cb72 Posted July 28, 2009 Report Share Posted July 28, 2009 Ciao a tutti. Mi hanno appena regalato dei fasolari o noce di mare e sono alla ricerca di una ricetta per una pasta o un risotto diverso dal solito. Anni fa ho mangiato dei tagliolini fatti col ragù di fasolari e mi è rimasto in mente....ma da noi non è che li mangiamo così assiduamente perciò chiedo info. Ciao e grazie. Quote Link to post Share on other sites
Guest Forchetta Posted July 28, 2009 Report Share Posted July 28, 2009 ciao , se sono vivi mettili a spurgare in acqua di mare oppure acqua e sale , per alcune ore , prepara aglio prezemolo , una foglia di salvia olio buono un po di vino bianco e se ti piace e la vuoi rossa i pelati a pezzettoni ,peperoncino quando sono pronti i fasolari li scoli , metti aglio prezzemolo peperoncino la foglia di salvia e l olio in casseruola capiente , poi sul fuoco, appena incomincia a rosolareci metti i fasolari dentro con un po di vino , e copri il tutto , li fai aprire saltandoli , appena aperti spengi il tutto , con calma li tiri fuori uno ad uno e poi li triti , meglio sul tagliere , in modo che restino un po grossolani , poi li rimetti in casseruola e li fai cuocere un po diciamo 7 minuti ,aggiungendo un po di vino , non devono mai restare a secco , se il sugo lo vuoi in bianco praticamente è finito , se lo vuoi rosso aggiungi i pelati a pezzettoni e fai cuocere altri 10 minuti, il ragu è pronto , per la pasta fai te ci stanno bene i bucatini o iravioli molto delicati Quote Link to post Share on other sites
cb72 Posted July 28, 2009 Author Report Share Posted July 28, 2009 ciao , se sono vivi mettili a spurgare in acqua di mare oppure acqua e sale , per alcune ore , prepara aglio prezemolo , una foglia di salvia olio buono un po di vino bianco e se ti piace e la vuoi rossa i pelati a pezzettoni ,peperoncino quando sono pronti i fasolari li scoli , metti aglio prezzemolo peperoncino la foglia di salvia e l olio in casseruola capiente , poi sul fuoco, appena incomincia a rosolareci metti i fasolari dentro con un po di vino , e copri il tutto , li fai aprire saltandoli , appena aperti spengi il tutto , con calma li tiri fuori uno ad uno e poi li triti , meglio sul tagliere , in modo che restino un po grossolani , poi li rimetti in casseruola e li fai cuocere un po diciamo 7 minuti ,aggiungendo un po di vino , non devono mai restare a secco , se il sugo lo vuoi in bianco praticamente è finito , se lo vuoi rosso aggiungi i pelati a pezzettoni e fai cuocere altri 10 minuti, il ragu è pronto , per la pasta fai te ci stanno bene i bucatini o iravioli molto delicati Grazie mille....stasera provo quelli in bianco Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted July 28, 2009 Report Share Posted July 28, 2009 ciao , se sono vivi mettili a spurgare in acqua di mare oppure acqua e sale , per alcune ore , prepara aglio prezemolo , una foglia di salvia olio buono un po di vino bianco e se ti piace e la vuoi rossa i pelati a pezzettoni ,peperoncino quando sono pronti i fasolari li scoli , metti aglio prezzemolo peperoncino la foglia di salvia e l olio in casseruola capiente , poi sul fuoco, appena incomincia a rosolareci metti i fasolari dentro con un po di vino , e copri il tutto , li fai aprire saltandoli , appena aperti spengi il tutto , con calma li tiri fuori uno ad uno e poi li triti , meglio sul tagliere , in modo che restino un po grossolani , poi li rimetti in casseruola e li fai cuocere un po diciamo 7 minuti ,aggiungendo un po di vino , non devono mai restare a secco , se il sugo lo vuoi in bianco praticamente è finito , se lo vuoi rosso aggiungi i pelati a pezzettoni e fai cuocere altri 10 minuti, il ragu è pronto , per la pasta fai te ci stanno bene i bucatini o iravioli molto delicati puoi variare non aggiungendo il sugo e aggiungendo a fine cottura solo la buccia di una zucchina(la polpa si ammollisce e si squaglia)tagliata a listelli di 0,5cm di larghezza,aggiungendo ovviamente il sugo della casseruola dove hai fatto aprire i fasolari DOPO AVER FATTO DEPOSITARE IL RESIDUO SUL FONDO E SCOLANDOLO COMUNQUE. come pasta prova delle orecchiette o un altra pasta fresca,ormai la trovi in ogni market e se ti capita quando è stagione prova a farli con i carciofi tagliatti a fettine sottili e fatti cuocere in umido con aglio prezzemolo e magari pomodoro secco... scusa il maiuscolo,ma con i fasolari ho avuto brutte esperienze perchè non spurgano mai completamente la sabbia o nonostante tutti i controlli ce n'è sempre uno "morto"pieno di sabbia! Quote Link to post Share on other sites
