pinnavelox Posted May 28, 2010 Report Share Posted May 28, 2010 (edited) Ho mimetizzato questo black master 86, ho comprato un paio di elastici reactive della sigal da 19mm (vinaccia) tagliati a 3,3, ho montato un'asta da 6,5 x 125cm con aletta sotto...che ve ne pare? Edited May 28, 2010 by pinnavelox Quote Link to post Share on other sites
Piero Malato Posted May 28, 2010 Report Share Posted May 28, 2010 Dico che va solo provato... Quote Link to post Share on other sites
ziguela Posted May 28, 2010 Report Share Posted May 28, 2010 fashion ma personalmente "conicizzerei" un pò il sovrappiù dell'elastico (un pò per eliminare l'effetto paracadute, ma soprattutto per la linea di mira...) Quote Link to post Share on other sites
pinnavelox Posted May 28, 2010 Author Report Share Posted May 28, 2010 fashion ma personalmente "conicizzerei" un pò il sovrappiù dell'elastico (un pò per eliminare l'effetto paracadute, ma soprattutto per la linea di mira...) bene...come posso conicizzarlo? Non ho mai provato a farlo...grazie per il consiglio Quote Link to post Share on other sites
Andrea Zani Posted May 28, 2010 Report Share Posted May 28, 2010 (edited) L'ideale è smontarli, aprire le legature, togliere archetto e relativi braccetti quindi ,prendere un chiodo o un perno da infilare nel foro dell'elastico per almeno 2-3 cm. in modo da irrigidire la porzione finale. A questo punto il massimo sarebbe avere una mola per conicizzare gli ultimi 1,5-2 cm a 45°, in alternativa ok un accessorio per trapano, dremel e, in extremis, carta vetrata ma la vedo lunga . Sono però anch'io d'accordo sul fatto che il lavoro sia da fare. ho trovato anche questo dove la tecnica da utlizzare si vede : Edited May 28, 2010 by Andrea Zani Quote Link to post Share on other sites
fausto-70 Posted May 28, 2010 Report Share Posted May 28, 2010 Con trapano e disco la conicizzazione la fai in un attimo. Ho avuto anche io in passato un 86 di quella serie ma non mi trovavo con l'impugnatura, troppo grossa per la mia mano. Quote Link to post Share on other sites
pinnavelox Posted May 28, 2010 Author Report Share Posted May 28, 2010 L'ideale è smontarli, aprire le legature, togliere archetto e relativi braccetti quindi ,prendere un chiodo o un perno da infilare nel foro dell'elastico per almeno 2-3 cm. in modo da irrigidire la porzione finale. A questo punto il massimo sarebbe avere una mola per conicizzare gli ultimi 1,5-2 cm a 45°, in alternativa ok un accessorio per trapano, dremel e, in extremis, carta vetrata ma la vedo lunga . Sono però anch'io d'accordo sul fatto che il lavoro sia da fare. ho trovato anche questo dove la tecnica da utlizzare si vede : Quote Link to post Share on other sites
pinnavelox Posted May 28, 2010 Author Report Share Posted May 28, 2010 (edited) Con trapano e disco la conicizzazione la fai in un attimo. Ho avuto anche io in passato un 86 di quella serie ma non mi trovavo con l'impugnatura, troppo grossa per la mia mano. Edited May 28, 2010 by pinnavelox Quote Link to post Share on other sites
Tekel Posted May 28, 2010 Report Share Posted May 28, 2010 E' un fucile vintage: ho avuto (ce l'ho ancora ma accorciato a 75) un T20 96 datomi direttamente da valerio Grassi in fabbrica a Rezzato quando su pescasub veniva definito la "Rolls Roice " dei fucili, un sogno. Tuttavia il black master venuto in seguito come evoluzione montava la nuova impugnatura più ergonomica e in materiale morbido; quella che hai tu è del vecchio T20. Ma il fucile al contrario dei vari apache e marc valentin dell'epoca, aveva un peso eccessivo ed un brandeggio assolutamente inferiore a questi due (come potenza però no). In conclusione un bellissimo oggetto d'epoca per nostalgici inguaribili. Quote Link to post Share on other sites
