Sciacchetrà Posted March 25, 2015 Report Share Posted March 25, 2015 Lasciatemi infine ricordare un altro grandissimo amico oggi scomparso, è stato un altro grande maestro, per me e per molti altri, i miei primi passi col vecchio e glorioso Ci.Ca.Sub Bogliasco li ho mossi insieme a lui. Andavamo col suo furgone a pescare in tanti posti che per me all' epoca erano sconosciuti, ma lui senza timore me li mostrava e mi spiegava anche le tecniche di pesca. Solo che io facevo cappotto e lui usciva con decine di pezzi di notevole livello. D' inverno il furgone era provvidenziale per cambiarsi al calduccio di un fornello ad alcool. Egli fu anche nazionale e dava delle sonore lezioni di pesca a tutti all' epoca specialmente col mare mosso e torbido. Mi impressionava come saltava sugli scogli da un punto all' altro stracarico di attrezzatura per arrivare al punto da cui tuffarsi. . Fece parte della nazionale di pescasub grazie a ottimi risultati ai campionati di prima categoria. Fu anche incursore paracadutista della Marina e forse per questo tanto allenamento. Il suo nome è (non dico era perchè lui c' è sempre ) Erwin Marchic. Quote Link to post Share on other sites
Flavio Grisolia Posted March 25, 2015 Report Share Posted March 25, 2015 Stefano, il furgone di cui parli è quello della piccola foto a colori. Tra i tanti episodi mi ricordo quando tra le gallerie, con un mare impossibile, uscì per primo quasi volando sull'onda per adagiarsi tranquillo sugli scogli e da qui trarci a riva uno per uno praticamente al volo, mentre noi ci facevamo lanciare dall'onda! Pazzie di gioventù! Quote Link to post Share on other sites
Sciacchetrà Posted March 25, 2015 Report Share Posted March 25, 2015 Era un' altra epoca, un approccio alla pescasub totalmente differente, qualcosa che ti entrava nelle viscere e si attaccava che nemmeno la mandibola di un pitbull.Erwin era anche un esempio di attaccamento al club e di sportività, oltre che di classe da vendere.... Flavio grazie per aiutarmi a rivivere questi bei ricordi.Devo dire che per me lo spirito con cui entro in acqua oggi è rimasto sempre quello di quel tempo. Oggi i luoghi sono diversi, i pesci sono diversi (ma questo accadeva anche all' epoca). Mi ricordo che avevamo inventato una frase con Scerbo che rappresentava lo spirito di adattamento alle diverse condizioni che incontravamo ogni volta che andavamo a pescare fuori dalle nostre zone abituali ; " altro sarago ... altra cultura"... Quote Link to post Share on other sites
Flavio Grisolia Posted March 25, 2015 Report Share Posted March 25, 2015 Era un' altra epoca, un approccio alla pescasub totalmente differente, qualcosa che ti entrava nelle viscere e si attaccava che nemmeno la mandibola di un pitbull.Erwin era anche un esempio di attaccamento al club e di sportività, oltre che di classe da vendere.... Flavio grazie per aiutarmi a rivivere questi bei ricordi.Devo dire che per me lo spirito con cui entro in acqua oggi è rimasto sempre quello di quel tempo. Oggi i luoghi sono diversi, i pesci sono diversi (ma questo accadeva anche all' epoca). Mi ricordo che avevamo inventato una frase con Scerbo che rappresentava lo spirito di adattamento alle diverse condizioni che incontravamo ogni volta che andavamo a pescare fuori dalle nostre zone abituali ; " altro sarago ... altra cultura"...Anche per me sempre come allora Stefano e non la ritengo affatto una posizione perdente o semplicemente nostalgica. Spero un giorno di incontrarti. Quote Link to post Share on other sites
lupodelupi Posted March 25, 2015 Report Share Posted March 25, 2015 Foto, racconti, nostalgie di un' epoca che non tornerà mai più.Questa è la cosa che mi addolora maggiormente: la consapevolezza che la LIBERTA' di quei tempi è morta.Più che la riduzione drastica del pesce ( anche allora non facile) è la quantità di regole restrittive, parchi, orari, divieti che hanno soffocato il nostro sport ( anche se questa è una definizione molto restrittiva) a darmi un grande rimpianto per quei tempi.Sembra fantascienza ora...Arrivare al mare e trovare sempre parcheggio... gratis.In riva al mare.Pescare di domenica, soli, a qualsiasi orario.Scegliere qualsiasi molo portuale o dighetta e tuffarsi.Non avere l' angoscia di barche, gommoni, surf, canoe ecc. sulla testa.Ho il rimpianto di essere stato uno "scarsone" e di non aver goduto appieno di anni d' oro che l' esperienza acquisita ora mi avrebbero permesso di apprezzare molto di più. Quote Link to post Share on other sites
luigi arciuli Posted March 25, 2015 Report Share Posted March 25, 2015 Bello questo revivalLuigi Quote Link to post Share on other sites
