endrius74 Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 Questo è il tiro del mio primo arbavela http://www.youtube.com/watch?v=6niOZ97ua1A Che ve ne pare? Gran bel tiro però facci sapere qualcosa di più: lunghezza fucile,configurazione elastici, diametro asta. Se riesci a dirci la distanza alla quale l'asta arriva a fondo corsa possiamo calcolare la velocità media dell'asta, il rumore del mulinello che si srotola è molto netto non dovrebbero esserci problemi a calcolare il tutto. Ti scrivo già il tempo di volo: 0,365 sec. ora ci serve solo la distanza Ciao Andrea Cayman hf 100 ,asta sigal da 7 , l 'asta a fondo corsa si trova a 6,35 m, ho ancora margini di miglioramento o lo tengo cosi? ( non voglio usare aste piu pesanti ) Quote Link to post Share on other sites
basskiller78 Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 Questo è il tiro del mio primo arbavela http://www.youtube.com/watch?v=6niOZ97ua1A Che ve ne pare? Gran bel tiro però facci sapere qualcosa di più: lunghezza fucile,configurazione elastici, diametro asta. Se riesci a dirci la distanza alla quale l'asta arriva a fondo corsa possiamo calcolare la velocità media dell'asta, il rumore del mulinello che si srotola è molto netto non dovrebbero esserci problemi a calcolare il tutto. Ti scrivo già il tempo di volo: 0,365 sec. ora ci serve solo la distanza Ciao Andrea Cayman hf 100 ,asta sigal da 7 , l 'asta a fondo corsa si trova a 6,35 m, ho ancora margini di miglioramento o lo tengo cosi? ( non voglio usare aste piu pesanti ) Velocità media sui 6,35 metri = 17,40 m/s. Con una configurazione leggera come la tua le prestazioni sono molto buone, se ci dai la lunghezza dell'asta, Stefano potrebbe ricavare il grafico delle velocità... Andrea Quote Link to post Share on other sites
endrius74 Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 Questo è il tiro del mio primo arbavela http://www.youtube.com/watch?v=6niOZ97ua1A Che ve ne pare? Gran bel tiro però facci sapere qualcosa di più: lunghezza fucile,configurazione elastici, diametro asta. Se riesci a dirci la distanza alla quale l'asta arriva a fondo corsa possiamo calcolare la velocità media dell'asta, il rumore del mulinello che si srotola è molto netto non dovrebbero esserci problemi a calcolare il tutto. Ti scrivo già il tempo di volo: 0,365 sec. ora ci serve solo la distanza Ciao Andrea Cayman hf 100 ,asta sigal da 7 , l 'asta a fondo corsa si trova a 6,35 m, ho ancora margini di miglioramento o lo tengo cosi? ( non voglio usare aste piu pesanti ) Velocità media sui 6,35 metri = 17,40 m/s. Con una configurazione leggera come la tua le prestazioni sono molto buone, se ci dai la lunghezza dell'asta, Stefano potrebbe ricavare il grafico delle velocità... Andrea L'asta è lunga 130cm. Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 Grazie ivan, e grazie catandrea84.Catandrea non mi ricordo del battibecco, ma se c è stato significa che ci voleva. Ma mai per malvagità, sempre allo scopo costruttivo Itio: ho visto lo stilo di piggio Molto naturale e nonostante fino sembra massiccio....Le venature belle pure, le forme come piacciono a me Ci vedrei un bel cobra X double con quel materiale... complimenti. Endrius: Quote Link to post Share on other sites
ivan73 Posted April 5, 2012 Report Share Posted April 5, 2012 alfonso ti ho mandato un mp ma non mi hai risposto non è che hai la casella piena Quote Link to post Share on other sites
