mugnax Posted August 31, 2011 Report Share Posted August 31, 2011 Pensando di fare cosa gradita a chi magari è nelle mie stesse condizioni Provo a descrivere come mi sento in questo periodo della mia vita, prima è d'obbligo però fare un minimo di presentazione: Dai dai... sono arrivato a smarcare i 50 anni di età (anagrafica) anche se mene sento dentro ancora 20 . ho conosciuto il Mare e la subacquea in tutte le sue forme sin da piccolo , come si dice nuotavo prima di camminare ... a 10 anni già pescavo in apnea con la famosa stecca d'ombrello lungo le scogliere di Piombino. Non ho mai smesso di praticare la pescasub ...con alti e bassi compatibilmente all'andazzo della vita ( moglie... figlio ...lavoro ecc.) Ho preso anche vari brevetti ARA ... fino a quello di Divemaster facendo la guida subacquea per alcuni anni . Tutto questo per dire che sono cresciuto con le paure e le dinamiche di quei tempi in cui fare sub non era certo agevole come oggi ( vedi proliferare di corsi apnea ecc. ) a quei tempi si faceva tutto "in casa" cioè si imparava e si progrediva sulla propria pelle facendo esperienza giorno per giorno , quindi sono sempre stato uno rigorosamente attento a non strafare mai ne in apnea ne con le bombole , come tanti "vecchi del mestiere" mi sono trovato a fronteggiare emergenze in tutte e due le tipologie , e dico di essere stato fortunato , aldilà della prudenza, e come tanti ( purtroppo) anche io ho perso amici portati via da questa passione che sono stati meno fortunati di me. Il fatto è che fino ad una certa età che coincide guarda caso con i fatidici 50 ... non ho mai avuto paranoie su cosa di terribile potrebbe accadermi in acqua... mi spiego: mai avuto lo spauracchio della sincope perchè non eccedo mai oltre i miei limiti.... ( ho perso qualche cernia e qualche dentice in favore della prudenza ) e soprattutto non ho mai messo in discussione cosa potesse accadere di strano e anomalo al mio fisico, mai considerati incidenti che non nomino ( porta sfiga ) perchè mi sono sempre tenuto in allenamento, e sempre controllato con visite mediche sportive ... eppure adesso un certo senso di disagio mi attanaglia la sera prima di un'uscita di pesca ( poi quando sono in acqua tutto sparisce) ... Sono sicuro di essere influenzato da episodi Tragici a dir poco emblematici, anche quest'anno ci sono stati troppi lutti legati alla subacquea che (apparentemente) non hanno dato risposte logiche , fatti che accadono a sub esperti con anni di attività come Massimo Battaglia, 38 anni, di Agrigento, si dice ....colpito da un arresto cardiocircolatorio provocato da un edema polmonare, e altri episodi di cui non si sa veramente cosa sia davvero accaduto, un sub a Follonica , un'altro a marina di Pisa esce addirittura dall'acqua , si spoglia della muta e ...muore !!!! Poi la pressione della moglie che ogni anno che passa si sente sempre più angosciata dalle mie uscita di pesca ... e psicologicamente il pensiero della famiglia in attesa pesa) poi gli estranei del mestiere che ti dicono ... a 50 anni non hai più l'età per fare certe cose ecc. Insomma non è un bel periodo .... vorrei avere qualche parere vostro ... se qualcuno c'è già passato ...forse inconsciamente voglio sentirmi dire che a 50 anni corro gli stessi rischi di un 20enne ... boh un saluto affettuoso a tutti. Quote Link to post Share on other sites
step_78 Posted August 31, 2011 Report Share Posted August 31, 2011 Non posso consigliarti sotto il profilo medico perche non lo sono.. Non posso consigliarti sotto l'aspetto dell'eta perche ne ho 15 meno di te.. Ma una cosa posso dirtela,se il fisico ti arregge fiche tieni botta goditi la vita,e se andare a pesca ti rende felice,e ti da la nuova vitalita per essere felice in tutte le cose che poi farai nella quotidiana vita,non farti paranoie e continua ad andare in mare,con buon senso come hai sempre fatto e facendolo convivere con i tuoi impegni quotidiani Ciao Stefano Quote Link to post Share on other sites
