RIKKA Posted September 17, 2010 Report Share Posted September 17, 2010 Qualcuno,gentilmente,mi saprebbe dire dove potrei andare a fare un po' di pratica nella zona di Follonica? sono gia' stato un po' di volte a Cala Violina, e cala Martina.....vorrei girare un po'...ah! dimenticavo non sono dotato di mezzi natanti,,, grazie Quote Link to post Share on other sites
tms72 Posted September 20, 2010 Report Share Posted September 20, 2010 Qualcuno,gentilmente,mi saprebbe dire dove potrei andare a fare un po' di pratica nella zona di Follonica? sono gia' stato un po' di volte a Cala Violina, e cala Martina.....vorrei girare un po'...ah! dimenticavo non sono dotato di mezzi natanti,,, grazie Potresti provare ad uscire dalla spiaggetta di Puntala, in fondo al porto, da li hai la possibilòità di andare a destra e fare tutti i porcelli fino all'ala o a sinistra dove c'è costa alta pescabile fino quasi alle Rocchette. Comunque se qualche volta vuoi unirti a noi per una pescata fuori questa è la mia email tms72@email.it (partiamo da Terre Rosse) ciao Tommaso Quote Link to post Share on other sites
RIKKA Posted September 20, 2010 Author Report Share Posted September 20, 2010 Grazie Tommaso,lì andrò sicuramente,ma ho disponibile domani pomeriggio e volevo stare a Follonica,leggendo un vecchio post,qualcuno diceva che era fattibile la zona prato ranieri/torre mozza dove a 50/100 mt dalla riva ci sono degli scogli dove di questi tempi qualcosina si trova...e' così? Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Staderini Posted September 27, 2010 Report Share Posted September 27, 2010 Beh, nella zona Torre Mozza devi uscire 200-300 mt. sulla sabbia finchè non incotri le famose "morzate", formazioni tufacee create dalla radice della posidonia e dove fa tana puoi trovare saraghi e corvine. La zona è molto vasta e può capitare di trovare tane interessanti. Puoi spingerti anche molto a largo rimanendo su fondali di 10-12 metri. Gli "scogli" di cui parli penso siano le barriere frangi-flutti semi sommerse di fronte al centro della città, per intendersi da dove sorge il grattacielo verso nord. Purtroppo è una zona dove l'acqua si sporca molto facilmente, specie con venti dai quadranti occidentali, mentre con Grecale di solito ho trovato acqua pulita. Ci andavo spesso in inverno; adesso manco da alcuni anni. Ciao a tutti. p.s. tms72, sei il Tommaso che penso io? Quote Link to post Share on other sites
RIKKA Posted September 27, 2010 Author Report Share Posted September 27, 2010 Beh, nella zona Torre Mozza devi uscire 200-300 mt. sulla sabbia finchè non incotri le famose "morzate", formazioni tufacee create dalla radice della posidonia e dove fa tana puoi trovare saraghi e corvine. La zona è molto vasta e può capitare di trovare tane interessanti. Puoi spingerti anche molto a largo rimanendo su fondali di 10-12 metri. Gli "scogli" di cui parli penso siano le barriere frangi-flutti semi sommerse di fronte al centro della città, per intendersi da dove sorge il grattacielo verso nord. Purtroppo è una zona dove l'acqua si sporca molto facilmente, specie con venti dai quadranti occidentali, mentre con Grecale di solito ho trovato acqua pulita. Ci andavo spesso in inverno; adesso manco da alcuni anni. Ciao a tutti. p.s. tms72, sei il Tommaso che penso io? ah....ho capito...ieri mattina ero proprio lì...ma non sono andato dove dici tu...mi sono fermato prima...forse troppo prima...quindi dici che andando da torre mozza unpo' a sud e un po' a nord rimanendo comunque in tutta sicurezza qualcosa acchiappo?? Quote Link to post Share on other sites
