orvac Posted April 20, 2012 Author Report Share Posted April 20, 2012 (edited) Vi presento ODINOOOO....Un altro "intrippato" che non andrà più a pescare e lavorerà indefessamente al Mach! Sono contento che la "compagnia" si allarghi....Odino, tutta l'assistenza che desideri!Per le bandelle avevo già pensato una cosa simile al telaio per tesserele e so anche come farleed impermeabilizzarle ma prima vediamo se si riesce ad avere qualcosa di industriale...perchèfarle a mano è una follia! Di peggio c'è solo il settaggio! Si perchè... anche se le misure, gli spessori,le pulegge tornite, insomma tutto è assolutamente identico...è talmente sofisticato l'avvolgimentoche una bancata tirerà più dell'altra e le gomme, anche sfasate solo di 1/2 cm mi fanno "c@g@re". Oggi ho lavorato proprio sulla simmetria spessorando il traente e mi sono inventato una vite di regolazione.E' talmente sensibile che mezzo giro di vite già si avverte alla fine: E' pazzesco! Ma ci sono riuscito! Ivan,stai tranquillo...ne faccio un'altro: "Cannonao", appunto 3 coppie da 17,5mm mentre tengo "raptor" con le gommine da 14mm.....Sempre due, due vela, due volcan e due mach...qual'è il problema! Uno leggero e uno PESANTE! Stefano, più ci lavoro e più mi convinco che abbiamo messo insieme na roba "folle"!Il futuro è roseo, mi sono venute altre ideuzze per la regolazione del P-factor........ Sono un po' preoccupato...mi intrippa di più lavorare al sistema che la prossima vacanza in Messico!E si! Vi perderò per un po' e spero di sparare a qualche "cuberona" di Volcan armato! Mica l'ho messoin pensione, è collaudatissimo.....Bass, ci ho cambiato le gomme....sono anche felice che la tua trasferta a Modena abbia prodotto....altrimenti, da buona "resca" ligure avendo speso per nulla e non ti avremmo più rivisto (resca sta per avaro). Oreste Edited April 20, 2012 by orvac Quote Link to post Share on other sites
odino Posted April 20, 2012 Report Share Posted April 20, 2012 Oreste io che non tocco acqua putroppo è un bel pò... almeno dos annos! ed è da un pò che non metto più nemmeno mano a raspare legnetti...ora per COLPA del Buon e Geniale Stefano e di certi amici, che mi vengonoa sventolare i carnieri sotto il naso ogni volta, mi stava riprendendo la vogliadi ributtarmi in acqua...Ora o mi metto a pescare nel torbido più schifoso o mi metto a pescare in tana e tu dirai... perchè no!ed io, con tutto il rispetto, ti manderei a spigolare...è semplice... l'unico mio schioppetto rimasto è il buon vecchio Gungnir 45 e nel torbido estremo, che per me sono meno di 3 mt di visibilità!, non mipiace proprio pescarci, mi mette parecchio in difficoltà non riesco a staretranquillo nemmeno un pò! Da qui la necessità di rimettere mano alla raspa...ho a disposizione un ciocchetto di lamellare di mogano sapelli che giacenel ripostiglio a prendere polvere da almeno 4 anni (credo che la resinaora sia ben catalizzata, possiamo lavorarlo :D) e ci viene fuori giustogiusto un 75 con sgancio Steel o un 80 con sgancio Innovation.Ho un'asta doppia aletta da 7mm Seatec Extreme ex oleo da 118cm dacannibalizzare a piacimento (segarla a 110cm o meno) e un'impugnaturaanch'essa ben catalizzata pronta da mettere sul risultato del ciocchetto.Che ne dite? cosa proviamo... un Mach?Il fuciletto viene si Piccolo ma lo voglio cattivo e che mi permetta di osaretiri oltre la norma per cui credo che un Mach sarebbe l'ideale poicon torni, frese, mi ci arrangio un pò quindi potrei "virtualmente" realizzarmitutto quello che mi occorre... devo vedere se mi è possibile lavorare soloun materiale in particolare... il Titanio... sarà dura... ma se sarà necessarioe trovo detto materiale ci sta che a passate leggere e un buon raffreddamentodell'utensile è capace che ci riesca anche Qualche rendering dell'ipotetico fusto ancora da modificare e sagomarea seconda di cosa deciderò di fare. Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 20, 2012 Report Share Posted April 20, 2012 Piacere di conoscerti Odino.... il tuo 45 mi piace, mi hai fatto venire tanta voglia di fare un monoscocca tascabile magari armato doppio invert hihihi un 40ino "Oleo Killer" Bass ho quasi finito i velini 90ini , sotto armati come il tuo triplo e sopra con la invert al posto della classica.http://img84.imageshack.us/img84/5306/img0773v.jpghttp://img708.imageshack.us/img708/854/img0775lw.jpghttp://img826.imageshack.us/img826/1613/img0776er.jpghttp://img651.imageshack.us/img651/9001/img0774xd.jpgle foto datano di non poco, le uniche che avevo, presto aggiorno. monteranno un ponticello antibanana diverso dal solito, tipo l anti "ciquita" ma diverso Gomme vela pule verticali, pule invert inclinate 47° , asta come la tua.Sto rivestendo con nuovi materiali, roba densa più del solito e stanno venendo una roba davvero tosta.A sto giro carrello 3 gomme rotelle a V quelle li che avevamo detto. Piastrina verso il fusto 2.5 mm quella sotto 3.5mm. Ho quasi finito, poi finalmente potrò continuare il mach che quello voglio portarmelo assolutamente... roba velenosa sta venendo anche quello Ma sta bandella? Alfonso Quote Link to post Share on other sites
basskiller78 Posted April 20, 2012 Report Share Posted April 20, 2012 Vi presento ODINOOOO....Un altro "intrippato" che non andrà più a pescare e lavorerà indefessamente al Mach! Sono contento che la "compagnia" si allarghi....Odino, tutta l'assistenza che desideri!Per le bandelle avevo già pensato una cosa simile al telaio per tesserele e so anche come farleed impermeabilizzarle ma prima vediamo se si riesce ad avere qualcosa di industriale...perchèfarle a mano è una follia! Di peggio c'è solo il settaggio! Si perchè... anche se le misure, gli spessori,le pulegge tornite, insomma tutto è assolutamente identico...è talmente sofisticato l'avvolgimentoche una bancata tirerà più dell'altra e le gomme, anche sfasate solo di 1/2 cm mi fanno "c@g@re". Oggi ho lavorato proprio sulla simmetria spessorando il traente e mi sono inventato una vite di regolazione.E' talmente sensibile che mezzo giro di vite già si avverte alla fine: E' pazzesco! Ma ci sono riuscito! Ivan,stai tranquillo...ne faccio un'altro: "Cannonao", appunto 3 coppie da 17,5mm mentre tengo "raptor" con le gommine da 14mm.....Sempre due, due vela, due volcan e due mach...qual'è il problema! Uno leggero e uno PESANTE! Stefano, più ci lavoro e più mi convinco che abbiamo messo insieme na roba "folle"!Il futuro è roseo, mi sono venute altre ideuzze per la regolazione del P-factor........ Sono un po' preoccupato...mi intrippa di più lavorare al sistema che la prossima vacanza in Messico!E si! Vi perderò per un po' e spero di sparare a qualche "cuberona" di Volcan armato! Mica l'ho messoin pensione, è collaudatissimo.....Bass, ci ho cambiato le gomme....sono anche felice che la tua trasferta a Modena abbia prodotto....altrimenti, da buona "resca" ligure avendo speso per nulla e non ti avremmo più rivisto (resca sta per avaro). Oreste Oreste.. e cambiale le gomme ogni 2 o 3 anni....poi sarei io la resca!!! :lol: Forse riesco a fare un'altra visitina, sono curioso di provare il tuo volcan settato al massimo e soprattutto questo benedetto Mach! Tu proverai il mio vela, ora a 5 metri puoi decidere in che punto preciso colpire la sagoma del pesce.. Odino, benvenuto tra noi, credo di aver visto un po' di tue realizzazioni un bel po' di tempo fa, sul sito di Persiko? E' possibile? Andrea Quote Link to post Share on other sites