Sciacchetrà Posted March 25, 2015 Report Share Posted March 25, 2015 Concordo con Lupodelupi sul fatto che si tratta di un 'epoca che non tornerà mai piu' ma manca una parola fondamentale: in Italia!, perchè in altri posti sono sensazioni che si vivono ancora. Qui in Brasile dove sto adesso posso dire con gioia che sto rivivendo le emozioni di una volta, la libertà, la solitudine in acqua, i silenzi interrotti solo dallo sciacquio delle mie pinne o da un pesce che salta fuori inseguito da chissà quale predone...E mi rendo conto che ero arrivato ad un punto in Italia che non ce la facevo piu', uno degli ultimi episodi non fu nemmeno di pesca: ero a Monterosso e volevo semplicemente prendermi un po' di sole e fare il bagno in un punto molto bello della spiaggia di Monterosso Nuova, mi fermo sul bagnasciuga perchè la parte più bella era riservata guardacaso ad uno stabilimento balneare (qui non esistono , perlomeno in questa parte del Brasile) . tempo 2 minuti arriva un bagnino e mi dice che li non potevo sdraiarmi perchè era privato (dello stabilimento balneare!) Io lo guardo qualche secondo e gli dico che entro i 3 metri dalla battigia è tutto pubblico quindi mi lasci in pace sennò chiamo la capitaneria di porto... sapete la risposta? lui mi mostra un documento della capitaneria di porto di Spezia con il quale si vieta a chiunque di sedersi sulla battigia!!!E' questa la differenza tra l' Italia e qui, IN TUTTI I CAMPI, li da voi è tutto vietato, qui è quasi tutto permesso. Qui si rinasce gente! mi butto in acqua davanti alla spiaggia, pesco indisturbato, nessuno viene a contarmi i grammi del pescato, traffico nautico come già detto inesistente, parcheggio dove mi pare, entro quando mi pare ed esco quando mi pare, e se incontro qualcuno mi festeggia pure! Chiaro che non sono uno sconsiderato, quando in spiaggia c' è gente mi allontano e il fucile è sempre scarico, limito le prede ai pesci più belli e in numero adeguato per le mie esigenze alimentari e via discorrendo Quote Link to post Share on other sites
gardalaker Posted March 26, 2015 Report Share Posted March 26, 2015 Stefano Marenco: ti aspetto, quando potrai prganizzarti fammi un fischio che qui ti posso dare appoggio logistico.Muy obrigado!se riesco molto più che volentieri.. Quote Link to post Share on other sites
Sciacchetrà Posted March 26, 2015 Report Share Posted March 26, 2015 Avendo appoggio logistico qui costa meno che andare in estate in Sardegna.... Quote Link to post Share on other sites
nik600 Posted March 28, 2015 Report Share Posted March 28, 2015 Ciao a tutti! Avete aggiornamenti su condizioni acqua e pesce?Se riesco a convincere la morosa domani vado a sestri levante Ciaoo Quote Link to post Share on other sites
DanieleC Posted March 28, 2015 Report Share Posted March 28, 2015 Mercoledì a Moneglia la visibilità non era male, ma non girava molto pesce. Ho visto qualche sarago, tutti molto lontani, un barracuda che mi è sfracciato davanti a razzo (e fuori tiro), ho strappato una trigliona ed un'altra l'ho sbagliata. Nel rientrare ho provato a guardare in qualche tana ed ho preso un bel sarago sugli 8 o 9 etti, l'unica preda della giornata.Ciao Quote Link to post Share on other sites
Sciacchetrà Posted March 31, 2015 Report Share Posted March 31, 2015 Per Flavio: grazie delle foto e estendo ovviamente l'invito anche a te, se riesci a prenderti un 15/20 gg di ferie pensaci perchè qui ci si diverte molto sopra e sotto l' acqua Quote Link to post Share on other sites
Flavio Grisolia Posted March 31, 2015 Report Share Posted March 31, 2015 Per Flavio: grazie delle foto e estendo ovviamente l'invito anche a te, se riesci a prenderti un 15/20 gg di ferie pensaci perchè qui ci si diverte molto sopra e sotto l' acquaTi ringrazio, purtroppo ormai qui si lavora sempre di più per gudagnare meno e la pensione si allontana di continuo.Mi ha comunque fatto molto piacere risentirti; tra l'altro ho la videocasetta dell'intervista in occasione della vostra vittoria al Martini, fatta su TG regionale, vedrò di passarla su cd e di fartela avere nel caso non l'avessi. Se vedemmo! Quote Link to post Share on other sites
Sciacchetrà Posted April 1, 2015 Report Share Posted April 1, 2015 Grazie mi faresti un piacere enorme, io non ce l' ho quella registrazione.Ti manderò un messaggio in privatoBuone feste Quote Link to post Share on other sites
serse Posted April 7, 2015 Report Share Posted April 7, 2015 Ciao a tutti, in questi giorni ho pescato tra Sestri e moneglia. Acqua via via sempre migliore, mare calmo smosso solo dal vento freddo, poco pesce in giro. Cefali spariti, qualche polpo, qualche sarago (2) e un bel calamaro. Anche altri sub incontrati avevano visto poco. Spero sia andata meglio ad altri.Serse Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.