marcomix Posted January 25, 2015 Report Share Posted January 25, 2015 si si insorgi 12 mila euro e causa penale.. Scusa Andrea, mi sembri una persona intelligente, quindi prima di scrivere almeno fatti un giro sul web... Stop alla pesca del tonno rosso: per chi trasgredisce sanzioni fino a 4000 euro Stop alla pesca del tonno rosso: per chi trasgredisce sanzioni fino a 4000 euro Attualità Rimini 13:58 - 01 Agosto 2014 La Capitaneria di porto di Rimini informa che dal 22 luglio scorso è stata definitivamente chiusa la campagna di pesca sportiva e ricreativa del tonno rosso, per lintero anno 2014. Il divieto è stato imposto a seguito del raggiungimento della quota di cattura di tonno rosso ammissibile per le suddette tipologie di pesca ed individuata dallItalia in 10 tonnellate. Da ciò la discendente decisione di disporre la chiusura definitiva per lanno in corso. Si ricorda che la trasgressione al divieto è punita con una sanzione pecuniaria di 1.000 euro, oltre che con quella di 4.000 euro nel caso ulteriore di commercializzazione del prodotto frutta dellattività irregolare. http://www.altarimini.it/News69271-stop-alla-pesca-del-tonno-rosso-per-chi-trasgredisce-sanzioni-fino-a-4000-euro.php Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted January 25, 2015 Report Share Posted January 25, 2015 (edited) ah va be allora si puo'fare dai...un 4mila da parte li ho..una persona non puo' essere giudicata piu' o meno intelligente se fa un errore di scrittura ma lo puo' essere se nelle sue idee ci sono fatti eclatanti di pensiero errato del discorso centrale..potrebbe essere anche di 50 euro la multa anzi forse ancora meglio cosi andiamo tutti a pasturare con le acciughe fuori nel golfo e ne impaliamo 2 03 .. Edited January 25, 2015 by andre.ima Quote Link to post Share on other sites
marcomix Posted January 26, 2015 Report Share Posted January 26, 2015 ah va be allora si puo'fare dai...un 4mila da parte li ho..una persona non puo' essere giudicata piu' o meno intelligente se fa un errore di scrittura ma lo puo' essere se nelle sue idee ci sono fatti eclatanti di pensiero errato del discorso centrale..potrebbe essere anche di 50 euro la multa anzi forse ancora meglio cosi andiamo tutti a pasturare con le acciughe fuori nel golfo e ne impaliamo 2 03 .. Andre...non ti conosco ma è come se ti conoscessi da sempre...Questo mi capita con tutti quelli che hanno la mia stessa passione: la pesca subacquea! Non volevo giudicarti di sicuro, ma quando si scrive le parole restano. La sanzione di 4.000 euro di sicuro è ingiusta, anche se molto elevata, ma non è di 12.000 euro, dato che se tu peschi un tonno e non lo commercializzi la sanzione è e rimane di 1.000 euro. Sai a quanti tonni non ho tirato? Parecchi e sai perché? Non per la sanzione, ma perché ero solo e non potevo arrivare alla conclusione della cattura. Quando posso sforare i 5 chili di legge lo faccio, e ne sono felice, perché non rivendo il pescato, ma lo metto in freezer e quando scongelo un pesce mio figlio è felice, ed io anche perché sono sicuro che mangerà una cosa sana. Quindi vedi bene che le leggi non sempre sono giuste... Quote Link to post Share on other sites
Luca S Posted January 26, 2015 Report Share Posted January 26, 2015 Quest'ultimo pezzo di discussione ricade nell'altro argomento aperto , "pesca sportiva colpevole di ...tutto" , cosi'...giusto per confutare alcune tesi .... Quote Link to post Share on other sites
apneista anonimo Posted January 26, 2015 Report Share Posted January 26, 2015 Trovo condivisibile l'osservazione di Luca. Anzi direi che siamo andati ben oltre. Dire che le leggi possano risultare un compromesso tra interessi diversi e pure contrastanti,non di rado sacrificando una piu' alta visione di giustizia,mi pare un'ovvieta'. Ma ci sono altre domande interessanti. Qual'e',se deve esserci,il giudice ultimo? A chi va attribuita la facolta' di legiferare? Molto importante,servono delle regole,dei limiti o vogliamo fidare nel buon senso e correttezza di ognuno? Posso sbagliare ma non sembra l'anarchia essere la risposta migliore. Anche in ambiti socialmente ben piu' rilevanti. Antonio. Quote Link to post Share on other sites
Mauro Sanvito Posted January 26, 2015 Report Share Posted January 26, 2015 Piccolo chiarimento sulle sanzioni sul tonno..... Da riva non si può pescare, quindi è escluso il pescatore in apnea se non utilizza la barca di appoggio, che deve avere il permesso. Si pesca dalla barca, con permesso intestato alla barca e alla persona, in periodo 15 giugno/15 ottobre (ma chiudono 1 settimana dopo il ritorno dalla migrazione), lo sbarco va autorizzato preventivamente dalla CP previo chiamata sul 16 o telefonica, dopo lo sbarco entro 3 ore va mandato il fax con tutti gli estremi della cattura. La sanzione è 4000 euro, il commercio illegale può essere sanzionato in altro modo ma non interferisce coi 4000 euro. La sanzione è individuale, non a pesce. Se si è da soli e si pescano 10 tonni, sanzione di 4000 euro. Se si è in 10 e si pesca 1 tonno, sanzione di 4000 euro X 10. Il sottomisura ( La filettatura in mare è illegale e anche molto rischiosa perché si rischia facilmente il sottomisura e quindi il penale. Perciò il ricreativo che trattiene per uso proprio 1 pesce occasionale è sanzionato più pesantemente di un professionista abusivo che commercializza più pesci alla volta. I tonni sono contingentati ed in regime di quote, ai ricreativi sono riservate 10 tonnellate e ai professionisti 1970 tonnellate, di cui quasi 1600 sono appannaggio di soli 12 pescherecci in una forma di gestione di cattura al vivo in Italiae sbarca all'estero con modalità palesemente mafiose. Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 ah ecco..grazie mauro sapere in piu' non fa mai male,comunque io la notizia dei 12 mila non lo tirata a caso l'anno scorso era stata fatta a due pescatori la multa che sulgiornale diceva 12 mila,ma sicuramente era stata raddoppiata ora capisco.. Quote Link to post Share on other sites
