BassExpert Posted August 17, 2011 Report Share Posted August 17, 2011 La scorsa settimana sono andato come ogni anno a trovare la mia ragazza e famiglia in Finlandia ma quest'anno era diverso dagli altri in quanto avevo con me l'attrezzatura da pesca ed ero perfettamente pronto per un po' di caccia al luccio. L'ultima volta che avevo pescato in finlandia era il lontano 2007 quando fui abbastanza fortunato a catturare un luccio di 7.5 kili. Per questo motivo le aspettative erano parecchio elevate e sognavo di battere quel record con un nuova emozioannte cattura. Quest'anno inoltre lo stesso amico del 2007 mi aveva invitato a passare 2 giorni sulla sua barca a vela e non ho saputo rifiutare. Il viaggio mi ha confermato nuovamente come la finlandia sia un paese fantastico, almeno in estate...ehehehehehhe! Il primo giorno e' stato finalizzato alla caccia al persico reale. Ottimo pesce da mangiare e anche divertente da cacciare ma certo di piccole dimensioni e lontano dal trofeo che avevo sognato sull'aereo diretto a Helsinki. Il secondo giorno finalmente ci dirigiamo nel terreno perfetto per cacciare i lucci, i canneti. Non si tratta di una pesca difficle in quanto si agguata in superficie molto lentamente cercando di scovare i pesci ben mimetizzati tra le alghe. I pesci di mole danno poco tempo prima di scattare e sparire tra le canne. Un po' di sfortuna e forse il fucile prestato dall'amico mi fanno sbagliare i primi 2 pesci di circa 4-5 kili. Frustrazione! Odio sbagliare pesce! Ma in fin dei conti a chi piace? Eheh! Ad ogni modo catturo qualche pesce ma piuttosto un carniere povero e decido di tornare alla barca a vedere come sta la mia ragazza. Arrivato alla barca la mia ragazza decide di venire in acqua con me. Quale occasione migliore per insegnarli qualche tecnica base di pesca nel suo paese. Dopo un po' le do il fucile e inizia a fare qualche agguato. Dopo pochi minuti improvvisamente mi ritrovo un pesce di circa 7-8 kili sulla destra, pesce facilissimo che mi osserva paco e giulivo ma...no ho il fucile!Ahah! Allora faccio un cenno alla mia ragazza ma essendo finiti in una zona con canne molto fitte lei praticamente non riesce a muoversi, allora lentamente le prendo il fucile per cercare il pesce che sfortunamente nel frattempo si era addentrato nel cannetto in una zona con canne ancora + fitte. Che fare, lento lento lento provo a muovermi verso la direzione dove il luccio era sparito e finalmente lo posso intravedere. Purtroppo pero' le canne sono talmente fitte che riesco a stento a muovermi, non so come riesco a inserire il fucile e a tentare un tiro sul pesce e...clamorosa padella! Inizio a imprecare in tutte le lingue possibili, penso di aver tirato giu' tutti i santi in paradiso per poi rendermi conto che la mia ragazza dietro di me tremava dal freddo e dalla paura che un luccio la potesse mordere. Deciadiamo cosi di tornare in barca e dopo averla aiutata velocemente torno al cannetto per cercare il pesce sbagliato convinto si sia infilato ancora + all'interno della foresta. Purtroppo pero' dopo circa 45 minuti nessun avvistamente. Controllo fuori dall'acqua e mi riendo conto di essere arrivato quasi alla fine del canneto, e' quasi finita. Giungo alla fine e vedo 3-4 lucci sparire nel verde verso fuori. Cosi decido di aggirare il cannetto e rientrare un poco + fuori. Appena rientro all'interno guardo vero destra e vedo una schiena enorme. Nello stesso momento penso: che c@@Zo e'? C@@Zo e' un luccio enorme e giro il fucile e sparo! Da li il putiferio, il pesce reagisce in modo violento e la visibilita' si azzera. Non so come riesco a trovare le branchie del pesce e mi accorgo che tutto il lato e' un taglio e solo pochi centrimetri di pelle lo tengono ancora attaccato all'asta ma e' tardi ed e' mio. Lo guardo, e' enorme. L'acqua e' bassa e mi alzo in piedi lo sollevo al cielo e strillo. Il mio nuovo record personale e' di 12 kili!Sono pronto a tornare a casa. Quote Link to post Share on other sites
