STE77 Posted July 26, 2012 Author Report Share Posted July 26, 2012 Grazie Emanuele!Ma scusa la mia infinita ignoranza culinaria, la salsa verde come si prepara? Quote Link to post Share on other sites
Emanuele Cinelli Posted July 26, 2012 Report Share Posted July 26, 2012 Grazie Emanuele!Ma scusa la mia infinita ignoranza culinaria, la salsa verde come si prepara?Se non hai ricettari cerca su Internet che la trovi sicuro... oppure la puoi comprare già pronta, ma ovviamente fatta in casa è altra cosa, più o meno così pulisci e triti finemente un bel mazzo di prezzemolo; triti una manciata di capperi; metti il tutto in una terrina e copri con olio extravergine di oliva, aggiungi quattro spicchi d'aglio interi o triturati (consiglio la seconda opzione che ti permette di togliere l'anima che è quella che crea i problemi digestivi, mentre il resto dell'aglio la digestione l'aiuta, contrariamente a quanto molti credono; ma se non ti piace l'aglio allora lasciandoli interi li puoi poi togliere). Sali leggermente. Lasci macerare per almeno 12 ore in frigorifero e poi lo usi. Quote Link to post Share on other sites
Kinky Posted July 26, 2012 Report Share Posted July 26, 2012 Ste complimenti per il tuo primo luccio lecchese. By the way, sei passato dal negozio che ti ho suggerito? Quote Link to post Share on other sites
STE77 Posted August 15, 2012 Author Report Share Posted August 15, 2012 Grazie Federico!Si sono passato da Luca, è stato gentilissimo e mi ha saputo consigliare al meglio.Ho fatto qualche spesuccia, appena mi sarà possibile vorrei organizzare un'uscita sul Garda. A presto Quote Link to post Share on other sites
Kinky Posted August 18, 2012 Report Share Posted August 18, 2012 Quando vuoi io sono qui. Quote Link to post Share on other sites
ifix Posted August 22, 2012 Report Share Posted August 22, 2012 ehi Stè,vedo solo ora le foto!!Se sono queste le aspettative....mi sa, mi sa, che qualche bella fucilata ci scappa anche in lago !!!Bella Stè Quote Link to post Share on other sites
algamare07 Posted August 24, 2012 Report Share Posted August 24, 2012 Spettacolo di luccio e ancora complimenti se mi dovessi trovare di passaggio in un lago come il tuo l'esperienza di pescasub la farei pur non capendo nulla in acqua dolce,ciao un saluto aldo Grazie dei complimenti algamare07 la fortuna del principiante ... Per quanto riguarda il discorso tinca, volevo specificare che si è trattato di un unico caso, mentre tutte le altre tinche prese sul lago di Como e sul Garda le ho sempre trovate buonissime. A dire il vero la tinca è il pesce di lago che preferisco: carni sode e gustose, poche spine e grosse, ottima alla brace, fritta, in crosta di sale ed in umido.A proposito del fatto che cucinare il luccio è difficoltoso, Emanuele avresti qualche consiglio per questo luccetto lecchese? http://img513.imageshack.us/img513/2065/lucciolecco24kg220712.jpg Uploaded with ImageShack.us Quote Link to post Share on other sites
colapesce Posted August 24, 2012 Report Share Posted August 24, 2012 Onestamente non capisco una cippa di pesce d acqua dolce.... e non ho gustato molti esemplari.... pero quando lavoravo a Torino , la mensa cucinava spesso Lucci e trote..... sincerametne fra i due preferisco molto di piu il luccio.... le carni non mi sembravano insipide...anzi....molto grasse e delicate!! da leccarsi i baffi!! Quote Link to post Share on other sites
STE77 Posted September 6, 2012 Author Report Share Posted September 6, 2012 Grazie Aldo per i complimenti Sicuramente se tu, colapesce o qualcun'altro capitasse in zona Lecco, sarei ben felice di organizzarci un'uscita a pesca insieme.Il lago non offrirà la visibilità e le specie di pinnuti che i vostri mari vi danno la possibilità di insidiare, ma a mio modesto parere offre comunque la possibilità di trascorrere qualche ora da dedicare ad una disciplina che mi affascina e mi regala soddisfazioni anche culinarie. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.