Davide Rocchetti Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 Quote Link to post Share on other sites
hunter17 Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 un inizio autunnale d` avvero promettente..complimenti :clapping: Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 :thumbup: Quote Link to post Share on other sites
fraele Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 <_< .......................bella dario! Quote Link to post Share on other sites
Guest patnel Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 (edited) Intanto complimenti x le tue stupende catture! Scusa x la mia curiosità Dario ma vorrei porti 2 domande: - Nel tuo passato hai mai partecipato a gare federali? - cosa ne pensi delle gare? Quando mi dedicavo alle gare di fotosub e caccia fotografica subacquea, 20 e passa anni addietro, visto che la tessera di concorrente era uguale a quella per la pesca subaquea ed è capitato di avere due domeniche libere da competizioni fotografiche, ho fatto ben due gare di pesca... Una a Catania ed una a Milazzo, gare fatte naturalmente "all'arrembaggio" e per fare un po' di casino con gli amici, la prima senza conoscere assolutamente il mare catanese e con sveglia alle 3 di notte (cappotto assoluto), quella a Milazzo con un sacco di pesci segnati, compresa una cernia enorme, salvo che la gara si è svolta sul campo di riserva per il maltempo, una distesa infame di posidonie da dove non è uscito praticamente niente... Senza essere un fanatico dell'agonismo (per me la vera gara è quella tra il pescatore e la preda, non quella a vedere chi ha più lungo il ... pesce ) ho sempre seguito le gare con una certa curiosità, anche se con distacco, le gare come sono regolamentate oggi mi fanno ridere, troppi vincoli, limitazioni, troppa umiltà e paura della federazione nei confronti della pubblica opinione, la Fipsas non ha mai pensato che chi si fa pecora alla fine viene sempre mangiato dal lupo... Naturalmente è la mia personalissima opinione, quella di uno che a Salina, quando c'è stato il Campionato del Mondo nel 1969, era tra il pubblico e già godeva... Grazie sig Dario per l'ottima risposta che personalmente anche io condivido. Posso rubare un'ultima domanda? Visto che ho tanto da imparare da Lei La fotosub che ha praticato è stata propedeutica per gli anni successivi per la PESCASUB? Attraverso la fotosub è riuscito a carpire segreti ed abitudini di pesci che poi ha usato nella pesca? Grazie per le risposte che eventualmente vorrà darmi!! PS-le do del LEi ora xchè capisco che è un vero SIGNORE DEL MARE! Edited September 21, 2010 by patnel Quote Link to post Share on other sites
julu Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 è talmente grossa che cammina da sola.... Quote Link to post Share on other sites
Dario Lopes Posted September 21, 2010 Author Report Share Posted September 21, 2010 (edited) Intanto complimenti x le tue stupende catture! Scusa x la mia curiosità Dario ma vorrei porti 2 domande: - Nel tuo passato hai mai partecipato a gare federali? - cosa ne pensi delle gare? Quando mi dedicavo alle gare di fotosub e caccia fotografica subacquea, 20 e passa anni addietro, visto che la tessera di concorrente era uguale a quella per la pesca subaquea ed è capitato di avere due domeniche libere da competizioni fotografiche, ho fatto ben due gare di pesca... Una a Catania ed una a Milazzo, gare fatte naturalmente "all'arrembaggio" e per fare un po' di casino con gli amici, la prima senza conoscere assolutamente il mare catanese e con sveglia alle 3 di notte (cappotto assoluto), quella a Milazzo con un sacco di pesci segnati, compresa una cernia enorme, salvo che la gara si è svolta sul campo di riserva per il maltempo, una distesa infame di posidonie da dove non è uscito praticamente niente... Senza essere un fanatico dell'agonismo (per me la vera gara è quella tra il pescatore e la preda, non quella a vedere chi ha più lungo il ... pesce ) ho sempre seguito le gare con una certa curiosità, anche se con distacco, le gare come sono regolamentate oggi mi fanno ridere, troppi vincoli, limitazioni, troppa umiltà e paura della federazione nei confronti della pubblica opinione, la Fipsas non ha mai pensato che chi si fa pecora alla fine viene