marcomix Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Ci sono già i diving locali che ci pensano... Quote Link to post Share on other sites
Giorgio Volpe Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Mah son mica normali Questi non hanno capito che lo stesso concetto di "conservazione" è necessariamente dinamico.... parola di Darwin. Se cosi non fosse avremmo ancora gli ittiosauri sottocosta. E l'uomo è parte dell'ambiente e dei suoi equilibri, ovvio che deve contenersi .... ma non astenersi :-) altrimenti si fa un acquario... e nell'acquario se metti predatori e prede.....non puoi stupirti di certe dinamiche. Cmq fatevi caso: prima si citano gli sportivi e poi i professionisti. Ma va. Quote Link to post Share on other sites
marcomix Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Quanta ignoranza in quei giornalisti: "Allarme polpo nelle acque del Tigullio. Secondo i dati dell'Area Marina Protetta di Portofino, la cattura dell'octopus vulgaris, che predilige fondali bassi, meglio se rocciosi, ottimi per nascondersi con facilità, tipici nella costa del Levante..." E si, a Portofino i fondali sono estremamente bassi...ma che "vadano"... Quote Link to post Share on other sites
robbytecnico Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Ma questi sono tutti fuori. Quote Link to post Share on other sites
cartesio Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 (edited) Bello se riapparissero gli ittiosauri!!! Mah son mica normali Questi non hanno capito che lo stesso concetto di "conservazione" è necessariamente dinamico.... parola di Darwin. Se cosi non fosse avremmo ancora gli ittiosauri sottocosta. E l'uomo è parte dell'ambiente e dei suoi equilibri, ovvio che deve contenersi .... ma non astenersi :-) altrimenti si fa un acquario... e nell'acquario se metti predatori e prede.....non puoi stupirti di certe dinamiche.Cmq fatevi caso: prima si citano gli sportivi e poi i professionisti. Ma va. Edited January 8, 2014 by cartesio Quote Link to post Share on other sites
ziguela Posted January 10, 2014 Report Share Posted January 10, 2014 (edited) Giorgio,ma stai facendo riflessioni troppo arzigogolate per questa gente, tu devi parlare easy come quando da bambino parlavi ai paguri dopo che raccolti mettevano la testina fuori.... altrimenti ti sembra che una persona con una pienezza celebrale di medio livello avrebbe adottato tal tipo di provvedimento? Comunque mi spiace solo non avere il tempo di andare in acqua altrimenti postavo sicuramente qualche foto (come ho fatto gli anni addietro in questo periodo), di qualche piovra. Ora dalle nostre parti è il periodo migliore...chi può ci dia dentro Edited January 10, 2014 by ziguela Quote Link to post Share on other sites
andrago7 Posted January 10, 2014 Report Share Posted January 10, 2014 Che modo di scrivere e di gestire l'argomento veramente da ignoranti...comunque mi sembra il colmo perchè nella provincia di La Spezia io noto una buona abbondanza di specie, soprattutto di polpi ed altri molluschi... bohh Quote Link to post Share on other sites
marcomix Posted January 10, 2014 Report Share Posted January 10, 2014 Ciao Andre, un salutone!!! Sai cosa manca nelle AMP?...Le palanche, i soldoni!!! Ormai sono alla frutta e cercano argomenti per galleggiare! Quote Link to post Share on other sites
Tango Posted January 11, 2014 Report Share Posted January 11, 2014 Però c'é da dire una cosa daiAndare in riva al mare e vedere decine di schiene di gomma spostarsi tra le rocce nell'intenta ricerca di octopussy non é un bello spettacoloDal canto mio preferisco stare sullo scoglio e vedere quelle pale appena al largo sprofondare e riemergere..." non sò quando e non só dove"Lo spettacolo della natura come il cormorano che si tuffa e poi cerchi di capire dove riemergerà e la bottiglia di plastica che galleggia e si fá trasportare dalle mareePotrei dire se permettete che in questo sport a volte manca un pò d'azione e la ricerca di octopussy ne é l'espressione piu vera a confermarne ..... vabbé s'é capito dai Quote Link to post Share on other sites