basskiller78 Posted April 20, 2012 Report Share Posted April 20, 2012 Piacere di conoscerti Odino.... il tuo 45 mi piace, mi hai fatto venire tanta voglia di fare un monoscocca tascabile magari armato doppio invert hihihi un 40ino "Oleo Killer" Bass ho quasi finito i velini 90ini , sotto armati come il tuo triplo e sopra con la invert al posto della classica.http://img84.imagesh...06/img0773v.jpghttp://img708.images...4/img0775lw.jpghttp://img826.images...3/img0776er.jpghttp://img651.images...1/img0774xd.jpgle foto datano di non poco, le uniche che avevo, presto aggiorno. monteranno un ponticello antibanana diverso dal solito, tipo l anti "ciquita" ma diverso Gomme vela pule verticali, pule invert inclinate 47° , asta come la tua.Sto rivestendo con nuovi materiali, roba densa più del solito e stanno venendo una roba davvero tosta.A sto giro carrello 3 gomme rotelle a V quelle li che avevamo detto. Piastrina verso il fusto 2.5 mm quella sotto 3.5mm. Ho quasi finito, poi finalmente potrò continuare il mach che quello voglio portarmelo assolutamente... roba velenosa sta venendo anche quello Ma sta bandella? Alfonso Alfonso vedrai che gittata e penetrazione con l'asta da 8,5 mm, appena più lenta della 8 ma inarrestabile.. Appena puoi fai qualche foto delle novità! Andrea Quote Link to post Share on other sites
odino Posted April 21, 2012 Report Share Posted April 21, 2012 ... Odino, benvenuto tra noi, credo di aver visto un po' di tue realizzazioni un bel po' di tempo fa, sul sito di Persiko? E' possibile? AndreaEsatto ! Piacere di conoscerti Odino.... il tuo 45 mi piace, mi hai fatto venire tanta voglia di fare un monoscocca tascabile magari armato doppio invert hihihi un 40ino "Oleo Killer" ...Ma sta bandella? AlfonsoIn mezzo ai grangiflutti non cè di meglio e per tiri "tesi" entro un paio di metri...per la tana... no comment... ci fai quello che vuoi :D Alfonso visto che te ne indendi...che grado di titanio sarebbe meglio usare in ambienti marini e dove lo si può trovare?Grazie! Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 21, 2012 Report Share Posted April 21, 2012 (edited) Il titanio ha circa 38 durezze e qualità diverse.I più commerciali e meno cari vanno dal grade 1 al grade 4 conosciuti come titanio puro (non lega) quindi per pezzi facili da lavorare che devono essere leggeri (non più forti dell acciaio dipende dal grade anche meno resistenti dell acciaio a volte, all incirca cmq siamo li come resistenza materiale=steel).In pratica lo lavori anche con attrezzi per l acciaio. Subito dopo viene Il grade 5, molto più forte essendo una lega (6% alu, 4% vanadium, 0.25% (max.) steel, 0.2% (max.) ossigeno) e viene impiegato li dove serve più forza dell acciaio mantenendo la leggerezza del titanio puro. Per esempio nella chirurgia per riparare fratture, protesi, pezzi di aerei, viti extra forti (950N-mm2 e oltre), assi per parecchio carico etc.Qui gia si parla di frese tungsteno o diamante per lavorarlo. A partire dall M5 viti bombate e a cono cosi come dadi nylok da m5 fino a m8 posso aiutarti. Assi da 8mm vuoti dentro pure e parecchie misure. Uso solo il 5.Per barre a metro o a peso, ne ho troppo poco. Ricevo resti da un amico che lavora sugli aerei e me lo tengo caro caro che devo farci un doppio roller con blocco speciale e pure le rotelle del mach. Se faccio fargli pulegge ne devo far fare almeno 100 per avere un prezzo umano. Tutti gli altri grades sono oramai superati e vengono impiegati solo in modo dedicato, raramente trovi un grade 26 o oltre al grade 5 a livello commerciale. Tranne che non è in stock da anni e chi lo vende se ne vuole liberare per comprare il G5 Il 40 ino lo farò, basta che non lo sgama mio figlio o succede come con il cobra che m ero fatto per me. Sequestrato dopo pochi giorni Mi sa che ne devo fare due o resto di nuovo senza fuciletto Edited April 21, 2012 by Fonzis Quote Link to post Share on other sites
