è nata un altra domanda.... solitamente io finisco il pesce piantandogli l ago in testa (ma non sempre muore subito) e il pesce cmq si rovina.... vedo che c è chi col coltello entra dentro la branchia e il pesce subito si "spegne" ... la domanda è...cosa incide per ucciderlo subito? Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted September 14, 2012 Report Share Posted September 14, 2012 Ragazzi mi è nata un altra domanda.... solitamente io finisco il pesce piantandogli l ago in testa (ma non sempre muore subito) e il pesce cmq si rovina.... vedo che c è chi col coltello entra dentro la branchia e il pesce subito si "spegne" ... la domanda è...cosa incide per ucciderlo subito? Non cambia molto rispetto al bucare la testa, si "mira" comunque al cervello, solo che lo si fa dal basso...Infilare il coltello dalle branchie è utile soprattutto con i pesci che hanno placche ossee sul cranio, difficili da bucare, oltre che per non rovinare il pesce. Quote Link to post Share on other sites
gianmysub Posted September 14, 2012 Report Share Posted September 14, 2012 scusate ma non ho capito molto bene il passaggio guancia guancia qualcuno potrebbe postare una foto ? sempre se li prendete ihihihihihi Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.