orvac Posted April 8, 2012 Author Report Share Posted April 8, 2012 Sono di nuovo pronto con il mach...Se la bandella non ha sofferto troppo (forse dovrei rinforzarla nel punto di sfregamento...)Alfonso, non ho cambiato le pule, io con la palstica faccio tutto quello che voglio come tu col carbonio.Ho irrobustito e migliorato la testata e bilanciato le due bancate di gomme.Proprio bello!Sabato prossimo ancora prove. Speriamo. Oreste Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 8, 2012 Report Share Posted April 8, 2012 le hai riparate o rifatte? Dai facce vedè sto machettino buona pasqua a tutti, vi auguro tante rotelle colorate Quote Link to post Share on other sites
orvac Posted April 10, 2012 Author Report Share Posted April 10, 2012 Ciao Alfonso...e spero tutti abbiano passato una buona Pasqua. Le ho riparate, come ti ho detto con la plastica faccio ciò che voglio: la modello, aggiungo tolgo, saldo.(Se vai a vedere la testata di volcanino (le foto ) noterai che ci sono aggiunti dei ponticelli di plastica completamente costruiti).Non credo che avrò più problemi, anche perchè ho capito la ragione del guaio. Altra conoscenza "in cascina".Il Mach va avanti. Oreste Quote Link to post Share on other sites
ADRIANO CREA Posted April 11, 2012 Report Share Posted April 11, 2012 Oreste hai per caso la cartella dei messaggi privati piena?ciao Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 12, 2012 Report Share Posted April 12, 2012 Ciao Alfonso...e spero tutti abbiano passato una buona Pasqua. Le ho riparate, come ti ho detto con la plastica faccio ciò che voglio: la modello, aggiungo tolgo, saldo.(Se vai a vedere la testata di volcanino (le foto ) noterai che ci sono aggiunti dei ponticelli di plastica completamente costruiti).Non credo che avrò più problemi, anche perchè ho capito la ragione del guaio.Altra conoscenza "in cascina".Il Mach va avanti. OresteAllora forse mi puoi dare una mano a realizzare il blocco roller. Sto cercando di realizzare un pezzo per normal roller con una soluzione fatta in plastica. In pratica al posto delle pulegge con cuscinetti voglio realizzare un mozzo centrale con due pulegge coniche e dovrà essere il mozzo a contenere i cuscinetti per l asse da 8.Stasera provo a fare un disegno vediamo se puoi darmi qualche input.Ma è roba liquida quella che usi e poi diventa solida? Bico? oppure semplici barre di pvc e poi fatte al tornio? A stasera Quote Link to post Share on other sites
orvac Posted April 12, 2012 Author Report Share Posted April 12, 2012 Adriano,ho svuotato la cartella degli MP. Alfonso,parto dal pieno e poi elaboro, ma sono anche in grado di aggiungere materiale tramite un saldatore particolare.Per cui posso riparare ciò che si rompe. Occorre un po' di manualità ma viene bene!In passato ho tentato stampi con materie "bico", ma pur caricate a vetro non avevano la resitenza necessaria. Non lavoro al tornio...non l'ho! Ma ad un trapano a colonna utilizzato all'uopo! E una bella mola!Seriamente, ho pochissimi attrezzi ma mi igegno ad utilizzarli. Oreste Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 12, 2012 Report Share Posted April 12, 2012 (edited) Il trapano a colonna fa miracoli a volte eh http://img14.imagesh.../pulaconica.jpg sto provando a fare una roba simile. Il mozzetto lo posso fare di plastica, anche dal tornitore, ma la plastica delle pule deve essere almeno dura come le pule che ho io.... di quel pvc a barre che usano tutti è troppo morbido.Se non trovo plastica abbastanza dura come dico io per ste pule sarò costretto a farle di titanio e dei fori.Apparte che si sincronizzano le pule, poi si possono mettere solo 2 cuscinetti al posto di 4, ma a sto giro di quelli maschi. È solo uno schizzo, ma le angolature e le tolleranze sono tutte oltre centro pula per cui il carico non tira verso il fusto da premere la parte interna della pula verso giù. Per questo non va bene il pvc o il nylatron. Il mozzetto si le pule no. Edited April 13, 2012 by Fonzis Quote Link to post Share on other sites