rdessì Posted September 6, 2011 Report Share Posted September 6, 2011 Pensando di fare cosa gradita a chi magari è nelle mie stesse condizioni Provo a descrivere come mi sento in questo periodo della mia vita, prima è d'obbligo però fare un minimo di presentazione: Dai dai... sono arrivato a smarcare i 50 anni di età (anagrafica) anche se mene sento dentro ancora 20 . ho conosciuto il Mare e la subacquea in tutte le sue forme sin da piccolo , come si dice nuotavo prima di camminare ... a 10 anni già pescavo in apnea con la famosa stecca d'ombrello lungo le scogliere di Piombino. Non ho mai smesso di praticare la pescasub ...con alti e bassi compatibilmente all'andazzo della vita ( moglie... figlio ...lavoro ecc.) Ho preso anche vari brevetti ARA ... fino a quello di Divemaster facendo la guida subacquea per alcuni anni . Tutto questo per dire che sono cresciuto con le paure e le dinamiche di quei tempi in cui fare sub non era certo agevole come oggi ( vedi proliferare di corsi apnea ecc. ) a quei tempi si faceva tutto "in casa" cioè si imparava e si progrediva sulla propria pelle facendo esperienza giorno per giorno , quindi sono sempre stato uno rigorosamente attento a non strafare mai ne in apnea ne con le bombole , come tanti "vecchi del mestiere" mi sono trovato a fronteggiare emergenze in tutte e due le tipologie , e dico di essere stato fortunato , aldilà della prudenza, e come tanti ( purtroppo) anche io ho perso amici portati via da questa passione che sono stati meno fortunati di me. Il fatto è che fino ad una certa età che coincide guarda caso con i fatidici 50 ... non ho mai avuto paranoie su cosa di terribile potrebbe accadermi in acqua... mi spiego: mai avuto lo spauracchio della sincope perchè non eccedo mai oltre i miei limiti.... ( ho perso qualche cernia e qualche dentice in favore della prudenza ) e soprattutto non ho mai messo in discussione cosa potesse accadere di strano e anomalo al mio fisico, mai considerati incidenti che non nomino ( porta sfiga ) perchè mi sono sempre tenuto in allenamento, e sempre controllato con visite mediche sportive ... eppure adesso un certo senso di disagio mi attanaglia la sera prima di un'uscita di pesca ( poi quando sono in acqua tutto sparisce) ... Sono sicuro di essere influenzato da episodi Tragici a dir poco emblematici, anche quest'anno ci sono stati troppi lutti legati alla subacquea che (apparentemente) non hanno dato risposte logiche , fatti che accadono a sub esperti con anni di attività come Massimo Battaglia, 38 anni, di Agrigento, si dice ....colpito da un arresto cardiocircolatorio provocato da un edema polmonare, e altri episodi di cui non si sa veramente cosa sia davvero accaduto, un sub a Follonica , un'altro a marina di Pisa esce addirittura dall'acqua , si spoglia della muta e ...muore !!!! Poi la pressione della moglie che ogni anno che passa si sente sempre più angosciata dalle mie uscita di pesca ... e psicologicamente il pensiero della famiglia in attesa pesa) poi gli estranei del mestiere che ti dicono ... a 50 anni non hai più l'età per fare certe cose ecc. Insomma non è un bel periodo .... vorrei avere qualche parere vostro ... se qualcuno c'è già passato ...forse inconsciamente voglio sentirmi dire che a 50 anni corro gli stessi rischi di un 20enne ... boh un saluto affettuoso a tutti. io di anni ne ho 57, vado per 58, vado a pesca più di quando ne avevo 20 e pesco molto più adesso come quantità e qualità. Faccio poche visite mediche, solo quando ho qualche problema, ho sempre praticato vari sport, sono estremamente prudente, trovo il pesce anche in fondali bassi, sono però fatalista. Ho visto infatti tanta gente morire nel proprio letto senza che l'attività sub avesse un nesso, allora il mio consiglio è uguale all'amico che mi ha preceduto: FAI QUELLO CHE TI PIACE, VISTO CHE NON E' UNA COSA ILLEGALE. Ultimo consiglio, io quando posso vado il giorno del mio compleanno a pesca, il 30 dicembre, è il regalo che mi faccio, con la famiglia consenziente. Un caro saluto. Quote Link to post Share on other sites