Nick1985 Posted September 27, 2010 Report Share Posted September 27, 2010 Beh, nella zona Torre Mozza devi uscire 200-300 mt. sulla sabbia finchè non incotri le famose "morzate", formazioni tufacee create dalla radice della posidonia e dove fa tana puoi trovare saraghi e corvine. La zona è molto vasta e può capitare di trovare tane interessanti. Puoi spingerti anche molto a largo rimanendo su fondali di 10-12 metri. Gli "scogli" di cui parli penso siano le barriere frangi-flutti semi sommerse di fronte al centro della città, per intendersi da dove sorge il grattacielo verso nord. Purtroppo è una zona dove l'acqua si sporca molto facilmente, specie con venti dai quadranti occidentali, mentre con Grecale di solito ho trovato acqua pulita. Ci andavo spesso in inverno; adesso manco da alcuni anni. Ciao a tutti. p.s. tms72, sei il Tommaso che penso io? ah....ho capito...ieri mattina ero proprio lì...ma non sono andato dove dici tu...mi sono fermato prima...forse troppo prima...quindi dici che andando da torre mozza unpo' a sud e un po' a nord rimanendo comunque in tutta sicurezza qualcosa acchiappo?? RIKKA tempo di tornare dalle ferie e comprare un fucile e vengo anche io a disturbarti nelle tue zone questo fine sett tutto negativo proprio? Quote Link to post Share on other sites
RIKKA Posted September 27, 2010 Author Report Share Posted September 27, 2010 Beh, nella zona Torre Mozza devi uscire 200-300 mt. sulla sabbia finchè non incotri le famose "morzate", formazioni tufacee create dalla radice della posidonia e dove fa tana puoi trovare saraghi e corvine. La zona è molto vasta e può capitare di trovare tane interessanti. Puoi spingerti anche molto a largo rimanendo su fondali di 10-12 metri. Gli "scogli" di cui parli penso siano le barriere frangi-flutti semi sommerse di fronte al centro della città, per intendersi da dove sorge il grattacielo verso nord. Purtroppo è una zona dove l'acqua si sporca molto facilmente, specie con venti dai quadranti occidentali, mentre con Grecale di solito ho trovato acqua pulita. Ci andavo spesso in inverno; adesso manco da alcuni anni. Ciao a tutti. p.s. tms72, sei il Tommaso che penso io? ah....ho capito...ieri mattina ero proprio lì...ma non sono andato dove dici tu...mi sono fermato prima...forse troppo prima...quindi dici che andando da torre mozza unpo' a sud e un po' a nord rimanendo comunque in tutta sicurezza qualcosa acchiappo?? RIKKA tempo di tornare dalle ferie e comprare un fucile e vengo anche io a disturbarti nelle tue zone questo fine sett tutto negativo proprio? Oddio...non e' che sia stato il massimo,ma ieri dopo le 9.30/10 venne fuori il sole e si stava da Dio....sono stato in acqua un'oretta e mezzo..poi alle 14.30 si alzò il vento e lì finì la giornata.....vieni vieni....la compagnia e' sempre ben accetta... Quote Link to post Share on other sites
Guest sergios Posted September 27, 2010 Report Share Posted September 27, 2010 le barriere frangiflutti di Follonica le frequento in inverno, la zona nei pressi del camping prima del villaggio svizzero, con un po di fortuna qualcosa si riesce a tirare fori dall'acqua se ti servono info fammi sapere Quote Link to post Share on other sites
RIKKA Posted September 28, 2010 Author Report Share Posted September 28, 2010 le barriere frangiflutti di Follonica le frequento in inverno, la zona nei pressi del camping prima del villaggio svizzero, con un po di fortuna qualcosa si riesce a tirare fori dall'acqua se ti servono info fammi sapere Grazie Sergios...queste barrire a quel che mi hanno detto/scritto distano dalla riva circa 300/400 mt giusto? Quote Link to post Share on other sites
