Giorgio Volpe Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 Prendo spunto dal post di Pietro P. Che dire, vogliamo fare il punto? Dichiarazione di voto utile e apprezzata.... Giorgio Link to post Share on other sites
ferdinando Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 forse puo' servire dove l'acqua è bassa e limpida...... ma se si ha una buona tecnica... si fa poco rumore.... e si sta fermi immobili nell'aspetto..... puo' dare altrettanto buoni risultati...... il mio unico pezzo mimetico e il boccaglio........... (che a mio modesto parere è l' oggetto piu' in vista durante l'aspetto)................. ma è solo il mio parere.............. Link to post Share on other sites
ciccio46 Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 sono un fan sfegatato del mimetismo nn saprei andarci a mare sensa quasi quasi mi sentirei nudo Link to post Share on other sites
eruam Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 si , ma solo in acqua bassa e prevalentemente in estate Link to post Share on other sites
Salamandra Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 Per me in acqua bassa o in acqua troppo pulita è indispensabile! Link to post Share on other sites
Angelo Cardella Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 Ho scelto FORSE. Posto anche qui la stessa risposta che ho messo nell'altro thread: Anch'io credo che il mimetismo non sia determinante. Ha la sua relativa importanza, ma non fa il pescatore. D'altronde, riferendomi al mondo naturale, se fosse veramente l'arma risolutiva in attacco e in difesa credo che o sarebbero sterminate tutte le prede o i predatori morirebbero tutti di fame! Link to post Share on other sites
Guest sergios Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 io dico FORSE. Non sono proprio convinto della sua utilità, ma non credo che guasti... forse in determinate situazioni, boh! Link to post Share on other sites
R o y Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 In presenza di forte luce? Link to post Share on other sites
Angelo Cardella Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 In presenza di forte luce? ...mi metto dei begli occhiali da sole mooolto avvolgenti!!! Link to post Share on other sites
Matteo Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 (edited) Ho votato "forse". Chi dice che sia indispensabile si dimentica che fino a non molto tempo fa si pescava solo con mute nere, eppure i pesci uscivano comunque. D'altro canto, se ci sono animali (sia prede che predatori) che hanno sviluppato il mimetismo attraverso milioni d'anni di evoluzione naturale, in certe situazioni di caccia qualche vantaggio lo deve pure dare. Altrimenti il mimetismo non esisterebbe in natura: la pressione evolutiva l'avrebbe eliminato. In acqua bassa, preferisco avere una muta mimetica, se possibile. In profondita', oltre i 15 metri, diventa probabilmente inutile. Vorrei ricordare che Marco Albano pesca con un fucile rivestito con carta adesiva colorata raffigurante Topolino, Pippo, Pluto, e i sette nani, eppure prende certi pesci ... Un uomo, un mito! Edited June 21, 2006 by Matteo Link to post Share on other sites
snipersub Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 Ho scelto forse. Credo che puo' aiutare in determinate situazioni ma il pescatore bravo fa carniere tranquillamente anche con una muta nera.Lo uso principalmente per un fatto puramente estetico,mi piace avere addosso attrezzaura mimetica ma pescherei tranquillamente anche con attrezzatura tradizionale. Link to post Share on other sites
Davide Serra Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 Anche io sono per il "forse", in qualche situazione può servire anche se non si capisce bene quando; da che uso la muta mimetica le catture non hanno subito un aumento tale da convincermi del fatto che sia indispensabile. Una tecnica impeccabile e un'eccellente acquaticità sopperiscono a molte lacune "visive" dato che la vista non è certo il senso più sviluppato dei pesci. Ciao Dave! Link to post Share on other sites
Uccio Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 (edited) Non credo sia il mimetismo a decidere le sorti di una pescata. Ci sono grandi campioni (tra cui lo stesso Carbonell,3 volte campione del mondo)che dicono che non serve a nulla,chi siamo noi per dire il contrario? Ciao Edited June 21, 2006 by Uccio Link to post Share on other sites
Emanuele Cinelli Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 Ho sempre pescato, senza problemi (almeno al lago, al mare ho pescato pochissimo), con muta nera e non ho parametri per definire la cosa con precisione. Personalmente non credo nell'efficacia del mimetismo ma non avendo motivazioni scientifica da addurre a giustificazione del mio credo ed essendo persona sempre aperta al dubbio (almeno quando non esiste una prova provata) ho risposto "Non ne sono sicuro". Forse l'effetto maggiore è quello di dare più sicurezza al pescatore che crede nel mimetismo e questo ne determina un atteggiamento predatorio migliore e più efficace. Tale effetto, però, non può considerarsi come "efficacia del mimetismo". Link to post Share on other sites
Homer j Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 Secondo me il mietismo è utile a parità di capacità del pescatore, ma solamente in determinate situazioni di colori, luce, fondale , ecc. e quindi può essere un aiuto in alcune occasioni Link to post Share on other sites
Recommended Posts