wsereno Posted September 6, 2011 Report Share Posted September 6, 2011 (edited) Pensando di fare cosa gradita a chi magari è nelle mie stesse condizioni Provo a descrivere come mi sento in questo periodo della mia vita, prima è d'obbligo però fare un minimo di presentazione: Dai dai... sono arrivato a smarcare i 50 anni di età (anagrafica) anche se mene sento dentro ancora 20 . ho conosciuto il Mare e la subacquea in tutte le sue forme sin da piccolo , come si dice nuotavo prima di camminare ... a 10 anni già pescavo in apnea con la famosa stecca d'ombrello lungo le scogliere di Piombino. Non ho mai smesso di praticare la pescasub ...con alti e bassi compatibilmente all'andazzo della vita ( moglie... figlio ...lavoro ecc.) Ho preso anche vari brevetti ARA ... fino a quello di Divemaster facendo la guida subacquea per alcuni anni . Tutto questo per dire che sono cresciuto con le paure e le dinamiche di quei tempi in cui fare sub non era certo agevole come oggi ( vedi proliferare di corsi apnea ecc. ) a quei tempi si faceva tutto "in casa" cioè si imparava e si progrediva sulla propria pelle facendo esperienza giorno per giorno , quindi sono sempre stato uno rigorosamente attento a non strafare mai ne in apnea ne con le bombole , come tanti "vecchi del mestiere" mi sono trovato a fronteggiare emergenze in tutte e due le tipologie , e dico di essere stato fortunato , aldilà della prudenza, e come tanti ( purtroppo) anche io ho perso amici portati via da questa passione che sono stati meno fortunati di me. Il fatto è che fino ad una certa età che coincide guarda caso con i fatidici 50 ... non ho mai avuto paranoie su cosa di terribile potrebbe accadermi in acqua... mi spiego: mai avuto lo spauracchio della sincope perchè non eccedo mai oltre i miei limiti.... ( ho perso qualche cernia e qualche dentice in favore della prudenza ) e soprattutto non ho mai messo in discussione cosa potesse accadere di strano e anomalo al mio fisico, mai considerati incidenti che non nomino ( porta sfiga ) perchè mi sono sempre tenuto in allenamento, e sempre controllato con visite mediche sportive ... eppure adesso un certo senso di disagio mi attanaglia la sera prima di un'uscita di pesca ( poi quando sono in acqua tutto sparisce) ... Sono sicuro di essere influenzato da episodi Tragici a dir poco emblematici, anche quest'anno ci sono stati troppi lutti legati alla subacquea che (apparentemente) non hanno dato risposte logiche , fatti che accadono a sub esperti con anni di attività come Massimo Battaglia, 38 anni, di Agrigento, si dice ....colpito da un arresto cardiocircolatorio provocato da un edema polmonare, e altri episodi di cui non si sa veramente cosa sia davvero accaduto, un sub a Follonica , un'altro a marina di Pisa esce addirittura dall'acqua , si spoglia della muta e ...muore !!!! Poi la pressione della moglie che ogni anno che passa si sente sempre più angosciata dalle mie uscita di pesca ... e psicologicamente il pensiero della famiglia in attesa pesa) poi gli estranei del mestiere che ti dicono ... a 50 anni non hai più l'età per fare certe cose ecc. Insomma non è un bel periodo .... vorrei avere qualche parere vostro ... se qualcuno c'è già passato ...forse inconsciamente voglio sentirmi dire che a 50 anni corro gli stessi rischi di un 20enne ... boh un saluto affettuoso a tutti. Io di anni ne ho “smarcati” 64 fra poco 65 Sono arrivato alla pesca molto avanti con gli anni Dopo un primo incidente, mi sono preso tre brevetti (pesca e apnea) indispensabili Cerco di mettere in pratica la rigorosità appresa ai corsi Sono stato molto fortunato ma ho anche cercato di prevenire al massimo le “casualità” Ho perso pesci per coerenza con quanto sopra e sono tranquillissimo a raccontarlo Cerco di stare controllato con controlli