ionico Posted August 28, 2012 Report Share Posted August 28, 2012 chi lo usa come si trova? a me sembra un fucile interessante, ottima meccanica e qualità generale... Quote Link to post Share on other sites
jakkaben Posted September 1, 2012 Report Share Posted September 1, 2012 Ottimo fucile. SolO il mulinello non mi garba ed il guida asta non lo trovo necessario.Consiglio Asta da 6,5 e mono da 18/19 Quote Link to post Share on other sites
Blucobalto Posted September 2, 2012 Report Share Posted September 2, 2012 (edited) Il guida asta sui fucile dotati di gomma circolare E' NECESSARIO. L'allestimento con cui viene venduto (doppio 17,5 e asta da 7) e' comunque eccessivo, il rinculo e' troppo marcato, io consiglio asta da 6,75 e doppio elastico da 16. Ottimo fucile comunque Edited September 2, 2012 by Blucobalto Quote Link to post Share on other sites
jakkaben Posted November 2, 2012 Report Share Posted November 2, 2012 Mi dispiace contraddirti ma il guida asta non è assolutamente necessario.La rigidità del fusto e un'asta di buon acciaio garantiscono un tiro perfetto.Uso un merou Australia 100. E conosco chi usa usa il 115 con doppio da 17,5 : dove mira colpisce ! Guarda qualche video di merouvideochannel per farti un idea... Quote Link to post Share on other sites
Oldsub Posted November 3, 2012 Report Share Posted November 3, 2012 dico la mia pure io sul guida asta serve se si usa un circolare specialmente se abbinato ad aste con pinnette al posto delle tacche e di esiguo spessore senza guida asta tende a flettere e oscillare i nuovi mister carbon c4 usciranno con buona parte del fusto con guida asta tipo graphite x permettere appunto l uso di aste con pinnette e non lo dico io ma patron bonfanti x quanto riguarda merou anche loro hanno scelto di non dotare i loro arbalete di guida asta e usare aste estremamente rigide fucili ottimi ma jakkaben sai dirmi se usano di serie corredarle di aste con pinnette o con tacche?ciao OLD Quote Link to post Share on other sites
mezzatriglia Posted November 7, 2012 Report Share Posted November 7, 2012 Totem sui modelli più recenti (almeno il pelagos) ha abolito il guida asta integrale, di cui prima forniva i fucili, mantenendolo solamente su una porzione in corrispondenza della testata. Quote Link to post Share on other sites
stefanopergolizzi1 Posted November 24, 2012 Report Share Posted November 24, 2012 Io ho il 120, ma ho provato anche il 110 ed il 90, il fucile e' OTTIMO e 'per quanto riguarda il rinculo , il parere di noi tre possessori piu' mio cugino e mio zio che hanno usato il mio e' " mai provato un doppio elastico che rincula meno".Io ho sempre pescato con il doppio elastico ed ho anche un triplo, questo non ha paragoni in termini di rinculo con nessuno dei fucili da me provati ed avuti fin'ora...................e credo che quelli in commercio in Italia li ho provati tutti.Il segreto ritengo che sia l'inclinazione dell'impugnatura ed un meccanismo di sgancio che lascia partire il dardo appena si sfiora quindi la mano resta salda nell'impugnatura sagomata. Quote Link to post Share on other sites
jakkaben Posted November 25, 2012 Report Share Posted November 25, 2012 dico la mia pure io sul guida asta serve se si usa un circolare specialmente se abbinato ad aste con pinnette al posto delle tacche e di esiguo spessore senza guida asta tende a flettere e oscillare i nuovi mister carbon c4 usciranno con buona parte del fusto con guida asta tipo graphite x permettere appunto l uso di aste con pinnette e non lo dico io ma patron bonfanti x quanto riguarda merou anche loro hanno scelto di non dotare i loro arbalete di guida asta e usare aste estremamente rigide fucili ottimi ma jakkaben sai dirmi se usano di serie corredarle di aste con pinnette o con tacche?ciao OLD Sul mio 100 australia monto una devoto con pernetti(Uguale a quella che mi montarono alla meròu quando lo acquistai) e ho centrato perfino 2 aguglie !Se l'asta è rigida non credo ci possano essere problemi di precisione... Quote Link to post Share on other sites
