giordy64 Posted November 9, 2012 Report Share Posted November 9, 2012 Ieri ho avuto modo di provare al lago, le Alemanni bianche di durezza mediapremetto che pesco da diversi anni con pinne in carbonio di massima durezza di una nota azienda ma devo dire che non c'è proprio paragone, sia per la pesca profonda - per la spinta che produconoche per gli spostamenti in superficie non ho avuto modo di fare tuffi fondissimi (max 21 mt) per via della scarsa visibilitàma ho avuto la sensazione (al momento cmq senza dati oggettivi) di trascorrere qualche bel secondo in piu' sul fondoproprio per via della discesa e risalita decisamente piu' veloci saranno sicuramente le mie prossime pinne, questo è certo Quote Link to post Share on other sites
vare Posted November 9, 2012 Report Share Posted November 9, 2012 Questi commenti entusiasti mettono davvero tanta curiosità! Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted March 6, 2013 Report Share Posted March 6, 2013 le pinne le ho acquistate da qualche mese e ne sono pienamente soddisfatto sia in poca acqua che nei tuffi fondi...nello spostamento superficiale le ho trovate ottime non stancano la gamba e in condizione di corrente rispondono bene..... Quote Link to post Share on other sites
piggio Posted March 10, 2013 Report Share Posted March 10, 2013 (edited) Ciao Mario io ho e uso le morbide bianche, con le quali mi sono trovato davvero bene. Considera che non uso più le vecchie c4 in carbonio se non all'agguato con molto piombo l'inverno in acqua bassa (dove non sono proprio trattate benissimo diciamo ;-)). Che dire ? che si tratta dell'ennesima creazione secondo me azzeccatissima di Itio. Mi aveva detto per telefono che ne sarei rimasto entusiasta e così è stato. Le ho usate sia sul cavo, per l'apnea pura, che all'aspetto, a pesca. Si nota subito un minore sforzo e una predisposizione al gesto morbido, fluido, che personalmente amo particolarmente. Inoltre mi piace anche molto la lunghezza generosa, che pure tende al gesto sciolto, disteso... considera che dopo averle provate tre miei amici le hanno volute subito, trovandosi anche loro benissimo (due medium e un hard, hanno stazze diverse da me e anche pinneggiata e 'attitudine in acqua' diversa dalla mia). Itio mi ha consigliato di ridurre un pò l'ampiezza della pianeggiata (venendo dalle c4 80 lunghe da apnea pura) ma devo dire che mi sono trovato bene anche con la falcata ampia. Se si stringe un pò si prende proprio una velocità incredibile ! Cosa che può tornare utile in alcuni casi (ma mai forzare e sempre in sicurezza ovviamente, anche con le 'super pinne'). A me non hanno fatto rimpiangere nemmeno un attimo il carbonio.... e, cosa che non guasta, a differenza dei fucili di Itio le pinne hanno addirittura un prezzo quasi decente Edited March 10, 2013 by piggio Quote Link to post Share on other sites
marco Posted March 19, 2013 Report Share Posted March 19, 2013 sapete quali "scarpette" sono compatibili? Quote Link to post Share on other sites
itio Posted March 19, 2013 Report Share Posted March 19, 2013 Su Mares , Patos , Cressi , Salvi , Dessoul . Consigliato ,Patos ,Mares . Quote Link to post Share on other sites
Fabio66 Posted March 19, 2013 Report Share Posted March 19, 2013 Confermo le impressioni di Piggio, ho preso le spidy medie la scorsa estate, quasi alla fine e nn vedo l'ora di ricominciare ad usarle nel blu!!! Quote Link to post Share on other sites
paolaccio Posted March 21, 2013 Report Share Posted March 21, 2013 ieri sera in piscina sui 25 mt 5 colpi meno del carbonio con notevole risparmio.Sui 75 mt l'ultima vasca anche se un pò affaticato, rallenti la falcata ma vai lo stesso molto bene, da farti riconsiderare i primi 50 mt. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.