> ROLLER E ROLLER DERIVATI - Page 28 - Forum Attrezzature - AM FORUMS Jump to content

Recommended Posts

  • Replies 974
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Domenica sera stavo mangiando fragole e ho iniziato a sbattere

il cucchiaino contro il bicchiere...è durata 20 sec...eterni!

Il lampione davanti a casa oscillava di mezzo metro!

Non è successo nulla tranne un tubo dell'acqua che ha iniziato a perdere....bagnando tutto il muro.

Ed era solo.....a 5,1........prima di andare a dormire ne ho contate altre 14!

La cosa peggiore è che ho letto che nel 1570 ha raso al suolo Ferrara ed è durata 9 mesi con scosse giornaliere.

L'ultima scossa fu registrata nel 1576....avete capito bene:6 anni dopo!

Altro che l'Emilia non è zona sismica! Ma chi c@zz@ ha redatto le carte sismiche dove dicono che al massimo

in Emilia si arriva a 4! Per forza poi vengono giù anche le case nuove.....................

Bisogna solo vedere, moltiplicate x 10 ciò che la televisione mostra!

Ci sono paesi che hanno l'80% di case da demolire....dalla tv sembrano sane poi da vicino ci sono crepe dove entra il pugno!

Sono stato due giorni a fare volontariato poi non ci hanno più fatto passare: è terribile!

Sono fortunato ad abitare a Sassuolo lontano ben...35 Km dai vari epicentri, Itio è molto più vicino!

 

Oreste

Link to post
Share on other sites

C'è qualcuno che ha mai verificato nei roller se la rotazione delle puleggie è coerente con la trazione?...... In altre parole: avete mai verificato in fase di sparo, se ogni tot. centimetri di trazione corrisponde lo stesso tot. di centimetri di rotazione delle puleggie?..... meglio ancora,..... se ad esempio abbiamo 100 cm. di trazione ed una puleggia con gola interna di diametro 4 cm., dato che lo sviluppo della sua circonferenza é cm. 12,56, e che 100/ 12,56= 7,96,..... in teoria la puleggia dovrebbe fare 7,96 rotazioni,..... chi ha verificato se è così?.... qualcuno ha mai verificato la percentuale di slittamento?

Edited by fabryfish
Link to post
Share on other sites

Dopo aver finalmente finito alcuni vela "blackmamba" su cui stavo da parecchio ed aver preparato tutto per il "blackmamba"-mach,

http://img832.images...3/foto0008u.jpg

http://img338.images.../foto0004eb.jpg

http://img20.imagesh...5/img1248qo.jpg

http://img406.images...6/img1241at.jpg

http://img215.images...16/img1243h.jpg

http://img692.images...2/img1245za.jpg

 

ho dedicato tempo anche a cose nuove..

 

Tutto è nato dopo che ho realizzato questo blocco:

 

http://img577.images...1/img1227jw.jpg

http://img853.images...10/img1228v.jpg

http://img411.images...76/img1230w.jpg

 

 

Vi presento la nascita del sistema Roller "FLAT-BACK", ecco il primo rooling :)

 

http://img24.imagesh...6/img1239cm.jpg

http://img502.images...92/img1235o.jpg

 

 

Un roller che sarà come l'invert "X-Cobra" dall'aspetto, e vicinissimo di dimensioni. Per adesso fatto interamente in legno e a V sia sopra che sotto, (Original Tectona Grandis di 25 anni, no allevamento!!) e rinforzato con fibbra solo in pochi punti.

 

La bellezza di questo sistema che le gomme saranno completamente nel fusto e le pule dell' invert saranno totalmente incassate e a 90°.

 

Semplice, bello, monogomma, mira libera, niente gomme davanti alle scatole, meno rinculo del "X-Cobra" (lo spero tanto) :D

 

Sarà alto solo 32mm nel punto più spesso e largo 11cm dietro sfinando in punta come un "X-Cobra" per arrivare a massimo 19mm diametro fusto in testata. A differenza del Cobra avrà meccanica di qualità al posto dei bozzelli giocattolo della Harken. :D

 

:bye:

Edited by Fonzis
Link to post
Share on other sites

Bhe! Alfonso, aspettavo la tua ennesima pensata...e ogni volta con una forma costruttiva differente.

Non si può proprio dire che tu sia monotono....

 

Una considerazione: l'universo roller ha decisamente allungato i tiri e la conseguente ricerca di precisione sui tiri lunghi,

questa è la nuova frontiera. Una volta conseguita la gittata occorre che il dardo sia anche preciso.

Piano piano verrete tutti dalla mia e combatterete strenuamente il rinculo fonte di grave imprecisione.

Il mio primo roller è nato (pensavo di averlo inventato) per la potenza per poi scoprire che rinculava poco ed era parecchio preciso.

Contrariamente ai doppi elastici di allora che erano veramente improponibili, non tanto come potenza ma come precisione.

Si utilizzavano doppi da 16mm con aste da 6,5mm lungotte, 30-40 cm fuori testata. Colpire qualcosa era casuale.

Però che potenze, che botte ai polsi a dimostrazione dell'enorme energia trasmessa all'asta che necessariamente doveva

avere diametri esigui per uscire velocissima................................

I miei ricordi sono dei primi anni novanta ma ancora molti di noi sono schiavi di questa equazione.....

 

Oreste

Link to post
Share on other sites

Si Oreste, in base al materiale e la funzione del sistema e del compito che deve svolgere l arma, quella è la strada da seguire... e solo cambiando si puo migliorare il concetto o le qualità, tipo rinculo e tutto il resto. Non è neanche la monotonia.... ma il fatto che pesco poco, e quando pesco voglio prendere qualche pesce e non dannarmi per ore o rompermi i polsi.... il fucile deve sparare dritto anche se lo tengo solo con 2 dita, senno tante vale che mi compro uno di plastica.

Io voglio portarmi un 90 ino monoroller e il benedetto mach... il doppio gomma certamente non ce ne sono nella mia borsa :D

Poi se ai spagnoli piace, come gia amano il vela e gli inverti roller, allora quando torno mi faranno costruire qualche cannone oltre 100... poi si che devono andare a tirare "rane", le doppio fionde :D

 

Quel poco di rinculo del cobra mi ha sempre lasciato con quel mah... anche il doppio invert con trazione da sotto ha addirittura più rinculo.

 

inceve questo deve rispecchiare la semplicità su un mono inverter tipo cobra, ma un pò più fino ed estremo nel brandeggio eliminandolo del tutto il rinculo. Ho calcolato bene le quote e penso di poterlo far girare senza problemi e se il dio "KONG" ce la manda buona sarà un Rollergun "100% Recoilless".

 

è solo un 90, 115 cm su tutto con 5 cm di meccanismo arretrato 95... ancora devo farlo e nell uforia ho gia legato le gomme e fatto il foro per la testata.

:D :D ^_^:bye:

Edited by Fonzis
Link to post
Share on other sites

ragazzi scusate, devo andare a comprare elastici e forse asta, vorrei due dritte!

 

fucile 85 roller monogomma in legno, posseggo un asta 115cm per 7mm di spessore, ma mi pare un pò corta che dite?

come elastici che mi consigliate? 14 o 16? fattore di taglio?

 

sarà usato per pesca mista agguato/aspetto da 0 a 13/15metri ergo non necessito di un cannone tanto i dentici non li ho mai visti! ahahahah

 

grazie mille!

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...