Marcoo Posted May 21, 2012 Report Share Posted May 21, 2012 110 Magnifico, come vi trovate ? Quote Link to post Share on other sites
a.bassu Posted May 21, 2012 Report Share Posted May 21, 2012 Te lo dico fra una settimana Quote Link to post Share on other sites
piggio Posted June 1, 2012 Author Report Share Posted June 1, 2012 carissimi novità sulle vostre belve ? avrò tra breve l'onore di provare anche uno stilo 110 e volevo sentire da bassu come và il suo...qualche foto dell'impugnatura ? una stretta Quote Link to post Share on other sites
a.bassu Posted June 1, 2012 Report Share Posted June 1, 2012 (edited) Sono riuscito a andare due volte in mare ma purtroppo non ho avuto occasione di sparare con lo Stilo , avevo anche preparato tutto per fare qualche test , ma ho dovuto risolvere prima un problemino di equilibratura di cui mi sono accorto solamente la prima volta che l'ho portato in acqua , la seconda volta ho provato l'equilibratura che adesso è a posto sia con asta da 7,5 x 145 che con la 7 x 150.L'impugnatura non l'ho modificata , prima voglio fare qualche test su bersaglio fisso , se ne parlerà per metà Giugno , però una prima impressione me la sono fatta.Orizzontalmente si muove bene , nei movimenti verticali basta girare il fucile con il polso e ti segue abbastanza docilmente , non è un fuscello , rimangono i problemi di caricamento ma quelli li vedo difficili da risolvere a meno chè non cresca di 20 cm di statura. , con un po' di contorsionismo lo carico poi però devo recuperare 5 minuti per lo sforzo .In compenso mi ha letteralmente impressionato un excalibur 100 in carbonio che ho rollerizzato , con un elastico da 14 con pretensionatura di 5 cm tira le aste da 6,5 x 140 che è una bellezza , penso che sarà quello che mi darà maggiori soddisfazioni , leggero e velocissimo sino a fondo corsa. ciao Edited June 1, 2012 by a.bassu Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted June 3, 2012 Report Share Posted June 3, 2012 scusa ale.ma come mai hai preso un fucile cosi lungo sapendo della tua statura?un saluto ... Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted June 3, 2012 Report Share Posted June 3, 2012 comunque vedrai che non sara' quello il problema..dovrai farci un po la mano e poi andrai bene...un saluto. Quote Link to post Share on other sites
a.bassu Posted June 3, 2012 Report Share Posted June 3, 2012 scusa ale.ma come mai hai preso un fucile cosi lungo sapendo della tua statura?un saluto ...Più che un problema di statura è un problema di elastici , sono nuovi e tostissimi , ma già la terza volta che lo caricavo le cose andavano meglio.Ho risolto frazionando ancora di più con una prolunghetta , non è semplice come un arbalete tradizionale , bisogna prenderci un po' la mano.tanto non credo che con quel fucile in una giornata si sparino tanti colpi.Ho il video con un'aspetto ai dentici a cui non ho sparato perchè fuori tiro , non l'ho pubblicato perchè non è significativo ,se non spari , si vedono solo i dentici e lo Stilo , è inutile.Spero la prossima volta vada meglio Ciao Quote Link to post Share on other sites
piggio Posted June 5, 2012 Author Report Share Posted June 5, 2012 novità caro bassu? Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted June 6, 2012 Report Share Posted June 6, 2012 dai piggio facci vedere anche tu qualcosa ..qualche preda.. :thumbup: qualche tiro..ciaooooooooo Quote Link to post Share on other sites
Stefano Soriano Posted June 6, 2012 Report Share Posted June 6, 2012 A questo punto della discussione, sarebbe bello vedere qualche video. Quote Link to post Share on other sites
a.bassu Posted June 14, 2012 Report Share Posted June 14, 2012 Oggi ho provato lo Stilo con bersaglio e altro fucile di paragone , quando torno a Roma con un pc decente monto il tutto.Le prove le ho fatte con distanza 5 m che per me è una distanza improponibile in pesca , adesso che ho potuto misurare con precisione le distanze di tiro penso che i tiri che considero lunghissimi siano al max a 3 / 3,5 dalla punta del fucile. A presto Quote Link to post Share on other sites
kamran Posted June 15, 2012 Report Share Posted June 15, 2012 (edited) Oggi ho provato lo Stilo con bersaglio e altro fucile di paragone , quando torno a Roma con un pc decente monto il tutto.Le prove le ho fatte con distanza 5 m che per me è una distanza improponibile in pesca , adesso che ho potuto misurare con precisione le distanze di tiro penso che i tiri che considero lunghissimi siano al max a 3 / 3,5 dalla punta del fucile. A presto Ciao a.bassu,la frase che ho sottolineato mi lascia perplesso,ma per essere sicuro di aver capito bene ,te lo chiedo,a te sembravano più lontani i bersagli? anche perchè per una semplice legge di fisica per il semplice effetto di rifrazione gli oggetti vengono ravvicinati ed ingranditi di un terzo della loro reale dimensione,quindi per l'occhio umano accade esattamente il contrario di quello che sostieni,mi è successo una volta di sparare con mr.carbon 119 ad un pesce che mangiava in parete,avevo paura di rovinare la punta dell'asta,invece sai cosa è seccesso? l'asta non è nemmeno arrivato al pesce perchè la distanza era oltre 5 metri (ovviamente acqua molto trasparente e avevo una sola passata di sagola che qmc sul mr.carbon supera i 5 metri totali) ma il mio errore di valutazione viene confermato anche dalla fisica Edited June 15, 2012 by kamran Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted June 