cb72 Posted July 29, 2009 Author Report Share Posted July 29, 2009 ciao , se sono vivi mettili a spurgare in acqua di mare oppure acqua e sale , per alcune ore , prepara aglio prezemolo , una foglia di salvia olio buono un po di vino bianco e se ti piace e la vuoi rossa i pelati a pezzettoni ,peperoncino quando sono pronti i fasolari li scoli , metti aglio prezzemolo peperoncino la foglia di salvia e l olio in casseruola capiente , poi sul fuoco, appena incomincia a rosolareci metti i fasolari dentro con un po di vino , e copri il tutto , li fai aprire saltandoli , appena aperti spengi il tutto , con calma li tiri fuori uno ad uno e poi li triti , meglio sul tagliere , in modo che restino un po grossolani , poi li rimetti in casseruola e li fai cuocere un po diciamo 7 minuti ,aggiungendo un po di vino , non devono mai restare a secco , se il sugo lo vuoi in bianco praticamente è finito , se lo vuoi rosso aggiungi i pelati a pezzettoni e fai cuocere altri 10 minuti, il ragu è pronto , per la pasta fai te ci stanno bene i bucatini o iravioli molto delicati puoi variare non aggiungendo il sugo e aggiungendo a fine cottura solo la buccia di una zucchina(la polpa si ammollisce e si squaglia)tagliata a listelli di 0,5cm di larghezza,aggiungendo ovviamente il sugo della casseruola dove hai fatto aprire i fasolari DOPO AVER FATTO DEPOSITARE IL RESIDUO SUL FONDO E SCOLANDOLO COMUNQUE. come pasta prova delle orecchiette o un altra pasta fresca,ormai la trovi in ogni market e se ti capita quando è stagione prova a farli con i carciofi tagliatti a fettine sottili e fatti cuocere in umido con aglio prezzemolo e magari pomodoro secco... scusa il maiuscolo,ma con i fasolari ho avuto brutte esperienze perchè non spurgano mai completamente la sabbia o nonostante tutti i controlli ce n'è sempre uno "morto"pieno di sabbia! Mamma mia mi sta venendo ancora fame.....grazie per la ricetta "in variante". Ieri sera li ho provati in bianco e mi sono piaciuti, anche se penso di aver ecceduto col vino e si sono un pò inzuppati....oggi mia madre prova li prova in rosso. Grazie a tutti. Quote Link to post Share on other sites
ciappuzzo Posted July 29, 2009 Report Share Posted July 29, 2009 eh,il pesce son più bravo a cucinarlo che a pescarlo comunque,la morte dei frutti di mare è crudi con qualche goccia di limone,non si scappa! Quote Link to post Share on other sites
algamare07 Posted July 30, 2009 Report Share Posted July 30, 2009 ciao , se sono vivi mettili a spurgare in acqua di mare oppure acqua e sale , per alcune ore , prepara aglio prezemolo , una foglia di salvia olio buono un po di vino bianco e se ti piace e la vuoi rossa i pelati a pezzettoni ,peperoncino quando sono pronti i fasolari li scoli , metti aglio prezzemolo peperoncino la foglia di salvia e l olio in casseruola capiente , poi sul fuoco, appena incomincia a rosolareci metti i fasolari dentro con un po di vino , e copri il tutto , li fai aprire saltandoli , appena aperti spengi il tutto , con calma li tiri fuori uno ad uno e poi li triti , meglio sul tagliere , in modo che restino un po grossolani , poi li rimetti in casseruola e li fai cuocere un po diciamo 7 minuti ,aggiungendo un po di vino , non devono mai restare a secco , se il sugo lo vuoi in bianco praticamente è finito , se lo vuoi rosso aggiungi i pelati a pezzettoni e fai cuocere altri 10 minuti, il ragu è pronto , per la pasta fai te ci stanno bene i bucatini o iravioli molto delicati ottimo. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.