Cosimo Posted May 7, 2012 Report Share Posted May 7, 2012 Sabato organizzo un'uscita con il mio gommone assieme al mio amico Tano, con l'intento di prendere qualche spigola.Tuttavia di spigole, sia in laguna che sulle punte di malamocco, non si vede coda.Per evitare il cappotto e salvare la giornata decido di portare Tano su alcuni spot di mia conoscenza.Iniziamo con un paio di spot situati in basso fondale ossia sui 9/10 m, ma anche qui non si vede nulla.Infine decido di fare sul serio e allora dirigiamo la prua del gommone verso il largo, alla ricerca di un hot spot situato a 18 m di profondità.C'è da premettere che la visibilità non era delle migliori, circa 1,5 m, e poi l'acqua era più fredda rispetto a qualche giorno prima, l'orologio segnava 14 °C cul fondo. Tutte condizioni che certamente non agevolavano la pesca a certe profondità.Durante la navigazione verso il punto prestabilito iniziano a cambiare anche le condizioni meteo; il cielo diventava sempre più plumbeo e il mare inizava a smuoversi sempre più. Ma ormai eravamo in ballo e quindi abbiamo deciso di continuare.Arrivati sul posto mi preparo per l'immersione, mentre Tano decide di rimanere a bordo a causa di una fastidiosa sinusite.Ho dovuto fare diversi tuffi esplorativi prima di trovare lo spacco giusto, però alla fine tre pescetti sono riuscito a prenderli.Poi abbiamo dovuto abbandonare perchè le condizioni meteomarine iniziavano a diventare "difficili" con onde al traverso di oltre 50 cm; con il mare è meglio non scherzare e soprattutto non tirare troppo la corda...... P.S. Ovviamente la coppiola che si vede nel video non era voluta. In tana uso appositamente la fiocina proprio per evitare certi colpi. Però sfiga ha voluto che la corvinetta fosse attaccata alla corvina cho ho sparato. Quote Link to post Share on other sites
Leonardo Posted May 7, 2012 Report Share Posted May 7, 2012 castigatore Quote Link to post Share on other sites
tacco Posted May 7, 2012 Report Share Posted May 7, 2012 grande cosimo!!! Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted May 7, 2012 Report Share Posted May 7, 2012 :thumbup: Quote Link to post Share on other sites
Tommys Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 Complimenti, bella pescata! PS: considerando l'acqua verde e torbida della tue parti, qui nel basso adriatico non ci possiamo lamentare Quote Link to post Share on other sites
algamare07 Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 Quote Link to post Share on other sites
matte4bs Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 complimenti, bellissimi pesci.solo una domanda, quelle spacche dove le hai prese fanno corvi abitualmente o le catture sono state "casuali" ? perche in entrambi i casi sembra che hai improvvisato l'azione. Chiaramente chiedo perche spesso i filmati ingannano.. ti domando questo perche io personalmente non avrei mai pensato a guardare sotto a una lastra come la seconda che si vede. complimenti ancora Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted May 8, 2012 Author Report Share Posted May 8, 2012 complimenti, bellissimi pesci.solo una domanda, quelle spacche dove le hai prese fanno corvi abitualmente o le catture sono state "casuali" ? perche in entrambi i casi sembra che hai improvvisato l'azione. Chiaramente chiedo perche spesso i filmati ingannano.. ti domando questo perche io personalmente non avrei mai pensato a guardare sotto a una lastra come la seconda che si vede. complimenti ancora Si tratta di piccolissime lastre difficilissime da trovare a causa della scarsissima visibilità dell'acqua. Ogni volta per trovarle mi tocca fare diversi tuffi a vuoto sul fango. Però in compenso qualche pescetto ogni tanto si trova!!!! Quote Link to post Share on other sites
matte4bs Posted May 8, 2012 Report Share Posted May 8, 2012 ti ringrazio! Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted May 9, 2012 Report Share Posted May 9, 2012 Grande Cosimo, sei diventato un vero e proprio "castiga-corvi"! Non è da tutti pescare in tana a profondità che cominciano già ad essere impegnative, in condizioni di visibilità prossime a zero e ancora imbardati con la muta spessa. Chapeau! :clapping: Alla prossima! Tano Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted May 9, 2012 Author Report Share Posted May 9, 2012 Grande Cosimo, sei diventato un vero e proprio "castiga-corvi"! Non è da tutti pescare in tana a profondità che cominciano già ad essere impegnative, in condizioni di visibilità prossime a zero e ancora imbardati con la muta spessa. Chapeau! :clapping: Alla prossima! Tano Grazie dei complimenti amico mio.Mi è dispiaciuto che tu avessi problemi di sinusite, altrimenti qualche corvo avrebbe pagato pegno anche con te Quote Link to post Share on other sites
Geko87 Posted May 10, 2012 Report Share Posted May 10, 2012 So good Cosimo. Ho messo in acqua il mio gommo quando vuoi ti aspetto Quote Link to post Share on other sites
Cosimo Posted May 10, 2012 Author Report Share Posted May 10, 2012 So good Cosimo. Ho messo in acqua il mio gommo quando vuoi ti aspetto Mitico Geko......grandissima notizia.Ci sentiamo in MP per i dettagli :thumbup: Quote Link to post Share on other sites
frog Posted May 17, 2012 Report Share Posted May 17, 2012 Bravissimo Cosimo!!Complimenti!!! :thumbup: E che gran gommone che hai!!Anche io sono orientato all'acquisto di un Jocker!!Come si comporta in mare il batello?? Quote Link to post Share on other sites
Rimicelli Posted May 25, 2012 Report Share Posted May 25, 2012 Sabato organizzo un'uscita con il mio gommone assieme al mio amico Tano, con l'intento di prendere qualche spigola.Tuttavia di spigole, sia in laguna che sulle punte di malamocco, non si vede coda.Per evitare il cappotto e salvare la giornata decido di portare Tano su alcuni spot di mia conoscenza.Iniziamo con un paio di spot situati in basso fondale ossia sui 9/10 m, ma anche qui non si vede nulla.Infine decido di fare sul serio e allora dirigiamo la prua del gommone verso il largo, alla ricerca di un hot spot situato a 18 m di profondità.C'è da premettere che la visibilità non era delle migliori, circa 1,5 m, e poi l'acqua era più fredda rispetto a qualche giorno prima, l'orologio segnava 14 °C cul fondo. Tutte condizioni che certamente non agevolavano la pesca a certe profondità.Durante la navigazione verso il punto prestabilito iniziano a cambiare anche le condizioni meteo; il cielo diventava sempre più plumbeo e il mare inizava a smuoversi sempre più. Ma ormai eravamo in ballo e quindi abbiamo deciso di continuare.Arrivati sul posto mi preparo per l'immersione, mentre Tano decide di rimanere a bordo a causa di una fastidiosa sinusite.Ho dovuto fare diversi tuffi esplorativi prima di trovare lo spacco giusto, però alla fine tre pescetti sono riuscito a prenderli.Poi abbiamo dovuto abbandonare perchè le condizioni meteomarine iniziavano a diventare "difficili" con onde al traverso di oltre 50 cm; con il mare è meglio non scherzare e soprattutto non tirare troppo la corda...... P.S. Ovviamente la coppiola che si vede nel video non era voluta. In tana uso appositamente la fiocina proprio per evitare certi colpi. Però sfiga ha voluto che la corvinetta fosse attaccata alla corvina cho ho sparato. waooooooooo complimenti ciao Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.