dan73 Posted May 31, 2015 Report Share Posted May 31, 2015 Cari, mi "intrometto" in questo post per dirvi che ho chiamato il coordinatore di Porto Vecchio ed è stato molto gentile e disponibile. Dal 30 Giugno al 11 Luglio sarò a Marina di Pinarello e conto di fare il permesso in loco. Se c'è qualche amico in zona nello stesso periodo magari si fa una pescatella insieme 😉Daje Frà! Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted July 7, 2015 Report Share Posted July 7, 2015 (edited) Ne approfitto perche' proprio stamattina, Martedi' 7 Luglio, sono stato a Bonifacio per avere il permesso. Allego una foto con il numero da chiamare per avere informazioni, ma in ogni caso a Bonifacio in questo momento rilasciano i permessi il Martedi' e il Giovedi'. Se si va a pescare in piu' pescatori su uno stesso mezzo, ogni pescatore deve ottenere il permesso. Riguardo le zone in cui noi possiamo pescare, possiamo pescare nelle zone blu indicate in questa cartina. Le restrizioni sono quelle gia' note: vietate tutte le specie di cernia, la corvina, e il tonno. 8 pesci al giorno. Edited July 7, 2015 by Matteo Quote Link to post Share on other sites
lupodelupi Posted July 7, 2015 Report Share Posted July 7, 2015 Ne approfitto perche' proprio stamattina, Martedi' 7 Luglio, sono stato a Bonifacio per avere il permesso. Allego una foto con il numero da chiamare per avere informazioni, ma in ogni caso a Bonifacio in questo momento rilasciano i permessi il Martedi' e il Giovedi'. Se si va a pescare in piu' pescatori su uno stesso mezzo, ogni pescatore deve ottenere il permesso. Riguardo le zone in cui noi possiamo pescare, possiamo pescare nelle zone blu indicate in questa cartina. Le restrizioni sono quelle gia' note: vietate tutte le specie di cernia, la corvina, e il tonno. 8 pesci al giorno. Ma sarebbe poi cosi difficile concepire anche da noi le aree C con queste modalità....??Eppure, specialmente fuori stagione, saremmo una risorsa turistico-economica discreta.Mah.... Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted July 7, 2015 Report Share Posted July 7, 2015 (edited) Lupodeilupi, Dall'anno prossimo, con l'istituzione dell'AMP di S. Teresa di Gallura, non e' difficile prevedere un esodo in massa di tutti i pescatori in apnea da S. Teresa a Bonifacio. Io senz'altro i miei soldi per il posto barca, vitto, alloggio, spese ai supermercati e ristoranti locali a S. Teresa non li do' piu'. Ho sopportato anche fin troppo a lungo soprusi, truffe, e furti in tutti questi anni a S. Teresa; che andassero pure tutti in malora con la loro AMP. Edited July 7, 2015 by Matteo Quote Link to post Share on other sites
lupodelupi Posted July 7, 2015 Report Share Posted July 7, 2015 Lupodeilupi, Dall'anno prossimo, con l'istituzione dell'AMP di S. Teresa di Gallura, non e' difficile prevedere un esodo in massa di tutti i pescatori in apnea da S. Teresa a Bonifacio. Io senz'altro i miei soldi per il posto barca, vitto, alloggio, spese ai supermercati e ristoranti locali a S. Teresa non li do' piu'. Ho sopportato anche fin troppo a lungo soprusi, truffe, e furti in tutti questi anni a S. Teresa; che andassero pure tutti in malora con la loro AMP.Come non darti ragione....Ricordo i primi anni delle maledette istituzioni delle AMP:ci illudevamo che il nostro mancato apporto economico contasse qualcosa...Macchè... niente di niente.Ci hanno portato via le perle del Mediterraneo... Ustica, le Egadi. le Tremiti, Lampedusa, due terzi della "mia" Liguria...ecc.ecc..Che immensa tristezza.Siamo sempre più concentrati in zone sempre più brutte.Eppure basterebbe poco:un permessino a pagamento, regole restrittive... la Corsica indica la via.Anche quegli avvoltoi morti di fame che pensano solo a far soldi sulle aree marine, possibile che non capiscano il ritorno economico?In mesi come Maggio o Ottobre chi diavolo ci va nelle isole sperdute se non noi?Per non parlare di chi ci faceva anche le vacanze di Natale...Introiti per l' area marina e per i locali.Non credo che la parziale apertura delle aree C vada ad inficiare i tanto amati... contributi UE.So che sono argomenti triti e ritriti ma davvero non comprendo, a fronte anche del censimento che ci ha quantificati, perchè non ci considerino una fonte di denaro sonante per le stesse aree. Quote Link to post Share on other sites
Sciacchetrà Posted July 9, 2015 Report Share Posted July 9, 2015 Lupodelupi, purtroppo agli amministratori pubblici gli interessa solo il "soldo" a breve termine, perchè devono tappare i buchi di gestioni finanziarie disastrose , essendo spesso degli incapaci, piu' tutto il magna magna che devono finanziare per mantenere le poltrone e i vari favori che devono ritornare a chi gli ha eletti, Chiaro pertanto che se ci sono 100.000 o più euro pronti a entrare velocemente in cassa, questi esemplari gestori della cosa pubblica si butteranno a piè pari sul piatto offerto dai fondi per le AMP. Quote Link to post Share on other sites