almeno annuali e in allenamento continuato per quanto è possibile in piscina e bicicletta A volte attraverso periodi di disagio e con calma cerco di capirne la ragione che non necessariamente (quasi mai) è causata dall’età avanzata Sono in over/over peso e questa è una notevole limitazione di cui “debbo” sempre tenere conto Visto che in mare vado solo, faccio molto-molto-molto meno del 50% di quelle che sarebbero le mie possibilità Di tanto in tanto, sotto osservazione, faccio ancora qualche “tuffetto” Potrei diminuire ancora dippiù se avessi pressioni dalla moglie in quanto la tranquillità me la porto anche da casa Non intendo fermarmi (almeno spero) Una cosa non farei mai……………..andare in mare non tranquillo e sereno! In tutto questo c’è un notevole disagio………se voglio prendere pesce debbo fare alzatacce oppure stare fino al calasole Fortunatamente, non vado in mare per “sfamarmi” ma per sfamare la mia passione e sicuramente quando non si è tranquilli pure le emozioni più forti diventano poca cosa .........intanto che scrivo penso al serra che abbiamo mangiato domenica con alcuni parenti............ ottimo...... e giù con i complimenti........ ma il "mare" non è solo pesce è anche tanto altro e di questo altro racconto ai miei nipotini......! che ora sono al mare e fra poco sarò da loro per cominciare (finalmente) la mia vacanza.....anche di pesca! inculoallabalenaesperiamochenonscoreggi Buon vento Edited September 6, 2011 by wsereno Quote Link to post Share on other sites
paolotto Posted September 6, 2011 Report Share Posted September 6, 2011 quest'anno sono 52... 42 passati in acqua, più che pensare all'età, penso di esere un privileggiato a poter praticare ancora questa bellissima disciplina. penso (ne sono convinto) che questa passione, ci aiuta , sia a vivere meglio, sia a superare lo stress quotidiano e a superare gli ostacoli che incontriamo. ho avuto tanti hobby, ma la pescasub è stata il filo conduttore, mai messa da parte, quest'anno ho cominciato ha fare pure delle riprese video (quella della fotosub è stata una delle altre passioni, dai tempi dei flash a lampadina) per respirare ancora di più l'aria di mare, a casa col pc.. non mi interessa riprendere la cattura del pescione (se capita ben venga) ma curare al meglio la ripresa ...anche di una semplice medusa. quindi se hai ancora la passione e l'entusiasmo, continua a coltivarle...non possono che far bene...allo spirito e anche alla pancia :bye: Quote Link to post Share on other sites
stilet Posted September 8, 2011 Report Share Posted September 8, 2011 Sono quasi tuo coetaneo pesco in media 3 volte a settimana, tutto l'anno con tutte le temperature e tuttu le stagioni l'importante è che ti tieni in forma , fai sport, fai vita sana, non fumare, non ti abbuffare, non bere troppo, ma bevi, in ultimo tromba più che puoi che fa solo bene. Fai una visitia medica come si deve se proprio vuoi stare tranquillo ( io l'ho fatta un mese fà con ecografica cardiaca sotto sforzo per ara, spirometria, ecc. ecc e sono al top della forma) se è tutto ok vai in mare perchè la pesca a quast'età è solo beneficio fisico e psicologico. Quote Link to post Share on other sites
mugnax Posted September 12, 2011 Author Report Share Posted September 12, 2011 Ragazzi ... ho letto le vostre risposte ...grazie , per aver confermato un pò quello che mi volevo sentir dire... insomma , lo so che devo continuare a pescare... ci mancherebbe, non so stare senza la pescasub che si è rivelata più di una volta un'ancora di salvezza irrinunciabile per il mio spirito. Grazie per la comprensione Quote Link to post Share on other sites
Massimo Malpieri Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 chiudo io, alle soglia delle 62 primavere e ancora in acqua da 52 anni con tanta tranquillità; certo un controllino annuale dovresti farlo proprio per stare tranquillo, non aggiungo altro. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.