Stefano Soriano Posted April 21, 2012 Report Share Posted April 21, 2012 Benritrovato su queste pagine, mitico Odino !!! Odino è il realizzatore delle puleggie MACH che monto sul mio Ciclope !!Senza Odino, non avrei mai potuto provare un'idea che sarebbe rimasta solo tale. Sento perciò l'obbligo di ringraziare pubblicamente Odino perchè non solo è stato lui a proporsi per dare forma alla mia idea, ma lo ha fatto del tutto gratuitamente spedendomele fino a casa ( a dire il vero transitando attraverso le mani di un altro mito : Persiko, che in un primo momento doveva realizzare il primo prototipo di MACH, ma che poi non ha potuto per impegni vari rispedendole a me). Odino è un arbageppetto della prima ora: uno di quelli che hanno fatto un pezzo di storia, a mio avviso, del recente passato delle attrezzature da pesca sub autocostruite ! Quote Link to post Share on other sites
odino Posted April 21, 2012 Report Share Posted April 21, 2012 ...Ricevo resti da un amico che lavora sugli aerei e me lo tengo caro caro che devo farci un doppio roller con blocco speciale e pure le rotelle del mach. Se faccio fargli pulegge ne devo far fare almeno 100 per avere un prezzo umano....Grazie per le informazioni a mò di ripasso veloce iper-riassunto Ed è esattamente per quello che mi serviva solo che non so se sono in grado di lavorarlo e da quello chemi hai scritto sopra credo che con il Vidia non ci sia modo di farlo... oppure ci può essere una speranza??? ...Il 40 ino lo farò, basta che non lo sgama mio figlio o succede come con il cobra che m ero fatto per me. Sequestrato dopo pochi giorni Mi sa che ne devo fare due o resto di nuovo senza fuciletto Mi sa che ti conviene farne subito due allora :D Benritrovato su queste pagine, mitico Odino !!! Odino è il realizzatore delle puleggie MACH che monto sul mio Ciclope !!Senza Odino, non avrei mai potuto provare un'idea che sarebbe rimasta solo tale. Sento perciò l'obbligo di ringraziare pubblicamente Odino perchè non solo è stato lui a proporsi per dare forma alla mia idea, ma lo ha fatto del tutto gratuitamente spedendomele fino a casa ( a dire il vero transitando attraverso le mani di un altro mito : Persiko, che in un primo momento doveva realizzare il primo prototipo di MACH, ma che poi non ha potuto per impegni vari rispedendole a me). Odino è un arbageppetto della prima ora: uno di quelli che hanno fatto un pezzo di storia, a mio avviso, del recente passato delle attrezzature da pesca sub autocostruite !Stefano non sono necessari credimi è stato un piacere e se riuscissi a lovorare il Titanio potrei anche vederedi farne due del tuo progetto... una a testa Solo che devo verificarne la fattibilità e poi il materiale si trova tranquilla mente online...almeno il Grado 5, costicchia ma si trova... ovviamente in Germania o USA. Es. Titanium Round Rod / Bar 1.25" dia. x 6" ( 6AL-4V ELI ) : +/- € 70,00 spediti. Però se non riesco a lavorarlo è solo una spesa inutile... poi che faccio lo uso per darmici delle bellebotte negli zibidei? A quel punto tanto vale usare dell'anticorodal un pò più della plastica o del Derlin reggerà o no? Vedremo...Intanto medito e continuo a studiare come diavolo impostare i rapporti sull'attrezzino che devotirarci fuori Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 21, 2012 Report Share Posted April 21, 2012 (edited) Diamante e tungsteno per tagliare viti o bordi o lamiere con dremel e roba a mano, senno servono le punte al kobalto per fare i fori ed hanno il profilo di taglio accorciato rispetto a quelle dell acciaio, le frese anche al kobalto o nickel tantal.costano un botto e comunque devi raffreddare in continuazione con tanto olio.Se ti viene in testa di provare con punte buone per l acciaio (di quelle davvero buone) devi scendere i giri che usi per l acciaio almeno di 3 volte. Massimo 300 400 giri o li attorno. Ma di punte per l acciaio te ne servirà una scatola perchè ogni 2 mm si mangia la punta. Tanto vale comprare direttamente quelle giuste. PS: attento con le polveri se usi dremel a diamante o sliffi al tungsteno, la polvere titan si appicca quasi