andre.ima Posted December 29, 2013 Report Share Posted December 29, 2013 sono d'accordo con te crumble,il pesce non è semplice da prendere,e penso che qui sia difficile come da altre parti,qui a dispetto di altri posti hai meno possibilita' di errore,io parlo di tecniche secondo me piu' sportive sotto il lato venatorio che sono l'agguato e l'aspetto(pratico solo queste)perché l'incontro e rarefatto in punti dove ti devi trovare al momento giusto e fare tutto perfetto..sono contento che sia cosi perché come dici tu ti spinge a migliorarti e ricercare sempre il particolare...questo lato è per me la scintilla di questo sport.. Quote Link to post Share on other sites
crumble Posted December 29, 2013 Report Share Posted December 29, 2013 E' esattamente quello che penso io, infatti mi diverto tantissimo, proprio perché so che tutto dipende da me e dai miei errori, anche tattici. Siccome pesco perché mi diverto e non per depredare il mare il fatto che sia diventato così difficile rende il tutto ancora più avvincente, come per uno che arrampica e affronta un grado più alto. Questo gioco durerà fin che ci sarà qualcuno che ci riesce, quindi per me il problema non è il pesce più difficile ma la distruzione dell'ecosistema, quello si che potrebbe toglierci motivazione. In ogni caso il mio amico che sa pescare è siciliano e mi dice che in certe zone della Sicilia il pesce è molto molto molto più difficile che in Liguria (anche per questioni che riguardano la morfologia del fondale, non solo per la pressione di pesca, comunque elevatissima).Io ho trovato posti, come la Corsica, dove il pesce è un po' meno diffidente, forse, che in Liguria ma al mare non ho ancora trovato posti dove il pesce si suicida. Come dici bene tu più che altro in Liguria un errore ti frega perché spesso le occasioni sono una o due, mentre da altre parti puoi sbagliare (e il pesce scappa, non è che ti perdona l'errore) ma le occasioni sono più frequenti e quindi puoi riuscire a rifarti.. Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted December 29, 2013 Report Share Posted December 29, 2013 esatto proprio cosi,mi trovi d'accordo anche sul fatto della motivazione che va scemando dopo i fatti che succedono non raramente di depredazioni incotrollate ,ho scritto qualcosa qualche pagina dietro,penso che tu l'abbia letto,cerco di essere un rispettoso ospite della natura sommersa e poi vedo la cosa piu' brutta che potevo vedere al banco del pesce(,non di sestri,qui i pescatori pescano si ma non fanno il cianciollo alle orate e altri tipi di pesci..)comunque cerco di rimettermi sulla strada giusta e cercare di stare bene in acqua che gia' quello è tanto per me (ci sono riuscito da un annoa questa parte)per me stare bene in acqua significa essere sempre rilassati non avere tensioni,ecc tutto questo deriva dalla testa..ti da la possibilita' di fare tuffi fondi o medio fondi come se facessi un tuffo in 2 metri..questo lo acquistato con tanto allenamento,ma quando ho saltato il gradino non mi è piu' capitato di avere quelle sensazioni di non essere nel mio elemento e riesco sempre a essere parte di cio che mi circonda,ed è proprio in quel momento che ho capito qual è il valore di una preda...scusate se vi sembro mieloso ma è queelo che mi è successo..ciao Quote Link to post Share on other sites
Luca BillyJo Posted December 31, 2013 Report Share Posted December 31, 2013 oggi liguria di ponente , mi son detto chissà che magari l ultimo giorno dell anno mmmm ... maree check, mare check, tempo e vento check , mi butto................... invence un c***o !!! liguria di ponente T° 15 visibilità scarsa 3 mt max . preso un saragone in tana , molti aspetti , ho visto 4 spigole ma troppo piccole nulla di che , sarà per il prox anno ! Quote Link to post Share on other sites
sardina Posted January 1, 2014 Report Share Posted January 1, 2014 Oggi visibilità tra i 1 e 3 mt a chiazze acqua 13 gradi.Abbiamo provato a fare tutti i moli frangiflutti da lavagna a sestri cercando una spigola.Visti tanti neonati ma nessuno che meritasse attenzione.In 3 2 bei saraghi e visto poco movimento per via del mare calmo.Se piove o muove dinuovo il mare l acqua ritorna impraticabile. Quote Link to post Share on other sites
