ruffux Posted January 29, 2014 Report Share Posted January 29, 2014 Cos'è, stavate tutti zittizitti xchè è uscito del pesce e...è meglio non dirlo troppo in giro?!?!?!BENE, dai, si solleva il morale!!!Quindi, anche d'inverno può avere senso scendere un pò....certo che non è da tutti, 15-20mt con le mute pesanti è una bella fatica...io già d'estate ci riesco a fatica, figuriamoci ora. Grazie ciao Quote Link to post Share on other sites
soggioni Posted January 29, 2014 Report Share Posted January 29, 2014 già, oppure tutto il pesce del mar Ligure era concentrato li ....quindi ora sappiamo dove andarepraticamente dalla Francia alla Toscana comprese sono mesi che non si vede una pinna e credo che a pesca ci vadano in parecchi Quote Link to post Share on other sites
crumble Posted January 29, 2014 Report Share Posted January 29, 2014 C'erano altri in acqua e hanno cappottato tutti pescando a riva, il pesce stava da 10-12 in giù, quindi chi non è sceso non ha visto una pinna, a parte me che sono andato apposta in un posto che conosco benissimo, nel torbidissimo. Forse il pesce stava fondo proprio perché è troppo disturbato nel sottocosta dalla continua presenza di sub..oppure perché l'acqua in superficie era più fredda e dolce per le piogge...in ogni caso ho imparato una volta di più che è fondamentale cercare di capire subito dove sta il pesce, in termini di quote operative. E' chiaro che pescare fondi d'inverno è impegnativo, però un carniere come quello del mio amico, tutto conquistato all'aspetto merita lo sforzo... Quote Link to post Share on other sites
Flavio Grisolia Posted January 29, 2014 Report Share Posted January 29, 2014 Ragazzi...io sono andato sabato a levante, appena entrato, nel torbidissimo mi sono arrivate in faccia 2 spigole belle, penso sui 2kg, la visibilità era tale che non vedevo la punta del fucile neanche tenendo il braccio piegato...così ho sparato all'istante, visto che ero in controluce e ho risolto con una padella clamorosa, pensavo di fare coppiola e invece nisba...dopo qualche altro tuffo mi è passata davanti una bestia mostruosa non ben identificata, forse un serra, padellato anche quello...poi mi sono spostato in acque più limpide ma sottocosta non girava nulla, ma a un certo punto ho incontrato il mio compagno di pesca che si stava scatenando su fondali tra i 13 e i 20m...ormai ero stanco(erano passate più di 4 ore e tremavo dal freddo), demotivato e con un'acidità di stomaco pazzesca, ho fatto solo due o tre tuffi, fino a 16,1m (con la zavorra da spigole che avevo era già pericoloso..) e mi sono sfilate due belle orate proprio nel momento in cui mi sono sollevato dal fondo per risalire, pur non essendo assolutamente al limite, ma solo perché deconcentrato...non era giornata. Comunque il mio amico ha catturato:due saraghi sui 5-6 etti, un sarago da oltre 1 kg, stupendo..un'orata sugli 8 etti, se ricordo bene e, dulcis in fundo, un'orata meravigliosa sui 2kg...ha avvistato anche orate-mostro il doppio di quella catturata. Veramente uno splendido carniere. L'altro amico di giornata, che era andato dall'altra parte, ha preso un'orata simpatica e un saragotto in taglia e sbagliato un denticiazzo, più varie orate..a me è servito da lezione, mi sono fatto demoralizzare dalle padelle iniziali e inoltre ho testardamente insistito in acqua bassa sprecando un sacco di tempo, ma basta dire che non c'è pesce, si tratta solo di scovarlo! Sacrosanta verità! Quote Link to post Share on other sites
OLOTURIA Posted January 29, 2014 Report Share Posted January 29, 2014 (edited) ..oppure perché l'acqua in superficie era più fredda e dolce per le piogge...in ogni caso ho imparato una volta di più che è fondamentale cercare di capire subito dove sta il pesce, in termini di quote operativeIl freddo. I nostri pesci vivono tutto l'anno in acque temperate e mal gradiscono le temperature artiche del mare in queste giornate di pieno inverno.LAMMA ci suggerisce che proprio adesso le coste liguri sono quelle lambite dalle acque + fredde di tutto il Mediterraneo. http://s12.imagestime.com/out.php/i916189_28gen14.gif Edited January 29, 2014 by OLOTURIA Quote Link to post Share on other sites
apneista anonimo Posted January 29, 2014 Report Share Posted January 29, 2014 Proprio vero. Una buona condizione conta,sicuramente,come pure saper scegliere l'attrezzatura giusta ma a far la differenza e' lo riuscire a leggere la giornata,cogliere le sfumature,i piccoli,apparentemente trascurabili dettagli. Adesso poi ancora piu' di prima. Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted January 29, 2014 Report Share Posted January 29, 2014 povere orate....lasciatele stare che non sono buone ,ci sono quei pesci con delle stricie gialle,sono sempre in branco e mangiano l'erba,quelle si che sono ottime per la pasta Quote Link to post Share on other sites
orso Posted January 30, 2014 Report Share Posted January 30, 2014 Proprio vero. Una buona condizione conta,sicuramente,come pure saper scegliere l'attrezzatura giusta ma a far la differenza e' lo riuscire a leggere la giornata,cogliere le sfumature,i piccoli,apparentemente trascurabili dettagli. Adesso poi ancora piu' di prima.Sono pienamente d'accordo, aggiungerei che, specialmente in questa stagione, la perfetta conoscenza delle zone che "fanno pesce" risulta determinante. Quote Link to post Share on other sites
crumble Posted February 14, 2014 Report Share Posted February 14, 2014 Qualcuno può dirmi com'è la situazione visibilità a levante? Qui da milano non vedo bene il mare... Quote Link to post Share on other sites
cla Posted February 14, 2014 Report Share Posted February 14, 2014 ciaoda genova a recco mare mosso e visibilità 0 Quote Link to post Share on other sites
marcomix Posted February 14, 2014 Report Share Posted February 14, 2014 sono ora a Lavagna onde di due metri da sud est... Quote Link to post Share on other sites
matteo pedersoli Posted February 14, 2014 Report Share Posted February 14, 2014 Onda da 2mt.....!!!! buone per il surf......ahahahahaa Quote Link to post Share on other sites
nik600 Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 Ragazzi che balle... è da dicembre che non sento acqua salata sulla lingua! Quote Link to post Share on other sites
giovanni88 Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 La mia ultima pescata risale a novembre........ :'( Quote Link to post Share on other sites
Luca BillyJo Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 è incredibile sto tempo ha davvero rotto il c@**o !!! vogliamo il nostro mare Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.