dillo Posted September 28, 2010 Report Share Posted September 28, 2010 le barriere frangiflutti di Follonica le frequento in inverno, la zona nei pressi del camping prima del villaggio svizzero, con un po di fortuna qualcosa si riesce a tirare fori dall'acqua se ti servono info fammi sapere Grazie Sergios...queste barrire a quel che mi hanno detto/scritto distano dalla riva circa 300/400 mt giusto? se sono quelle davanti che partano dal thaiti verso sud sono a circa50-70 metri,dalla riva Quote Link to post Share on other sites
RIKKA Posted September 28, 2010 Author Report Share Posted September 28, 2010 le barriere frangiflutti di Follonica le frequento in inverno, la zona nei pressi del camping prima del villaggio svizzero, con un po di fortuna qualcosa si riesce a tirare fori dall'acqua se ti servono info fammi sapere Grazie Sergios...queste barrire a quel che mi hanno detto/scritto distano dalla riva circa 300/400 mt giusto? se sono quelle davanti che partano dal thaiti verso sud sono a circa50-70 metri,dalla riva A quel che mi hanno detto gente del forum non sono quelle...ma dovrebbero essere piu' distanti.... Quote Link to post Share on other sites
Guest sergios Posted September 28, 2010 Report Share Posted September 28, 2010 (edited) le barriere frangiflutti di Follonica le frequento in inverno, la zona nei pressi del camping prima del villaggio svizzero, con un po di fortuna qualcosa si riesce a tirare fori dall'acqua se ti servono info fammi sapere Grazie Sergios...queste barrire a quel che mi hanno detto/scritto distano dalla riva circa 300/400 mt giusto? se sono quelle davanti che partano dal thaiti verso sud sono a circa50-70 metri,dalla riva esatto, sono quelle Edited September 28, 2010 by sergios Quote Link to post Share on other sites
Nick1985 Posted September 28, 2010 Report Share Posted September 28, 2010 le barriere frangiflutti di Follonica le frequento in inverno, la zona nei pressi del camping prima del villaggio svizzero, con un po di fortuna qualcosa si riesce a tirare fori dall'acqua se ti servono info fammi sapere Grazie Sergios...queste barrire a quel che mi hanno detto/scritto distano dalla riva circa 300/400 mt giusto? se sono quelle davanti che partano dal thaiti verso sud sono a circa50-70 metri,dalla riva esatto, sono quelle ti riferisci per caso a scogliere sommerse che trovi dal villaggio svizzero verso nord? tipo davanti al circolo velico e alla cariplo? ad ogni modo anche quelle che son la nn sono a 300 mt.... Quote Link to post Share on other sites
RIKKA Posted September 28, 2010 Author Report Share Posted September 28, 2010 le barriere frangiflutti di Follonica le frequento in inverno, la zona nei pressi del camping prima del villaggio svizzero, con un po di fortuna qualcosa si riesce a tirare fori dall'acqua se ti servono info fammi sapere Grazie Sergios...queste barrire a quel che mi hanno detto/scritto distano dalla riva circa 300/400 mt giusto? se sono quelle davanti che partano dal thaiti verso sud sono a circa50-70 metri,dalla riva esatto, sono quelle aspetta cio' fatto casino... sono quelle intorno 50/70 mt dalla riva,oppure descritte da altri,sono quelle + distanti? Quote Link to post Share on other sites
dillo Posted September 28, 2010 Report Share Posted September 28, 2010 le barriere frangiflutti di Follonica le frequento in inverno, la zona nei pressi del camping prima del villaggio svizzero, con un po di fortuna qualcosa si riesce a tirare fori dall'acqua se ti servono info fammi sapere Grazie Sergios...queste barrire a quel che mi hanno detto/scritto distano dalla riva circa 300/400 mt giusto? se sono quelle davanti che partano dal thaiti verso sud sono a circa50-70 metri,dalla riva esatto, sono quelle aspetta cio' fatto casino... sono quelle intorno 50/70 mt dalla riva,oppure descritte da altri,sono quelle + distanti? le barriere formate da scogli sono a circa 50-70 metri se esci è pieno di secche,ma tufaceo... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.