Blucobalto Posted November 26, 2012 Report Share Posted November 26, 2012 Io ho il 120, ma ho provato anche il 110 ed il 90, il fucile e' OTTIMO e 'per quanto riguarda il rinculo , il parere di noi tre possessori piu' mio cugino e mio zio che hanno usato il mio e' " mai provato un doppio elastico che rincula meno".Io ho sempre pescato con il doppio elastico ed ho anche un triplo, questo non ha paragoni in termini di rinculo con nessuno dei fucili da me provati ed avuti fin'ora...................e credo che quelli in commercio in Italia li ho provati tutti.Il segreto ritengo che sia l'inclinazione dell'impugnatura ed un meccanismo di sgancio che lascia partire il dardo appena si sfiora quindi la mano resta salda nell'impugnatura sagomata.Grazie delle info Stefano, potresti dirmi con precisione se tu possiedi il tipo normale o il carbon e come li hai allestiti?Doppio 16 o doppio 17,5? Quote Link to post Share on other sites
stefanopergolizzi1 Posted November 28, 2012 Report Share Posted November 28, 2012 Io ho il 120, ma ho provato anche il 110 ed il 90, il fucile e' OTTIMO e 'per quanto riguarda il rinculo , il parere di noi tre possessori piu' mio cugino e mio zio che hanno usato il mio e' " mai provato un doppio elastico che rincula meno".Io ho sempre pescato con il doppio elastico ed ho anche un triplo, questo non ha paragoni in termini di rinculo con nessuno dei fucili da me provati ed avuti fin'ora...................e credo che quelli in commercio in Italia li ho provati tutti.Il segreto ritengo che sia l'inclinazione dell'impugnatura ed un meccanismo di sgancio che lascia partire il dardo appena si sfiora quindi la mano resta salda nell'impugnatura sagomata.Grazie delle info Stefano, potresti dirmi con precisione se tu possiedi il tipo normale o il carbon e come li hai allestiti?Doppio 16 o doppio 17,5?Il mio e' un 120 Carbon, ha la corsa di un 130 e l'allestimento e' quello originale, doppio 17,5 con asta da 7x150, rinculo 0 ed ottima balistica. Quote Link to post Share on other sites
Blucobalto Posted November 29, 2012 Report Share Posted November 29, 2012 Forse sui lunghi si sentira' meno, pero' sinceramente fatico molto a credere che un assemblato possa sopportare bene una doppia gomma da 17,5 senza che il rinculo ne risenta, per quanto l'impugnatura anatomica di questo fucile sia eccezionale e contribuisca a smorzarlo Lo stesso Zara nella recensione che fece su PS disse che il rinculo con doppio 17,5 era molto marcato Quote Link to post Share on other sites
stefanopergolizzi1 Posted November 29, 2012 Report Share Posted November 29, 2012 Non perche' e' anatomica ma per l'inclinazione che ha. Il rinculo e' solamente orizzontale ma se paragonato ad un Merou, Dapiran, Omer Hf o ET, C4 etc non c'e' paragone, questo lo puoi appoggiare sui denti prima di sparare...................Penso di avere provato tutti i fucili presenti nel mercato italiano quindi ho una buona idea tra rinculi e sensibilita' del grilletto. :bye: Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted November 30, 2012 Report Share Posted November 30, 2012 Mi pare che si stia dicendo più o meno la stessa cosa: il rinculo c'è, è evidente, ma ben gestibile grazie grazie all'inclinazione dell'impugnatura. Quote Link to post Share on other sites
Blucobalto Posted November 30, 2012 Report Share Posted November 30, 2012 (edited) Ah ok adesso mi e' tutto chiaro Stefano Mi dici com'e' il brandeggio con doppio 17,5? In fondo e' pur sempre un fusto cilindrico quindi dovrebe ofrire piu' resistenza chesso' di un legno con la classica forma elittica e scassi incavati per accogliere le gomme tirate, giusto? Il grilletto e' dolce o con il doppio si indurisce? PS: sarei curioso di sapere le dierenza in acqua tra un Pathos e un Bluetec Lycan/Bastard. Edited November 30, 2012 by Blucobalto Quote Link to post Share on other sites
stefanopergolizzi1 Posted November 30, 2012 Report Share Posted November 30, 2012 Per quanto riguarda il brandeggio, io mi trovo benissimo ma il rapporto va fatto con il fucile che uno usa di solito, se lo paragoni ad un 90 mono da 16 e' ovvio.....Per quanto riguarda il meccanismo posso dirti che è il migliore che abbia mai avuto ( I C4 mi fanno C....E!!!) pensa che i Sigal che sono ottimi, vengono garantiti fino a 240kg di carico, questo 450kg!!!Per il discorso iniziale del rinculo non la penso come l'amico Cono ma dico proprio che non rincula, io ho sempre pescato con il multi elastico e quindi lo paragono ai vari fucili. Giorni fa mio cugino che abitualmente pesca con un Eban Idro ( Sig. Fucile a mio avviso) con lo stesso allestimento del mio, provandolo mi ha detto " SEMBRA DI NON SPARARE".Ci tengo a precisare che non voglio pubblicizzare nessuno in quanto il mio Pathos l'ho pagato e gli altri fucili che uso abitualmente sono di altre marche ma il mio parere su questo e' esattamente quello che ho scritto. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.