roberto lorenzon Posted February 23, 2010 Report Share Posted February 23, 2010 Premetto che son nato e cresciuto, come quasi tutti quelli della mia età, con la mitica serie di fucili olepneumatici sten, per poi passare pian piano, ma definitivamente, agli arbalete di nuova generazione, anche se in realtà, a volte, pescavo con arbalete anche trent’anni fa. Negl’ultimi tempi anche gli oleo si son mossi con qualche progetto innovativo e la cosa mi ha fatto venir voglia: quale miglior occasione, avendo in “casa” un maestro delle modifiche e delle elaborazioni sugli olepneumatici, se non quella di provare il calibro 12 novità assoluta nel mercato degli oleo. Sabato 20 febbraio l’ora della verità ci aspettava in piscina carichi di piombi (peraltro li ho portati quasi sempre io, grazie…scherzo) per tenere fermi i vari bersagli posizionati a 4 mt dalla punta della taitiana di un calibro 12 misura 115 La cosa alla quale tenevo di più era quella di provare la sensibilità del grilletto: esame superato con il massimo dei voti! Sulla precisione dei tiri pensavo di avere qualche difficoltà in più credendo di dovermi abituare prima un po’! Sbagliato! Mi ci son subito trovato, forse merito della canna disassata e dell’impugnatura targata cressi, sicuramente grazie al rinculo assolutamente gestibile. Caricato a 18 atm, sottovuoto con testata x power stc, il tiro risulta esuberante e preciso. Era un fucile vergine, e dopo i primi tiri, come si è oliato un po’, passava il bersaglio(fatto di non so cosa, ma consistente) in tutta tranquillità e con una velocità impressionante. Grande soddisfazione quando dalla mia posizione ho puntato il fucile su di un altro bersaglio, pesciolino omer, posto su un’altra corsia di tiro, minimo 4,5 5 mt dalla taitiana, e perdippiù posizionato quasi frontalmente, quindi con una sagoma ridotta; un centro perfetto, ed io non sono assolutamente un cecchino. sulla rastrelliera, accanto agli arbalete ho ricavato uno spazio nuovo! Quote Link to post Share on other sites
ziguela Posted February 23, 2010 Report Share Posted February 23, 2010 io non capisco una cosa però.... dovrei prendere: un fucile metterci il kit STC metterci il Kit "calibro 12" e il resto....mancia? (scusa ma son genovese ) sicuramente il fucile sarà molto performante ma quanto mi viene a costare alla fine di tutto l'intero ambaradan? Quote Link to post Share on other sites
umbsub Posted February 24, 2010 Report Share Posted February 24, 2010 Devi comprare solo il fucile ( Calibro 12 ) ed il Kit Stc, se lo vuoi. Quote Link to post Share on other sites
frali61 Posted February 24, 2010 Report Share Posted February 24, 2010 Chi l'ha provato ne parla con entusiasmo, sembra che finalmente si sia raggiunto un equilibrio perfetto per i pneumatici: Canna da 12, una giusta via di mezzo; Pressione di utilizzo bassissima in modo da non stressare le guarnizioni e la struttura (Io pescavo con un Cyrano 110 a 45 Atm con effetti disastrosi sugli O-Ring): Assenza di rinculo e rumore quasi inesistente; Scatto da arbalete, 300 gr; Sistema sottovuoto veramente funzionale e sicuro, infatti si può caricare tranquillamente in acqua senza paura di allagare la canna. Componentistica di primordine; Tiro bruciante, micidiale per pesci veloci come i dentici; Potenza e precisione assoluta….. da vecchio “pneumaticista” cedo anch'io alla tentazione..... Quote Link to post Share on other sites
umbsub Posted February 25, 2010 Report Share Posted February 25, 2010 45 Atm. :o :o Quote Link to post Share on other sites
frali61 Posted February 25, 2010 Report Share Posted February 25, 2010 (edited) Ero uno di quelli "Ignoranti" che credeva che più si pompava e meglio il fucile tirava, pensiero comunque condiviso da quasi tutti gli utilizzatori dei pneumatici modificati. Edited February 25, 2010 by frali61 Quote Link to post Share on other sites