matteo pedersoli Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 avete visto le previsioni del fine settimana...??? LAMMA METEO MARE ha messo 5mt d'onda x venerdi????? Spero non sia vero...!!! Quote Link to post Share on other sites
sardina Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 Stai pure a casa Matteo purtroppo entra vento forte di mare e sarà inpescabile già da giovedì pomeriggio.Sul argomento tonno guardate questo link!https://www.ansa.it/liguria/notizie/2015/01/26/tonno-pescato-illegamentecarni-a-poveri_a749739f-51f4-486f-9c50-204d4e1a353f.html Quote Link to post Share on other sites
Barbara Pignataro Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 Stai pure a casa Matteo purtroppo entra vento forte di mare e sarà inpescabile già da giovedì pomeriggio.Sul argomento tonno guardate questo link!https://www.ansa.it/liguria/notizie/2015/01/26/tonno-pescato-illegamentecarni-a-poveri_a749739f-51f4-486f-9c50-204d4e1a353f.htmlSi è l'articolo che avevo messo ieri nell'altra discussione http://www.apneamagazine.com/ibf/index.php/topic/89647-la-pesca-sportiva-e-colpevole-di-tutto/page-4ma in liguria quanti tonni ci sono ultimamente? Quote Link to post Share on other sites
sardina Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 I tonni ci sono sempre stati ma prima non avevano bisogno di avvicinarsi alla costa in caccia così spesso.Ora diminuendo i grossi branchi di pesce al largo i tonni si spingono sotto costa a cacciare i branchi di cefali.Anche la forzata riduzione della pesca industriale ha contribuito alla ripresa della specie.Poi ora grazie alle nuove attrezzature ogni tanto qualcuno riesce a filmare o catturare questi pesci.Quando andava a pesca mio padre nessuno si sarebbe sognato di tirare a un tonno con un fucile a molla e sopratutto credo sarebbe stato preso per "contamusse" se raccontava a terra di averlo visto! Quote Link to post Share on other sites
sardina Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 I tonni ci sono sempre stati ma prima non avevano bisogno di avvicinarsi alla costa in caccia così spesso.Ora diminuendo i grossi branchi di pesce al largo i tonni si spingono sotto costa a cacciare i branchi di cefali.Anche la forzata riduzione della pesca industriale ha contribuito alla ripresa della specie.Poi ora grazie alle nuove attrezzature ogni tanto qualcuno riesce a filmare o catturare questi pesci.Quando andava a pesca mio padre nessuno si sarebbe sognato di tirare a un tonno con un fucile a molla e sopratutto credo sarebbe stato preso per "contamusse" se raccontava a terra di averlo visto! Quote Link to post Share on other sites
serse Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 Giovedì mattina però potrebbe essere fattibile, quasi quasi rischio il viaggio a vuoto... Quote Link to post Share on other sites
Barbara Pignataro Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 I tonni ci sono sempre stati ma prima non avevano bisogno di avvicinarsi alla costa in caccia così spesso.Ora diminuendo i grossi branchi di pesce al largo i tonni si spingono sotto costa a cacciare i branchi di cefali.Anche la forzata riduzione della pesca industriale ha contribuito alla ripresa della specie.Poi ora grazie alle nuove attrezzature ogni tanto qualcuno riesce a filmare o catturare questi pesci.Quando andava a pesca mio padre nessuno si sarebbe sognato di tirare a un tonno con un fucile a molla e sopratutto credo sarebbe stato preso per "contamusse" se raccontava a terra di averlo visto! Esattamente come in alto Adriatico, manca poco che entrino nel Po, con la differenza che vista la poca trasparenza dell'acqua soprattutto sottoriva è veramente difficile pensare di prenderli con il fucile Quote Link to post Share on other sites
g.doddis Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 Esattamente come in alto Adriatico, manca poco che entrino nel Po, con la differenza che vista la poca trasparenza dell'acqua soprattutto sottoriva è veramente difficile pensare di prenderli con il fucile Avete presente lo zoo quando si portano le noccioline alle scimmiette? Comunque, sarà forse per una questione di conformazione del fondale e di correnti, ma in Alto Adriatico i banchi di tonni erano soliti accostare anche in epoche passate, tant'è che venivano praticate delle tecniche di pesca specifiche dalla riva mediante reti di sbarramento e a circuizione simil-sciabiche. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.