sappazza Posted September 4, 2012 Report Share Posted September 4, 2012 io le uso da piu' di un anno sia d'estate che d'inverno. Sono pinne fantastiche io ho le medie, sono morbide e spingono benissimo, nel nuoto in superficie sono magnifiche, le ho preferite alle c4 mustang, PER ME non c'e' paragone, penso che l'inclinazione della pala sia un segreto della facilita'di utilizzo di queste stupende pale..CONSIGLIATISSIME Quote Link to post Share on other sites
simone88 Posted September 29, 2012 Report Share Posted September 29, 2012 io ho preso le soft,e mi trovo bene ma aimè sono un pò troppo soft.Non è una critica ma quello che piu mi crea problemi è la lunghezza delle pale,in poca acqua mi danno problemi,toccano dappertutto e stavo pensando di tagliarle di 15 centimetri. Parlando con il proprietario di mat mas,che fa pinne in vetro resina da molti anni mi diceva che molti suoi clienti per pescare in poca acqua aquistano pinne da apnea in vtr e poi le tagliano. Devo comunque sentire Itio in proposito. Quote Link to post Share on other sites
Fabio66 Posted September 29, 2012 Report Share Posted September 29, 2012 Ciao ragazzi..Chi conosce le pinne Alemanni speedy??Come sono??Ho letto he sono delle pinne ad alte prestazioni..Sapete darmi qualche dritta??A me sono arrivate ieri, ma prima di provarle devo attendere, aimé, qualche giorno!!! Spero che il mare mantenga temperature e limpidezza adeguate per provarle in tuffi fondi!!!!Appena le ho provate vi faccio sapere le mie impressioni!!! Quote Link to post Share on other sites
itio Posted September 30, 2012 Report Share Posted September 30, 2012 io ho preso le soft,e mi trovo bene ma aimè sono un pò troppo soft.Non è una critica ma quello che piu mi crea problemi è la lunghezza delle pale,in poca acqua mi danno problemi,toccano dappertutto e stavo pensando di tagliarle di 15 centimetri. Parlando con il proprietario di mat mas,che fa pinne in vetro resina da molti anni mi diceva che molti suoi clienti per pescare in poca acqua aquistano pinne da apnea in vtr e poi le tagliano. Devo comunque sentire Itio in proposito. Non tagliarle , faccio anche il modello corto, 10 centimetri meno ,le tue si possono rivendere ,le morbide per chi pesca fondo ,sono le più richieste ,visto il basso consumo per scendere e risalire . Quote Link to post Share on other sites
orvac Posted September 30, 2012 Report Share Posted September 30, 2012 Non sarà il massimo dell'intervento tecnico ma... Scusa per ieri mattina ma Linda (mia figlia) aveva fretta e non mi ha dato il tempo di prendere le pinne... è sempre inerente allle pinne Speedy! Oreste Quote Link to post Share on other sites
manzo4791 Posted September 30, 2012 Report Share Posted September 30, 2012 Oreste le tue pinne sono nel mio garage, domani sera le confronto con le mie vecchie speedy nel biatlon. Ciao matteo Quote Link to post Share on other sites
Fabio66 Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Questa mattina, finalmente, sono riuscito a mettere le mie nuove Speedy medie ai piedi. Anche se il piccolo test è stato fatto nel bassofondo del sottocosta, le prime impressioni sono state buone. Passando da una pala in carbonio C4 di media durezza, la risposta sembra un attimo ritardata, ma alla seconda pinneggiata la pala si riprende lo spunto perso, con il minimo sforzo. Oggi le condizioni del mare erano con forte risacca ed onde formate. Sia lo spostamento in superficie che la spinta in verticale mi sembrano molto buone, sebbene non abbia superato i 12 metri. Aspetto di fare dei tuffi nelle secche per approcciare un fondo maggiore, vi terrò informati! Quote Link to post Share on other sites
simone88 Posted October 4, 2012 Report Share Posted October 4, 2012 Fabio hai preso le bianche? o le nere? Quote Link to post Share on other sites
itio Posted October 4, 2012 Report Share Posted October 4, 2012 Bianche per i profondisti ,nere per tutti gli altri .......... Quote Link to post Share on other sites
simone88 Posted October 4, 2012 Report Share Posted October 4, 2012 Belin Itio io pesco in poca acqua e ho prese le nere accidenti. Ormai è fatta.Quanto costano le speedy corte e che durezza hanno? Quote Link to post Share on other sites
simone88 Posted October 4, 2012 Report Share Posted October 4, 2012 volevo dire ho prese le bianche ho sbagliato a scrivere Quote Link to post Share on other sites
sebastiankey Posted October 5, 2012 Report Share Posted October 5, 2012 Bianche per i profondisti ,nere per tutti gli altri .......... se non sbaglio ho visto nei video di ciconat che lui usa le bianche nonostante peschi fondissimo Quote Link to post Share on other sites
itio Posted October 5, 2012 Report Share Posted October 5, 2012 Belin Itio io pesco in poca acqua e ho prese le nere accidenti. Ormai è fatta.Quanto costano le speedy corte e che durezza hanno? Guardo cosa ho in casa e poi ti dico . Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted October 5, 2012 Report Share Posted October 5, 2012 Bianche per i profondisti ,nere per tutti gli altri .......... se non sbaglio ho visto nei video di ciconat che lui usa le bianche nonostante peschi fondissimo Appunto... Quote Link to post Share on other sites
Fabio66 Posted October 10, 2012 Report Share Posted October 10, 2012 Oggi finalmente provate le pinne nel loro ambiente congeniale, sono andato a visitare il cernione avvistato nell'ultimo video che ho postato, "Cerniotte e cernioni". Tuffo fondo a -35, sebbene la giacca da 6.5 e 5 kg di zavorra, le sensazioni in discesa e risalita, sono state positive. Certo ora mi viene la curiosità di provare quelle morbide.... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.