ruffux Posted January 12, 2014 Report Share Posted January 12, 2014 ieri sabato, alle gallerie 13-14° con un pò d'onda ma torbido visib. 2mt poco più sul fondo....da maldimare!! e zero pesci - polpi.Visto solo dei barracudini.oggi forse col sole e calma piatta sarà meglio: chi và racconti!!!grazie ciao Quote Link to post Share on other sites
soggioni Posted January 12, 2014 Report Share Posted January 12, 2014 sono stato ieri, sabato all'alba a ponente. mare praticamente calmo 14°in superficie , torbido da 2 a 4 mt. piu fondo peggiorava a 8 mt era buio complice le nuvole.mai vista un assenza di pesce e di minutaglia cosi, nulla al libero, nulla in tana, nulla sotto riva e nulla un po piu fondo.morale non vedre nemmeno saraghetti perchie o castagnole dopo 1ora e 1/2 sono uscito Quote Link to post Share on other sites
suxfabry Posted January 21, 2014 Report Share Posted January 21, 2014 Ciao ragazzi!Qualcuno sa dirmi in che condizioni è l'acqua dalle parti di Arenzano Cogoleto Savona?Grazie a tutti e....buon mare!!! Quote Link to post Share on other sites
ruffux Posted January 27, 2014 Report Share Posted January 27, 2014 Ciao a tutti,ieri complice la giornata "estiva" sono entrato nel Savonese verso mezzogiorno, visibilità media e migliore oltre i 5mt (ma penso che in zone più sabbiose fosse torbidooone), 13°, vento da nord e poca onda, visto praticamente NIENTE salvo un branco di salpone. 1h e sono uscitoVoi altri?! nessuno che trova spigolOOOni come l'anno scorso?! bye Quote Link to post Share on other sites
orso Posted January 28, 2014 Report Share Posted January 28, 2014 Ciao a tutti,ieri complice la giornata "estiva" sono entrato nel Savonese verso mezzogiorno, visibilità media e migliore oltre i 5mt (ma penso che in zone più sabbiose fosse torbidooone), 13°, vento da nord e poca onda, visto praticamente NIENTE salvo un branco di salpone. 1h e sono uscitoVoi altri?! nessuno che trova spigolOOOni come l'anno scorso?! byeOOOni no ma............... pesciotti si Quote Link to post Share on other sites
crumble Posted January 28, 2014 Report Share Posted January 28, 2014 Ragazzi...io sono andato sabato a levante, appena entrato, nel torbidissimo mi sono arrivate in faccia 2 spigole belle, penso sui 2kg, la visibilità era tale che non vedevo la punta del fucile neanche tenendo il braccio piegato...così ho sparato all'istante, visto che ero in controluce e ho risolto con una padella clamorosa, pensavo di fare coppiola e invece nisba...dopo qualche altro tuffo mi è passata davanti una bestia mostruosa non ben identificata, forse un serra, padellato anche quello...poi mi sono spostato in acque più limpide ma sottocosta non girava nulla, ma a un certo punto ho incontrato il mio compagno di pesca che si stava scatenando su fondali tra i 13 e i 20m...ormai ero stanco(erano passate più di 4 ore e tremavo dal freddo), demotivato e con un'acidità di stomaco pazzesca, ho fatto solo due o tre tuffi, fino a 16,1m (con la zavorra da spigole che avevo era già pericoloso..) e mi sono sfilate due belle orate proprio nel momento in cui mi sono sollevato dal fondo per risalire, pur non essendo assolutamente al limite, ma solo perché deconcentrato...non era giornata. Comunque il mio amico ha catturato:due saraghi sui 5-6 etti, un sarago da oltre 1 kg, stupendo..un'orata sugli 8 etti, se ricordo bene e, dulcis in fundo, un'orata meravigliosa sui 2kg...ha avvistato anche orate-mostro il doppio di quella catturata. Veramente uno splendido carniere. L'altro amico di giornata, che era andato dall'altra parte, ha preso un'orata simpatica e un saragotto in taglia e sbagliato un denticiazzo, più varie orate..a me è servito da lezione, mi sono fatto demoralizzare dalle padelle iniziali e inoltre ho testardamente insistito in acqua bassa sprecando un sacco di tempo, ma basta dire che non c'è pesce, si tratta solo di scovarlo! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.