> Ho deciso...quasi quasi prendo un Pathos 100 laser open carbon... - Page 2 - Forum Attrezzature - AM FORUMS Jump to content

Ho deciso...quasi quasi prendo un Pathos 100 laser open carbon...


Recommended Posts

Per quanto riguarda il brandeggio, io mi trovo benissimo ma il rapporto va fatto con il fucile che uno usa di solito, se lo paragoni ad un 90 mono da 16 e' ovvio.....

Per quanto riguarda il meccanismo posso dirti che è il migliore che abbia mai avuto ( I C4 mi fanno C....E!!!) pensa che i Sigal che sono ottimi, vengono garantiti fino a 240kg di carico, questo 450kg!!!

Per il discorso iniziale del rinculo non la penso come l'amico Cono ma dico proprio che non rincula, io ho sempre pescato con il multi elastico e quindi lo paragono ai vari fucili. Giorni fa mio cugino che abitualmente pesca con un Eban Idro ( Sig. Fucile a mio avviso) con lo stesso allestimento del mio, provandolo mi ha detto " SEMBRA DI NON SPARARE".

Ci tengo a precisare che non voglio pubblicizzare nessuno in quanto il mio Pathos l'ho pagato e gli altri fucili che uso abitualmente sono di altre marche ma il mio parere su questo e' esattamente quello che ho scritto.

 

Questo è fisicamente impossibile...

Link to post
Share on other sites
  • Replies 59
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Per quanto riguarda il brandeggio, io mi trovo benissimo ma il rapporto va fatto con il fucile che uno usa di solito, se lo paragoni ad un 90 mono da 16 e' ovvio.....

Per quanto riguarda il meccanismo posso dirti che è il migliore che abbia mai avuto ( I C4 mi fanno C....E!!!) pensa che i Sigal che sono ottimi, vengono garantiti fino a 240kg di carico, questo 450kg!!!

Per il discorso iniziale del rinculo non la penso come l'amico Cono ma dico proprio che non rincula, io ho sempre pescato con il multi elastico e quindi lo paragono ai vari fucili. Giorni fa mio cugino che abitualmente pesca con un Eban Idro ( Sig. Fucile a mio avviso) con lo stesso allestimento del mio, provandolo mi ha detto " SEMBRA DI NON SPARARE".

Ci tengo a precisare che non voglio pubblicizzare nessuno in quanto il mio Pathos l'ho pagato e gli altri fucili che uso abitualmente sono di altre marche ma il mio parere su questo e' esattamente quello che ho scritto.

 

Questo è fisicamente impossibile...

 

............Provalo e poi ne riparliamo.

Link to post
Share on other sites

Per quanto riguarda il brandeggio, io mi trovo benissimo ma il rapporto va fatto con il fucile che uno usa di solito, se lo paragoni ad un 90 mono da 16 e' ovvio.....

Per quanto riguarda il meccanismo posso dirti che è il migliore che abbia mai avuto ( I C4 mi fanno C....E!!!) pensa che i Sigal che sono ottimi, vengono garantiti fino a 240kg di carico, questo 450kg!!!

Per il discorso iniziale del rinculo non la penso come l'amico Cono ma dico proprio che non rincula, io ho sempre pescato con il multi elastico e quindi lo paragono ai vari fucili. Giorni fa mio cugino che abitualmente pesca con un Eban Idro ( Sig. Fucile a mio avviso) con lo stesso allestimento del mio, provandolo mi ha detto " SEMBRA DI NON SPARARE".

Ci tengo a precisare che non voglio pubblicizzare nessuno in quanto il mio Pathos l'ho pagato e gli altri fucili che uso abitualmente sono di altre marche ma il mio parere su questo e' esattamente quello che ho scritto.

 

Questo è fisicamente impossibile...

 

............Provalo e poi ne riparliamo.

 

Se il terzo principio della dinamica non è un'opinione, il rinculo deve esserci. E, considerando che sia parla di un doppio elastico, credo neanche tanto esiguo.

Se poi si sostiene che questo sia ben gestibile per via dell'impugnatura e/o del fusto, che sia sensibilmente (in tutti i sensi) minore rispetto a quello di altri fucili, ecc. posso solo fidarmi di quanto dici, non avendolo mai provato.

Edited by DanieleC
Link to post
Share on other sites

Per quanto riguarda il brandeggio, io mi trovo benissimo ma il rapporto va fatto con il fucile che uno usa di solito, se lo paragoni ad un 90 mono da 16 e' ovvio.....

Per quanto riguarda il meccanismo posso dirti che è il migliore che abbia mai avuto ( I C4 mi fanno C....E!!!) pensa che i Sigal che sono ottimi, vengono garantiti fino a 240kg di carico, questo 450kg!!!