sempre mangiato dal lupo... Naturalmente è la mia personalissima opinione, quella di uno che a Salina, quando c'è stato il Campionato del Mondo nel 1969, era tra il pubblico e già godeva... Grazie sig Dario per l'ottima risposta che personalmente anche io condivido. Posso rubare un'ultima domanda? Visto che ho tanto da imparare da Lei La fotosub che ha praticato è stata propedeutica per gli anni successivi per la PESCASUB? Attraverso la fotosub è riuscito a carpire segreti ed abitudini di pesci che poi ha usato nella pesca? Grazie per le risposte che eventualmente vorrà darmi!! PS-le do del LEi ora xchè capisco che è un vero SIGNORE DEL MARE! Ti rispondo solo se la smetti con questo "lei"... Ho iniziato a fare fotosub dopo anni di pescasub ed è stato assolutamente il contrario, sono state le esperienze acquisite con la pesca ad aiutarmi nell'approccio con i pesci che fotografavo, allora come adesso, in più ora che mi porto dietro la fotocamera per fare qualche video di pesca ne approfitto, quando trovo un soggetto interessante, per toglierla dalla staffa del fucile e scattare qualche foto... Edited September 21, 2010 by astapersa Quote Link to post Share on other sites
Guest patnel Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 Intanto complimenti x le tue stupende catture! Scusa x la mia curiosità Dario ma vorrei porti 2 domande: - Nel tuo passato hai mai partecipato a gare federali? - cosa ne pensi delle gare? Quando mi dedicavo alle gare di fotosub e caccia fotografica subacquea, 20 e passa anni addietro, visto che la tessera di concorrente era uguale a quella per la pesca subaquea ed è capitato di avere due domeniche libere da competizioni fotografiche, ho fatto ben due gare di pesca... Una a Catania ed una a Milazzo, gare fatte naturalmente "all'arrembaggio" e per fare un po' di casino con gli amici, la prima senza conoscere assolutamente il mare catanese e con sveglia alle 3 di notte (cappotto assoluto), quella a Milazzo con un sacco di pesci segnati, compresa una cernia enorme, salvo che la gara si è svolta sul campo di riserva per il maltempo, una distesa infame di posidonie da dove non è uscito praticamente niente... Senza essere un fanatico dell'agonismo (per me la vera gara è quella tra il pescatore e la preda, non quella a vedere chi ha più lungo il ... pesce ) ho sempre seguito le gare con una certa curiosità, anche se con distacco, le gare come sono regolamentate oggi mi fanno ridere, troppi vincoli, limitazioni, troppa umiltà e paura della federazione nei confronti della pubblica opinione, la Fipsas non ha mai pensato che chi si fa pecora alla fine viene sempre mangiato dal lupo... Naturalmente è la mia personalissima opinione, quella di uno che a Salina, quando c'è stato il Campionato del Mondo nel 1969, era tra il pubblico e già godeva... Grazie sig Dario per l'ottima risposta che personalmente anche io condivido. Posso rubare un'ultima domanda? Visto che ho tanto da imparare da Lei La fotosub che ha praticato è stata propedeutica per gli anni successivi per la PESCASUB? Attraverso la fotosub è riuscito a carpire segreti ed abitudini di pesci che poi ha usato nella pesca? Grazie per le risposte che eventualmente vorrà darmi!! PS-le do del LEi ora xchè capisco che è un vero SIGNORE DEL MARE! Ti rispondo solo se la smetti con questo "lei"... Ho iniziato a fare fotosub dopo anni di pescasub ed è stato assolutamente il contrario, sono state le esperienze acquisite con la pesca ad aiutarmi nell'approccio con i pesci che fotografavo, allora come adesso, in più ora che mi porto dietro la fotocamera per fare qualche video di pesca ne approfitto, quando trovo un soggetto interessante, per toglierla dalla staffa del fucile e scattare qualche foto... ok grazie dario!! Grazie x le foto(stupende) i filmati(ancor più belli) e le perle di saggezza che ci insegni!! Quote Link to post Share on other sites