robymoni70 Posted May 29, 2010 Report Share Posted May 29, 2010 Ho mimetizzato questo black master 86, ho comprato un paio di elastici reactive della sigal da 19mm (vinaccia) tagliati a 3,3, ho montato un'asta da 6,5 x 125cm con aletta sotto...che ve ne pare? BEL FUCILONE troppo grosse le capocchie degli elastici le devi fare + corte e conicizzare con la mola ci vogliono 5 minuti x elastico ciao roby Quote Link to post Share on other sites
globo95 Posted May 30, 2010 Report Share Posted May 30, 2010 Ma il fucile al contrario dei vari apache e marc valentin dell'epoca, aveva un peso eccessivo ed un brandeggio assolutamente inferiore a questi due (come potenza però no). In conclusione un bellissimo oggetto d'epoca per nostalgici inguaribili. Il fusto se non sbaglio era da 28 contro i 25 dei vari,Cressi,Valentine e Sporasub.Pro= rigidità del fusto schiumato all'esterno con guidasta nella parte finale(MB), contro= ovviamente,minor brandeggio. Per il peso, in acqua non ho notato nulla di anomalo.Tutt'ora li uso con immensa soddisfazione,in tutte le misure a parte il 116 Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Staderini Posted May 31, 2010 Report Share Posted May 31, 2010 Con trapano e disco la conicizzazione la fai in un attimo. Ho avuto anche io in passato un 86 di quella serie ma non mi trovavo con l'impugnatura, troppo grossa per la mia mano. Anche io suggerisco trapano e disco abrasivo, metti il trapano nella morsa e vai. La mola può essere pericolosa, ho visto un elastico risucchiato dentro al meccanismo....ovviamente dopo era da buttare. Riguardo al fucile, trovo che il brandeggio sia un poì' troppo difficoltoso a causa della testata di grosse dimensioni, ma l'oggetto, di cui possiedo alcuni pezzi, è indistruttibile. Quote Link to post Share on other sites
gabber84 Posted June 2, 2010 Report Share Posted June 2, 2010 Qualcuno può dirmi come ha sistemato il discordo dello sgancia sagola di cui l'oggettino in considerazione è sprovvisto? se ha qualche foto sarebbe ancora meglio Quote Link to post Share on other sites
sly Posted June 2, 2010 Report Share Posted June 2, 2010 Ciao Gab in che senso? E' troppo aperto e non tiene la sagola o troppo chiuso e non la lascia scappare? Nel primo caso dovresti smontarlo e limare la plastica alla base , dove c'è il bullone per capirci, se non bastasse la soluzione è mettere un elastico telato ed infilare la sagola sotto. Se invece è troppo stretto fai lo stesso, (nel senso dello smontaggio) ma ci metti una rondella in ottone per dare lo giusto spazio per lasciar scappare la sagola. Con il tuo messaggio mi hai fatto venire la voglia di ritirar fuori anche la mia vecchia glori Black Master 86 e l'ho mimetizzato con il nastro adesivo americano mimetico, uno spettacolo. Ciao Ciao Vale Vr Quote Link to post Share on other sites
chico973 Posted June 2, 2010 Report Share Posted June 2, 2010 Ma il fucile al contrario dei vari apache e marc valentin dell'epoca, aveva un peso eccessivo ed un brandeggio assolutamente inferiore a questi due (come potenza però no). In conclusione un bellissimo oggetto d'epoca per nostalgici inguaribili. In realtà il fucile come usciva dalla casa era fortemente positivo in punta anche con asta da 6.5 pertanto andava piombato per renderlo un pò più pesante Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.