damishark Posted April 10, 2012 Report Share Posted April 10, 2012 SalveHo un fucile oleopneumatico "Drago" della Technisub e vorrei venderlo.Potreste aiutarmi a stabilire un prezzo adeguato? Il fucile venne aquistato da mio suocero negli anni 70, usato 3 volte e conservato in modo maniacale.Ringrazio in anticipo a chi vorrà aiutarmi.Questo e il fucile:http://imageshack.us/photo/my-images/803/immag0160.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/835/immag0154.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/593/immag0155.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/403/immag0158.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/14/immag0159w.jpg/ Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted April 10, 2012 Report Share Posted April 10, 2012 Non saprei dire a quanto potresti venderlo, ma sicuramente a venderlo come fucile guadagneresti molto meno di quello che guadagneresti vendendolo come pezzo d'antiquariato ad un collezionista... Quote Link to post Share on other sites
damishark Posted April 10, 2012 Author Report Share Posted April 10, 2012 Non saprei dire a quanto potresti venderlo, ma sicuramente a venderlo come fucile guadagneresti molto meno di quello che guadagneresti vendendolo come pezzo d'antiquariato ad un collezionista... Grazie Daniele, non penso che qualcuno lo aquisti come fucile per pescarci!! e piu da collezionista! Quote Link to post Share on other sites
Leonardo Posted April 10, 2012 Report Share Posted April 10, 2012 è un fucile che conosco molto bene, perchè ne ho uno identico. E' il modello 84 (c'era anche la versione 110).Pur presentando soluzioni tecniche degne di un grande genio, resta purtroppo un fucile inadeguato a pescare (forse all'epoca poteva dire la sua) per una serie di difetti derivanti dalla sua tecnologia.1: Lento, perchè mancano i fori di scolo ed il sistema che in fase di carico blocca l'asta, pur allentandosi quando si preme il grilletto non elimina totalmente l'attrito sull'asta.2: Pesante, troppi componenti per farlo funzionare.3: Delicato, soprattutto il pistone e il sistema di sfere che determina lo sparo.Può essere conservato in bella mostra, perchè sembra un fucile delle truppe d'assalto imperiali di Guerre stellari, ma per la pesca odierna, dove ci vuole velocità e robustezza, risulta appunto di un altro pianeta.Trattandosi di un pezzo molto particolare, potrebbe suscitare l'interesse di un collezionista, allora l'idea di giusto prezzo, soprattutto non essendoci un mercato dedicato, diventa una faccenda molto soggettiva. Per te potrebbe avere un valore che a me risulterebbe del tutto esagerato. Magari per un altro potrebbe essere interessante perchè gli manca proprio quello e ormai risulta al quanto introvabile.Non mi sono mai posto il problema di ponderarne l'acquisto, forse perchè ce l'ho, ma considera pure che non è uno dei fucili più noti del passato.Potrebbe capitarti per assurdo di sapere valutato maggiormente un fucile a molla Cernia Sport della Cressi-sub, ma anche un Saetta A o Saetta B, che sono stati fucili molto più diffusi e quindi maggiormente legati ai nostri predecessori. Quote Link to post Share on other sites
damishark Posted April 14, 2012 Author Report Share Posted April 14, 2012 è un fucile che conosco molto bene, perchè ne ho uno identico. E' il modello 84 (c'era anche la versione 110).Pur presentando soluzioni tecniche degne di un grande genio, resta purtroppo un fucile inadeguato a pescare (forse all'epoca poteva dire la sua) per una serie di difetti derivanti dalla sua tecnologia.1: Lento, perchè mancano i fori di scolo ed il sistema che in fase di carico blocca l'asta, pur allentandosi quando si preme il grilletto non elimina totalmente l'attrito sull'asta.2: Pesante, troppi componenti per farlo funzionare.3: Delicato, soprattutto il pistone e il sistema di sfere che determina lo sparo.Può essere conservato in bella mostra, perchè sembra un fucile delle truppe d'assalto imperiali di Guerre stellari, ma per la pesca odierna, dove ci vuole velocità e robustezza, risulta appunto di un altro pianeta.Trattandosi di un pezzo molto particolare, potrebbe suscitare l'interesse di un collezionista, allora l'idea di giusto prezzo, soprattutto non essendoci un mercato dedicato, diventa una faccenda molto soggettiva. Per te potrebbe avere un valore che a me risulterebbe del tutto esagerato. Magari per un altro potrebbe essere interessante perchè gli manca proprio quello e ormai risulta al quanto introvabile.Non mi sono mai posto il problema di ponderarne l'acquisto, forse perchè ce l'ho, ma considera pure che non è uno dei fucili più noti del passato.Potrebbe capitarti per assurdo di sapere valutato maggiormente un fucile a molla Cernia Sport della Cressi-sub, ma anche un Saetta A o Saetta B, che sono stati fucili molto più diffusi e quindi maggiormente legati ai nostri predecessori. Grazie Leonardo ! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.