algamare07 Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 Zio fotografi soggetti bellissimi con immagini fantastiche ...ma all'hobby del tiro al piattello hai mai pensato ??? ....con la mira che tieni, saresti un portento Aldo Intanto complimenti x le tue stupende catture! Scusa x la mia curiosità Dario ma vorrei porti 2 domande: - Nel tuo passato hai mai partecipato a gare federali? - cosa ne pensi delle gare? Quando mi dedicavo alle gare di fotosub e caccia fotografica subacquea, 20 e passa anni addietro, visto che la tessera di concorrente era uguale a quella per la pesca subaquea ed è capitato di avere due domeniche libere da competizioni fotografiche, ho fatto ben due gare di pesca... Una a Catania ed una a Milazzo, gare fatte naturalmente "all'arrembaggio" e per fare un po' di casino con gli amici, la prima senza conoscere assolutamente il mare catanese e con sveglia alle 3 di notte (cappotto assoluto), quella a Milazzo con un sacco di pesci segnati, compresa una cernia enorme, salvo che la gara si è svolta sul campo di riserva per il maltempo, una distesa infame di posidonie da dove non è uscito praticamente niente... Senza essere un fanatico dell'agonismo (per me la vera gara è quella tra il pescatore e la preda, non quella a vedere chi ha più lungo il ... pesce ) ho sempre seguito le gare con una certa curiosità, anche se con distacco, le gare come sono regolamentate oggi mi fanno ridere, troppi vincoli, limitazioni, troppa umiltà e paura della federazione nei confronti della pubblica opinione, la Fipsas non ha mai pensato che chi si fa pecora alla fine viene sempre mangiato dal lupo... Naturalmente è la mia personalissima opinione, quella di uno che a Salina, quando c'è stato il Campionato del Mondo nel 1969, era tra il pubblico e già godeva... Grazie sig Dario per l'ottima risposta che personalmente anche io condivido. Posso rubare un'ultima domanda? Visto che ho tanto da imparare da Lei La fotosub che ha praticato è stata propedeutica per gli anni successivi per la PESCASUB? Attraverso la fotosub è riuscito a carpire segreti ed abitudini di pesci che poi ha usato nella pesca? Grazie per le risposte che eventualmente vorrà darmi!! PS-le do del LEi ora xchè capisco che è un vero SIGNORE DEL MARE! Ti rispondo solo se la smetti con questo "lei"... Ho iniziato a fare fotosub dopo anni di pescasub ed è stato assolutamente il contrario, sono state le esperienze acquisite con la pesca ad aiutarmi nell'approccio con i pesci che fotografavo, allora come adesso, in più ora che mi porto dietro la fotocamera per fare qualche video di pesca ne approfitto, quando trovo un soggetto interessante, per toglierla dalla staffa del fucile e scattare qualche foto... Quote Link to post Share on other sites
Dario Lopes Posted September 21, 2010 Author Report Share Posted September 21, 2010 ...ma all'hobby del tiro al piattello hai mai pensato ??? Caro Aldo, devi sapere che discendo da una famiglia di gloriosi cacciatori, dai tempi dei fucili ad avancarica tutti i miei avi e parenti hanno praticato l'arte venatoria, sono cresciuto nell'odore della polvere da sparo aiutando mio padre a caricare cartucce e lo accompagnavo a caccia praticamente da quando ho iniziato a camminare, ma non ho mai preso il porto d'armi, spinto dal desiderio di carne quando stavo a Filicudi alla fine degli anni '70 ho sparato ad un paio di conigli e qualche quaglia, ma le mie esperienze di caccia sono finite lì, dovendo scegliere tra il fucile terrestre e quello subacqueo non ho mai avuto dubbi, ho scelto quello meno rumoroso Quote Link to post Share on other sites
algamare07 Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 ...lo so lo so ansi si vede hai le qualità migliori zio,calma,sangue freddo,mira e tanta professionalità per me sempre NUMERO 1 un'abbraccione con stima Aldo ...ma all'hobby del tiro al piattello hai mai pensato ??? Caro Aldo, devi sapere che discendo da una famiglia di gloriosi cacciatori, dai tempi dei fucili ad avancarica tutti i miei avi e parenti hanno praticato l'arte venatoria, sono cresciuto nell'odore della polvere da sparo aiutando mio padre a caricare cartucce e lo accompagnavo a caccia praticamente da quando ho iniziato a camminare, ma non ho mai preso il porto d'armi, spinto dal desiderio di carne quando stavo a Filicudi alla fine degli anni '70 ho sparato ad un paio di conigli e qualche quaglia, ma le mie esperienze di caccia sono finite lì, dovendo scegliere tra il fucile terrestre e quello subacqueo non ho mai avuto dubbi, ho scelto quello meno rumoroso Quote Link to post Share on other sites
