Mr. Rugby Posted February 25, 2009 Report Share Posted February 25, 2009 Visto che è il mio compleanno e che i Alga e Titanos mi hanno fatto gli auguri, contraccambio con una ricettina provata ieri sera: fate lessare il polpo (con la pentola a pressione bastano una quindicina di minuti), spellatelo e tagliatelo a pezzetti, poi aggiungete del soncino, del parmigiano a scaglie e condite il tutto con ottimo olio extravergine e aceto balsamico (tradizionale non 'na fetenzia da due lire, piuttosto non mettetecene). Vi assicuro che è una delizia. Quote Link to post Share on other sites
marbia Posted February 25, 2009 Report Share Posted February 25, 2009 ma con la pentola a pressione quanta acqua aggiungi? Dipende anche dalle dimensioni del polpo o i tempi sono uguali per tutti indipendentemente dalla taglia? Grazie per le info e...BUON COMPLEANNO Quote Link to post Share on other sites
Mr. Rugby Posted February 25, 2009 Author Report Share Posted February 25, 2009 ma con la pentola a pressione quanta acqua aggiungi? Dipende anche dalle dimensioni del polpo o i tempi sono uguali per tutti indipendentemente dalla taglia? Grazie per le info e...BUON COMPLEANNO Arrivo alla tacca interna della pentola a pressione che indica il livello massimo. I tempi dipendono dalle dimensioni del polpo ma variano non di moltissimo: 15 - 20 minuti da quando inizia a fischiare. Io nella pentola aggiungo carote, cipolla, sedano e aglio. Ho amici che lo fanno in una pentola normale con coperchio e lo fanno cuocere con solo 1 bicchiere di vino bianco, ma anche se mi dicono venga molto buono non ho mai provato. Grazie degli auguri. Quote Link to post Share on other sites
marbia Posted February 25, 2009 Report Share Posted February 25, 2009 ma con la pentola a pressione quanta acqua aggiungi? Dipende anche dalle dimensioni del polpo o i tempi sono uguali per tutti indipendentemente dalla taglia? Grazie per le info e...BUON COMPLEANNO Arrivo alla tacca interna della pentola a pressione che indica il livello massimo. I tempi dipendono dalle dimensioni del polpo ma variano non di moltissimo: 15 - 20 minuti da quando inizia a fischiare. Io nella pentola aggiungo carote, cipolla, sedano e aglio. Ho amici che lo fanno in una pentola normale con coperchio e lo fanno cuocere con solo 1 bicchiere di vino bianco, ma anche se mi dicono venga molto buono non ho mai provato. Grazie degli auguri. grazie a Te per le informazioni Un saluto Marco Quote Link to post Share on other sites
algamare07 Posted February 25, 2009 Report Share Posted February 25, 2009 proverò anche questa ,tanto il polpo è il "salvacappotto" di quasi ogni pescata grazie della ricetta e ancora auguri . Quote Link to post Share on other sites
CRIS2910 Posted March 22, 2009 Report Share Posted March 22, 2009 Da provare ................il polipo a me piace tantissimo fatto in svariati modi, questo è da provare! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.