giakkal Posted February 26, 2010 Report Share Posted February 26, 2010 Ero uno di quelli "Ignoranti" che credeva che più si pompava e meglio il fucile tirava, pensiero comunque condiviso da quasi tutti gli utilizzatori dei pneumatici modificati. Molti di quegli ignoranti non credono che più si pompa meglio tira, sanno solo che più si pompa, più forte tira....e sanno anche che più forte tira, meno sono le probabilità che l'asta arrivi dove si è mirato. E' una questione di giusto compromesso, e anche di bersagli: c'è chi l'oleo lo utilizza con precariche modeste, tahitiane leggere e spara il pesce bianco a lunghe distanze con impressionante precisione, e c'è chi lo utilizza con aste pesanti, pressioni di precarica ben oltre le 40 atm (pericolosissimo tra l'altro), su distanze medio-corte e solo con un certo tipo di prede......poi con quell'avatar non ti dico niente di nuovo, no?! Quote Link to post Share on other sites
frali61 Posted February 27, 2010 Report Share Posted February 27, 2010 (edited) Basta leggere vecchi articoli sulle modifiche dei pneumatici, sopratutto il Cyrano, tutti consigliavano di strapomparli, naturalmente fucili preparati per l'aspetto puro a dentici e ricciole, il tiro era molto preciso anche se il fucile si piegava a "Banana", e se "Scoppiava" era solo una violenta fuoriuscita d'aria (Personalmente non conosco nessuno a cui sia successo). Con l'avvento dei fucili in legno a doppio elastico molti, compreso me, hanno abbandonato tale soluzione perchè dava parecchi problemi di affidabilità. Ora con il sistema sottovuoto STC è possibile avere le stesse prestazioni degli oleo preparati, usando basse pressioni e massima affidabilità, poi se abbinati ad uno scatto sensibilissimo e un fucile progettato "Per la pesca" (Non faccio commenti negativi su altri modelli da poco usciti), il risultato e ottimo. In poche parole credo che per un certo tipo di pesca il pneumatico sia finalmenente tornato a fare concorrenza agli arbalete. P.s. Complimenti per l' avatar. Edited February 27, 2010 by frali61 Quote Link to post Share on other sites
umbsub Posted March 14, 2010 Report Share Posted March 14, 2010 Ieri ho avuto la fortuna di riprovare il fucile. Premetto che non sono uno che usa gli oleo, ma sono rimasto sorpreso da alcuni fattori:facilità di caricamento a 20 atm, tiro veloce ( velocità stimata anaizzando i fotogrammi sui 20mt/sec), ottimo assetto, dolcezza del grilletto. Il bersaglio (tavoletta in poliuretano di 10 cm) posto a 4 mt è stato più volte cucito. Quote Link to post Share on other sites
Luca92 Posted April 25, 2010 Report Share Posted April 25, 2010 Certo che 350 euro per un 110 calibro 12 mi sembrano un pò tantini.... Quote Link to post Share on other sites
Guest pacificogio Posted April 26, 2010 Report Share Posted April 26, 2010 io penso che sia più scandaloso chiedere 700 0 amche 1000 per un legno che ha un valore in termini di materiali a meno di 100 € premetto che da un anno per chi non mi conosce sono passato dal farmi i legni a tirare con l'0leo..... rinpiazzando benissimo e con soddisfazioni i legni a 2 / 3 circolari ..... si perche da quando si è capiti che sui legni ci vogliono le aste da 7/ 7.5 per certi tiri ...... non vedo perchè non si possono usare delle armi 50 cm più corte e con le stesse prestazioni ..... infatti il calibro 12 ha regalato la dolcezza del griletto che tanti elaboratori seri già facevano anni fa ..... per il concetto datemi una leva e vi sollevo il mondo .... STC ci ha dato un sottovuoto spettacolare in funzionalita .bontà dei materiali, riduzzione del fatidico rumore e con l'utilizzo delle aste nude si chiude il cerchio per mettere nel portapesci tutti i tipi di arbalete......... avvolte bisogna essere anche obbiettivi , gli olei sono armi indubbiamente superiori , e se per anni sono stati snobbati è stato solo per questioni commerciali e per mode ...... gli olei avevano un'altro limite che era quello di non poter tirare agevolmente in tana perchè le aste si incastravano facilmente ....... ma anche questo è stato superato e penso che tra qualche settimana la cosa sarà pubblica........... Quote Link to post Share on other sites