orvac Posted April 13, 2012 Author Report Share Posted April 13, 2012 Ciao Alfonso,temo che le pule dovrai farle in titanio,già con un angolo di 45° non terrebbe, per non parlare dell'appoggio al perno, troppo stretto.Io uso una plastica molto dura ma se dovessi fare un oggetto simile calibrerei meglioil disegno...a parte che mi piacerebbe sapere come fai ad infilare nel legno la plastica che contienei cuscinetti?Perchè non risolvi tutto con un cuscinetto cilindrico?Se vuoi in privato ti dico come si fa...ma può essere che lo abbia già postato. Oreste Quote Link to post Share on other sites
Fonzis Posted April 13, 2012 Report Share Posted April 13, 2012 Ciao Alfonso,temo che le pule dovrai farle in titanio,già con un angolo di 45° non terrebbe, per non parlare dell'appoggio al perno, troppo stretto.Io uso una plastica molto dura ma se dovessi fare un oggetto simile calibrerei meglioil disegno...a parte che mi piacerebbe sapere come fai ad infilare nel legno la plastica che contienei cuscinetti?Perchè non risolvi tutto con un cuscinetto cilindrico?Se vuoi in privato ti dico come si fa...ma può essere che lo abbia già postato. OresteCiao Oreste Nel legno ci passa solo la cannuccia del mozzo, i contenitori conici dei cuscinetti poi si fissano con 3 viti da m3 passanti. Il foro da 8 sui cuscinetti e nella cannuccia 11,7. Fuori tutto il passante è 14.5mm diametro, la giusta tolleranza per quell asse, ma tanto reggono le pareti degli alloggi dei cuscinetti. Invece le pule sono fisse sull asse da entrambi i lati.Potrei anche mettere i cuscinetti direttamente nel fusto. Ma poi vado fuori quota sul fucile.il disegno effettvamente è sproporzionato era solo per far capire il sistema per non mettere i cuscinetti dentro al fusto. In realtà sono più piccoli di almeno un terzo, ma devo cmq farla con due varianti di cuscinetti.La cannuccia con i cuscinetti che hanno i bordi gia l ho fatta, sia con cuscinetti da 22 per assi da 8 che da 16 e assi da 5 o 6mm Quote Link to post Share on other sites
orvac Posted April 15, 2012 Author Report Share Posted April 15, 2012 Ieri se avessi avuto tempo avrei iniziato il mio commento sulle prove del mach con....BINGO!!!!!........................................... Voglio solo dirvi cosa ha combinato negli ultimi 3 tiri.9 Tiro- 5m dalla punta sparo mirando ad una tavoletta di poliuretano da piscina con un centro che colpisco perfettamente.L'asta passa agevolmente la tavoletta e la insagola.10 tiro- sparo da pesca, cioè d'imbracciata sempre a 5m dalla punta. Stesso risultato, ma colpisco il centro un po' a destra (3cm)11 tiro- mi allontano a 6m dal bersaglio con la punta dell'asta e sparo mirando.....centro perfetto e tavoletta ancora insagolata! Ho appena letto il commento di Stefano sulle prove di oggi sul suo mach...sono della sua stessa idea.Se qualcuno cercava il "fucile perfetto" eccolo.....potenza, brandeggio e precisione....per gli altri sistemi è "notte fonda"! Ripeto le specifiche: 90 cm di trazione con due coppie di gomme da 14mm al 380 %, asta da 130x7mm il tutto montatosu un arbatubo in carbonio (l'airone della Seatec), a guardarlo non sembra proprio una cosa seria....ma è assurda la potenzacombinata alla precisione che riesce ad esprimere.Non so se siamo alla fine della strada ma se cosi non è ci siamo moooolto vicino!Non oso immaginare cosa possa combinare questo sistema con aste più generose e più gomme e più spesse .......Ripeto: se non mi fossi spiegato bene...la precisione è chirurgica! Il tiro è rettilineo e molto bello. Oreste Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.