gabry Posted July 12, 2015 Report Share Posted July 12, 2015 Ma esiste una mappa d tt la corsica con indicato dove s puo pescare? Continuo a trovare solo sezioni parziali.Altra domanda. Nei laghetti interni c e qlc pesce? S puo pescare? Se nn sbaglio dovrebbero esserci anguille Quote Link to post Share on other sites
Matteo Posted July 13, 2015 Report Share Posted July 13, 2015 Gabry, Una cartina del genere esiste almeno per le aree protette e riserve lungo la costa; me ne sono procurata una a Bonifacio. Si Chiama "Carte des Protections de l'Espace Littoral et Maritime de Corse". Per quanto riguarda le acque interne purtroppo non so nulla. Quote Link to post Share on other sites
Blucobalto Posted July 15, 2015 Report Share Posted July 15, 2015 (edited) Acque interne pesca vietata che io sappia, anche perché molte paludi e fiumi sono parco. Mi pareva di aver sentito anni fa che forse si può con apposito permesso di pesca in acque interne ma non ne sono sicuro. Edited July 15, 2015 by Blucobalto Quote Link to post Share on other sites
Willow Posted August 6, 2015 Report Share Posted August 6, 2015 Ragazzi, ho bisogno di un consiglio dagli esperti: sono in corsica, precisamente a Saint Florent, da ieri e mi sono recato in un negozio di pesca (anche pesca sub), con l'idea di fare li il permesso di pesca. Con mia sorpresa, mi ha detto che da tre anni circa il permesso non è più necessario, è sufficiente buttarsi e pescare...A parte ovviamente i soliti divieti (spiagge, zone protette, corvi, cernie ecc) Alla Gendarmerie locale non sanno nulla. Ho provato anche a chiamare gli affari marittimi a Bastia, ma parte un messaggio automatico che, anche se bestemmio un po' il francese, mi ha demoralizzato... Vi risulta? Vorrei evitare di farmi pizzicare in buona fede... Grazie in anticipo Quote Link to post Share on other sites
sly Posted August 7, 2015 Report Share Posted August 7, 2015 Ciao, si vai tranquillo è cosi da giugno 2011. Devi solo avere l'assicurazione Dan , FiPIA o similari, la FIPSAS non ci copre più. 5 punte e torcia proibite. Cernia scordatela e dallo scorso anno corvina pure. Non entrare prima dell'alba non uscire al tramonto col buio. Poi per le zone vedi la cartina che ti danno alla Capitaneria. Li vicino appena a nord di St. Florent c'è una zonetta proibita. Andando verso sud ce n'è una a Ill Rousse, una sulla punta della Revellata e poi ovviamente La Scandola tra Galeria e Porto. Poi tanto difficilmente andrai più giù le strade dopo Calvi bastano a farti passare la fantasia.E poi tanto buon senso.... che li se non ci pensa la Gendarmerie, ci pensano i corsi a metterti in riga. Ciao Vale Quote Link to post Share on other sites
Willow Posted August 7, 2015 Report Share Posted August 7, 2015 Ciao Vale, grazie mille per la conferma.. Essendone sprovvisto, proverò oggi a fare l'assicurazione, magari direttamente dal negozi di ieri. Per la varie zone proibite mi ero già accuratamente informato: qui vicino l'unica zona interdie è a nord di saint florent, tra farinole e nonza. Ma per ora ho intenzione di battermi con il gommone il deserto degli agriates, che all'alba è spettacolare. Più tardi, in condimeteo adatte (oggi ad esempio sarebbe perfetto, ma ho un attacco di pigrizia e sono pur sempre in vacanza...) farò qualche puntata al banco di centuri, passando bene a largo della zona interdetta.Per il resto, ho intenzione di passare una giornata con famiglia ed ovviamente senza fucili alla scandola.Il cinquantino e la torcia li ho direttamente lasciati a casa, il fucile più corto che ho portato è il 75 (ovviamente con asta da arbalete normale).I corsi per me sono un popolo straordinario, per ora ti posso dire che sono di un'ospitalità unica. Certo, io mi comporto bene, ma se non ti comporti bene possono diventare piuttosto terribili. Ed è giusto così... Ciao, grazie ancora... Quote Link to post Share on other sites
sly Posted August 7, 2015 Report Share Posted August 7, 2015 Ciao Willow non so se ti convenga andare fino alla Scandola in gommo da St.Florent. Se si alza il mare hai un bel pezzo per il ritorno e se non hai un 8 metri almeno rischi che poi non ti salga più nessuno della famili sul gommo. Poi col nostro gommo, fucili o non fucili, siamo limitati, non ancori, non ti attacchi a terra.... è insomma na rottura de scatole, te lo dico per certo perché io da nno sono sempre fisso a Galeria. Penso ti convenga andare a Calvi o meglio Galeria ed uscire con le loro barche. Lo sò che preferiamo usare il nostro caro mezzo, ma se fai conto di benzina e rischio mare grosso, ti assicuro hai convenienza dare a loro il trenta o più euro a testa che ti chiedono.Ciao Vale Quote Link to post Share on other sites
Blucobalto Posted August 9, 2015 Report Share Posted August 9, 2015 Ciao, sapete se esistono zone sul Dito raggiungibili partendo da terra?L'idea sarebbe parcheggiare l'auto il più vicino possibile al mare e battermi la costa.Possibilmente trovando un fondale soddisfacente e stando tranquillo che non mi forzano o peggio ciulano la macchina... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.