vare Posted August 17, 2011 Report Share Posted August 17, 2011 Wooooooooooow!!! ma che spettacolo!!!! Quote Link to post Share on other sites
step_78 Posted August 17, 2011 Report Share Posted August 17, 2011 (edited) e che è un coccodrillo travestito da pesce... :thumbup: Edited August 17, 2011 by step_78 Quote Link to post Share on other sites
peppinovet Posted August 17, 2011 Report Share Posted August 17, 2011 Aveva ragione la tua ragazza a tremare dalla paura!! Quote Link to post Share on other sites
nepthun Posted August 17, 2011 Report Share Posted August 17, 2011 spettacolo della natura! strabravo Quote Link to post Share on other sites
Diabolik Posted August 17, 2011 Report Share Posted August 17, 2011 continuo a complimentarmi anche qui sul forum....secondo me continua ad essere pesca estrema :lol: Emanuele Verri Quote Link to post Share on other sites
Tekel Posted August 17, 2011 Report Share Posted August 17, 2011 Congratulazioni! Ora qualche domanda: A che temperatura è l'acqua? Com'è regolamentata la pescasub? Che prede girano oltre persici e lucci? Che profondità raggiungono i laghi? E' limpida l'acqua sotto? Ciao e ancora complimenti!!! Quote Link to post Share on other sites
TheSpigolar Posted August 17, 2011 Report Share Posted August 17, 2011 bellissimo Quote Link to post Share on other sites
marc Posted August 17, 2011 Report Share Posted August 17, 2011 complimenti,io mi cagherei dalla paura;ma l'acqua quanti gradi è? Quote Link to post Share on other sites
7bello Posted August 18, 2011 Report Share Posted August 18, 2011 Congratulazioni! Ora qualche domanda: A che temperatura è l'acqua? Com'è regolamentata la pescasub? Che prede girano oltre persici e lucci? Che profondità raggiungono i laghi? E' limpida l'acqua sotto? Ciao e ancora complimenti!!! Già, sono curioso anche io.... Complimenti alle palle, per aver cercato le branchie di un pesce del genere! Quote Link to post Share on other sites
BassExpert Posted August 18, 2011 Author Report Share Posted August 18, 2011 Grazie a tutti per i complimenti. Congratulazioni! Ora qualche domanda: A che temperatura è l'acqua? Com'è regolamentata la pescasub? Che prede girano oltre persici e lucci? Che profondità raggiungono i laghi? E' limpida l'acqua sotto? Ciao e ancora complimenti!!! L'acqua in estate e' calda in quanto le temperature anche esterne sono gradevoli e anche si tratta di fondali bassi e quindi l'acqua scalda molto velocemente. Probabilmente in mare aperto la situazione e' diversa. L'acqua era costantemente intorno ai 20 gradi. Le prede sono tutte quelle di acqua dolce e altre che devo dirti la verita' non saprei come tradurle in italiano. Il pesce + ambito e' una sorta di spigola che chiamano white fish e che io nonj ho mai visto. Non cresce molto ma e' considerata la + difficile. Poi ci sono anche pesci piatti trote di mare e salmoni. Insomma c'e' varieta'. Cmq io non ho pescato nei laghi ma nel mar baltico che dipendendo dalla zona puo' avere acqua praticamente dolce. L'acqua e' generalmente sporchissima e 3-4 metri di visibilta' sono considerati ottimi. Il primo giorno ho pescato i persici con circa un metro di visibilita'. Appena tocchi il fondo che e' fango la visibilita' diminuisce e quindi devi stare molto attento a come ti muovi. :bye: Quote Link to post Share on other sites
Pezzogna Posted August 18, 2011 Report Share Posted August 18, 2011 Sei un grande Dario!!!!! Quote Link to post Share on other sites
2003 Posted August 19, 2011 Report Share Posted August 19, 2011 come al solito ogni tua cattura importante sembra la sceneggiatura di un film col gran finale! grande amico mio, non vedo l'ora che torni! r. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.