15, 2012 Report Share Posted June 15, 2012 Oggi ho provato lo Stilo con bersaglio e altro fucile di paragone , quando torno a Roma con un pc decente monto il tutto.Le prove le ho fatte con distanza 5 m che per me è una distanza improponibile in pesca , adesso che ho potuto misurare con precisione le distanze di tiro penso che i tiri che considero lunghissimi siano al max a 3 / 3,5 dalla punta del fucile. A presto Ciao a.bassu,la frase che ho sottolineato mi lascia perplesso,ma per essere sicuro di aver capito bene ,te lo chiedo,a te sembravano più lontani i bersagli? anche perchè per una semplice legge di fisica per il semplice effetto di rifrazione gli oggetti vengono ravvicinati ed ingranditi di un terzo della loro reale dimensione,quindi per l'occhio umano accade esattamente il contrario di quello che sostieni,mi è successo una volta di sparare con mr.carbon 119 ad un pesce che mangiava in parete,avevo paura di rovinare la punta dell'asta,invece sai cosa è seccesso? l'asta non è nemmeno arrivato al pesce perchè la distanza era oltre 5 metri (ovviamente acqua molto trasparente e avevo una sola passata di sagola che qmc sul mr.carbon supera i 5 metri totali) ma il mio errore di valutazione viene confermato anche dalla fisica No, credo che il concetto sia questo: molto spesso si è convinti di tirare a 4/5 mt ed oltre dalla punta del fucile quando in realtà si tratta di meno di 3mt. Quote Link to post Share on other sites
kamran Posted June 15, 2012 Report Share Posted June 15, 2012 Oggi ho provato lo Stilo con bersaglio e altro fucile di paragone , quando torno a Roma con un pc decente monto il tutto.Le prove le ho fatte con distanza 5 m che per me è una distanza improponibile in pesca , adesso che ho potuto misurare con precisione le distanze di tiro penso che i tiri che considero lunghissimi siano al max a 3 / 3,5 dalla punta del fucile. A presto Ciao a.bassu,la frase che ho sottolineato mi lascia perplesso,ma per essere sicuro di aver capito bene ,te lo chiedo,a te sembravano più lontani i bersagli? anche perchè per una semplice legge di fisica per il semplice effetto di rifrazione gli oggetti vengono ravvicinati ed ingranditi di un terzo della loro reale dimensione,quindi per l'occhio umano accade esattamente il contrario di quello che sostieni,mi è successo una volta di sparare con mr.carbon 119 ad un pesce che mangiava in parete,avevo paura di rovinare la punta dell'asta,invece sai cosa è seccesso? l'asta non è nemmeno arrivato al pesce perchè la distanza era oltre 5 metri (ovviamente acqua molto trasparente e avevo una sola passata di sagola che qmc sul mr.carbon supera i 5 metri totali) ma il mio errore di valutazione viene confermato anche dalla fisica No, credo che il concetto sia questo: molto spesso si è convinti di tirare a 4/5 mt ed oltre dalla punta del fucile quando in realtà si tratta di meno di 3mt. Appunto,proprio questo a me sembra molto strano,mentre io sono convinto del esatto contrario ,nel episodio del sarago ero convinto di sparare al sarago al massimo da tre metri e rovinare la punta dell'asta, mentre in relatà era oltre cinque metri,un altro esempio,quando mi alleno in piscina e faccio la dinamica,gli ultimi metri sono duri,do un sguardo al bordo della piscina davanti a me perchè sembra più vicino e mentalmente mi aiuta a proseguire . Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted June 15, 2012 Report Share Posted June 15, 2012 Oggi ho provato lo Stilo con bersaglio e altro fucile di paragone , quando torno a Roma con un pc decente monto il tutto.Le prove le ho fatte con distanza 5 m che per me è una distanza improponibile in pesca , adesso che ho potuto misurare con precisione le distanze di tiro penso che i tiri che considero lunghissimi siano al max a 3 / 3,5 dalla punta del fucile. A presto Ciao a.bassu,la frase che ho sottolineato mi lascia perplesso,ma per essere sicuro di aver capito bene ,te lo chiedo,a te sembravano più lontani i bersagli? anche perchè per una semplice legge di fisica per il semplice effetto di rifrazione gli oggetti vengono ravvicinati ed ingranditi di un terzo della loro reale dimensione,quindi per l'occhio umano accade esattamente il contrario di quello che sostieni,mi è successo una volta di sparare con mr.carbon 119 ad un pesce che mangiava in parete,avevo paura di rovinare la punta dell'asta,invece sai cosa è seccesso? l'asta non è nemmeno arrivato al pesce perchè la distanza era oltre 5 metri (ovviamente acqua molto trasparente e avevo una sola passata di sagola che qmc sul mr.carbon supera i 5 metri totali) ma il mio errore di valutazione viene confermato anche dalla fisica No, credo che il concetto sia questo: molto spesso si è convinti di tirare a 4/5 mt ed oltre dalla punta del fucile quando in realtà si tratta di meno di 3mt. Appunto,proprio questo a me sembra molto strano,mentre io sono convinto del esatto contrario ,nel episodio del sarago ero convinto di sparare al sarago al massimo da tre metri e rovinare la punta dell'asta, mentre in relatà era oltre cinque metri,un altro esempio,quando mi alleno in piscina e faccio la dinamica,gli ultimi metri sono duri,do un sguardo al bordo della piscina davanti a me perchè sembra più vicino e mentalmente mi aiuta a proseguire .Confermo che molte delle perone che hanno realmente misurato la distanza di tiro hanno dovuto scontrarsi con la dura realtà di aver sovrastimato le distanze... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.