> primo polpo serio - Fan Club Acque Basse - AM FORUMS Jump to content

primo polpo serio


Recommended Posts

Ciao a tutti! Stamattina sono stato apesca con mio fratello nelle acque di casa. La battuta è stata tranquilla, con pochi sussulti, per noi era già un piacere essere ritornati inmare dopo tanto tempo. Dpo un paio di orette mi accingevo a ritornare a terra quando mio frat mi chiama... mi avvicino e mi dice che ha appena sparato ad un bel polpo intanatoe che gia da qualche minuto è impegnato in un saliscendi per tirarlo fuori dal buco! Scendo a dare un'occhiata... è talente infossato che non riesco a vederlo.. infilo quasi tutto il braccio nella tana e tiro forte.. nulla... dop qualche minuto di saliscendi alternati decidiamo di doppiarlo.. e boom un'altra botta... ricomincia la lotta.. ma niente.. solo dopo buoni 10 \15 minuti di lotta a tre riusciamo a tirarlo fuori! Per noi novellini è stata una grande soddisfazione... soprattutto quando tornati a casa abbiamo visto che era di 3 kg!! Che bello questo sport! E quanto è bello il mare! Oggi pomeriggio ho immaginato che lotta sarebbe stata se invece di 2 contro 1 fosse stata una lotta 1 contro 1.... chissà se ce l'avrei fatta... come si ci comporta in questi casi?? come si stana un polpo capatosta che non vuole uscire di casa??

Link to post
Share on other sites

Intanto complimenti per la cattura e l'entusiasmo :clapping: :clapping: :clapping:

Per il polpo ti conviene usare come già ti è stato suggerito un raffio nei casi in cui si trova in un anfratto troppo profondo.

Un altro metodo che utilizzo personalmente è quello di pungerlo e aspettare che venga fuori da solo dalla tana, in quanto se si sentono minacciati escono allo scoperto 9 volte su 10, idem anche quando sono sparati l'importante è non tirarli verso fuori come avete fatto voi in questo caso, ma spararlo e lasciarlo immobile, dopo poco vedrai che viene fuori solo e a quel punto bisogna essere lesti a prenderlo perchè è sempre pronto a tornare dentro.

Comunque quando la tana è veramente molto profonda è più conveniente rinunciare alla cattura piuttosto che rischiare di ferire inutilmente questo bell'animale, magari se lo lasci li la volta dopo lo becchi fuori tana :thumbup:

Link to post
Share on other sites

Intanto complimenti per la cattura e l'entusiasmo :clapping: :clapping: :clapping:

Per il polpo ti conviene usare come già ti è stato suggerito un raffio nei casi in cui si trova in un anfratto troppo profondo.

Un altro metodo che utilizzo personalmente è quello di pungerlo e aspettare che venga fuori da solo dalla tana, in quanto se si sentono minacciati escono allo scoperto 9 volte su 10, idem anche quando sono sparati l'importante è non tirarli verso fuori come avete fatto voi in questo caso, ma spararlo e lasciarlo immobile, dopo poco vedrai che viene fuori solo e a quel punto bisogna essere lesti a prenderlo perchè è sempre pronto a tornare dentro.

Comunque quando la tana è veramente molto profonda è più conveniente rinunciare alla cattura piuttosto che rischiare di ferire inutilmente questo bell'animale, magari se lo lasci li la volta dopo lo becchi fuori tana :thumbup:

 

Completamente d'accordo!

E in più ricordati: non ifilare mai il braccio nella tana di un polpo di quelle dimensioni, quel che sto per dire può sembrare una stupidata, ma i polpi sono molto forti, e dal momento che hanno 8 tentacoli possono attaccarsi al tuo braccio con alcuni ed alla roccia con altri, e ti assicuro che non è facile riuscire a staccarsi, specie se il braccio è completamente infilato nella tana. E visto che peschiamo in apnea ritrovarsi bloccati sul fondo e dover lottare per poter tornare in superficie non è una bella cosa...

