> esercizi x migliorare i tempi di apnea - Apnea e Nuoto pinnato - AM FORUMS Jump to content

esercizi x migliorare i tempi di apnea


Recommended Posts

salve avevo pensate di chiedervi se conoscete degli esercizi x migliorare i tempi di apnea da poter far in periodi di freddo eccessivo omare nn ok, oppure da poter fare sempre.

Grazie a tutti :bye:

Link to post
Share on other sites

Ciao birbato l' unica cosa da fare e andare a pesca regolarmente, man mano che farai esperienza ti accorgerai che i tuoi tempi aumeteranno.

Pensa che io all' inizio riuscivo a tener fiato solo 55sec(penoso <_< ) poi col tempo sn arrivato anche ai 3min.

La pratica sul campo è più importante di ogni esercizio, ovviamente non esagerare, fai un passo per volta e poi vedrai.

 

 

Link to post
Share on other sites

io corro a giorni alterni seguendo un programma cosi diviso:

10 minuti riscaldamento

10 minuti di corsa in apnea. Un minuto lo divido in 10 secondi di corsa in apnea e 50 sec di recupero sempre correndo

5 minuti sempre lo stesso ma con 15 secondi di corsa e 45 secondi di recupero

faccio lo stesso discorso fino ad arrivare al tempo di 35 di corsa e 25 di recupero.

alla fine altri 10 minuti di corsa lentissima per allungare i muscoli.

 

chiaramente le distanze percorse sono brevi ma devo dirti che mi trovo abbastanza bene. ogni tanto -1 volta ogni 15 giorni faccio una seduta di corsa correndo i miei massimali in apnea ma recuperando anche per diversi minuti-.

alterno questo allenamento a secco chiaramente con le uscite a mare e in primavera riprendo le uscite in bici

 

 

p.s. all'inzio è stancante dover controllare ogni minuto l'orologio ma poi ti abitui e non ci fai caso

ciao

Link to post
Share on other sites
io corro a giorni alterni seguendo un programma cosi diviso:

10 minuti riscaldamento

10 minuti di corsa in apnea. Un minuto lo divido in 10 secondi di corsa in apnea e 50 sec di recupero sempre correndo

5 minuti sempre lo stesso ma con 15 secondi di corsa e 45 secondi di recupero

faccio lo stesso discorso fino ad arrivare al tempo di 35 di corsa e 25 di recupero.

alla fine altri 10 minuti di corsa lentissima per allungare i muscoli.

 

chiaramente le distanze percorse sono brevi ma devo dirti che mi trovo abbastanza bene. ogni tanto -1 volta ogni 15 giorni faccio una seduta di corsa correndo i miei massimali in apnea ma recuperando anche per diversi minuti-.

alterno questo allenamento a secco chiaramente con le uscite a mare e in primavera riprendo le uscite in bici

 

 

p.s. all'inzio è stancante dover controllare ogni minuto l'orologio ma poi ti abitui e non ci fai caso

ciao

 

 

Non sono molto favorevole alla corsa in apnea.

Non mi risultano prove sperimentate, ma, potrebbe essere una sollecitazione eccesiva per l'apparato cardiaco e cerebrale.

Forse dico una fesseria, ma .....

Ciao Gianpa

Link to post
Share on other sites
come mi disse il SIGNOR ALDO CALCAGNO, il detto che l'apnea si allena con l'apnea è solo in parte vero. ci vuole corsa, palestra, e molta bici. quest'ultima più idonea per quello che facciamo noi.

ciao ciao!!!!!!!!!!

una buona condizione atletica generale aiuta l'apnea..correndo si fa condizione atletica..ma l'apnea è anche un fatto mentale..e ci sono mille variabili che influiscono ....se vai in piscina e sotto la supervisione di un allenatore o di un bagnino(posto che te lo facciano fare) ottime le ripetute ..ad esempio 10 da 25 mt..con ripartenza secondo i tuoi tempi di recupero..idem per 10 da 50 mt.. comuque non penso che te lo facciano fare..quindi la cosa più semplice ..nuota a stile e respira in progressione di bracciate ovvero..prima vasca respira ogni 3 ..la seconda ogni 5 la terza ogni 7 ..fino ad arrivare a 13...e poi ritorna decrescendo fino a 3...ti assicuro che è un ottimo allenamento..ovviamente il tutto decade se non hai qualcuno che ti sorveglia durante l'allenamento e se hai una condizione atletica scarsa..

Link to post
Share on other sites

Al corso allenatori la prima cosa che il Prof. Bellodi ci ha insegnato è che non si possono generalizzare degli esercizi allenanti senza conoscere l'atleta, i suoi obiettivi e soprattutto senza averlo sotto gli occhi...

 

Anche io faccio esercizi di apnea durante la corsa, ma sono finalizzati solo a migliorare l'effetto "tampone" e sopportare meglio le sensazioni di fame d'aria nel Biathlon di Tiro Sub.

 

Per il resto, non solo non servono a granché, ma favoriscono l'accumulo di acido lattico che rischia di compromettere il lavoro successivo che si intende fare.

 

Il consiglio che ti posso dare è quello di fare dell'attività fisica regolare finalizzata ad un lavoro dove gradualmente si migliora la resistenza.

 

Così facendo otterrai un beneficio generale ed i tempi di recupero dopo uno sforzo saranno migliori.

 

Per l'apnea ci vuole molta pazienza e consapevolezza di ciò che si fa.

 

Solo con la pratica, seguiti da gente seria ed esperta e la pazienza di aspettare che il nostro fisico e la nostra mente si adatti ad una condizione forzata per cui non è stato previsto, si possono incrementare i tempi di apnea.

 

Ciao. Pepu.

 

 

Link to post
Share on other sites
  • 2 years later...

io corro a giorni alterni seguendo un programma cosi diviso:

10 minuti riscaldamento

10 minuti di corsa in apnea. Un minuto lo divido in 10 secondi di corsa in apnea e 50 sec di recupero sempre correndo

5 minuti sempre lo stesso ma con 15 secondi di corsa e 45 secondi di recupero

faccio lo stesso discorso fino ad arrivare al tempo di 35 di corsa e 25 di recupero.

alla fine altri 10 minuti di corsa lentissima per allungare i muscoli.

 

chiaramente le distanze percorse sono brevi ma devo dirti che mi trovo abbastanza bene. ogni tanto -1 volta ogni 15 giorni faccio una seduta di corsa correndo i miei massimali in apnea ma recuperando anche per diversi minuti-.

alterno questo allenamento a secco chiaramente con le uscite a mare e in primavera riprendo le uscite in bici

 

 

p.s. all'inzio è stancante dover controllare ogni minuto l'orologio ma poi ti abitui e non ci fai caso

ciao

 

Ciao Davide,

 

oggi stavo provando a fare il tuo esercizio, ma dei tuoi 35 sec. sono riuscito a raggiungere massimo 15 sec.

 

come hai fatto ad arrivare a questi tempi. Posso chiederti quanto stai in acqua in apnea dinamica?

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...