Luca92 Posted April 27, 2010 Report Share Posted April 27, 2010 io penso che sia più scandaloso chiedere 700 0 amche 1000 per un legno che ha un valore in termini di materiali a meno di 100 € premetto che da un anno per chi non mi conosce sono passato dal farmi i legni a tirare con l'0leo..... rinpiazzando benissimo e con soddisfazioni i legni a 2 / 3 circolari ..... si perche da quando si è capiti che sui legni ci vogliono le aste da 7/ 7.5 per certi tiri ...... non vedo perchè non si possono usare delle armi 50 cm più corte e con le stesse prestazioni ..... infatti il calibro 12 ha regalato la dolcezza del griletto che tanti elaboratori seri già facevano anni fa ..... per il concetto datemi una leva e vi sollevo il mondo .... STC ci ha dato un sottovuoto spettacolare in funzionalita .bontà dei materiali, riduzzione del fatidico rumore e con l'utilizzo delle aste nude si chiude il cerchio per mettere nel portapesci tutti i tipi di arbalete......... avvolte bisogna essere anche obbiettivi , gli olei sono armi indubbiamente superiori , e se per anni sono stati snobbati è stato solo per questioni commerciali e per mode ...... gli olei avevano un'altro limite che era quello di non poter tirare agevolmente in tana perchè le aste si incastravano facilmente ....... ma anche questo è stato superato e penso che tra qualche settimana la cosa sarà pubblica........... Sono d'accordo con te ma confrontandolo con i prezzi degli altri oleo il prezzo sale di molto e sincerament enon so se ne valga proprio la pena...sarei curioso di provarli perchè mi piace l'assemblaggio però il costo è particolarmente elevato. Vedremo che fare per quanto riguarda la novità di cui parlavi; bhè il problema di impiantarsi l'asta nelle tane è stato ovviato già da tempo ocn l'utilizzo del variatore riducendone la potenza; cosa si sono inventati ora scusa?? Quote Link to post Share on other sites
jump66 Posted April 27, 2010 Report Share Posted April 27, 2010 Mai risultati del test quali sono? Visto che il titolo è "test calibro 12" sarebbe carino se ci fossero due numeretti rilevati... Scusatemi ma il "velocità stimata 20mt/sec" è un pò pochino. Grazie Quote Link to post Share on other sites
Oldsub Posted May 2, 2010 Report Share Posted May 2, 2010 Premetto che son nato e cresciuto, come quasi tutti quelli della mia età, con la mitica serie di fucili olepneumatici sten, per poi passare pian piano, ma definitivamente, agli arbalete di nuova generazione, anche se in realtà, a volte, pescavo con arbalete anche trent’anni fa. Negl’ultimi tempi anche gli oleo si son mossi con qualche progetto innovativo e la cosa mi ha fatto venir voglia: quale miglior occasione, avendo in “casa” un maestro delle modifiche e delle elaborazioni sugli olepneumatici, se non quella di provare il calibro 12 novità assoluta nel mercato degli oleo. Sabato 20 febbraio l’ora della verità ci aspettava in piscina carichi di piombi (peraltro li ho portati quasi sempre io, grazie…scherzo) per tenere fermi i vari bersagli posizionati a 4 mt dalla punta della taitiana di un calibro 12 misura 115 La cosa alla quale tenevo di più era quella di provare la sensibilità del grilletto: esame superato con il massimo dei voti! Sulla precisione dei tiri pensavo di avere qualche difficoltà in più credendo di dovermi abituare prima un po’! Sbagliato! Mi ci son subito trovato, forse merito della canna disassata e dell’impugnatura targata cressi, sicuramente grazie al rinculo assolutamente gestibile. Caricato a 18 atm, sottovuoto con testata x power stc, il tiro risulta esuberante e preciso. Era un fucile vergine, e dopo i primi tiri, come si è oliato un po’, passava il bersaglio(fatto di non so cosa, ma consistente) in tutta tranquillità e con una velocità impressionante. Grande soddisfazione quando dalla mia posizione ho puntato il fucile su di un altro bersaglio, pesciolino omer, posto su un’altra corsia di tiro, minimo 4,5 5 mt dalla taitiana, e perdippiù posizionato quasi frontalmente, quindi con una sagoma ridotta; un centro perfetto, ed io non sono assolutamente un cecchino. sulla rastrelliera, accanto agli arbalete ho ricavato uno spazio nuovo! oh raga qual é sto fucile con canna da 12 conosco quelle da 11- 13- 11,2 sono rimasto indietro o sono i seac ? Quote Link to post Share on other sites
Luca92 Posted May 3, 2010 Report Share Posted May 3, 2010 Non è saltro che un fucile assemblato, anche se è poissibile comprare solamebte il kit con canna da 12mm. Il fucile in questione comunque si chiamano proprio calibro 12. Se cerchi su google c'è anche nil sito Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.