Per il discorso iniziale del rinculo non la penso come l'amico Cono ma dico proprio che non rincula, io ho sempre pescato con il multi elastico e quindi lo paragono ai vari fucili. Giorni fa mio cugino che abitualmente pesca con un Eban Idro ( Sig. Fucile a mio avviso) con lo stesso allestimento del mio, provandolo mi ha detto " SEMBRA DI NON SPARARE".

Ci tengo a precisare che non voglio pubblicizzare nessuno in quanto il mio Pathos l'ho pagato e gli altri fucili che uso abitualmente sono di altre marche ma il mio parere su questo e' esattamente quello che ho scritto.

 

Questo è fisicamente impossibile...

 

............Provalo e poi ne riparliamo.

 

Se il terzo principio della dinamica non è un'opinione, il rinculo deve esserci. E, considerando che sia parla di un doppio elastico, credo neanche tanto esiguo.

Se poi si sostiene che questo sia ben gestibile per via dell'impugnatura e/o del fusto, che sia sensibilmente (in tutti i sensi) minore rispetto a quello di altri fucili, ecc. posso solo fidarmi di quanto dici, non avendolo mai provato.

 

.................Esattamente!!! Anche il Ministen ha un minimo di rinculo ma il problema di noi pescasub e' se e' gestibile o meno, in questo caso e' talmente basso che ti consente di sparare in tutti i modi a tal proposito, quest'anno ho sparato le lampughe in superficie( e sappiamo benissimo quanto sia difficile fare rimanere il fucile fermo in questi casi) colpendole esattamente dove le ho mirate.

Link to post
Share on other sites

 

.................Esattamente!!! Anche il Ministen ha un minimo di rinculo ma il problema di noi pescasub e' se e' gestibile o meno, in questo caso e' talmente basso che ti consente di sparare in tutti i modi a tal proposito, quest'anno ho sparato le lampughe in superficie( e sappiamo benissimo quanto sia difficile fare rimanere il fucile fermo in questi casi) colpendole esattamente dove le ho mirate.

 

Complimenti, per me sono solo un sogno! Un po' di tempo fa ho visto un video nel quale ne veniva catturata una dalla superficie proprio con un pathos laser con doppio elastico.

Tu le hai filmate o è solo una coincidenza?

Per quanto riguarda il fucile, tienitelo stretto, non è facile trovarne uno potente, preciso, e con un rinculo facilamente gestibile! (Sempre che si parli di fucili tradizionali)

Edited by DanieleC
Link to post
Share on other sites

.................Esattamente!!! Anche il Ministen ha un minimo di rinculo ma il problema di noi pescasub e' se e' gestibile o meno, in questo caso e' talmente basso che ti consente di sparare in tutti i modi a tal proposito, quest'anno ho sparato le lampughe in superficie( e sappiamo benissimo quanto sia difficile fare rimanere il fucile fermo in questi casi) colpendole esattamente dove le ho mirate.

 

Complimenti, per me sono solo un sogno! Un po' di tempo fa ho visto un video nel quale ne veniva catturata una dalla superficie proprio con un pathos laser con doppio elastico.

Tu le hai filmate o è solo una coincidenza?

Per quanto riguarda il fucile, tienitelo stretto, non è facile trovarne uno potente, preciso, e con un rinculo facilamente gestibile! (Sempre che si parli di fucili tradizionali)

..........................E' il mio quel video. Grazie per i complimenti.!!!

Link to post
Share on other sites

.................Esattamente!!! Anche il Ministen ha un minimo di rinculo ma il problema di noi pescasub e' se e' gestibile o meno, in questo caso e' talmente basso che ti consente di sparare in tutti i modi a tal proposito, quest'anno ho sparato le lampughe in superficie( e sappiamo benissimo quanto sia difficile fare rimanere il fucile fermo in questi casi) colpendole esattamente dove le ho mirate.

 

Complimenti, per me sono solo un sogno! Un po' di tempo fa ho visto un video nel quale ne veniva catturata una dalla superficie proprio con un pathos laser con doppio elastico.

Tu le hai filmate o è solo una coincidenza?

Per quanto riguarda il fucile, tienitelo stretto, non è facile trovarne uno potente, preciso, e con un rinculo facilamente gestibile! (Sempre che si parli di fucili tradizionali)

..........................E' il mio quel video. Grazie per i complimenti.!!!

 

:thumbup:

Link to post
Share on other sites

Sarei curioso di provarlo.

 

Pero' Stefano, secondo il tuo ragionamento, se questo fucile che comunque e' un arba commerciale non rincula quasi niente, un legno di massa maggiore (es. D°°°°°n o Giman) dovrebbe avere un rinculo inesistente!? E un roller?