Edited by DanieleC
Link to post
Share on other sites

Intanto complimenti per la cattura e l'entusiasmo :clapping: :clapping: :clapping:

Per il polpo ti conviene usare come già ti è stato suggerito un raffio nei casi in cui si trova in un anfratto troppo profondo.

Un altro metodo che utilizzo personalmente è quello di pungerlo e aspettare che venga fuori da solo dalla tana, in quanto se si sentono minacciati escono allo scoperto 9 volte su 10, idem anche quando sono sparati l'importante è non tirarli verso fuori come avete fatto voi in questo caso, ma spararlo e lasciarlo immobile, dopo poco vedrai che viene fuori solo e a quel punto bisogna essere lesti a prenderlo perchè è sempre pronto a tornare dentro.

Comunque quando la tana è veramente molto profonda è più conveniente rinunciare alla cattura piuttosto che rischiare di ferire inutilmente questo bell'animale, magari se lo lasci li la volta dopo lo becchi fuori tana :thumbup:

 

Giustissimo, concordo quasi totalmente con Marco, raffio a parte.

Link to post
Share on other sites

Intanto complimenti per la cattura e l'entusiasmo :clapping: :clapping: :clapping:

Per il polpo ti conviene usare come già ti è stato suggerito un raffio nei casi in cui si trova in un anfratto troppo profondo.

Un altro metodo che utilizzo personalmente è quello di pungerlo e aspettare che venga fuori da solo dalla tana, in quanto se si sentono minacciati escono allo scoperto 9 volte su 10, idem anche quando sono sparati l'importante è non tirarli verso fuori come avete fatto voi in questo caso, ma spararlo e lasciarlo immobile, dopo poco vedrai che viene fuori solo e a quel punto bisogna essere lesti a prenderlo perchè è sempre pronto a tornare dentro.

Comunque quando la tana è veramente molto profonda è più conveniente rinunciare alla cattura piuttosto che rischiare di ferire inutilmente questo bell'animale, magari se lo lasci li la volta dopo lo becchi fuori tana :thumbup:

 

Concordo! :thumbup:

Inoltre ricordati che il loro tallone d'achille si trova proprio in mezzo agli occhi......Calcola che per finirli, almeno quelli fino al kilogrammo scarso, utilizzo un metodo un po' rudimentale......Un morso in mezzo agli occhi.... :whistling:

Ciao e complimenti per l'entusiasmo

franco

Link to post
Share on other sites

Intanto complimenti per la cattura e l'entusiasmo :clapping: :clapping: :clapping:

Per il polpo ti conviene usare come già ti è stato suggerito un raffio nei casi in cui si trova in un anfratto troppo profondo.

Un altro metodo che utilizzo personalmente è quello di pungerlo e aspettare che venga fuori da solo dalla tana, in quanto se si sentono minacciati escono allo scoperto 9 volte su 10, idem anche quando sono sparati l'importante è non tirarli verso fuori come avete fatto voi in questo caso, ma spararlo e lasciarlo immobile, dopo poco vedrai che viene fuori solo e a quel punto bisogna essere lesti a prenderlo perchè è sempre pronto a tornare dentro.

Comunque quando la tana è veramente molto profonda è più conveniente rinunciare alla cattura piuttosto che rischiare di ferire inutilmente questo bell'animale, magari se lo lasci li la volta dopo lo becchi fuori tana :thumbup:

 

Concordo! :thumbup:

Inoltre ricordati che il loro tallone d'achille si trova proprio in mezzo agli occhi......Calcola che per finirli, almeno quelli fino al kilogrammo scarso, utilizzo un metodo un po' rudimentale......Un morso in mezzo agli occhi.... :whistling:

Ciao e complimenti per l'entusiasmo

franco

secondo me il punto x è sì in mezzo agli occhi ma un mezzo cm verso il basso...

qui puoi vedere cosa si intende per punzecchiatura (eccellente consiglio)...

complimenti per il polpazzo :thumbup:

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...