carango Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 Belli miei, oggi inizia ufficialmente l'autunno e devo proprio dire che inizia bene ... Ieri sera, preparando l'attrezzatura per l'alba di oggi, ho avuto un piccolo problema col mio solito fucile, quindi stamattina niente staffa per la fotocamera e niente video, ripiego su un 100 che non uso quasi mai al quale ho sostituito d'urgenza l'impugnatura adattandone (faticosamente) una di un terzo fucile, appena entro in acqua noto subito con grande gioia che galleggia un po' troppo, lo carico ed il fucile resta a galla come se fosse di sughero, qualche bestemmia giusto per riscaldarsi e via... Il mare è alla fine di una bella scaduta (ieri sarebbe stato perfetto ma mi accontento), l'acqua velata al punto giusto, il movimento del pesce lo noto subito alla prima discesa, quella per far uscire l'aria dalla muta... Alla seconda calata, giuro, a tre metri da dove sono entrato in acqua, dopo 10 secondi di aspetto mi arriva letteralmente addosso il testone della spigola, doveva essere un pesce che non solo non aveva mai visto un pescatore subacqueo, ma che proprio ignorava l'esistenza della razza umana , si piazza a 20 centimetri dalla punta dell'asta, così vicina che per spararla devo tirare un po' indietro il braccio... Sono quelle cose, ormai sempre più rare, che servono a tirare su il morale ... Faccio un altro paio di discese, prendo ancora un bel sarago ma con la bestia alla cintura che mi ostacola i movimenti e con la voglia di sangue ormai abbondantemente appagata prendo la strada del ritorno, una pescata breve ma intensa... Peccato non aver avuto la fotocamera, avrei fatto un bel primo piano alla spigola, ma per il cinema c'è sempre tempo, l'autunno è appena cominciato... Alla prossima! Rosso di mattina la spigola è vicina ... Questa la dedico a Paolino... Sono commosso per la dedica S.F. Quote Link to post Share on other sites
cenzino80 Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 Belli miei, oggi inizia ufficialmente l'autunno e devo proprio dire che inizia bene ... Ieri sera, preparando l'attrezzatura per l'alba di oggi, ho avuto un piccolo problema col mio solito fucile, quindi stamattina niente staffa per la fotocamera e niente video, ripiego su un 100 che non uso quasi mai al quale ho sostituito d'urgenza l'impugnatura adattandone (faticosamente) una di un terzo fucile, appena entro in acqua noto subito con grande gioia che galleggia un po' troppo, lo carico ed il fucile resta a galla come se fosse di sughero, qualche bestemmia giusto per riscaldarsi e via... Il mare è alla fine di una bella scaduta (ieri sarebbe stato perfetto ma mi accontento), l'acqua velata al punto giusto, il movimento del pesce lo noto subito alla prima discesa, quella per far uscire l'aria dalla muta... Alla seconda calata, giuro, a tre metri da dove sono entrato in acqua, dopo 10 secondi di aspetto mi arriva letteralmente addosso il testone della spigola, doveva essere un pesce che non solo non aveva mai visto un pescatore subacqueo, ma che proprio ignorava l'esistenza della razza umana , si piazza a 20 centimetri dalla punta dell'asta, così vicina che per spararla devo tirare un po' indietro il braccio... Sono quelle cose, ormai sempre più rare, che servono a tirare su il morale ... Faccio un altro paio di discese, prendo ancora un bel sarago ma con la bestia alla cintura che mi ostacola i movimenti e con la voglia di sangue ormai abbondantemente appagata prendo la strada del ritorno, una pescata breve ma intensa... Peccato non aver avuto la fotocamera, avrei fatto un bel primo piano alla spigola, ma per il cinema c'è sempre tempo, l'autunno è appena cominciato... Alla prossima! Rosso di mattina la spigola è vicina ... :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: Questa la dedico a Paolino... Quote Link to post Share on other sites
ADELE2 Posted September 22, 2010 Report Share Posted September 22, 2010 oltre a farti i complimenti per le catture ed filmati, te li devo fare anche per i luoghi in cui peschi...stupendi sarei curioso di sapere come la cucinerai Quote Link to post Share on other sites
Guest morgan Posted September 22, 2010 Report Share Posted September 22, 2010 :clapping: :clapping: Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.