come polvere da sparo Edited April 21, 2012 by Fonzis Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 21, 2012 Report Share Posted April 21, 2012 (edited) Io le sto realizzando così, 2 barre di diametro diverso che devo ancora stabilire e 3 piattelli di carbonio da 3mm(foro 10 diametro 28-30mm) su ogni pula tenute da 3 a max 5 viti passanti affondate (m3) fra piattelli e titanio. facile visto che non devo fresare le pareti. Bisogna solo tagliare e forare senza fare forme. Una piastra di carbo e la fresa a bicchiere al tungsteno per tirare fuori i piattelli e via Punta da 10mm 22€ se ben ricordo e la 3mm 16€, quella a bicchiere 60€. Edited April 21, 2012 by Fonzis Quote Link to post Share on other sites
odino Posted April 21, 2012 Report Share Posted April 21, 2012 (edited) L'idea sarebbe furba...se non fosse che poi le viti da M3 ti vanno a lavorare di taglio e con le forze in gioco misa che durerebbero come uno zuccherino in bocca ad un porco A quel punto, come dicevo prima, anzi usare alluminio...tu che dici???Io probebilmente proverò a farci un prototipo in anticorodal poi vedremose il gioco vale la candela e magari tanti altri utenti che voglio realizzare il Mach sonointeressati chiami il tuo amico e gliene fai fare un pò Rimane solo il problema che tutti avremo un diametro diverso, l'ingombro totale pure,ma soprattutto le gole che danno il rapporto e l'interasse con l'asta e le gomme.Un bel casino... Vedremo... intanto sperimentiamo Edited April 21, 2012 by odino Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 21, 2012 Report Share Posted April 21, 2012 L alu non lo prendo in considerazione perchè se si graffia addio core, il sale se lo mangia. Tranne che non sia qualche lega su base alu ma sempre li siamo, trattato e se si graffia poi sono soldi buttati.Affondate e strinte a mestiere diventa tutto un pezzo. 3 viti m3 grade 5 bastano easy per 2 gomme grosse. 950 - 1060 N/ mm² non sono pochi per viti m3. 5 viti di quelle ci attacchiamo l aratro al trattore, il porco mi sa si spacca i denti con quello zuccherino li Sta tutto fermo li che non so che spessore devo fare i tondini che non ho la bandella per 2 gomme grosse.Visto che siamo sempre di più... se vogliamo fare la spesa collettiva e farci fare una bandella su misura contate anche me. Na centella ciascuno e facciamo qualche fucile MACH-schio! Quote Link to post Share on other sites
odino Posted April 21, 2012 Report Share Posted April 21, 2012 (edited) Alluminio, l'anticorodal per la precisione serie 6082 o giù di lì resiste tranquillamente in acqua salatasenza alcun trattamento Quindi il problema non sussiste... c'è solo da vedere come peso specifico se è più o meno del Titanioa regola siamo lì ma è la resistenza meccanica che lo frega il Titanio gli da 10 a 0 infatti bisognerà abbondare con lo spessore delle separazioni per le bandelle.Anche io devo riuscire a capire i diametri che mi servono per le pulegge poi tornirle non è unproblema.Leggevo qua e là per la rete che "volendo" si può usare anche utensili ricoperti o meglio ancoraplacchette al widia antiusura ad alta tenacità le parificano quasi al diamante.Velocità basse, passate leggere ed ovviamente raffreddare con olio o altro...io per lavorare l'allumionio sul torno uso l'alcool... solo che poi a fine lavorazione, se non è troppo lunga,esco di lì che sono ubriaco :D La finitura però in quel modo viene a specchio e gli utensili non si scaldano nemmeno facendo passatepese. Edited April 21, 2012 by odino Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 21, 2012 Report Share Posted April 21, 2012 (edited) attento alle scintille, come detto il titan prende fuoco se hai polvere in giro e ci casca na scintilla.... l acol toglilo propio dall officina e allontana l acetone hhihihi Edited April 21, 2012 by Fonzis Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.