 

Io mi son fatto un'idea invece, penso che tu sia uno di quei pescasub che passa davvero tanto tempo in acqua e ha esperienza da vendere, di quelli che prenderebbero i pesci anche con un arpione a mano :thumbup: e sei talmente abituato a sparare che manco t'accordi del rinculo di un commerciale con due gomme toste, quindi l'affermazione che fai potrebbe valere per molti altri fucili similari in commercio e non e' quindi un'esclusiva di questo Pathos :toot:

 

PS: va da se' che, per quanto detto sopra, problemi di braccino penso proprio tu non ne abbia!

Edited by Blucobalto
Link to post
Share on other sites

Sarei curioso di provarlo.

 

Pero' Stefano, secondo il tuo ragionamento, se questo fucile che comunque e' un arba commerciale non rincula quasi niente, un legno di massa maggiore (es. D°°°°°n o Giman) dovrebbe avere un rinculo inesistente!? E un roller?

 

Io mi son fatto un'idea invece, penso che tu sia uno di quei pescasub che passa davvero tanto tempo in acqua e ha esperienza da vendere, di quelli che prenderebbero i pesci anche con un arpione a mano :thumbup: e sei talmente abituato a sparare che manco t'accordi del rinculo di un commerciale con due gomme toste, quindi l'affermazione che fai potrebbe valere per molti altri fucili similari in commercio e non e' quindi un'esclusiva di questo Pathos :toot:

 

PS: va da se' che, per quanto detto sopra, problemi di braccino penso proprio tu non ne abbia!

Ancora con questa storia di asterischi ed amenitá varie? Dapiran...ecco l'ho scritto e non sono stato fulminato!!! ;)

Link to post
Share on other sites

Sarei curioso di provarlo.

 

Pero' Stefano, secondo il tuo ragionamento, se questo fucile che comunque e' un arba commerciale non rincula quasi niente, un legno di massa maggiore (es. D°°°°°n o Giman) dovrebbe avere un rinculo inesistente!? E un roller?

 

Io mi son fatto un'idea invece, penso che tu sia uno di quei pescasub che passa davvero tanto tempo in acqua e ha esperienza da vendere, di quelli che prenderebbero i pesci anche con un arpione a mano :thumbup: e sei talmente abituato a sparare che manco t'accordi del rinculo di un commerciale con due gomme toste, quindi l'affermazione che fai potrebbe valere per molti altri fucili similari in commercio e non e' quindi un'esclusiva di questo Pathos :toot:

 

PS: va da se' che, per quanto detto sopra, problemi di braccino penso proprio tu non ne abbia!

ù

 

Anzitutto GRAZIE 1000 per i complimenti.

Sicuramente sono abituato ad usare fucili potenti di conseguenza la mia presa e' sempre ben salda ma come spiegavo sopra il "segreto " per la gestione del rinculo del Pathos sta nell'inclinazione dell'impugnatura e non nella massa. Per quanto riguarda i legni ti posso dire che gli stessi ovviamente armati in modo pesante(PERSONALMENTE RITENGO CHE UN LEGNO MONO ELASTICO CON ASTA LEGGERA NON HA MOTIVO DI ESISTERE OLTRE L'ESTETICA) devono essere bilanciati bene, devono avere una Signora impugnatura, ed il tipo di legno deve essere ben scelto oltre alla massa stessa. Il mio triplo elastico , pesa armato 4 kg, e' stato fatto con 9 listelli di Mogano Sapeli invecchiato 30 anni ed e' armato con un 3 x 16 al 330% ed asta da 7,5 x 150, per il tipo di configurazione ha un rinculo gestibilissimo ma e' il doppio del Pathos.

Mio zio ha un Superjedi 106 ed un Abellan Denton 120 e dice che rinculano molto di piu' del Pathos

Mio cugino ha un Eban Idro 100 ed un Seatec 100 del quale non ricordo il nome ma anche lui dice che il mio rincula molto meno.

Morale della favola, io saro' anche abituato ma a parita' di allestimento e' il fucile con meno rinculo che io abbia mai usato. :bye: :bye:

Link to post
Share on other sites

Sarei curioso di provarlo.

 

Pero' Stefano, secondo il tuo ragionamento, se questo fucile che comunque e' un arba commerciale non rincula quasi niente, un legno di massa maggiore (es. D°°°°°n o Giman) dovrebbe avere un rinculo inesistente!? E un roller?