serse Posted January 1, 2014 Report Share Posted January 1, 2014 Ieri ho provato tra pieve e sori, visibilità tra dai 3 ai 5 metri e mare calmissimo. Ho visto due spigolotte in fondo ad un branco di salpe ma quando le salpe hanno scartato le hanno seguite. Qualche polpo e un'oratella sbucata dalla nebbia e basta per il resto.Auguri a tutti. Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted January 2, 2014 Report Share Posted January 2, 2014 bravi bravi vedo che non smettete neanche sotto le feste...io ora sono in riassestamento post capodanno Quote Link to post Share on other sites
robbytecnico Posted January 2, 2014 Report Share Posted January 2, 2014 Mi sa che con l'acqua prevista per questi giorni il mare tornerà ad essere impraticabile ancora. Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted January 2, 2014 Report Share Posted January 2, 2014 eh si..... Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted January 6, 2014 Report Share Posted January 6, 2014 mare impraticabile.. Quote Link to post Share on other sites
andre.ima Posted January 6, 2014 Report Share Posted January 6, 2014 mare impraticabile.. Quote Link to post Share on other sites
ziguela Posted January 7, 2014 Report Share Posted January 7, 2014 Non capisco perché non riesco a incollare un link...comunque.. Su La Repubblica sez. Genova c'è un esilerante articolo dal titolo Scompare il polpo da Portofino "Colpa dei pescatori o delle murene". ancora più esilerante il provvedimento della AMP. Leggetevelo perché farà scuola.... Quote Link to post Share on other sites
lupodelupi Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Non capisco perché non riesco a incollare un link...comunque.. Su La Repubblica sez. Genova c'è un esilerante articolo dal titolo Scompare il polpo da Portofino "Colpa dei pescatori o delle murene". ancora più esilerante il provvedimento della AMP. Leggetevelo perché farà scuola.... Allego l' articolo:Allarme polpo nelle acque del Tigullio. Secondo i dati dell'Area Marina Protetta di Portofino, la cattura dell'octopus vulgaris, che predilige fondali bassi, meglio se rocciosi, ottimi per nascondersi con facilità, tipici nella costa del Levante, ha subìto una flessione negativa: "Ci siamo interrogati sulle cause di questo fenomeno - spiega Giorgio Fanciulli, responsabile dell'AMP - e con i miei collaboratori abbiamo formulato due ipotesi: che si possa trattare di un eccessivo prelievo da parte dei pescatori sia ricreativi che professionisti, che ha portato in sofferenza la popolazione di polpi, oppure che sia in relazione alla maggior presenza di cernie e murene, specie protette dalla riserva, con un conseguente aumento della predazione del mollusco".Mentre si aspetta di capire quale delle due ipotesi sia quella giusta, è statodeciso di limitare la fascia oraria in cui è concessa la cattura dei polpi solo dalle 10 alle 16. Insomma al buio niente caccia al polpo, ma non si sa ancora per quanto tempo ci saranno le restrizioni: "Si tratta di un provvedimento temporaneo necessario per capire le cause di questo fenomeno, considerando che il compito della AMP è quello di tutelare questa come altre specie presenti e importanti per l'ecosistema" sottolinea Giorgio D'Alia, Presidente AMP. Quote Link to post Share on other sites
soggioni Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 ma di che si parla, della riserva di Portofino (dove la pesca è totalmente vietata) o in generale di tutto il levante ligure?...possiamo proporci per pescare qualche bel cernione e qualche murena per riequilibrare l'habitat Quote Link to post Share on other sites
padella Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 ma di che si parla, della riserva di Portofino (dove la pesca è totalmente vietata) o in generale di tutto il levante ligure?...possiamo proporci per pescare qualche bel cernione e qualche murena per riequilibrare l'habitat E si interrogano pure sui motivi...Se aprissero la pesca alla cernia,mi offro volontario. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.