 

Io mi son fatto un'idea invece, penso che tu sia uno di quei pescasub che passa davvero tanto tempo in acqua e ha esperienza da vendere, di quelli che prenderebbero i pesci anche con un arpione a mano :thumbup: e sei talmente abituato a sparare che manco t'accordi del rinculo di un commerciale con due gomme toste, quindi l'affermazione che fai potrebbe valere per molti altri fucili similari in commercio e non e' quindi un'esclusiva di questo Pathos :toot:

 

PS: va da se' che, per quanto detto sopra, problemi di braccino penso proprio tu non ne abbia!

ù

 

Anzitutto GRAZIE 1000 per i complimenti.

Sicuramente sono abituato ad usare fucili potenti di conseguenza la mia presa e' sempre ben salda ma come spiegavo sopra il "segreto " per la gestione del rinculo del Pathos sta nell'inclinazione dell'impugnatura e non nella massa. Per quanto riguarda i legni ti posso dire che gli stessi ovviamente armati in modo pesante(PERSONALMENTE RITENGO CHE UN LEGNO MONO ELASTICO CON ASTA LEGGERA NON HA MOTIVO DI ESISTERE OLTRE L'ESTETICA) devono essere bilanciati bene, devono avere una Signora impugnatura, ed il tipo di legno deve essere ben scelto oltre alla massa stessa. Il mio triplo elastico , pesa armato 4 kg, e' stato fatto con 9 listelli di Mogano Sapeli invecchiato 30 anni ed e' armato con un 3 x 16 al 330% ed asta da 7,5 x 150, per il tipo di configurazione ha un rinculo gestibilissimo ma e' il doppio del Pathos.

Mio zio ha un Superjedi 106 ed un Abellan Denton 120 e dice che rinculano molto di piu' del Pathos

Mio cugino ha un Eban Idro 100 ed un Seatec 100 del quale non ricordo il nome ma anche lui dice che il mio rincula molto meno.

Morale della favola, io saro' anche abituato ma a parita' di allestimento e' il fucile con meno rinculo che io abbia mai usato. :bye: :bye:

 

Ok per il rinculo, probabilmente il manico svolge egregiamente il suo lavoro, ma il tiro com'è?

 

Grazie ancora Stefano

Link to post
Share on other sites

Sarei curioso di provarlo.

 

Pero' Stefano, secondo il tuo ragionamento, se questo fucile che comunque e' un arba commerciale non rincula quasi niente, un legno di massa maggiore (es. D°°°°°n o Giman) dovrebbe avere un rinculo inesistente!? E un roller?

 

Io mi son fatto un'idea invece, penso che tu sia uno di quei pescasub che passa davvero tanto tempo in acqua e ha esperienza da vendere, di quelli che prenderebbero i pesci anche con un arpione a mano :thumbup: e sei talmente abituato a sparare che manco t'accordi del rinculo di un commerciale con due gomme toste, quindi l'affermazione che fai potrebbe valere per molti altri fucili similari in commercio e non e' quindi un'esclusiva di questo Pathos :toot:

 

PS: va da se' che, per quanto detto sopra, problemi di braccino penso proprio tu non ne abbia!

ù

 

Anzitutto GRAZIE 1000 per i complimenti.

Sicuramente sono abituato ad usare fucili potenti di conseguenza la mia presa e' sempre ben salda ma come spiegavo sopra il "segreto " per la gestione del rinculo del Pathos sta nell'inclinazione dell'impugnatura e non nella massa. Per quanto riguarda i legni ti posso dire che gli stessi ovviamente armati in modo pesante(PERSONALMENTE RITENGO CHE UN LEGNO MONO ELASTICO CON ASTA LEGGERA NON HA MOTIVO DI ESISTERE OLTRE L'ESTETICA) devono essere bilanciati bene, devono avere una Signora impugnatura, ed il tipo di legno deve essere ben scelto oltre alla massa stessa. Il mio triplo elastico , pesa armato 4 kg, e' stato fatto con 9 listelli di Mogano Sapeli invecchiato 30 anni ed e' armato con un 3 x 16 al 330% ed asta da 7,5 x 150, per il tipo di configurazione ha un rinculo gestibilissimo ma e' il doppio del Pathos.

Mio zio ha un Superjedi 106 ed un Abellan Denton 120 e dice che rinculano molto di piu' del Pathos

Mio cugino ha un Eban Idro 100 ed un Seatec 100 del quale non ricordo il nome ma anche lui dice che il mio rincula molto meno.

Morale della favola, io saro' anche abituato ma a parita' di allestimento e' il fucile con meno rinculo che io abbia mai usato. :bye: :bye:

 

Ok per il rinculo, probabilmente il manico svolge egregiamente il suo lavoro, ma il tiro com'è?

 

Grazie ancora Stefano

.

..................Come quello che ti aspetti da un 130 doppio 17,5 con asta da 7 lungo e preciso ma ovviamente non e' e non puo' essere quello del mio triplo :bye: :bye:

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...